bnch Inviato 3 Marzo 2014 Condividi Inviato 3 Marzo 2014 (modificato) Anche il claas è un'ottima macchina molto robusto, io li vedo alla pari... ora dipende da te, vuoi sagoma da 3 metri o da 2,55 metri, alla fine è questa la grande differenza... Modificato 3 Marzo 2014 da bnch Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 3 Marzo 2014 Condividi Inviato 3 Marzo 2014 appena prima di firmare per il Kuhn GA7501 ho ricevuto un offerta interessante per un Claas Liner 2700 entrambi andana centrale 6.8-7.5(7.4 il Claas) il Claas ha 12 bracci contro 11 del Kuhn il Claas ha la scatola camma in bagno d'olio il Kuhn è in sagoma a 2.55m contro i 3m del Claas regolazione larghezza andana Kuhn manuale,Claas idraulica entrambi meno di 16000€ Nemmeno ci penso Claas tutta la vita..... i Linear come facilità di manutenzione sono imbattibili poi la trasmissione a cardano esterno se ci fossero problemi li risolvi con poco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 3 Marzo 2014 Condividi Inviato 3 Marzo 2014 appena prima di firmare per il Kuhn GA7501 ho ricevuto un offerta interessante per un Claas Liner 2700 entrambi andana centrale 6.8-7.5(7.4 il Claas) il Claas ha 12 bracci contro 11 del Kuhn il Claas ha la scatola camma in bagno d'olio il Kuhn è in sagoma a 2.55m contro i 3m del Claas regolazione larghezza andana Kuhn manuale,Claas idraulica entrambi meno di 16000€ Oltre che concordare quanto detto da toxi,aggiungerei che da possessore di entrambe le macchine posso dire il liner e' superiore ,sia in produttivita' che in robustezza ed affidabilita' ,se i prezzi erano differenti .............!?!? ma a parita' non ci penserei due volte!!! non mi dilungo a spiegarti le differnze delle due macchine ....!! ciao ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Marzo 2014 Condividi Inviato 3 Marzo 2014 C'è da fare anche una considerazione,in collina il lo metto a 3 metri,qualsiasi marca sia,no. È la prima volta che mi si alza una ruota,quando è chiuso in posizione di lavoro. tra i due decisamente meglio il claas. senza pensarci. Vi ricordo,che nella pagina indietro ho chiesti info sui stellari. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 3 Marzo 2014 Condividi Inviato 3 Marzo 2014 Sugli stellari non so niente toso mi dispiace Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 4 Marzo 2014 Condividi Inviato 4 Marzo 2014 C'è da fare anche una considerazione,in collina il lo metto a 3 metri,qualsiasi marca sia,no. È la prima volta che mi si alza una ruota,quando è chiuso in posizione di lavoro. tra i due decisamente meglio il claas. senza pensarci. Vi ricordo,che nella pagina indietro ho chiesti info sui stellari. grazie Il liner infatti grazie al sistema di chiusura ,fa si che le giranti in posizione di trasporto si abbassano( piu' del kuhn ),in modo che in situazioni di pendenza sbilancino meno ,gia' indipendentemente dalla larghezza delle ruote .Per gli stellari mi spiace ma non so che dirti !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 alla fine,dopo lunghe considerazioni,e una sanguinosa battaglia ho chiuso per il liner 2700 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AGRLAVARONE Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 C'è da fare anche una considerazione,in collina il lo metto a 3 metri,qualsiasi marca sia,no. È la prima volta che mi si alza una ruota,quando è chiuso in posizione di lavoro. tra i due decisamente meglio il claas. senza pensarci. Vi ricordo,che nella pagina indietro ho chiesti info sui stellari. grazie Ciao Toso, io la campagna scorsa ho preso un Enorossi Batrake 8, acquisto fatto a rischio perchè nelle mie zone non se ne sono mai visti (montagna Trentino). Mi allettava troppo il prezzo 4500€ + iva e la possibilità di trainarlo con una motrice ridotta, nel mio caso fiat 480 semplice trazione. Va premesso che sono gia dotato di giro andanatore Kuhn 3201 con ruota tastatrice. Bilancio: - elevata velocità di lavoro - buona pulizia, con il giro andanatore si riescono a curare meglio i bordi - eliminato l'ultimo rivoltamento con spandivoltafieno grazie al movimento impresso al foraggio, si capovolge completamente - anche in condizioni di terreno umido zero problemi di imbrattamento del foraggio - ottimo anche sul verde appassito leggermente - molta più foglia nel foraggio - nessuno problema a disfare i balloni ( alimento a mano e forca) Problemi: - andana un pò troppo grande per il mio pick up, 1,7 m supertino ( questanno provo ad aggiungere due piccole stellari al lato del raccolgitore) - su avvallamenti superiori al 1m tende a perder qualcosa Modifiche: - resi indipendenti i due bracci in modo che se devo lavorare solo su un lato posso farlo senza portare l'altro in posizione di chiusura. Aggiungo che questanno prevedo di portarlo a 10 stelle. Spero di esser d'aiuto Avrei dei filmati di un lavoro fatto su pendenze agganciandolo all'R4 110 ma non riesco a caricarlo. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 Portato a 10 rotori quanti metri fa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 alla fine,dopo lunghe considerazioni,e una sanguinosa battaglia ho chiuso per il liner 2700Non penso che te ne pentirai!! ti consiglio (se possibile)una volta usato il tuo liner per svariati ettari ,ad andare a provare un kuhn ,se ci sono nelle tue zone ,in modo da poter "toccare con mano " le differenze ,che a mio parere ,non tarderebbero ad evidenziarsi !!! ciao ciao!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 Complimenti a daniele..aspetto con ansia foto e magari qualche video a lavoro. Grazie ad AGRVALONE,per il suo inetrvento. Comunque se conoscete,persone o venditori che propongono stellari di larchezza 9/10 metri sono ineteressato a chiedere news! Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 (modificato) a me piace molto anche il Kuhn,ho preferito Claas perche sulla carta mi offriva qualcosa in più, poi la trattativa si è allargata ad un voltafieno Volto,una falciatrice Disco e sto pure valutando anche un Arion 420+falciacondizionatrice trainata e Claas si è dimostrata molto aggressiva come prezzi il kuhn so che molto delicato,in particolar modo con la medica e la terra. spero che questo sia almeno equivalente Modificato 7 Marzo 2014 da daniele74 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 10 Marzo 2014 Condividi Inviato 10 Marzo 2014 Piazzale roc... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mr. Nice Inviato 25 Marzo 2014 Condividi Inviato 25 Marzo 2014 Salve a tutti! E' la prima volta che scrivo sul forum, ma ho letto molti commenti che mi sono stati davvero utili! Vorrei sapere secondo voi quale ranghinatore è più adatto alle mie esigenze... Ho 30 ettari di erba medica e al momento sono sprovvisto di ranghinatore, mi interesserebbe un monogirante da usare insieme ad un fiat 640 o agrifull 55. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 25 Marzo 2014 Condividi Inviato 25 Marzo 2014 Ciao,benvuto su TRACTORUM il forum numero uno in ITALIA!! Allora quanto vorresti spendere? Fai solo medica? Che pressa hai? Hai solo quei due trattori,che hai scritto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mr. Nice Inviato 25 Marzo 2014 Condividi Inviato 25 Marzo 2014 Ciao. possiedo anche un new holand tl 100 con il quale uso la rotoballe una feraboli 265, un new holland tm 190 e un lamborghini 804 dt. Userei il fiat o l'agrifull poiche' leggeri quindi con un minor calpestio. Faccio anche paglia Per quanto riguarda il prezzo non saprei proprio quanto possano costare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Marzo 2014 Condividi Inviato 25 Marzo 2014 Prendi un Kuhn da 4,3 metri e non sbagli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mr. Nice Inviato 25 Marzo 2014 Condividi Inviato 25 Marzo 2014 me lo consigli portato o trainato? considerando il trattore che andrò ad usare non vorrei che si impennasse... E i ranghinatori stellari non sono adatti alla medica? ne ho uno con 4 ruote, ed usandolo ho notato che rispetta molto di piu' il prodotto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Marzo 2014 Condividi Inviato 25 Marzo 2014 Puoi benissimo prendere uno stellare trainato a 10 stelle, fai più lavoro e sulla medica è pure più delicato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 25 Marzo 2014 Condividi Inviato 25 Marzo 2014 Se rileggi la discussione ne abbiamo molto discusso e ci sono tesi a favore di uno e a sfavore di altri. Un Khun portato costa 5000 piu iva,a questo prezzo ci si avvicina o addirittura lo si supera con tutte le marche straniere come claas,krone,JF stoll,vicon,pottinger ecc ecc. Lo stellare costa meno e lo tiro megli con il trattore. Se hai terreni piani,tenuti bene,rullati e fai medica in purezza,puo andare bene anche lo stellare. Da me ad esempio in Umbria,non lo ha nessuno,stessa cosa marche,lazio. Fai le tue valutazioni,ma in attesa di altri pareri sicuramnete una line l'abbiamo data. Io sono possessore di Khun 4321,non lo cambierei con nulla.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 19 Aprile 2014 Condividi Inviato 19 Aprile 2014 Liner 2700 consegnata ieri,appena ho un po più tempo vedrò di farne di migliori [ATTACH=CONFIG]19451[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19452[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19453[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 20 Aprile 2014 Condividi Inviato 20 Aprile 2014 (modificato) ranghinatori elho e repossi[ATTACH=CONFIG]19509[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19510[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19511[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19512[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19513[/ATTACH]cosa ne pensate dei ranghi a pettine?e collegati davanti? ranghi borello avantime[ATTACH=CONFIG]19521[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19522[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19523[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19524[/ATTACH] Modificato 21 Aprile 2014 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 21 Aprile 2014 Condividi Inviato 21 Aprile 2014 ranghinatori elho e repossi[ATTACH=CONFIG]19509[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19510[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19511[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19512[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19513[/ATTACH]cosa ne pensate dei ranghi a pettine?e collegati davanti? ranghi borello avantime[ATTACH=CONFIG]19521[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19522[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19523[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19524[/ATTACH] sono molto comodi, il problema è la polvere che alzano, va a finire tutta nei radiatori...si vede bene nella foto le mascherine del massey che sono belle intasate... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 21 Aprile 2014 Condividi Inviato 21 Aprile 2014 e di quelli a pettine che ne dici?sono meglio degli altri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.