Toxi 82 Inviato 1 Febbraio 2015 Condividi Inviato 1 Febbraio 2015 da ingnorante in materia.....quale e la macchina migliore per gli stocchi di mais? dovrei fare diversi ettari all anno....grazie anticipatamente Prendi una macchina a pettine come il repossi..... Raccogli la metà di terra e vai benone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 Prendi una macchina a pettine come il repossi..... Raccogli la metà di terra e vai benone E fai la treccia al cordone... so che magari tu ti trovi bene, ma io come concetto non lo vedo ottimale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 E fai la treccia al cordone... so che magari tu ti trovi bene, ma io come concetto non lo vedo ottimale. Ma perché tu non lo sfibri??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 Dipende a dalla velocità di avanzamento e della pdf, io ho eliminato il ranghinatore stellare perchè lasciava il cordone troppo compatto e non asciugava dentro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 ma una macchina tipo il roc lascia meno roba a terra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 Penso che se il terreno è ben livellato e il prodotto non è attaccato a terra, raccoglie tutto ed è il top dei sistemi di ranghinatura, l'unico inconveniente è che costa un botto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 Ti dico questo perché quest'anno usandolo con il meteo cosi penoso ha lavorato molto bene (PS noi abbiamo chiesto a repossi di aver una luce più largha formando andane più larghe) cosi facendo i cordoni non c'erano comunque mi sembra strano.... Sfibrandolo due volte non c'era alcun problema... Di cordone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 Penso che se il terreno è ben livellato e il prodotto non è attaccato a terra, raccoglie tutto ed è il top dei sistemi di ranghinatura, l'unico inconveniente è che costa un botto. anche se il terreno non è perfettamente livellato lavora bene uguale...tra l'altro viene usato anche in collina quindi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 Per sfibrandolo cosa intendi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 il pick up e resistente negli stocchi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 certo [ATTACH=CONFIG]24451[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 Per sfibrandolo cosa intendi? Se fai stocchi di mais per sfibrarlo si usa il trinciastocchi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 E il fieno come lo sfibri? E soprattutto che lo sfibri a fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 3 Febbraio 2015 Condividi Inviato 3 Febbraio 2015 E il fieno come lo sfibri? E soprattutto che lo sfibri a fare Io avevo capito stocchi di mais ahahah.... Be vai con un buon ranghinatore doppio com'è il Linear della Claas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Febbraio 2015 Condividi Inviato 3 Febbraio 2015 Piccolo io... il mio bel corma 320 8 bracci va benissimo, soprattutto visto che ľho pagato solo 1000 euro ed è nuovissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 9 Febbraio 2015 Condividi Inviato 9 Febbraio 2015 Un amico mi diceva che il Kuhn 3501 è uscito fuori produzione sostituito dal 3801 è vero? aveva qualche difetto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 10 Febbraio 2015 Condividi Inviato 10 Febbraio 2015 Un amico mi diceva che il Kuhn 3501 è uscito fuori produzione sostituito dal 3801 è vero? aveva qualche difetto? io ho il 3501 , a livello di racolta lo trovo ottimo , non mi piace il sistema di snodo dell'attacco a tre punti ,con asola di blocco anche con ammortizatore , molto scomodo , non è comprensibile como lo abbiano adottato , il sistma del volta fieno è notevolmente megio , con ammortizzatori istalati è decisamente morbido, lo ricmprerei comunque. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Febbraio 2015 Condividi Inviato 10 Febbraio 2015 http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2015/02/10/news/e-fallita-la-tonutti-wolagri-1.10837223 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 10 Febbraio 2015 Condividi Inviato 10 Febbraio 2015 http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2015/02/10/news/e-fallita-la-tonutti-wolagri-1.10837223 Peccato per l azienda i dipendenti...Peccato pure per i loro prodotti per me di buona qualità!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 10 Febbraio 2015 Condividi Inviato 10 Febbraio 2015 se finisse così sarebbe un vero pecato. sia per i dipendenti che per i marchi e relativi prodotti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 12 Febbraio 2015 Condividi Inviato 12 Febbraio 2015 Secondo voi è migliore il claas liner 750 twin o il vicon andex 714 t vario ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Bellissimo il nuovo Krone Swadro TC880 PLUS Altrettanto bello il nuovo Kuhn da 9 metri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 DJ ma la ROC c'era? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 AIUTOOOOOO! ciao a tutti ragazzi, sono alle prese con la ricerca delle "pale complete" per un giroandanatore gherardi GP/83 del 2003 devo cambiare il tutto o meglio comprare il tutto nuovo dato che alcuni stronzi gli hanno rubati! Non riesco però a trovarli da nessuna parte, al consorzio agrario mi hanno sparato 120 euro caduno ...mi pare tanticchio ! c'è qualcuno fra voi che mi può indicare qualche sito anche magari di usato? ...grazie in anticipo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 Secondo me..le devi comprare,da loro oppure cerchi pale di altre marche,sperando che ci fanno. Questo video e foto le ho fatto al SIMA,nuovo Krone,per il fieno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.