simone11 Inviato 10 Agosto 2019 Condividi Inviato 10 Agosto 2019 (modificato) Ciao a tutti, vorrei sapere quanto sarebbe il guadagno, all'incirca, per una ventina di 20 chirolaise da ingrasso comprate a 6-7 mesi sui 250kg per poi venderle sui 5/6 quintali. Mangimi e farina sono comprati da terzi, solamente l'insilato e il fieno viene dall'azienda. Scusate la domanda prettamente economica, ma ho ereditato una piccola azienda di circa 8 ettari coltivati tutti a seminativo e questa piccola stalla, e vorrei sapere quanto potrebbe ammontare l'eventuale guadagno. Giusto per capire se mi conviene affittare tutto oppure spenderci del tempo ma con un minimo ritorno economico. Modificato 10 Agosto 2019 da simone11 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 10 Agosto 2019 Condividi Inviato 10 Agosto 2019 Affittare 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 10 Agosto 2019 Condividi Inviato 10 Agosto 2019 Come sopra, oppure valutare altro per gli 8 Ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simone11 Inviato 10 Agosto 2019 Autore Condividi Inviato 10 Agosto 2019 Ma è proprio cosi scarso il guadagno con 20 vitelle e 8 ettari? ringrazio tutti per le risposte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 10 Agosto 2019 Condividi Inviato 10 Agosto 2019 Vabbeh mi sembra un po' sminuente come risposta (senza voler offendere o alludere a nessuno) magari dicci un po' meglio che esperienze hai, dove sei, insomma facci capire un po' meglio la situazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simone11 Inviato 10 Agosto 2019 Autore Condividi Inviato 10 Agosto 2019 25 minuti fa, giordyjoy93 ha scritto: Vabbeh mi sembra un po' sminuente come risposta (senza voler offendere o alludere a nessuno) magari dicci un po' meglio che esperienze hai, dove sei, insomma facci capire un po' meglio la situazione Ho sempre aiutato mio zio fin da piccolo e nei campi quindi so cosa fare, possiedo anche l'attrezzatura (vecchia) minima per coltivare questi campi(trattore, aratro, fresa e imballatrice ecc) però non sono mai entrato nei risvolti economici. So che un azienda del genere non si diventa ricchi, ma volevo capire di quanto possa essere il guadagno per capire se magari investirci qualcosa oppure se conviene lasciar perdere fin da subito. Il tutto si trova in pianura padana tra le province di mantova e brescia. Io lavoro stabilmente, ma dato che sono quasi in pensione potrei pensarci.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 11 Agosto 2019 Condividi Inviato 11 Agosto 2019 Le vitelle ti costano 1000 in acquisto. In rivendita il mercato della carne è a pezzi, quindi non è neanche facile trovare chi le ritira. Supponiamo che lo trovi, ti danno 4 - 4,5 euro peso morto. Sei sui 1700 - 1800. Quel margine te lo fumi tra burocrazia, mangimi, luce, acqua, veterinario, inps ecc. Piuttosto coltiva gli 8 ettari e rivendi i prodotti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 11 Agosto 2019 Condividi Inviato 11 Agosto 2019 Io personalmente non conoscola zona in cui vivi, effettivamente a mettere le cose come le hai messe non mi sembra a ci siano molti spazi di manovra credo che abbia ragione Marbury ... Io ti ppsso dire che nelle nostre zone tira avanti chifa produzione di qualità, però sono realtà completamente diverse perché da noi c'è la chianina e rende più della Charolaise Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 11 Agosto 2019 Condividi Inviato 11 Agosto 2019 tra mantova e brescia, in pianura... con l'affitto di 8 ettari prendi dei bei soldi e sono puliti. con venti charolaise sei capace di doverne aggiungere tutti gli anni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Agosto 2019 Condividi Inviato 11 Agosto 2019 tra mantova e brescia, in pianura... con l'affitto di 8 ettari prendi dei bei soldi e sono puliti. con venti charolaise sei capace di doverne aggiungere tutti gli anni.Sì con la carne sei in perdita, affitta il terreno e arrivi a prendere con gli snaltinenti di liquami anche più di 1100 e/ha, tieni 1 o 2 bivine per il freezrr e basta.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 11 Agosto 2019 Condividi Inviato 11 Agosto 2019 Io nn ho mai capito e credo mai capirò chi ha sempre fatto un altro lavoro ed a un certo punto è spinto verso l'agricoltura, a volte xke eredita oppure xké si pensa proprio che sia un mondo favoloso. Ci sono miliardi di aziende agricole al collasso, la parte politica inesistente ed inutile, praticamente i guadagni in questo settore lì hanno solo le grosse/maxi aziende, tutti gli altri (me compreso) cercano di tirare avanti arraffando a destra e a manca. Cosa dovrebbe spingere un signore, vicino alla pensione, a intraprendere un percorso del genere? Con 20 bestie c'è da lavorare tutti i giorni, festivi compresi, poi 8 ettari da gestire con mezzi antiquati fanno mangiare solo polvere e basta. Morale della favola? Vendi il bestiame il prima possibile e affitta al miglior offerente in zona tutto il terreno (molto facile trovare un disperato che sui ammazza anche la domenica pur di campare), ci fai su 8/10 mila€ l'anno più le mucche (che nn saprei quantificare) e te ne stai bello fresco in vacanza tutto l'anno. Più bella vita non c'è. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 11 Agosto 2019 Condividi Inviato 11 Agosto 2019 Avendo bovini da carne (non miei, in soccida), dico anch'io di lasciar perdere. Con 20 bovini la cosa non sta in piedi, a meno che non riesca a venderli a qualche macelleria, sperando di portare a casa i soldi. In che zona ti trovi? Comunque al momento il mercato è penoso, ho appena riempito la stalla ma siamo alla pietà più assoluta. Ristalli francesi carissimi e vendita dei vitelloni a prezzi miseri, se te li ritirano. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Agosto 2019 Condividi Inviato 11 Agosto 2019 Avendo bovini da carne (non miei, in soccida), dico anch'io di lasciar perdere. Con 20 bovini la cosa non sta in piedi, a meno che non riesca a venderli a qualche macelleria, sperando di portare a casa i soldi. In che zona ti trovi? Comunque al momento il mercato è penoso, ho appena riempito la stalla ma siamo alla pietà più assoluta. Ristalli francesi carissimi e vendita dei vitelloni a prezzi miseri, se te li ritirano.No non ritirano, neppure le Piemontesi ti ritirano più, la gente non vuole dpendete e firtro ls carne ci dono tutti i retroscena. I piccoli macellai non ci sono più e non erano tra i grandi paganti se non grandi pagatori. La gente se ha vohlia, val al supermrrcato dov3 ha giá tutto nei vasspi e la gdo fa quel che conviene a Lei.La favola dei piccoli macellai é leggenda, quelli che se potevano pesavano le vacche senza pelle e sottovuoto se non mettevano i cunei sotto la pesa.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 12 Agosto 2019 Condividi Inviato 12 Agosto 2019 No non ritirano, neppure le Piemontesi ti ritirano più, la gente non vuole dpendete e firtro ls carne ci dono tutti i retroscena. I piccoli macellai non ci sono più e non erano tra i grandi paganti se non grandi pagatori. La gente se ha vohlia, val al supermrrcato dov3 ha giá tutto nei vasspi e la gdo fa quel che conviene a Lei.La favola dei piccoli macellai é leggenda, quelli che se potevano pesavano le vacche senza pelle e sottovuoto se non mettevano i cunei sotto la pesa.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkIo ho sempre venduto quando erano miei ai macellai...poi so di amici che vendono ancora, a gente che si è sicuri che paghi. Però penso che il settore carni bovine sia ormai morto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PMax Inviato 12 Agosto 2019 Condividi Inviato 12 Agosto 2019 Il 10/8/2019 Alle 22:33, simone11 ha scritto: Io lavoro stabilmente, ma dato che sono quasi in pensione potrei pensarci.. lavora stabilmente e vai in pensione . . . . . . .poi pensaci . . . . 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simone11 Inviato 12 Agosto 2019 Autore Condividi Inviato 12 Agosto 2019 Grazie a tutti per le risposte, effettivamente non mi aspettavo che la situazione economica fosse così disperata, avevo pure pensato di ampliare la stalle arrivando a 50 capi ma vedendo quello che mi dite è meglio lasciar perdere del tutto.. Finirò quest'anno e poi affitterò il tutto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato 12 Agosto 2019 Condividi Inviato 12 Agosto 2019 qui da me è pure peggio di come hanno già spiegato, le stalle grandi o piccole hanno chiuso tutte, resta qualcuno che tiene due capi per famiglia e parenti ma è morta li. per dirti che io il foraggio non riesco neanche a regalarlo e mi tocca macinare l' erba sul posto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 12 Agosto 2019 Condividi Inviato 12 Agosto 2019 qui da me è pure peggio di come hanno già spiegato, le stalle grandi o piccole hanno chiuso tutte, resta qualcuno che tiene due capi per famiglia e parenti ma è morta li. per dirti che io il foraggio non riesco neanche a regalarlo e mi tocca macinare l' erba sul posto.Di dove sei? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato 12 Agosto 2019 Condividi Inviato 12 Agosto 2019 (modificato) provincia di vicenza, in collina. Modificato 12 Agosto 2019 da siesa 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca9898 Inviato 19 Novembre 2024 Condividi Inviato 19 Novembre 2024 Buona sera è ancora disponibile la sua azienda ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.