Vai al contenuto

Ripper


Messaggi raccomandati

quando abbiamo fatto la prova dello smarttrack su terreno molto argilloso post pomodori in piu liquamato facevamo oltre 40, mi pare 43cm misurati con il 4m di larghezza

 

vieni dalle mie parti cioè confini tra ferrara e bologna in questi giorni e poi vediamo se riesci ad andare a 43 cm:AAAAH:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi chiedevo se qualcuno di voi aveva esperienza sull'accoppiata ripper/fiat 605csm

 

Un 5 ancore leggero come qst:

http://www.angeloniweb.it/prod_dettagli.php?lang=it&id_prod=278&id_cat=64

 

Secondo voi lo può tirare bene senza sforzo eccessivo? (anche con esplosori)

Il terreno è in parte in discesa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi chiedevo se qualcuno di voi aveva esperienza sull'accoppiata ripper/fiat 605csm

 

Un 5 ancore leggero come qst:

http://www.angeloniweb.it/prod_dettagli.php?lang=it&id_prod=278&id_cat=64

 

Secondo voi lo può tirare bene senza sforzo eccessivo? (anche con esplosori)

Il terreno è in parte in discesa.

 

Per tirare non ci sono problemi, ma obbligatorio carrello altrimenti addio sollevatore!!!

Ti parlo per esperienza diretta ho sostituito entrambi i braccetti superiori del sollevatore e rotto perno inferiore bracci sollevatore, poi per farlo lavorare comunque a sollevatore devi fare modifica ad attacchi ripuntatore altrimenti hai poca alzata e non riesci a svoltare.

Ideale carrello e vedrai che la bestia che soddisfazione ti darà!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per capire... non ho esperienza con qst attrezzo... il problema è qnd lo tira che sforza il sollevatore? Qnd lo si sferra? Non capisco dov'è la criticità... :cheazz:

 

Il sollevatore è la nota dolente del 605, debole in ogni sua parte.

Va in crisi in ogni situazione, quando lo porti sollevato, quando lo tira...........insomma il sollevatore è precario per questo tipo di attrezzatura.

Con il carrello è quanto di meglio si possa fare per il cingolato, in questo caso è proprio una necessità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sollevatore è la nota dolente del 605, debole in ogni sua parte.

Va in crisi in ogni situazione, quando lo porti sollevato, quando lo tira...........insomma il sollevatore è precario per questo tipo di attrezzatura.

Con il carrello è quanto di meglio si possa fare per il cingolato, in questo caso è proprio una necessità.

peccato possa darti solo un pollice in su

Link al commento
Condividi su altri siti

io non capisco cosa ai scritto

 

Luca intendevo dove fosse la criticità nel sollevatore... ovvero ha problemi quando lo devo alzare qnd arrivo in fondo al campo oppure semplicemente durante la fase del lavoro cioè in tiro.

 

umby75 sostanzialmente mi ha risp.

 

Cmq sia io è da una vita che lavoro con una vangatrice Celli da 4q e mezz e facendo attenzione per fortuna non ho rotto mai nulla, faccio gli scongiuri.

Quindi volevo capire se cerano differenze nel lavorare cn ripuntatore e ad esempio vangatrice, in merito al sollevatore.

Magari qnd lo si alza in fondo al campo e lui è ancora interrato li magari il sollevatore sforza parecchio, oltre magari a strusciare qnd si gira poichè l'alzata è ridotta come diceva rossoriccardo.

Modificato da frank605
Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH]28208[/ATTACH]

 

Io ho il dp5 comprato nuovo questo anno, devo dire che con i nostri terreni (credo siano come i miei visto che siamo a 1 km in linea d'aria) il trattore se la fa quasi sotto il mio gommato in quanto a tiro (94hp da 34 q di peso), tutto dipende poi da quanto lo mandi sotto.. Da notare in foto l'attrezzo è tutto alzato è rimangono pochi cm dallo strusciare per terra..

Per il fatto del sollevatore, io ho un 55,65 da montagna, con il sollevatore tutto alzato non arriva nemmeno ad agganciare l'attrezzo, sarebbe da fare delle staffe per poter abbassare gli attacchi. Usandolo a sollevatore un altro problema che si riscontra è che (poniamo si agganci con staffe o vedi altri modelli arrivi senza) una volta interrato non si riesca a correggere la carreggiata,destra o sinistra che sia, cosa che al contrario con un carrello porta attrezzi in tiro sul timone puoi fare essendo libero il trattore di fare la correzione e ripartire con entrambi i cingoli in tiro.

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH]28209[/ATTACH]

 

Questo è quello che fa per te, certo per quello che costa e in rapporto alla poca terra bisogna pensare al fatto che serve e non al fatto che non lo ammortizzerai forse mai :asd:

Questo mi mancava come tipologia di attrezzo, penso che sia ideale per il 605.

Di solito avevo valutato carrelli molto più impegnativi e che finiscono per allungare molto l'insieme carrello+attrezzo, qualcuno sà dirmi circa il prezzo del solo tiro?

Per tornare al discorso sollevatore del 605 è dal considerare anche il fatto che poi il trattore lavora seduto sulle ruote motrici posteriori

Link al commento
Condividi su altri siti

Luca intendevo dove fosse la criticità nel sollevatore... ovvero ha problemi quando lo devo alzare qnd arrivo in fondo al campo oppure semplicemente durante la fase del lavoro cioè in tiro.

 

umby75 sostanzialmente mi ha risp.

 

Cmq sia io è da una vita che lavoro con una vangatrice Celli da 4q e mezz e facendo attenzione per fortuna non ho rotto mai nulla, faccio gli scongiuri.

Quindi volevo capire se cerano differenze nel lavorare cn ripuntatore e ad esempio vangatrice, in merito al sollevatore.

Magari qnd lo si alza in fondo al campo e lui è ancora interrato li magari il sollevatore sforza parecchio, oltre magari a strusciare qnd si gira poichè l'alzata è ridotta come diceva rossoriccardo.

e che sono 4 qli !!!! io ho tortella con 6 vanghe 6qli e 8 vanghe 8 qli, poi vedi come soffre il sollevatore

zazzatti quello è un dp5 mini o normale ? io ho l'R

Link al commento
Condividi su altri siti

e che sono 4 qli !!!! io ho tortella con 6 vanghe 6qli e 8 vanghe 8 qli, poi vedi come soffre il sollevatore

zazzatti quello è un dp5 mini o normale ? io ho l'R

 

Quello credo sia un dp5 mini dato che ha la struttura diversa dal mio che è un dp5 . lo si può vedere nella foto che ho messo il mio attaccato alla elios che è diversa la struttura

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH]28208[/ATTACH]

 

Io ho il dp5 comprato nuovo questo anno, devo dire che con i nostri terreni (credo siano come i miei visto che siamo a 1 km in linea d'aria) il trattore se la fa quasi sotto il mio gommato in quanto a tiro (94hp da 34 q di peso), tutto dipende poi da quanto lo mandi sotto.. Da notare in foto l'attrezzo è tutto alzato è rimangono pochi cm dallo strusciare per terra..

Per il fatto del sollevatore, io ho un 55,65 da montagna, con il sollevatore tutto alzato non arriva nemmeno ad agganciare l'attrezzo, sarebbe da fare delle staffe per poter abbassare gli attacchi. Usandolo a sollevatore un altro problema che si riscontra è che (poniamo si agganci con staffe o vedi altri modelli arrivi senza) una volta interrato non si riesca a correggere la carreggiata,destra o sinistra che sia, cosa che al contrario con un carrello porta attrezzi in tiro sul timone puoi fare essendo libero il trattore di fare la correzione e ripartire con entrambi i cingoli in tiro.

 

Il fatto che non arrivano i bracci ad agganciarlo ci ero quasi arrivato perchè un mio amico lo deve provare a giorni sempre cn un 55-66 (credo) che glielo ha prestato lo zio... e quello è il Mini.

 

Eccolo qua:

 

attachment.php?attachmentid=28211&stc=1

 

Quindi vedremo poi che mi dirà lui O0

 

[ATTACH]28209[/ATTACH]

 

Questo è quello che fa per te, certo per quello che costa e in rapporto alla poca terra bisogna pensare al fatto che serve e non al fatto che non lo ammortizzerai forse mai :asd:

 

Si si roba nuova di pacca è fuori discussione io vado di usato e di occasioni magari lavorandoci poi sopra io. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...