Vai al contenuto

Ripper


Messaggi raccomandati

Poca dato che vedo i 7 ancore nei 360 cv .

tutto rapportato .

 

comunque oggi faccio una foto migliore se riesco perché dal sito si vede male .

7 ancore 360 cv un bello spreco.... A meno di terra durissima!

Ma in quel caso eviterei di muoverla per quanto possibile.

Di solito i 5 ancore di media misura sono consigliati anche sui 100 cavalli.

 

Io ho usato questo con 95 cv

 

[ATTACH=CONFIG]16655[/ATTACH]

 

Ancore alte 90 cm (misurate), anche col sollevatore tutto alto restavano 15 cm da terra :asd:

Però su sodo si tirava abbastanza bene, secondo me con l'ancora così inclinata porta meno sforzo e rimescola meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordo a tutti che la profondità reale delle attrezzature ad ancore si misura nel modo che ho riportato qui:

 

http://www.tractorum.it/forum/attrezzature-da-campo-aperto-f19/arieggiatori-o-subsoiler-175/index21.html#post165402

 

In quanto con gli attrezzi ad ancora per analizzare la profondità reale di lavoro non bisogna considerare il rigonfiamento che fa il terreno, altrimenti sarebbe come misurare la profondità di aratura dalla base del solco alla cima delle zolle invece che sul livello della terra soda.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

SCUSAMI .

il ripuntatore quello di colore "giallo ",sembra un 5 ancore.

con che potenza lo traini??

e che marca é??

grazie franco

 

ciao scusa il ritardo, è un Dondi 5 ancore, modello RP5-M. il primo proprietario lo tirava a malapena con un TL 80, poi lo ha venduto ad un signore che ha un T5070, ma è troppo piccolo per lui, e nel duro, se non va piano rompe i perni ogni 2 metri. comunque è in pensiero la sostituzione con uno modello pi grande.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
7 ancore 360 cv un bello spreco.... A meno di terra durissima!

Ma in quel caso eviterei di muoverla per quanto possibile.

Di solito i 5 ancore di media misura sono consigliati anche sui 100 cavalli.

 

Io ho usato questo con 95 cv

 

[ATTACH=CONFIG]16655[/ATTACH]

 

Ancore alte 90 cm (misurate), anche col sollevatore tutto alto restavano 15 cm da terra :asd:

Però su sodo si tirava abbastanza bene, secondo me con l'ancora così inclinata porta meno sforzo e rimescola meglio.

 

salve a tutti.io ce l ho come questo.lo attacco ad 1 fiat 1300dt ne avevo provato uno a 5ancore dritte e 1 rullo spuntoni ma questo lavora molto meglio,affatica meno il trattore,và rapidamente in profondità e fa un buon affinamento penso grazie anche al coltello sull asse dell ancora.sul terreno argilloso di palude a volte "fette" di terra saltano fuori da sopra il telaio :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

utilizzo ormai da 5 anni un ripuntatore a 5 ancore con dischiera posteriore da 2.5 mt della ditta Pastò,telaio molto robusto,fino ad ora abbiamo cambiato solo qualche bullone di sicurezza.lo passiamo dopo mais e girasole,con i dischi posteriori rimescola molto bene i residui,i primavera passata con rotante o preparatore e si semina,praticamente non uso più l'aratro.gli scalpelli si usurano abbastanza in fretta,tutto dipende da quanto è secco il terreno,ma cambiarli è molto semplice ed economico.

una cosa che abbiamo notato rispetto all'aratura è che il terreno drena molto meglio l'acqua,ed in caso di primavere piovose si riesce ad entare prima,ed in estate le colture soffrono meno la siccità.ho terreni sia argillosi che sabbiosi,ed il lavoro migliore lo fa su terreni solidi e compatti,sulla sabbia fa solo dei solchi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Metti foto gliga 83,se riesci!

Secondo il mio punto di vista ad oggi,credo che Alpego costa troppo,però mi sembra di capire che dalla sua nascita,poi lo hanno copiato in molti!

parlando con un amico,il cracker K3 modello vecchio,con sistema idropmeomatico non va bene,perché ha il bullone,che se prende un'ostacolo potrebbe anche rompere il bullone e quindi non ha più senso il sistema idropneomatico.

che ripper usate sui sassi?!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Il Nardi è identico al vecchio pegoraro!mi sembra molto simile!

comunque,ne vedo.molti di ripper nella svariate fiere e questo due qua,messo in foto sono copiati,non mi piacciono!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...