Gallo88 Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 Ma infatti io ero critico verso il ripper della fondi che trovo inutile. La profondità deve essere correlata alla struttura del terreno a mio avviso e al tipo di cultura. Non trovo molto senso nemmeno in attrezzi eccessivamente larghi, trattori potenti per trainarli e quindi pesanti, calpestando più in profondità di quel che lavora l'attrezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH 110/90 Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 Ciao avrei bisogno di un informazione un mio amico ha un angeloni md5 e vorrebbe metterci il rullo quanto potrebbe costare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 doppio spuntoni sarai sopra i 1000 euro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH 110/90 Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 ed invece singolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 (modificato) Conatatta direttamente Angeloni,magari ha qualche occasione usato.Comuque se decidi di mettere il rullo secondo me ci vuole doppio. Comunque parlando con lo staff Dondi,il ripuntatore nel messaggio 1062 è stato ideato per concorrere con il maschio artiglio,ed è largo 3 metri Modificato 24 Novembre 2014 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 singolo non ha senso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 Profondità da ragazzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 Si siamo sui 25 cm si e no reali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 ma 40 nn li riesce a fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 Se lo buttano tutto giù quel ripper, e la terra mentre lavora tocca il telaio, allora i 40 ci sono, ma poi molto probabilmente il bestione davanti si ferma o va molto più piano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 comunque fa un gran bel lavoro, dovessi prendere un attrezzo simile prenderei senza dubbio la doppia dischiera posteriore preferendola al rdoppio rullo a spuntoni che va per la maggiore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 Però se è umida parecchio con quella dischiera al posto del doppio rullo si riesce ad andare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 se è parecchio umida ovvero "marcia" si sta nel letto a casa come dice andrea!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 se è parecchio umida ovvero "marcia" si sta nel letto a casa come dice andrea!! ...per chi se lo può permettere.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 Le condizioni del terreno sono perfette ma fa un buon lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 Lo stesso lavoro e profondità lo fai con un preparatore mainardi e con un 260 cv, ma ormai in agricoltura c'è la voglia di stupire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 Però se è umida parecchio con quella dischiera al posto del doppio rullo si riesce ad andare? Si ce la fai ad andare, si devono montare i raschiaterra però. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 29 Novembre 2014 Condividi Inviato 29 Novembre 2014 Scusate..dove son finite nel tornado Pasto del filmato le due file di dischi da taglio anteriori? Non è uguale a quello che ho visto all eima 15gg fa... A mio avviso per riportare il terreno lavorato pianeggiante dopo le ancore servono dischi di livellamento stile top down vaderstadt e kuhn performer... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Qualcuno ha esperienza con i ripper bada lini? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Qui da noi in zona ce ne sono molti, e come resistenza sono i numeri 1: super sauron dietro al T8050 pompato e pieno di acqua sono 5 anni che dura e non ha una crepa, skorpio usato con D6VHP rippati circa 70 ha, qualche bullone di sicurezza partito ma telaio perfetto (e il ripper era troppo piccolo per la bestia che c'era davanti). Se uno ha terra dura a mio parere è il top come resistenza, come qualità del lavoro forse ha ancore un pelo meno inclinate dell'Alpego Craker e quindi ribalta meno, ma per il resto è fatto bene, doppio rullo compreso. Inoltre puoi comprare anche direttamente, saltando i commercianti, e si risparmia qualcosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Qui da noi in zona ce ne sono molti, e come resistenza sono i numeri 1: super sauron dietro al T8050 pompato e pieno di acqua sono 5 anni che dura e non ha una crepa, skorpio usato con D6VHP rippati circa 70 ha, qualche bullone di sicurezza partito ma telaio perfetto (e il ripper era troppo piccolo per la bestia che c'era davanti). Se uno ha terra dura a mio parere è il top come resistenza, come qualità del lavoro forse ha ancore un pelo meno inclinate dell'Alpego Craker e quindi ribalta meno, ma per il resto è fatto bene, doppio rullo compreso. Inoltre puoi comprare anche direttamente, saltando i commercianti, e si risparmia qualcosa. a me ha impressionato come qualita. ho trattato un hercules giga 3m 7ancote con dischiera idraulica e devo dire che mi e sembrata una ditta che fa attrezzature con un certo criterio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Certo e anche ben rifinite, saldature ben fatte ecc. Perchè dischiera e non doppio rullo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Certo e anche ben rifinite, saldature ben fatte ecc. Perchè dischiera e non doppio rullo? perche mi piace il sistema che hanno per la dischiera e noi che lavoriamo con terreni generalment umidi e forse meglio. a detta anche del titolare. abbiamo il doppio rullo sull artiglio ma in certi casi compatta un po troppo ilbterreno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Eccolo per chi non lo conoscesse, con la regolazione idraulica dell'inclinazione [ATTACH=CONFIG]23488[/ATTACH] Sei andato diretto da Badalini? Prezzo indicativo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.