Vai al contenuto

Ripper


Messaggi raccomandati

E anche quella fa poco, io vedo da me sulla sabbia da spiaggia, se pesti col bagnato puoi rippare e vangare finché vuoi ma migliori di poco, quello che aiuta veramente è la livella, perché non sembra ma quando fai le carreggiate con le ruote, pesti sotto, sposti ai lati, se anche pareggi con qualche lavorazione, il sotto è + compattato e li si fa “valle”, quindi secondo me, la sequenza migliore è livella, ripper e poi vanga/fresa

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ragazzi cmq pensavo di comprare un ripper faza da 2 metri con 5 ancore, solo che ho notato che tipo fa un altro modello da 2.2 metri sempre 5 ancore, sapete se ci sono differenze di materiali tra i 2?

Anche se io dovrei tirarlo con un 80 CV quindi forse opterei per il 2 metri, ma mi chiedevo qualcuno sa i prezzi di questi attrezzi, più che altro su internet non ho trovato gran che.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi cmq pensavo di comprare un ripper faza da 2 metri con 5 ancore, solo che ho notato che tipo fa un altro modello da 2.2 metri sempre 5 ancore, sapete se ci sono differenze di materiali tra i 2?
Anche se io dovrei tirarlo con un 80 CV quindi forse opterei per il 2 metri, ma mi chiedevo qualcuno sa i prezzi di questi attrezzi, più che altro su internet non ho trovato gran che.

Con 80 cv tiri tranquillo il 2.20 se il trattore ha un po’ di peso, col 2mt sei sempre al limite con le ruote e quindi lavori pestando la terra già mossa


Inviato dal mio iPad
Link al commento
Condividi su altri siti

36 minuti fa, Calle 89 ha scritto:


Con 80 cv tiri tranquillo il 2.20 se il trattore ha un po’ di peso, col 2mt sei sempre al limite con le ruote e quindi lavori pestando la terra già mossa


Inviato dal mio iPad

Però ho notato dal rivenditore che il 2 metri costa 1600 euro, il 2,2 metri a 2400 euro , tutti e 2 due 5 ancore , secondo me  ci sarà  qualche differenza sostanziale.

Qualcuno sa le differenze o avete dei prezzi diversi dai vostri rivenditori?

Link al commento
Condividi su altri siti

53 minuti fa, Vito1981 ha scritto:

Però ho notato dal rivenditore che il 2 metri costa 1600 euro, il 2,2 metri a 2400 euro , tutti e 2 due 5 ancore , secondo me  ci sarà  qualche differenza sostanziale.

Qualcuno sa le differenze o avete dei prezzi diversi dai vostri rivenditori?

Se vai sul sito vedrai che il 200 è denominato L (leggero?) pesa 390 kg mentre il 220 è denominato P (pesante?) ne pesa 510, questo vuol dire che ha il 30% in più di ferro e sopporta 20 cv in più di potenza. Immagino che il 200 sia leggerino.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Calle 89 ha scritto:

Si concordo è troppo leggero, rischi di piegare il telaio alla svelta, ma costano così poco?


Inviato dal mio iPad

Non so il mio rivenditore mi ha fatto quel prezzo, per questo chiedevo se qualcun'altro sapeva i prezzi, giusto per confrontarli

Anche se poi riflettendo 6 ettari di ortaggi ho da fare, quindi non lavorerebbe un gran che, sarei tentato dal 2 metri

Modificato da Vito1981
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so il mio rivenditore mi ha fatto quel prezzo, per questo chiedevo se qualcun'altro sapeva i prezzi, giusto per confrontarli

Sui prezzi non saprei perché io ho un alpego e quando L ho preso ero andato diretto su quella marca senza sentire altre marche, però la faza so che è valida quindi a quel prezzo prendilo subito


Inviato dal mio iPad
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Buongiorno a tutti,

sono qui per chiedervi un consiglio. Ho un Dondi Mega 5 250 del 2012 e mi trovo malissimo. Sono 3 anni che ogni volta che lo uso mi si rompono continuamente i bulloni e le viti del morsetto che collega l'ancora al telaio. Lo tengo da quando lo ho comprato sotto al capannone e non l'ho mai lasciato fuori alle intemperie, sempre tenuto bene. La terra è dura ma non troppo e non capisco perché si rompono sempre le viti o i bulloni, probabilmente per la SCARSA qualità! 

Avevo idea di cambiarlo con un Alpego che ho pure provato da un vicino e mi sono trovato veramente molto bene. Lavora quasi meglio la terra, sforza meno il trattore e ho visto che le ancore sono collegate al telaio in modo diverso, con un morsetto "obliquo" e da quello che mi hanno detto va meglio. La mia idea era il Super Craker KF 5 250, equivalente del Dondi che ho ora.

Cosa ne dite?

Grazie 

Raumer75

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti,
sono qui per chiedervi un consiglio. Ho un Dondi Mega 5 250 del 2012 e mi trovo malissimo. Sono 3 anni che ogni volta che lo uso mi si rompono continuamente i bulloni e le viti del morsetto che collega l'ancora al telaio. Lo tengo da quando lo ho comprato sotto al capannone e non l'ho mai lasciato fuori alle intemperie, sempre tenuto bene. La terra è dura ma non troppo e non capisco perché si rompono sempre le viti o i bulloni, probabilmente per la SCARSA qualità! 
Avevo idea di cambiarlo con un Alpego che ho pure provato da un vicino e mi sono trovato veramente molto bene. Lavora quasi meglio la terra, sforza meno il trattore e ho visto che le ancore sono collegate al telaio in modo diverso, con un morsetto "obliquo" e da quello che mi hanno detto va meglio. La mia idea era il Super Craker KF 5 250, equivalente del Dondi che ho ora.
Cosa ne dite?
Grazie 
Raumer75

Io ho L alpego ed è vero ciò che dici, per la sua forma fa tirare molto meno la macchina e gira meglio la terra, non posso fare altro che consigliartelo, in 4 anni mai avuto un problema


Inviato dal mio iPad
Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, Raumer75 ha scritto:

Buongiorno a tutti,

sono qui per chiedervi un consiglio. Ho un Dondi Mega 5 250 del 2012 e mi trovo malissimo. Sono 3 anni che ogni volta che lo uso mi si rompono continuamente i bulloni e le viti del morsetto che collega l'ancora al telaio. Lo tengo da quando lo ho comprato sotto al capannone e non l'ho mai lasciato fuori alle intemperie, sempre tenuto bene. La terra è dura ma non troppo e non capisco perché si rompono sempre le viti o i bulloni, probabilmente per la SCARSA qualità! 

Avevo idea di cambiarlo con un Alpego che ho pure provato da un vicino e mi sono trovato veramente molto bene. Lavora quasi meglio la terra, sforza meno il trattore e ho visto che le ancore sono collegate al telaio in modo diverso, con un morsetto "obliquo" e da quello che mi hanno detto va meglio. La mia idea era il Super Craker KF 5 250, equivalente del Dondi che ho ora.

Cosa ne dite?

Grazie 

Raumer75

Ciao Raumer e benvenuto su Tractorum.

Io non voglio influenzarti,ma tra Dondi e Alpego la musica cambia poco,se vuoi qualcosa di livello superiore devi prendere Angeloni oppure Badalini

Da me un terzista,dietro 936 li ha fatti fuori entrambi(prima alpego,poi dondi)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Raumer e benvenuto su Tractorum.
Io non voglio influenzarti,ma tra Dondi e Alpego la musica cambia poco,se vuoi qualcosa di livello superiore devi prendere Angeloni oppure Badalini
Da me un terzista,dietro 936 li ha fatti fuori entrambi(prima alpego,poi dondi)

Badalini non lo conosco, ma conosco bene angeloni perché lo tratta anche la mia morosa e secondo me non è per niente migliore di alpego, qua gli aratri e i dissodatore non li vuole proprio nessuno al massimo attrezzi da ripasso.
Altra musica invece è il carier che ha fatto, quello è davvero molto bello


Inviato dal mio iPad
Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un angeloni dp5 dietro il tm e sono anch'io sempre con i bulloni di sicurezza rotti sul sodo , ora o la terra è dura e il trattore tira troppo o e il ripper che non vale nulla 

Nono è che non vale nulla, è comunque un ottimo attrezzo però, secondo me non è alpego.
Io in una stagione romperò dai 7 ai 10 bulloni lavorando in ripuntatura 80 ettari in terreno collinare con qualche sasso mica piccolo e col mio trattore che non è una bestia viaggio a 6/7 km/h mentre altri vanno più lenti con lavoro diverso nelle altre marche(Pinocchio di maschio, breker di angeloni , Gherardi e così via)
Chi ha visto lavorare alpego ha poi preso quello.
Chiaro che non è il signore in terra, magari su mezzi più grossi la musica cambia, io parlo per me.
Link al commento
Condividi su altri siti

Io prenderei in considerazione ermo ,a me è piaciuto molto ,pare molto robusto,sta resistendo il 4m su stx 620 perché prima lo aveva su 939 ,verrà sostituito con 5m ma ripeto per ora il 4m ha retto

Link al commento
Condividi su altri siti

Io prenderei in considerazione ermo ,a me è piaciuto molto ,pare molto robusto,sta resistendo il 4m su stx 620 perché prima lo aveva su 939 ,verrà sostituito con 5m ma ripeto per ora il 4m ha retto

Non so da voi ma da me ermo lo vendono piu caro di alpego e moro aratri, che secondo me restano i due punti di riferimento per i ripper.
Link al commento
Condividi su altri siti

Sara che ogni zona ha la sua storia,pero sul discorso che rompe i bulloni sono un po scettico che dipende dalla marca del ripper.Credo che alpego e gli altri montino le stesse misure di bulloni.

Comunque il mio messaggio era riferito a ripper di 7 colli per trattori da 300 cavalli,sicuramente per trattori piu piccoli i problemi sono diversi.

Comunque Ale76 i primi due o tre anni vanno tutti bene,poi si vede se regge o meno,quindi un solo anno non basta per cantare vittoria!

Link al commento
Condividi su altri siti

C e anche da dire che l attrezzo deve essere dimensionato al trattore. Molti cambiano trattore, aumentando la potenza, e non cambiano le attrezzature.

Questo è vero, però io dico il mio pensiero “meglio rompere L attrezzo che il trattore “poi c’è un limite a tutto, però secondo me il mezzo deve sempre essere un po’ più potente rispetto al limite del attrezzo


Inviato dal mio iPad
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, samuele macerata ha scritto:

C e anche da dire che l attrezzo deve essere dimensionato al trattore. Molti cambiano trattore, aumentando la potenza, e non cambiano le attrezzature.

Ermo di guglielmero è appunto alla terza o quarta campagna ,comunque confermo costa più di alpego e moro aratri,però mentre altri non durano,sopratutto moro quello per ora sembra che tenga

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/8/2019 Alle 09:02, Raumer75 ha scritto:

Buongiorno a tutti,

sono qui per chiedervi un consiglio. Ho un Dondi Mega 5 250 del 2012 e mi trovo malissimo. Sono 3 anni che ogni volta che lo uso mi si rompono continuamente i bulloni e le viti del morsetto che collega l'ancora al telaio. Lo tengo da quando lo ho comprato sotto al capannone e non l'ho mai lasciato fuori alle intemperie, sempre tenuto bene. La terra è dura ma non troppo e non capisco perché si rompono sempre le viti o i bulloni, probabilmente per la SCARSA qualità! 

Avevo idea di cambiarlo con un Alpego che ho pure provato da un vicino e mi sono trovato veramente molto bene. Lavora quasi meglio la terra, sforza meno il trattore e ho visto che le ancore sono collegate al telaio in modo diverso, con un morsetto "obliquo" e da quello che mi hanno detto va meglio. La mia idea era il Super Craker KF 5 250, equivalente del Dondi che ho ora.

Cosa ne dite?

Grazie 

Raumer75

Mi sembra strano che si rompano così facilmente senza che visibilmente prenda pietre o altro . Mi sembra anche che si possano rompere per una errata regolazione dell'attrezzo cioè inclinazione del terzo punto e angolo di lavoro dell'ancora. Il trattore lo tira bene ? Le ancore entrano giuste nel terreno o lavorano dritte?  Hai controllato se la classe di sicurezza delle viti di sicurezza è quella giusta ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/8/2019 Alle 09:02, Raumer75 ha scritto:

Buongiorno a tutti,

sono qui per chiedervi un consiglio. Ho un Dondi Mega 5 250 del 2012 e mi trovo malissimo. Sono 3 anni che ogni volta che lo uso mi si rompono continuamente i bulloni e le viti del morsetto che collega l'ancora al telaio. Lo tengo da quando lo ho comprato sotto al capannone e non l'ho mai lasciato fuori alle intemperie, sempre tenuto bene. La terra è dura ma non troppo e non capisco perché si rompono sempre le viti o i bulloni, probabilmente per la SCARSA qualità! 

Avevo idea di cambiarlo con un Alpego che ho pure provato da un vicino e mi sono trovato veramente molto bene. Lavora quasi meglio la terra, sforza meno il trattore e ho visto che le ancore sono collegate al telaio in modo diverso, con un morsetto "obliquo" e da quello che mi hanno detto va meglio. La mia idea era il Super Craker KF 5 250, equivalente del Dondi che ho ora.

Cosa ne dite?

Grazie 

Raumer75

e provare a mettere viti 10.9 o 12.9?magari tengono di più, magari non hai fatto caso e hai messo delle comuni 8.8 e ti saltano

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...