70-65cm Inviato 4 Agosto 2016 Condividi Inviato 4 Agosto 2016 Secondo me non ti conviene impazzire,tanto il trattore lo terrai al coperto e qualora deciderai di lavarlo metti uno straccio sull apertura della colonneta e sei apposto. Ciao a tutti.. Dopo un anno torno a scrivere in merito al da 25. Sono sul punto finalmente di acquistarlo ma provandolo un giorno ho notato due cose che mi hanno fatto un po' paura. Una è la frizione che in partenza da fermo in 4' ha slittato e faticato a prendere. Il secondo è che il motore e tutto imbrattato d olio.. Voi che dite può convenire lo stesso prenderlo o le riparazioni sono troppo costose? Ah mi sono dimenticato di dire che questo 25 è uno dei primi perché ha il freno singolo che aziona in simultanea tutti e due. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 5 Agosto 2016 Condividi Inviato 5 Agosto 2016 Ciao a tutti.. Dopo un anno torno a scrivere in merito al da 25. Sono sul punto finalmente di acquistarlo ma provandolo un giorno ho notato due cose che mi hanno fatto un po' paura. Una è la frizione che in partenza da fermo in 4' ha slittato e faticato a prendere. Il secondo è che il motore e tutto imbrattato d olio.. Voi che dite può convenire lo stesso prenderlo o le riparazioni sono troppo costose? Ah mi sono dimenticato di dire che questo 25 è uno dei primi perché ha il freno singolo che aziona in simultanea tutti e due. Per prima cosa ,quanto costa?come e' messo? Hai foto? poi di dico cosa ne penso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
70-65cm Inviato 5 Agosto 2016 Condividi Inviato 5 Agosto 2016 Per prima cosa ,quanto costa?come e' messo? Hai foto? poi di dico cosa ne penso. Allora il prezzo credo che a 800 euro lo porterei via... E messo benino: ha la fanaleria originale davanti, ha il sedile non a culla ma con lo schienalino (se così si può dire) come quello del volantino pubblicitario che si trova sul sito della same... Ha il sollevatore ma non funziona (perde olio) impianto eletTrico appena decente... Motore buono con pressione olio buona anche a caldo... Carrozzeria non marcia ma neanche bella (da riverniciare completamente) gomme posteriori da metter nuove e freni da rifare. Targ a e libretto ci sono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 5 Agosto 2016 Condividi Inviato 5 Agosto 2016 Per 800€ si può comprare tranquillamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
70-65cm Inviato 5 Agosto 2016 Condividi Inviato 5 Agosto 2016 Per 800€ si può comprare tranquillamente. Grazie sword. Allora la prossima settimana tento di chiudere l acquisto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
70-65cm Inviato 5 Agosto 2016 Condividi Inviato 5 Agosto 2016 Hai idea di un valore approssimativo dopo il restauro del suddetto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 6 Agosto 2016 Condividi Inviato 6 Agosto 2016 (modificato) Ricorda che tra restaurato e non il valore cambia di poco,anzi diventa più piazzabile il non restaurato. comunque più di 1500€ x un 25 2 rm diventa dura prenderli. Si chiudi l affare e se riesci pubblica qualche foto. Modificato 6 Agosto 2016 da Sword Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 17 Dicembre 2016 Condividi Inviato 17 Dicembre 2016 Io ho un da 12 da restaurare...ma il tempo non è mai abbastanza... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 21 Dicembre 2016 Condividi Inviato 21 Dicembre 2016 Io invece ho presi un 47 a 2 rm e senza sollevatore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 26 Febbraio 2017 Condividi Inviato 26 Febbraio 2017 o per le mani un same da 25 doppia trazione da restaurare, interessa a qualcuno ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 26 Febbraio 2017 Condividi Inviato 26 Febbraio 2017 A me interessa,ti mando Mp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caste87 Inviato 20 Novembre 2017 Condividi Inviato 20 Novembre 2017 Salve a tutti. ho letto con molto interesse questo forum e, avendo appena acquistato un super cassani da47 dt, mi chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi in alcuni dubbi... ad esempio il sollevamento che nel mio è con pistone ad aria e balestra... è originale o è stata una modifica? Grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
70-65cm Inviato 13 Gennaio 2018 Condividi Inviato 13 Gennaio 2018 Ricorda che tra restaurato e non il valore cambia di poco,anzi diventa più piazzabile il non restaurato. comunque più di 1500€ x un 25 2 rm diventa dura prenderli. Si chiudi l affare e se riesci pubblica qualche foto. Ciao sword. Dopo quasi un anno finalmente, complice la fine della scuola e L inizio del lavoro, il da 25 è arrivato nel cortile di casa. Alla fine il prezzo spuntato è stato di 500 euro (prezzo amico). Da libretto è stato immatricolato la prima volta a Cremona nel '53, matricola n 6xx. A parte ruggine e ruote finite è abbastanza a posto... il motore pare no perdere colpi così come la pressione olio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 13 Gennaio 2018 Condividi Inviato 13 Gennaio 2018 Foto!!, che siamo come i bambini che guardiamo le figure... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
70-65cm Inviato 14 Gennaio 2018 Condividi Inviato 14 Gennaio 2018 (modificato) [ATTACH]33148[/ATTACH][ATTACH]33149[/ATTACH] Sperando di aver fatto nel modo giusto... Scusatemi la qualità delle foto ma il tempo non ho un gran cellulare Modificato 14 Gennaio 2018 da 70-65cm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 14 Gennaio 2018 Condividi Inviato 14 Gennaio 2018 A guardare così sembra completo, dietro ha i fanali della Fiat 850 normale il sinistro e della 850 super il destro. Lo usavano per spostare le roulotte?, davanti ha il gancio a sfera come quello delel auto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 15 Gennaio 2018 Condividi Inviato 15 Gennaio 2018 Forse per mettere in acqua le barche? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
70-65cm Inviato 15 Gennaio 2018 Condividi Inviato 15 Gennaio 2018 A guardare così sembra completo, dietro ha i fanali della Fiat 850 normale il sinistro e della 850 super il destro. Lo usavano per spostare le roulotte?, davanti ha il gancio a sfera come quello delel auto. Ciao Tiziano... effettivamente i fanali sono quelli della 850... e si veniva usato per spostare roulotte in un deposito. Queste foto sono di circa un mese fa quando l ho portato a casa... ora tutto quello che c'era in più e stato tolto: i fanali (un groviglio assurdo di cavi per la metà interrotti e cablaggi aggiunti che facevano paura solo a vedere) e l attacco per le roulotte (un ammasso di ferri tenuti su forzatamente da cumuli di saldare fatte sull assale anteriore).. ora ha tutto un altro aspetto... adesso sono arrivato allo smontaggio e rifacimento dei freni insieme ai cuscinetti e paraolii del ponte posteriore che da un lato perdeva.. poi si rimonta e si sistema piccole imperfezioni... in futuro non mancherà una buona verniciatura (qualcuno in passato ci ha provato ma sono rimaste delle gran pennellate e nulla di positivo). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 15 Gennaio 2018 Condividi Inviato 15 Gennaio 2018 Benissimo, lo stai riportando alla vita! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 16 Gennaio 2018 Condividi Inviato 16 Gennaio 2018 Proprio bellino questo 25. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
70-65cm Inviato 17 Gennaio 2018 Condividi Inviato 17 Gennaio 2018 Grazie sword.. sarà il mio orgoglio una volta finito.. anche perché restaurare un trattore a 19 anni è un impresa abbastanza grossa.. e poi alla fine mi serviva un mezzo d epoca per trainare la mietilega laverda ml5br, anche quella in fase di restauro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco_Os Inviato 7 Ottobre 2023 Condividi Inviato 7 Ottobre 2023 Ciao a Tutti, mi chiamo Francesco e sto restaurando il trattore di mio nonno, un sametto dt 26cv. Siccome hanno effettuato delle modifiche nell'impianto elettrico🤨, sapreste indicarmi dove posso recuperare lo schema elettrico completo? mi piacerebbe rifarlo tutto originale! Ringrazio a chi volesse aiutarmi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 7 Ottobre 2023 Condividi Inviato 7 Ottobre 2023 10 ore fa, Francesco_Os ha scritto: un sametto dt 26cv Quindi è il Sametto col 2 cilindri a v? Bisognerebbe trovare il libretto uso e manutenzione; tuttavia penso potrebbe andare bene anche uno della stessa serie Automazione, in quanto la standardizzazione con le "serie" dei trattori, generalmente avevano tutto unificato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Joy Inviato 13 Agosto 2024 Condividi Inviato 13 Agosto 2024 buona sera mi servirebbe lo schema elettrico per un trattore sametto dt 26. 12 v Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 16 Agosto 2024 Condividi Inviato 16 Agosto 2024 Il 13/08/2024 at 23:37, Joy ha scritto: buona sera mi servirebbe lo schema elettrico per un trattore sametto dt 26. 12 v Prova a scrivere all' archivio storico SDF Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.