Filippo B Inviato 19 Febbraio 2011 Condividi Inviato 19 Febbraio 2011 Naia i miei dubbi sullo stato dell'assale erano proprio legati all'uso del caricatore frontale. La conformazione di quel ponte non mi pare proprio adatta all'uso con pala. Comunque fai presto a verificare lo stato, più che altro verifica che la rottura per la quale è stato portato in officina non fosse proprio alla cinematica della DT. I fanalini posteriori probabilmente sono i suoi, non ricordo se montavano proprio gli Olsa (quelli degli Om erano di questa marca) ma comunque i DA avevano il fanalino posteriore tondo con quella fattezza. Per la compressione, non mi preoccuperei piu di tanto, partire parte discretamente lo stesso anche con gruppi termici da rifare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
naia Inviato 20 Febbraio 2011 Condividi Inviato 20 Febbraio 2011 ciao filippo.. guarda sinceramente la storia è un po' oscura..non ho capito se voleva sistemarlo per passione o per cosa...penso sicuramente non per usarlo(lo spero più che altro).. per quel poco che ho potuto vedere non mi pare abbia lavorato tanto..però.. certo che se l affare dovesse andare in porto sfrutterei l amicizia ddel concessionario e andrei la a metterlo in moto provarlo e metterlo sui cavalletti.. vi terrò informati.. per il motore son d accordo con te...quei motori li sono "eterni"..tenendo conto che poi lo prenderei per "giocare"...figuriamoci.. Grazie anche per il chiarimento sui fanali... saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 20 Febbraio 2011 Condividi Inviato 20 Febbraio 2011 Qualcuno conosce il modello D.A 67 dt M? Cosa significa la M?montagna forsa?mi viene in mente la foto del 67 dt gemellato allestito da neve! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
naia Inviato 22 Febbraio 2011 Condividi Inviato 22 Febbraio 2011 può essere interessante http://www.azannunci.eu/annuncio-88796/vendo-same-da480-dt.html il proprietario dice porti il num telaio numero 1 :AAAAH:.. se qualcuno ne sa di più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bloom Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 ciao a tutti vorrei sapere da qualcuno piu esperto di me se sono troppi 1500 euro per un DA 25 2 rm del '55 con le seguenti caratteristiche: documenti originali, unico proprietario gomme posteriori in discrete condizioni, anteriori quasi lisce manca del sollevatore il motore è funzionante la frizione è da rifare tutti le parti del trattore dovrebbero essere quelle originali. fatemi sapere, grazie a tutti!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 Bloom, benvenuto, con tutto il rispetto per il Da25, se gli dai 500 è ancora grassa. Frizione da rifare, gomme finite, poi ha un alternatore che non c'entra nulla con la dinamo originale (e questa se la trovi usata è facile spendere ben più di 100euro). Altri commenti non posso farne in quanto la foto è piccola (per favore, se hai altre foto caricale qui da noi direttamente cosi vediamo meglio il tutto). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
naia Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 ciao Bloom...permettimi..http://www.subito.it/altri-veicoli/same-da-25-reggio-emilia-18300899.htm...questo è l' annuncio?le foto sono identiche.. anche se il prezzo è stato dimezzato, è sempre alto.. poi ciò che più mi fa arrabbiare è la convinzione di chei vende...originale in tutto e per tutto c'è scritto..ma non è così a quanto si vede, vedi l alternatore come giustamente segnalato da filippo(montato pure in un sistema pietoso).. che poi dico..almeno si degnassero di renderli un filo presentabili...addrizzagli almeno i fanali..mettilo alla luce..lavalo... 1500 euro li spenderei solo se fosse meccanicamente a posto completamente..e pure in ordine di carrozzeria..ma è solo un mio parere.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bloom Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 grazie per le risposte si l'annuncio è quello, io ho chiamato perchè è vicino a casa mia ed un mio amico che conosce il proprietario mi aveva detto che in realtà il prezzo non era quello. io sono andato per offrirgli al massimo 1000 euro ma questo signore ha detto che per cifre cosi basse non lo da via e mi è sembrato di capire che volesse partire almeno da 1400-1500. a me il DA 25 piace molto e quindi ci avevo fatto un pensierino ma se voi mi dite che non conviene... a parte la questione della carrozzeria (a me non interesserebbe averlo lucido e perfetto, mi piacciono di più "vissuti") per rimettere in ordine frizione e alternatore quale sarebbe all'incirca la spesa in materiale? grazie mille a tutti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
naia Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 (modificato) io non intendevo dire che non conviene..dicevo che quella cifra è un po' altina secondo me..però se tu sei disposto a spenderli perchè il da 25 ti piace fai bene a farlo.. cmq..rifare la frizione non è una spesa altissima..tenendo conto che ci sia da cambiare solo il disco è un lavoro che un meccanico in mezza giornata lo fa...di già puoi dare un occhiata ai paraoli di albero motore e cambio..il disco costerà 60-70 euro stando larghi..ammesso che non lo facciano strapagare in quanto ricambio fuori produzione(e su tante cose la same lo sta facendo, ma non credo sia il caso delle frizioni) aggiungi la manodopera..diciamo 140-150 euro??+60-70 vai a 220-230...sono stato abbondante.. sostituire l alternatore e rimettere la sua dinamo...boh..bisogna trovare la dinamo..sperando sia funzionante..se la trovi funzionante sui 100-150 euro ci può stare..calcola che se dovessi percaso revisionarla l indotto costa molto di più..poi c'è regolatore, spazzole... tienici aggiornati... saluti Modificato 24 Febbraio 2011 da naia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 Il disco frizione si trova comodamente di "concorrenza", la cifra penso non si discosti molto da quella indicata dall'Amico Naia. Anche io penso che la cifra sia alta per una macchina che necessita di interventi di una certa portata, ai soldi della dinamo aggiungiamoci altri 160 euro per due gomme anteriori. Poi bisogna vedere il resto. Si tratta pur sempre di un 2r senza sollevatore, e comunque non è cosi raro come il venditore vuol dare da intendere. Comunque, la scelta spetta solo a Te Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
collezione same Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 buonasera a tutti,ho scoperto casualmente stasera questo forum e mi sono iscritto. Vorrei complimentarmi subito con Filippo,che per quel poco che finora ho letto,dimostra una preparazione ineguagliabile sui Same.Complimenti. Rispondo a Naia sul 25 che ha citato e ,non so se lo sa,il concessionario dove ha fotografato il suddetto ha chiuso. Quel 25 lo abbiamo aspirato per anni ma giustamente il titolare ci ha sempre detto che prima che il proprietario vendesse quel trattore..doveva saldare il conto e così la storia è divenuta infinita. Ora che il concessionario ha chiuso non saprei più come risolvere il quesito di quel 25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bloom Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 grazie per le info ragazzi non saprei che fare, per il momento provo ad informarmi per i pezzi di ricambio cosi da avere dei dati certi sulla eventuale spesa, poi vedro che fare. di certo mi sembra di capire che arrivando a spendere, alla fine dei giochi, circa 2000 euro si supererebbe forse il valore di mercato di questo mezzo, o sbaglio? il DA 25 2rm munito di sollevatore è più difficile da trovare? ciao e a presto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 25 Febbraio 2011 Condividi Inviato 25 Febbraio 2011 Collezione Same, benvenuto tra noi! Ti ringrazio per i complimenti, ma non ne so poi molto. Per esempio sui DA ho molte, moltissime lacune, forse perchè non mi sono mai interessati più di tanto. Comunque ancora grazie! Per Bloom, diciamo che, a grandi linee, puoi trovare qualcosa di meglio conservato spendendo il giusto. Con un po' di pazienza vedrai che qualcosa salta fuori. Circa il sollevatore, non è che sia raro trovare modelli dotati di tale accessorio, ma è comunque prassi valutare i trattori che ne sono sprovvisti meno di quelli che invece lo hanno a corredo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
apozzo Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 (modificato) Ciao ragazzi, riprendo un messaggio precedente dell'utente naia: può essere interessante http://www.azannunci.eu/annuncio-88796/vendo-same-da480-dt.html il proprietario dice porti il num telaio numero 1 :AAAAH:.. se qualcuno ne sa di più... Io non ne so praticamente nulla ma il trattore è, a mio parere, semplicemente favoloso!! Detto questo, per quel che vedo, mi sembra più un DA 55 o 67....tuttavia ho poche conoscenze per affermarlo!!! Ma te sei interessato a prenderlo?? Io se fossi nei tuoi panni ci farei più di un pensiero! Te lo immagini bello e restaurato con la sua vernice originale??? Strepitoso! Inoltre anche a me piacerebbe conoscere meglio la macchine in oggetto: qualcuno ha una scheda tecnica con qualche info? Salutoni apozzo Modificato 26 Febbraio 2011 da apozzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 Apozzo, aspetta di sentire il prezzo prima...... Si tratta, almeno da quanto dichiarato dal venditore, del primo 480 costruito, quindi motore 115 e meccanica del da67. La carrozzeria è del 67. Gia in passato abbiamo discusso di un 360 con carrozzeria dei precedenti DA. Il motore è abbastanza riconoscibile una volta aperto il cofano, quindi nel dubbio basterebbe guardare appunto che motore monta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
apozzo Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 Apozzo, aspetta di sentire il prezzo prima...... Si tratta, almeno da quanto dichiarato dal venditore, del primo 480 costruito, quindi motore 115 e meccanica del da67. La carrozzeria è del 67. Gia in passato abbiamo discusso di un 360 con carrozzeria dei precedenti DA. Il motore è abbastanza riconoscibile una volta aperto il cofano, quindi nel dubbio basterebbe guardare appunto che motore monta. Se mi dici questo caro filippo lascio immediatamente perdere la l'idea meravigliosa! Tuttavia il DA67 mi piace da morire!!!! Ma è verò che ce ne sono pochissimi in giro oppure la reperibilità è ancora buona?? Sai com'è....sto cercando un "nuovo ferro vecchio" da resuscitare.....e guardandomi attorno ho notato che il DA67 è davvero magnifico: la colorazione arancio con cerchi verdi mi fa letteralmente sbavare!!! apozzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 Si vede bene che è un 480:cruscotto e volante a "tazza"e colorazione cerchi(sembra originale)diversi dai D.a. penso che l abbia già preso un mantovano! Secomdo me vale max 4mila..meglio prendere un 67 o un 480 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DL30 Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 ne avevamo gia' parlato tempo fa......nella foto un altro 480 DT "carrozzato" DA...........questo potrebbe essere stato costruito prima di quello recentemente in vendita......si noti infatti il cruscotto e il volante come nel DA67........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 Quello postato da dl 30 è più vecchio si notano anche i cerchi del 67-55.mi piacerebbe sapere i numeri di matricola...saremo intorno al 1200? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
naia Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 beh sicuramente il 480 si presenta molto bene..ma il prezzo che mi han chiesto aveva 4 zeri e sinceramente, per quanto possa essere interessante mi sembra un po' altino..confermo che era in trattativa un mantovano..dovrei richiamare domani per sentire come hanno concluso..di già chiedero se è possibile avere una foto del num telaio.. @ Apozzo...sarebbe si meraviglioso ma sarebbe un pensierone da farci:asd:...sinceramente non ci sto dentro.. cmq per quanto riguarda la diffusione del da 67, sul libro di Dozza si parla di una produzione di circa 150 DT e circa 100 normali, dal '56 al '59..quindi non sè che ce ne saranno in giro poi molti ancora..spero di non dire cose già note, nel caso perdonatemi... a presto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
apozzo Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 beh sicuramente il 480 si presenta molto bene..ma il prezzo che mi han chiesto aveva 4 zeri e sinceramente, per quanto possa essere interessante mi sembra un po' altino..confermo che era in trattativa un mantovano..dovrei richiamare domani per sentire come hanno concluso..di già chiedero se è possibile avere una foto del num telaio.. @ Apozzo...sarebbe si meraviglioso ma sarebbe un pensierone da farci:asd:...sinceramente non ci sto dentro.. cmq per quanto riguarda la diffusione del da 67, sul libro di Dozza si parla di una produzione di circa 150 DT e circa 100 normali, dal '56 al '59..quindi non sè che ce ne saranno in giro poi molti ancora..spero di non dire cose già note, nel caso perdonatemi... a presto... 4 ZERIIIIIIIIII!!!!! E che diamine ragazzi! E' un tantino alto come prezzo!!! A sto punto converrebbe puntare su un Ariete cofano tondo....bellissimo! Riguardo al DA 67 a sto punto mi sa che devo rinunciarci....sono interessato al solo DT e 150 esemplari sono davvero pochi, anzi direi pochissimi!!! Salutoni apozzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 I numeri di Dozza non mi tornano..ma si riferisce all uma? mi sa che il 480 è andato!cavoli 10 mila +7-8 di restauro che cifre per un same senza storia per quanto bello e interessante Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
apozzo Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 Cavolacci dei cavolacci!!! Che prezzo ragazzuoli! Mi sa che se per i Same girano sti prezzi....devo tornare sulla cara vecchia mamma Fiat!! Salutoni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DL30 Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 purtroppo non ho visto i documenti ne la punzonatura di quel 480 da me fotografato a meta' anni 90.....quando sono andato nella concessionaria era gia' partito per il Marocco....riguardo a quello dell'annuncio,non mi torna l'anno di immatricolazione......mi piacerebbe vedere i documenti e ovviamente il trattore.......tornando al DA67 i dati sono i seguenti:DA67 n.105 esemplari DA67 DT n.146 ovviamente i numeri si riferiscono alle immatricolazioni Uma sono pertanto esclusi quelli esportati,quelli targati "trattore stradale" e quelli forniti ad esercito ed altri dotati di applicazioni uso cantieristico...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 26 Febbraio 2011 Condividi Inviato 26 Febbraio 2011 Mi sa che hanno fatto lira/euro senza dividere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.