Vai al contenuto

SAME serie DA


Ross

Messaggi raccomandati

ciao a tutti

sono nuovo del forum e mi chiedevo se qualcuno avesse lo schema dell'impianto elettrico del same da 25 serie B che ho aquistato da poco. purtroppo è senza libretto e hanno gia tentato di restaurarlo in precedenza comunque non credo di averlo pagato molto considerando le buone condizioni.

[ATTACH=CONFIG]24646[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 249
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • 2 mesi dopo...

Ciao, quanto valutereste un Same Da12 dei primi prodotti con sollevatore originale, parallelo, Aratro originale Same da attaccare al parallelo, e in aggiunta Ruote in ferro a Gabbia originali . Il trattore a detta del venditore è in ottime condizioni meccaniche e di carrozzeria, e ha il libretto originale dell'epoca, ma targa smarrita. Il proprietario chiede 3500 Euro per il trattore, 700 per l'aratro, 600 per le ruote a gabbia e aggiungerebbe nel totale di 4800 Euro anche una paletta per la neve da 120cm e tratterebbe leggermente xchè non vorrebbe svendere, visto che dice che il trattorino è raro. A me piace molto in quanto mi sto appassionando ai primi Same DA e sto cercando proprio questo trattorino per affiiancarlo al DA 25 DT a barca che già ho, e potrei anche andarlo a vedere questo fine settimana anche se sta a più di 200 km da casa mia, ma mi sembra veramente troppo, può valere così tanto un DA 12 con il suo aratro originale? Io pensavo di poter spendere molto meno...

Modificato da csmoie
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, quanto valutereste un Same Da12 dei primi prodotti con sollevatore originale, parallelo, Aratro originale Same da attaccare al parallelo, e in aggiunta Ruote in ferro a Gabbia originali . Il trattore a detta del venditore è in ottime condizioni meccaniche e di carrozzeria, e ha il libretto originale dell'epoca, ma targa smarrita. Il proprietario chiede 3500 Euro per il trattore, 700 per l'aratro, 600 per le ruote a gabbia e aggiungerebbe nel totale di 4800 Euro anche una paletta per la neve da 120cm e tratterebbe leggermente xchè non vorrebbe svendere, visto che dice che il trattorino è raro. A me piace molto in quanto mi sto appassionando ai primi Same DA e sto cercando proprio questo trattorino per affiiancarlo al DA 25 DT a barca che già ho, e potrei anche andarlo a vedere questo fine settimana anche se sta a più di 200 km da casa mia, ma mi sembra veramente troppo, può valere così tanto un DA 12 con il suo aratro originale? Io pensavo di poter spendere molto meno...[/quote/]

 

il mio lo pagai 1400.completissimo e con aratro.

doc e targa. Dai su nn scherziamo..600 euro un aratro e 700 le gabbie..un 12 completo e bello sta sui 2000 max.poi ognuno i suoi soldi li spende come vuole..chiaro..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, quanto valutereste un Same Da12 dei primi prodotti con sollevatore originale, parallelo, Aratro originale Same da attaccare al parallelo, e in aggiunta Ruote in ferro a Gabbia originali . Il trattore a detta del venditore è in ottime condizioni meccaniche e di carrozzeria, e ha il libretto originale dell'epoca, ma targa smarrita. Il proprietario chiede 3500 Euro per il trattore, 700 per l'aratro, 600 per le ruote a gabbia e aggiungerebbe nel totale di 4800 Euro anche una paletta per la neve da 120cm e tratterebbe leggermente xchè non vorrebbe svendere, visto che dice che il trattorino è raro. A me piace molto in quanto mi sto appassionando ai primi Same DA e sto cercando proprio questo trattorino per affiiancarlo al DA 25 DT a barca che già ho, e potrei anche andarlo a vedere questo fine settimana anche se sta a più di 200 km da casa mia, ma mi sembra veramente troppo, può valere così tanto un DA 12 con il suo aratro originale? Io pensavo di poter spendere molto meno...[/quote/]

 

il mio lo pagai 1400.completissimo e con aratro.

doc e targa. Dai su nn scherziamo..600 euro un aratro e 700 le gabbie..un 12 completo e bello sta sui 2000 max.poi ognuno i suoi soldi li spende come vuole..chiaro..

 

 

Sono pienamente d'accordo con voi, non si possono pagare 4800 Euro per un trattorino da appena 12 cavalli come il da12. Se non volesse scendere di parecchio sarà meglio aspettare un'altra occasione, prima o poi capiterà, anche senza aratro ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Era in vendita su subito tempo fa se non sbaglio?

 

Infatti, l'ho preso circa un mese fa. Era diverso tempo che ne cercavo uno come questo e quando mi è capitato vicino casa non me lo sono lasciato scappare. Era di un meccanico che l'aveva rilevato insieme ad una casa e un pezzo di terra in campagna, l'aveva già sistemato tutto di carrozzeria e maccanica, io mi sono solo limitato a rimettere i fanali dietro come gli originali e pochi altri dettagli. Va in moto bene, non fuma e va come un treno. L'ho pagato un po' caro, ho trattato sul prezzo ma si parla pur sempre di 3000 Eurini, ma credo che per un DA25 dt prima serie in queste condizioni si possa pure spendere qualcosa in più, non è facile da trovare e ha una rilevanza storica non indifferente. Infondo è stato il primo trattore con motore diesel a doppia trazione prodotto in serie al mondo. Discorso secondo me ben diverso per il Da12 di cui scrivevo sopra, che benché sia dello stesso periodo storico, non credo abbia la stessa valenza storica e quindi non posso pagarlo anche di più di un DA25 con il doppio dei cavalli come quello che ho preso. Adesso mi piacerebbe trovare per il mio da25 il parallelo posteriore originale del sollevatore, e mi manca pure come dettaglio la copertura del motorino di avviamento, che credo sia di alluminio. E' praticamente introvabile...come anche il distributore originale del sollevatore che nel mio è stato sostituito con un altro simile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tuo 25 dt e' un bel mezzo e 3000€ tutto sommato non è molto calcolando i lavori fatti dal meccanico ( fossi in te toglierei i distanziali alle ruote posteriori)

il parallelo lo trovi,la copertura del motorino avviamento va a fortuna comunque confermo che è rara da trovare.

per il 12 lascia perdere gli speculatori che ti chiedono più di 2500€ magari per esemplari incompleti e rabberciati alla meno peggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...

salve a tutti... visto tutta questa sapieza per i same d.a (vi stimo moltissimo) chiedo a voi un parere.. da qualche mese mi ha preso il pallino del restauro di un vecchio "catorcio" ho cominciato a cercare in giro e mi sono capitati due same. il primo era un sametto 18 senza sollevatore e senza libretto(solo targa) con impianto elettrico distrutto e gomme sfatte (solo il motore veramente buono). prezzo: 1500!!!!:AAAAH: lascato perdere subito.

un bel giorno venne fuori un signore di vecchia conoscenza che mi dise che aveva in mente di vendere l trattore che aveva in uso al lavoro perspostare roulotte.. vado disse che era vecchio... ci mettiamo d accordo e un giorno vado a vederlo.. sorpresa! sotto un capanno di lamiera giace fermo da 2 anni un same da 25 barca 2 rm. per l occasion il prorietario mise in carica la batteria... appena tolta l'alzavalvola il bicilindrico parte subito.. un breve giretto per constatare le condizioni e queste sono le condizioni: totale originalità tranne i fari posteriori.. all epoca furono aggiunte anche l frecce. impianto elettrico funzionante, solo da riguardare il posteriore. freni da registrare ma apparentemente in buono stato. unico neo solleatore nn funzionante casa perdita olio nella parte posteriore. libretto e targa presenti (RE 88..). prezzo 1000 ma qulcosa i puo togliere... che ne pensate? E Equo il prezzo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie sword... ho anche dimenticato di dire che non ha ruggine passante perché sempre tenuto al coperto.... e in più ha il suo parallelo originale... non ha i bracci comuni.. la settimana prossima dovrei concludere spero di portarlo a casa con 900 euro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti :)

Io avrei bisogno di sapere i dati tecnici di un same da25 serie b. C'è qualche possessore di questo mezzo che potrebbe farmi una foto o una scansione della pagina con i dati tecnici della carta di circolazione (libretto)?

grazie 1000 in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Visto che mi sto autocostruendo il parallelo del sollevatore dei vecchi Same DA, quel castello che la Same montava sui propri sollevatori al posto dei bracci di sollevamento su cui andava fissato l'aratro o altri attrezzi, qualcuno potrebbe mettere delle foto dove si vede bene come era fatto in origine? Lo devo fare per il mio Da25dt. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...