fede155 Inviato 8 Novembre 2012 Condividi Inviato 8 Novembre 2012 Il T5 monta l'inversore power shuttle (da non confondere col power shuttle del T4 powerstar che è un idraulico), che è un'elettro idraulico, viene montato ormai da 15anni in casa cnh con alcune migliorie in queste ultime versioni ovvero la possibilità di scegliere l'aggressività dell'inversore con 3 possibilità (dolce-medio-aggressivo), anche con trattore in movimento premendo un semplice pulsante posto vicino al piantone dello sterzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 8 Novembre 2012 Condividi Inviato 8 Novembre 2012 Si, lo puoi chiamare come ti pare, ma bisogna vedere com'è dentro, se ha due pacchi di frizioni, uno pe l'AV e l'altro per le RM oppure se è un inversore meccanico sincronizzato comandato elettroidraulicamente come sui Ford serie 40, ed è questa la questione che volevamo capire, non se si chiama power shuttle o altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Novembre 2012 Condividi Inviato 8 Novembre 2012 bhè sai che ti dico ? ....occorre attendere le prove sul campo e stabilire se questo inv montato sul t5 E.C è: Una skeggia come quello presente sul modello col hi-lo Oppure è la solita minestra dell'inversore lento....e quindi il medesimo elettrocommand del t6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Novembre 2012 Condividi Inviato 8 Novembre 2012 Si, lo puoi chiamare come ti pare, ma bisogna vedere com'è dentro, se ha due pacchi di frizioni, uno pe l'AV e l'altro per le RM oppure se è un inversore meccanico sincronizzato comandato elettroidraulicamente come sui Ford serie 40, ed è questa la questione che volevamo capire, non se si chiama power shuttle o altro ora ci capiamo.............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Novembre 2012 Condividi Inviato 8 Novembre 2012 (modificato) Il pacco inversore, presente su t5, ma anche 4000, 5000 ecc ecc sono frizioni a bagno d'olio per le marce avanti e per le retro. State parlando però di electrocommand che è un cambio semi powershift , l'inversione è sempre attraverso frizioni a bagno d'olio. Il t4 power star invece è un meccanico mosso idraulicamente. Cè cmq la possibilità che l'inversore montato sull'electrocommand sia più lento in quanto dovrebbe avere una frizione in più. Non so entrare più in merito tecnicamente, ci vuole un meccanico! Modificato 8 Novembre 2012 da fede155 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Novembre 2012 Condividi Inviato 8 Novembre 2012 Notizia di oggi: in Italia c'è il primo T5.115 Autocommand per i Field Test, ma purtroppo non è da Bertelli quindi non posso andare a provarlo! Vi terrò informati su eventuali sviluppi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Novembre 2012 Condividi Inviato 8 Novembre 2012 Notizia di oggi: in Italia c'è il primo T5.115 Autocommand per i Field Test, ma purtroppo non è da Bertelli quindi non posso andare a provarlo! Vi terrò informati su eventuali sviluppi. Buona anche questa goppai!!! hai provato l'E.C?? IL virtus?? impressioni?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Novembre 2012 Condividi Inviato 8 Novembre 2012 No non ho provato nell'EC ne il Virtus (non ho avuto tempo di provarlo fuori), mentre l'EC spero presto di poterlo andare a provare da Bertelli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Novembre 2012 Condividi Inviato 8 Novembre 2012 Ok dai facci sapere di questo inversore!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autonh Inviato 9 Novembre 2012 Condividi Inviato 9 Novembre 2012 chiedo scusa per l'ignoranza.. ma chi è questo Bertelli? se ho ben capito da lui/loro c'è un t5 EC? perchè? :cheazz: ripeto scusate l'ignoranza! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Novembre 2012 Condividi Inviato 9 Novembre 2012 Bertelli testa prototipi per il gruppo cnh. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autonh Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 ma è un'azienda agricola? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 si dovebbe essere un'azienda agricola e se non sbaglio ha anche una stalla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 sono salito sul t5 ec all'eima, mi sembra un bel trattorino, ben costruito, la gabina abb spaziosa ma nei materiali potevano dare qualcosina in piu!!!!!! l'unico neo mi è parsa la leva cambio che nella posizione avanzata è troppo distante!!!!!!!!!!! ( e io sono alto 180cm e le braccia sono in proporzione, figuriamoci se lo guidasse una persona da 160...... ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 Quoto agrofarm, bellissima macchina, cabina ottima sospesa finalmente, comandi ben disposti, gomme grandi, design direi bello, unico difetto appunto la leva del cambio davvero troppo distante, fortuna che almeno hanno replicato i tasti lepre e tartaruga (però il tasto frizione resta distante). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 Non ho fatto foto al t5 per non rovinare l'obiettivo,però gli accumulatori del gas della cabina sono messi orizzontalmente dentro i cerchi posteriori,come a dire strappami strappami...poi vedrete se ho ragione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 oggi sono salito sul t5. si si devo dire bella macchina, bella cabina, ecc.. ecc... ecc... peccato che poi ho visto il kubota, massey ferguson, e same che hanno spostato più in alto l'asticella per quella gamma.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 Non ho fatto foto al t5 per non rovinare l'obiettivo,però gli accumulatori del gas della cabina sono messi orizzontalmente dentro i cerchi posteriori,come a dire strappami strappami...poi vedrete se ho ragione! scusa, ma cosa sarebbero gli accumulatori dei gas della cabina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 scusa, ma cosa sarebbero gli accumulatori dei gas della cabina? La cabina a sospensione pneumatica,dispone di due bombole di azoto,un pò come le bocce del caricatore frontale,ma più grandi,ad occhio saranno un 10 litri cadauna,ovviamente hanno funzione ammortizzante! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Novembre 2012 Condividi Inviato 12 Novembre 2012 Prima che NH faccia su un 100 cv la cabina sospesa pneumatica passeranno altri 50 anni, quindi caro 450V ritenta sarai più fortunato.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 12 Novembre 2012 Condividi Inviato 12 Novembre 2012 Mi piacciono le persone che criticano non sapendo distinguere le bombole dei freni ad aria e l'essicatore da due polmoni di azoto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 12 Novembre 2012 Condividi Inviato 12 Novembre 2012 Mi piacciono le persone che criticano non sapendo distinguere le bombole dei freni ad aria e l'essicatore da due polmoni di azoto infatti poi comprano trattori che fanno miracoli! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 12 Novembre 2012 Condividi Inviato 12 Novembre 2012 Mi piacciono le persone che criticano non sapendo distinguere le bombole dei freni ad aria e l'essicatore da due polmoni di azoto Allora ti sono simpatico! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 12 Novembre 2012 Condividi Inviato 12 Novembre 2012 Allora ti sono simpatico! Molto! Infatti ho giudicato il tuo post non te, quello non lo farei mai visto che non ti conosco!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 12 Novembre 2012 Condividi Inviato 12 Novembre 2012 secondo me il t5 sembra una buona macchina ...solito compresso nh prezzo /qualità ...penso che se la macchina non ha problemi di gioventù venderà parecchio .... una cosa la vorrei dire sui nh ...come estetica sono sempre una spanna sopra gli altri .. ma si sa non conta solo l'estetica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.