agrofarm420 Inviato 2 Gennaio 2014 Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 La stabilità è ottima in qualsiasi situazione. I consumi non sono ancora dare una stima ma sembrano buoni. appena andrò in copertura sui cerealu vi dirò. ecco le foto he vi avevo promesso.... mauro, ti posso chiedere comè allestito quel mailleux e quanto costa? che tipo di leva monta, quella a cavetti? davvero davvero bello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 2 Gennaio 2014 Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 mauro, ti posso chiedere comè allestito quel mailleux e quanto costa? che tipo di leva monta, quella a cavetti? davvero davvero bello ciao.. come optional ha antishock, speedlink 2,colorazione e leva a cavetti che utilizzo anche per sollevamento e prese idrauliche anteriori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 2 Gennaio 2014 Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 Davvero bello. Per la gommatura la migliore scelta attualmente possibile! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 2 Gennaio 2014 Condividi Inviato 2 Gennaio 2014 ciao.. come optional ha antishock, speedlink 2,colorazione e leva a cavetti che utilizzo anche per sollevamento e prese idrauliche anteriori. il prezzo nn è dato a sapersi? ma la colorazione la fanno pagare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 il prezzo nn è dato a sapersi? ma la colorazione la fanno pagare? Dovrei guardare il contratto mami sembra che senza attrezzi a sui 13/14 mila + iva. la colorazione costa 100 euro questo sono sicuro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 caricatore mailleux come descritto con benna cereali forche balloni e benna mordente 16000 + iva.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 piu o meno quello che ho pagato io il mio MX t10 3 anni fa, grazie della info volevo solo un raffronto:n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Mauro ho visto che monti l'impianto frenante pneumatico, ha i 200 Qli di traino? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Il T5 EC esce di fabbrica con omologazione a 140 q.li di traino (perchè è meno di 50 q.li), poi però se lo fai full optional (soll ant, pto, staffe caricatore ecc) arriva ad essere 50 q.li, quindi volendo può essere riomologato a 200 q.li passando dalla motorizzazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Mauro ho visto che monti l'impianto frenante pneumatico, ha i 200 Qli di traino? come dice dj è corretto io infatti su libretto ho 140 qli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Mi risulta dalle mie indagini che il che tra farlo EC,oppure ho-lo ci sano 3000€ di differenza a partia di allestimento. vorrei sapere come si comporta l'inversore?hai sollevatore elettronico? come manutenzione cosa devi fare?a parte olio cambio motore?!cosa c'è scritto sul libretto?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 sarebbe il tl100 col cambio del tsa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Piu o meno...c ha il 'piccolo'3400 cc invece del mitico serie 8000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Si è un TSA un po' più piccolo...l'unica cosa sono i distributori non eletroidraulici ma meccanici...manovrabilità eccezionale...si gira in un fazzoletto...dal mio punto di vista una delle macchine più azzeccate da nh ultimamente.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 mauro prima del t5ec cosa avevi? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 mauro prima del t5ec cosa avevi? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 tl 100...caricatore sempre mx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 Mi risulta dalle mie indagini che il che tra farlo EC,oppure ho-lo ci sano 3000€ di differenza a partia di allestimento. vorrei sapere come si comporta l'inversore?hai sollevatore elettronico? come manutenzione cosa devi fare?a parte olio cambio motore?!cosa c'è scritto sul libretto?! La differenza tra ec e dc e' di 5000euro. Il sollevatore elettronico e' di serie su tutti i modelli t5. La manutenzione e' quella di tutti i trattori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 (modificato) Non voglio essere critico,ma se è come il TL100 con caricatore in collina,si alza dietro e crea molti problemi..di stabilità... il carro del T 5 non sarà stato riprogettato da zero,ma credo semplicemente ripreso dal precedente e quindi il trattore dietro è leggero.io parlo di un utilizzo a limite,come ad esempio a radunare le presse,o rotoloni in campo io intendevo un prezzo scontato di 3000€,la manutenzione al motore?ogni quanto si cambia il FAP Modificato 3 Gennaio 2014 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 (modificato) toso perchè con un explorer vai meglio a radunare in collina? mauro preferisci inversore del tl o del t5 ec? Modificato 3 Gennaio 2014 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 toso perchè con un explorer vai meglio a radunare in collina? mauro preferisci inversore del tl o del t5 ec? quello del t5 tutta la vita...cmq non è leggero dietro...è molto stabile...molto di più de tl... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 3 Gennaio 2014 Condividi Inviato 3 Gennaio 2014 come dice dj è corretto io infatti su libretto ho 140 qli. io sul mio t5 hi lo ho omologati i 200qli se metto 550kg di zavorra guarda l'allegato tecnico anche il tuo sara cosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 @ Toso : tieni conto che questo è l'e.c. quindi il posteriore pesa di più rispetto al d.c e poi il passo è maggiore , .....per cui io non lo confronterei poi tanto con il tl ......(da paragonarsi invece son t5 d.c e tl ...allora ci può stare) ....comunque anche da me si va in collina spesso con i rotoloni, ed il 5455 è uguale !........il meglio è sempre installare la zavorra dietro !......oltre che per la collina anche in altri lavori, prendi due balloni alla volta, ed anche col letame non ti sbilanci !.....invece senza sei sempre ballerino col letame! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 (modificato) @ Toso : tieni conto che questo è l'e.c. quindi il posteriore pesa di più rispetto al d.c e poi il passo è maggiore , .....per cui io non lo confronterei poi tanto con il tl ......(da paragonarsi invece son t5 d.c e tl ...allora ci può stare) ....comunque anche da me si va in collina spesso con i rotoloni, ed il 5455 è uguale !........il meglio è sempre installare la zavorra dietro !......oltre che per la collina anche in altri lavori, prendi due balloni alla volta, ed anche col letame non ti sbilanci !.....invece senza sei sempre ballerino col letame! Direi che la differenza a favore del T5 Ec la fa soprattutto il cambio che appesantisce molto di più il retrotreno rendendo la macchina più stabile con caricatore. Infatti sul TL in tanti erano costretti a mettere pesi nei cerchi posteriori soprattutto in collina. Comunque che Makina sto T5 Ec! Modificato 4 Gennaio 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 almeno quì siamo d'accordo !!!!......comunque non me la sento di dire che macchina !.....magari in base al prezzo si ci sta tutto dirlo ad alta voce ! ma quando son salito sul virtus a fianco dell'autista mi ha fatto un ottima impressione ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 4 Gennaio 2014 Condividi Inviato 4 Gennaio 2014 almeno quì siamo d'accordo !!!!......comunque non me la sento di dire che macchina !.....magari in base al prezzo si ci sta tutto dirlo ad alta voce ! ma quando son salito sul virtus a fianco dell'autista mi ha fatto un ottima impressione ! fidati...che macchina! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.