Vai al contenuto

Newholland T5 Electrocommand


sandryx

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti scusate dovrei avviare un azienda agricola di 20 ettarie devo comprare un trattore nuovo che mi faccia tutti i lavori dall' aratura ai trasporti avrei pensato al t5 ec o al pro, possono essere adatti a questa mole di lavoro o devo andare su altre macchine?

 

Sicuramente è una buona scelta.

 

Il Farmall U Pro di Case, è però una macchina completamente differente dal T5 Elctrocommand, avendo tutto il retrotreno di matrice Zf.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente è una buona scelta.

 

Il Farmall U Pro di Case, è però una macchina completamente differente dal T5 Elctrocommand, avendo tutto il retrotreno di matrice Zf.

 

 

Quindi scusa ma non ho capito,il case essendo differente al t5 ec non è una buona macchina? e un ultima cosa secondo voi il pro 95 o t5 95 potrebbero essere quello che fa per me o devo andare sul 105?

Link al commento
Condividi su altri siti

il case pro sulla carta e' migliore e costa anche di +, per i cv secondo me siamo abituati troppo bene, andiamo dritti sul modello col numero + alto ma ci basterebbe e avanzerebbe anche il 95.., tanto non e' che se non tiri un quadrivomere col 95 lo tiri col 105 o col 115..

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi scusa ma non ho capito,il case essendo differente al t5 ec non è una buona macchina? e un ultima cosa secondo voi il pro 95 o t5 95 potrebbero essere quello che fa per me o devo andare sul 105?

 

Il prodotti sono maggiormente differenziati, volevo solo dire che al contrario di altri modelli questo Case è molto diverso dal T5.

 

Per la potenza forse qualche cv in più non guasta mai soprattutto in ottica futura.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti scusate dovrei avviare un azienda agricola di 20 ettarie devo comprare un trattore nuovo che mi faccia tutti i lavori dall' aratura ai trasporti avrei pensato al t5 ec o al pro, possono essere adatti a questa mole di lavoro o devo andare su altre macchine?

 

In che zona abiti e che tipo di terra hai? Se ti interessano le differenze tra Farmall U Pro e T5 ElectroCommmand prova a leggere qui:

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=11329&page=31

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio t5 115 electro command a motore freddo si accende giustamente il simbolo del ghiaccio e il motore non supera i 1400 giri. Una volta scomparso il simbolo non va lo stesso su di giri, mi tocca spegnere e riaccendere e torna tutto normale. (Coso che dovrebbe fare in automatico).sapete aiutarm?i prima di chiamare l'assistenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio t5 115 electro command a motore freddo si accende giustamente il simbolo del ghiaccio e il motore non supera i 1400 giri. Una volta scomparso il simbolo non va lo stesso su di giri, mi tocca spegnere e riaccendere e torna tutto normale. (Coso che dovrebbe fare in automatico).sapete aiutarm?i prima di chiamare l'assistenza

 

lo faceva pure a me sul mio explorer 90 una decina di anni fa..(trattore completamente meccanico)

quando fuori era freddo....non voleva saper di andare oltre i 1200/1300............poi spegnevo , ripartivo e funzionava tutto...

nel mio caso era il filtro del gasolio che con il freddo intenso non riusciva a far passare il gasolio in quanto la paraffina in essa contenuta con il freddo praticamente faceva come un tappo in quanto il filtro era probabilmente un po sporco...quando poi il filtro si scaldava spegnevo e funzionava tutto ok....

cambiato il filtro andò tutto a posto.......

però non so se nel tuo caso sia un problema di elettronica, comunque cambiare un filtro costa poco e si fa in 2 minuti e al trattore non fa male sicuro(fallo anche se lo hai fatto da poco, i trattori moderni sono molto esigenti nella pulizia della nafta)

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

lo faceva pure a me sul mio explorer 90 una decina di anni fa..(trattore completamente meccanico)

quando fuori era freddo....non voleva saper di andare oltre i 1200/1300............poi spegnevo , ripartivo e funzionava tutto...

nel mio caso era il filtro del gasolio che con il freddo intenso non riusciva a far passare il gasolio in quanto la paraffina in essa contenuta con il freddo praticamente faceva come un tappo in quanto il filtro era probabilmente un po sporco...quando poi il filtro si scaldava spegnevo e funzionava tutto ok....

cambiato il filtro andò tutto a posto.......

però non so se nel tuo caso sia un problema di elettronica, comunque cambiare un filtro costa poco e si fa in 2 minuti e al trattore non fa male sicuro(fallo anche se lo hai fatto da poco, i trattori moderni sono molto esigenti nella pulizia della nafta)

ciao

Grazie può essere anche il filtro visto che mancano circa 100 ore al tagliando

Link al commento
Condividi su altri siti

Newholland t5 in trasporto mais con rimorchio ongaro

NEWHOLLAND T5 IN TRASPORTO CON RIMORCHIO ONGARO:

 

 

Mi sembra che fa i 40km/h a 2000 giri motore?!

Complimenti per i video.Vorrei chiederti alcune domande?

.quanto pesa nudo

.quando cambi gamma,da botte in strada?oppure è fluido?

.il sollevatore,come sforzo controllato come si comporta?hai il radar?

 

Fateci sapere info sui vostri problemi,e mi riferisco anche a maurogo4

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra che fa i 40km/h a 2000 giri motore?!

Complimenti per i video.Vorrei chiederti alcune domande?

.quanto pesa nudo

.quando cambi gamma,da botte in strada?oppure è fluido?

.il sollevatore,come sforzo controllato come si comporta?hai il radar?

 

Fateci sapere info sui vostri problemi,e mi riferisco anche a maurogo4

Ciao grazie per i complimenti cercherò di rispondere alle tue domande

pesa 50 quintali con sollevatore anteriore e staffatura per il caricatore (senza caricatore )

Quando cambia gamma è abbastanza fluido ma un po lento

il sollevatore con lo sforzo controllato è molto preciso e funzionava bene, non ho il radar

Ti aggiungo qualche pregio e difetto

difetti leva dell'inversore che torna al centro e bisogna premere il pulsante per mandarlo in folle, (molto meglio la leva del vecchio tl) pedale della frizione troppo sensibile

pregi gran motore

Modificato da Alessandro T5
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...