Federix Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Ciao a tutti scusate dovrei avviare un azienda agricola di 20 ettarie devo comprare un trattore nuovo che mi faccia tutti i lavori dall' aratura ai trasporti avrei pensato al t5 ec o al pro, possono essere adatti a questa mole di lavoro o devo andare su altre macchine? Sicuramente è una buona scelta. Il Farmall U Pro di Case, è però una macchina completamente differente dal T5 Elctrocommand, avendo tutto il retrotreno di matrice Zf. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercole85 Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Sicuramente è una buona scelta. Il Farmall U Pro di Case, è però una macchina completamente differente dal T5 Elctrocommand, avendo tutto il retrotreno di matrice Zf. Quindi scusa ma non ho capito,il case essendo differente al t5 ec non è una buona macchina? e un ultima cosa secondo voi il pro 95 o t5 95 potrebbero essere quello che fa per me o devo andare sul 105? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 il case pro sulla carta e' migliore e costa anche di +, per i cv secondo me siamo abituati troppo bene, andiamo dritti sul modello col numero + alto ma ci basterebbe e avanzerebbe anche il 95.., tanto non e' che se non tiri un quadrivomere col 95 lo tiri col 105 o col 115.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 (modificato) Quindi scusa ma non ho capito,il case essendo differente al t5 ec non è una buona macchina? e un ultima cosa secondo voi il pro 95 o t5 95 potrebbero essere quello che fa per me o devo andare sul 105? Il prodotti sono maggiormente differenziati, volevo solo dire che al contrario di altri modelli questo Case è molto diverso dal T5. Per la potenza forse qualche cv in più non guasta mai soprattutto in ottica futura. Modificato 30 Dicembre 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercole85 Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Ok grazie a tutti per i consigli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Newholland t5 electro command con spandi letame Newholland t5 115 con spandi letame: http://youtu.be/3l68hddNT9k Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Ciao a tutti scusate dovrei avviare un azienda agricola di 20 ettarie devo comprare un trattore nuovo che mi faccia tutti i lavori dall' aratura ai trasporti avrei pensato al t5 ec o al pro, possono essere adatti a questa mole di lavoro o devo andare su altre macchine? In che zona abiti e che tipo di terra hai? Se ti interessano le differenze tra Farmall U Pro e T5 ElectroCommmand prova a leggere qui: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=11329&page=31 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercole85 Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Grazie, abito nella provincia di tarquinia la terra che dovrò lavorare è un impasto abbastanza sciolto ma ho anche alcuni campi (circa 5 ettari) con terreno MOLTO DURO:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Se hai terra molto dura scegli la potenza del trattore in base all'attrezzatura che hai già, dai un'occhiata alle macchine che usano in zona per farti un'idea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 30 Dicembre 2014 Condividi Inviato 30 Dicembre 2014 Newholland t5 electro command con spandi letame Newholland t5 115 con spandi letame: http://youtu.be/3l68hddNT9k Il video non si vede..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 31 Dicembre 2014 Condividi Inviato 31 Dicembre 2014 Newholland t5 115 electro command con estipatore e dischiera Newholland t5 115 con estiepatore e dischiera: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Il mio t5 115 electro command a motore freddo si accende giustamente il simbolo del ghiaccio e il motore non supera i 1400 giri. Una volta scomparso il simbolo non va lo stesso su di giri, mi tocca spegnere e riaccendere e torna tutto normale. (Coso che dovrebbe fare in automatico).sapete aiutarm?i prima di chiamare l'assistenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Il mio t5 115 electro command a motore freddo si accende giustamente il simbolo del ghiaccio e il motore non supera i 1400 giri. Una volta scomparso il simbolo non va lo stesso su di giri, mi tocca spegnere e riaccendere e torna tutto normale. (Coso che dovrebbe fare in automatico).sapete aiutarm?i prima di chiamare l'assistenza lo faceva pure a me sul mio explorer 90 una decina di anni fa..(trattore completamente meccanico) quando fuori era freddo....non voleva saper di andare oltre i 1200/1300............poi spegnevo , ripartivo e funzionava tutto... nel mio caso era il filtro del gasolio che con il freddo intenso non riusciva a far passare il gasolio in quanto la paraffina in essa contenuta con il freddo praticamente faceva come un tappo in quanto il filtro era probabilmente un po sporco...quando poi il filtro si scaldava spegnevo e funzionava tutto ok.... cambiato il filtro andò tutto a posto....... però non so se nel tuo caso sia un problema di elettronica, comunque cambiare un filtro costa poco e si fa in 2 minuti e al trattore non fa male sicuro(fallo anche se lo hai fatto da poco, i trattori moderni sono molto esigenti nella pulizia della nafta) ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 lo faceva pure a me sul mio explorer 90 una decina di anni fa..(trattore completamente meccanico) quando fuori era freddo....non voleva saper di andare oltre i 1200/1300............poi spegnevo , ripartivo e funzionava tutto... nel mio caso era il filtro del gasolio che con il freddo intenso non riusciva a far passare il gasolio in quanto la paraffina in essa contenuta con il freddo praticamente faceva come un tappo in quanto il filtro era probabilmente un po sporco...quando poi il filtro si scaldava spegnevo e funzionava tutto ok.... cambiato il filtro andò tutto a posto....... però non so se nel tuo caso sia un problema di elettronica, comunque cambiare un filtro costa poco e si fa in 2 minuti e al trattore non fa male sicuro(fallo anche se lo hai fatto da poco, i trattori moderni sono molto esigenti nella pulizia della nafta) ciao Grazie può essere anche il filtro visto che mancano circa 100 ore al tagliando Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 10 Gennaio 2015 Condividi Inviato 10 Gennaio 2015 850 ore 13 mesi di vita...turbina andata...sensori fumi andati...trattore fermo...logicamente garanzia appena terminata! La fortuna ci perseguita... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 10 Gennaio 2015 Condividi Inviato 10 Gennaio 2015 850 ore 13 mesi di vita...turbina andata...sensori fumi andati...trattore fermo...logicamente garanzia appena terminata! La fortuna ci perseguita... Quali sintomi ti a dato prima di rompersi.... fammi sapere se devo prepararmi al peggio ( il mio a 1100 ore) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 10 Gennaio 2015 Condividi Inviato 10 Gennaio 2015 Il turbo è sembre Mitsubishi come sul 3200 cc? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anxanum70 Inviato 10 Gennaio 2015 Condividi Inviato 10 Gennaio 2015 Se il turbo è Mitsubishi allora aspettatevi il peggio. Hanno dato molti problemi con i motori serie m47 di bmw. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 11 Gennaio 2015 Condividi Inviato 11 Gennaio 2015 Quali sintomi ti a dato prima di rompersi.... fammi sapere se devo prepararmi al peggio ( il mio a 1100 ore) Calo pontenza e alberello di natale sul quadro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 11 Gennaio 2015 Condividi Inviato 11 Gennaio 2015 Calo pontenza e alberello di natale sul quadro... Ma il tuo è il 115? Sapete dirmi se la turbina è uguale dal 95 al 115? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Gennaio 2015 Condividi Inviato 11 Gennaio 2015 Le turbine sono tutte uguali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 11 Gennaio 2015 Condividi Inviato 11 Gennaio 2015 Newholland t5 in trasporto mais con rimorchio ongaro NEWHOLLAND T5 IN TRASPORTO CON RIMORCHIO ONGARO: Mi sembra che fa i 40km/h a 2000 giri motore?! Complimenti per i video.Vorrei chiederti alcune domande? .quanto pesa nudo .quando cambi gamma,da botte in strada?oppure è fluido? .il sollevatore,come sforzo controllato come si comporta?hai il radar? Fateci sapere info sui vostri problemi,e mi riferisco anche a maurogo4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 11 Gennaio 2015 Condividi Inviato 11 Gennaio 2015 (modificato) Mi sembra che fa i 40km/h a 2000 giri motore?! Complimenti per i video.Vorrei chiederti alcune domande? .quanto pesa nudo .quando cambi gamma,da botte in strada?oppure è fluido? .il sollevatore,come sforzo controllato come si comporta?hai il radar? Fateci sapere info sui vostri problemi,e mi riferisco anche a maurogo4 Ciao grazie per i complimenti cercherò di rispondere alle tue domande pesa 50 quintali con sollevatore anteriore e staffatura per il caricatore (senza caricatore ) Quando cambia gamma è abbastanza fluido ma un po lento il sollevatore con lo sforzo controllato è molto preciso e funzionava bene, non ho il radar Ti aggiungo qualche pregio e difetto difetti leva dell'inversore che torna al centro e bisogna premere il pulsante per mandarlo in folle, (molto meglio la leva del vecchio tl) pedale della frizione troppo sensibile pregi gran motore Modificato 11 Gennaio 2015 da Alessandro T5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurogo4 Inviato 13 Gennaio 2015 Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 Quali sintomi ti a dato prima di rompersi.... fammi sapere se devo prepararmi al peggio ( il mio a 1100 ore) La diagnosi era sbagliata...erano i sensori dei fumi che facevano trafilare olio dalla turbina...mah... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 17 Gennaio 2015 Condividi Inviato 17 Gennaio 2015 NH T5.115 Electrocommand Fiera di Lonato del Garda (BS) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.