caseforever Inviato 3 Marzo 2024 Condividi Inviato 3 Marzo 2024 7 ore fa, Domlandpower ha scritto: Salve ragazzi, il sistema di frenatura del T5 è sempre su 4 ruote ? Ovvero che quando si pigia il freno si innestano le 4 ruote motrici ? Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Si 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 3 Marzo 2024 Condividi Inviato 3 Marzo 2024 Il 26/2/2024 at 11:49, Domlandpower ha scritto: Non è un costo eccessivo ma io devo prenderlo anche 4.0 ed è un altra spesa di 4/5000 euro.Il john deere con caricatore full optional e con 4.0 mi verrebbe sui 90+iva. Per il t5 120 elecrocommand da quanto ho capito siamo a 105 + iva più o meno e al momento non vorrei arrivare a quella cifra. In campo le macchine a fine giornata il lavoro che ti portano è praticamente lo stesso.Ha solo il confort e il prezzo dalla sua il New Holland. Jd serie 5000 mi sa che lo devi confrontare con utility .. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 3 Marzo 2024 Condividi Inviato 3 Marzo 2024 La mia idea inizialmente era quella ma a livello di pesi almeno a detto del concessionario JD ci sono un po' di quintali di differenza.Sapete se ha la frenatura sulle 4 ruote il JD ? ( Scusate l'offtopic)Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 3 Marzo 2024 Condividi Inviato 3 Marzo 2024 Se si mette il ponte maggiorato sul utility? Mi sa che pesano uguali ..cmq cambio e accessori paragonabile .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 3 Marzo 2024 Condividi Inviato 3 Marzo 2024 Se si mette il ponte maggiorato sul utility? Mi sa che pesano uguali ..cmq cambio e accessori paragonabile ..Su scheda tecnica l'Utility pesa 40 qli e il 5115M pesa 42 qli ma in concessionaria Jd mi hanno detto che quel peso è della macchina nuda e il peso operativo con sollevatore anteriore e sui 50 qli. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 oggi ho parlato con un concessionario ( ha in casa un t5 e.c. 100) assale sospeso del t5 non è un granchè sconsiglia l acquisto . addirittura dice che se non si ha un peso all anteriore non lavora... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 oggi ho parlato con un concessionario ( ha in casa un t5 e.c. 100) assale sospeso del t5 non è un granchè sconsiglia l acquisto . addirittura dice che se non si ha un peso all anteriore non lavora...Io penso che ad oggi specie per il prezzo sia una macchina superata.Il dinamic command è un'altra cosa.....Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 lo so pero sul mercato non ci sono trattori con i ponti larghi 178 con assale sospeso cabina sospesa sotto i 50 ql .o si rinuncia a qualcosa o si sale di peso . 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 25 Aprile 2024 Condividi Inviato 25 Aprile 2024 lo so pero sul mercato non ci sono trattori con i ponti larghi 178 con assale sospeso cabina sospesa sotto i 50 ql .o si rinuncia a qualcosa o si sale di peso . Se avessero messo il ponte sospeso sul nuovo 5M John deere sarebbe stato perfetto per questa categoria di macchine.Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 28 Aprile 2024 Condividi Inviato 28 Aprile 2024 74 Mila 120 con ponte cabina 4 distributori e freni sollevatore ant.540 Michelin come vi sembra a me tanto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 29 Aprile 2024 Condividi Inviato 29 Aprile 2024 74 Mila 120 con ponte cabina 4 distributori e freni sollevatore ant.540 Michelin come vi sembra a me tanto...Per i tempi che corrono non è neanche troppoInviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 29 Aprile 2024 Condividi Inviato 29 Aprile 2024 Per i tempi che corrono non è neanche troppoInviato dal mio 2201116SG utilizzando TapatalkTi posso dire che un T5.120 Utility con caricatore e sollevatore anteriore mi hanno chiesto 83 mila +iva .......Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 29 Aprile 2024 Condividi Inviato 29 Aprile 2024 T5 utility 100 62 63 con sollevatore 2 distributori ant ..il caricatore nn idea ma nn costerà meno di 15 Milà euro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 15 Maggio 2024 Condividi Inviato 15 Maggio 2024 ho preso t5 .120 elettrocomand ho solo il dubbio sulla gommatura .540 65 38 ora e largo 225 di carreggiata esterna e siccome dovro anche seminarci vorrei stringerlo . ho notato che all interno dei parafanghi c e una parte di plastica nera molto sporgente e dubito si possa stringere piu di 5 cm per parte, senza andare a toccare . qualcuno ha esperienza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 15 Maggio 2024 Condividi Inviato 15 Maggio 2024 ho preso t5 .120 elettrocomand ho solo il dubbio sulla gommatura .540 65 38 ora e largo 225 di carreggiata esterna e siccome dovro anche seminarci vorrei stringerlo . ho notato che all interno dei parafanghi c e una parte di plastica nera molto sporgente e dubito si possa stringere piu di 5 cm per parte, senza andare a toccare . qualcuno ha esperienza?Anche il mio t5 monta le 540 / 38. Se non ricordo male come careggiata adesso è 216/218 e così puoi seminare tranquillo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 15 Maggio 2024 Condividi Inviato 15 Maggio 2024 L ideale. Sarebbe stringerlo ancora 5 cm per parte ma come detto prima temo che nn si possa fare per via dei parafanghi . A 215 216 circa il centro ruota dovrebbe essere intorno 160 . In collina forse un po' troppo.. proveremo così Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.