Vai al contenuto

Newholland T5 Electrocommand


sandryx

Messaggi raccomandati

Pensando che da questo salterà fuori una sorta di t5 versione b ...che dire... è bello compatto !....la sterzata che ha è pazzesca !....se lo allestiscono col doppi f. come piace a me, sarebbe un mezzo imbattibile per versatilità/maneggevolezza/e sfruttamento del combustibile (connubio trasmissione-motore)! Per farvi capire le mie parole pensate al dyna4 di mf ....il cambio da solo dona alla macchina una versatilità straordinaria (ecco perchè mi fisso),ma anche una certa agilità di manovra ! eppure mf non ha ne il passo ne la sterzata di questo

...provate a pensare ad un t5 con un cambio decente ....secondo me farebbe le vendite degne di alcuni suoi predecessori !....infondo credo sia questo il suo ruolo !

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

mi spiegate la funzione che si vede, sembra che sul joystick siano replicati i tasti sollevatore?? oppure ha solo il martinetto idraulico che comanda coi ventrali? pero le spie del sollevatore si accendono

sono confuso

Modificato da stikkio
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Altre foto

 

20140514140009944187967.jpg

20140514140009945128537.jpg

20140514140009945842271.jpg

 

Ma a occhio non vi sembra che la ruota anteriore sia una R28? nonostante le 540/65R38 al posteriore che normalmente adesso accoppiano con le 480/65R24?

Modificato da sandryx
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi...mi sono letto tutto il thread perché il t5.115 ec mi piace molto e lo trovo la miglior macchina qualità prezzo sul mercato....

Non avendolo mai provato vorrei chiedervi secondo voi come lo vedete per sostituire un ts100??? Uso per lavori di fienagione e allevamento...

 

So che alcune componenti sono simili tipo cambio e differenziali ma in alcune è leggermente inferiore, come ad esempio il peso e la leggerezza in generale...

 

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Come peso è molto simile al TS 100, infatti il TS 100 pesa 45 q.li, un T5.115 Full optional gommato 480 e 600, con sollevatore anteriore pesa circa 47 q.li, il cambio è il solito, e il T5 è molto più bilanciato, ovvero a parità di peso dell'attrezzo posteriore ha bisogno di molte meno zavorre per poter lavorare.

 

Quindi può sostituire senza problemi un TS 100.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno dice che sia un po' più leggero inteso come come robustezza, cioè con componenti ed assemblaggi un po' meno robusti di un ts100....

 

L'altra cosa che mi incuriosisce e che dovrò assolutamente provare è il motore, questo 3,4 litri di cui se ne sente solo parlare bene... Ma nella realtà sarà veramente più prestante del mio vecchio 5 litri 100cavalli???

 

Sai io vengo da una famiglia in cui regna la filosofia della cilindrata = Potenza e non a caso possiedo un M135 col mitico 7500 6 cilindri...una vera bestia.

Sicuramente mi togliero questo dubbio andando a provarlo di persona, ma nessuno mi toglie dalla testa che nelle ripartenze in salita, nei trasferimenti su strada e nelle discese inteso come freno motore sia migliore questo nuovo motore...spero proprio di sbagliarmi

 

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

mamma mia....

 

non volevo dirlo... ma tra un po' tiro fuori la gazzetta dello sport...

riguardo la macchina difficile fare commenti se non la si conosce, i carro è del modello precedente?

la cabina sicuramente è bella e di estetica tra i più bei trattori .... sicuramente ha fatto invecchiare il jd 5R

Modificato da iL vErOnEsE
Link al commento
Condividi su altri siti

TS 100 400 nm @ 1200 giri.

T5.115 EC 461 nm @ 1500 giri.

 

Ovviamente i 1500 cc in meno si fanno sentire ai bassi, ma tranquillo che appena passi i 1300-1400 giri è più brillante del TS 100. La coppia è coppia c'è poco da fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

TS 100 400 nm @ 1200 giri.

T5.115 EC 461 nm @ 1500 giri.

 

Ovviamente i 1500 cc in meno si fanno sentire ai bassi, ma tranquillo che appena passi i 1300-1400 giri è più brillante del TS 100. La coppia è coppia c'è poco da fare.

concordo con dj ed aggiungo .....magari a 1200 non ne ha 461 ....ma 400 forse si! occorrerebbe il grafico per valutare come è spalmata la coppia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...