sandryx Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Ecco il focus sul T5 Electrocommand sul minisito New Holland dell Eima 2012....tra le foto trovate anche il nuovo joystick elettronico sul bracciolo tipo T7 e il nuovo sistema di sterzo integrato per la guda satellitare. T5 ELECTRO COMMAND - Prodotti - New Holland EIMA 2012 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- EDIT 01/02/2013 Arrivati i listini del T5 EC. Per gli interessati ecco come è allestita la macchina di serie: MOTORE Serie F5C Tier4A, cilindrata 3400 cc, 4 cilindri, 2 valvole per cilindro, sistema iniezione common rail con potenza massima a 1870 Gpm Alimentazione turbo intercooler con wastegate con dispositivo di scarico DOC - DPF Serbatoio combustibile da 160 L Ventola motore viscostatica Tubo di scarico al montante cabina con presilenziatore Cofano integrale ribaltabile per ispezione e servizio motore IMPIANTO ELETTRICO Alternatore 120 A, batteria 132 Ah, staccabatterie elettronico TRASMISSIONE 16AV + 16RM ELECTRO COMMAND™, Semi-Powershift con 4 rapporti di marcia selezionabili sotto carico Marcia ECO-DRIVE 40Km/h a 1870 giri/min di serie Selettore elettronico di modulazione aggressività cambi direzionali Inversore elettroidraulico con frizioni a bagno di olio Velocità minima 2,7 km/h, massima 40 km/h Presa di potenza ad inserimento elettroidraulico 540/540E/1000rpm ASSALE POSTERIORE Assale rinforzato super heavy duty Bloccaggio differenziale elettroidraulico Frendi a disco rinforzati in bagno d’olio a comando idrostatico ASSALE ANTERIORE Assale di classe 1,5 con bloccaggio elettroidraulico e differenziale Doppia trazione ad innesto elettroidraulico Funzione Terralock™ per inserimento/disinserimento automatico della DT e bloccaggio dei differenziali Angolo di sterzo di 60° Sterzo attuato da cilindro idraulico a doppio effetto Supporto zavorre anteriore con gancio IDRAULICA Impianto idraulico a centro chiuso LOAD SENSING Doppia pompa tandemda 108 L/min (65 L/min+43 L/min) 3 distributori idraulici deluxe con 6 USCITE Sollevatore elettronico EDC con controllo di posizione, misto e sforzo Rilevamento dello sforzo con celle di carico Comandi del sollevatore da terra posti sui parafanghi Attacco attrezzi a 3 punti con ganci rapidi e limitatori antiscuotimento POSTO GUIDA Cabina HIGH VISIBILITY PROFILE Struttura piana in materiale fonoassorbente Conforme alle normative rumore 77/311 e 74/151 ECC Cabina con 2 portiere e vetri laterali apribili Parabrezza anteriore fisso Aria condizionata e riscaldamento con sistema TWIN FAN FLOW con 10 bocchette di ventilazione 4 filtri cabina (2 filtri interni cabina e 2 esterni) Scalette accesso Parafanghi posteriori con estensioni di serie Volante registrabile in inclinazione e telescopico Sedile a sospensione pneumatica con rivestimento in tessuto Cinture di sicurezza Tendina parasole, specchi retrovisori fissi Tergilavavetro posteriore Luce di cortesia e specchietto retrovisore interno Alloggiamento per leva freno rimorchio Strumentazione in cruscotto analogico digitale con tastiera 4 fari di lavoro tetto cabina (2 anteriori e 2 posteriori) Spina ISO a 7 PIN Spina di alimentazione da 8A e 25A Connettore ISO 11786 RADIO con ingresso AUX Accendisigari e posacenere Girofaro Supporto targa su parafango posteriore Manuale operatore in Italiano Gancio rimorchio Gancio rimorchi con fissaggio a perni Cat. C (29 mm) Pneumatici di serie: Posteriore 540/65-34 Anteriore 440/65-24 T5.115 base con l'allestimento precedentemente descritto costa 69804 € + iva A cui si possono aggiungere vari pacchetti: TRASPORTO cabina ammortizzata con botola trasparente, gancio C + D2, sedile passeggero, sedile premium (inclinabile di 15 °), PTO anche sincronizzata al cambio, parafanghi anteriori sterzanti, e specchi telescopici ---> 3.405 € + iva. Questo pacchetto esclude i pacchetti a pieno campo e allevamento. PIENO CAMPO 4 distibutori posteriori, sedile premium (inclinabile di 15 °), PTO auto, comandi pto su parafanghi, parafanghi anteriori sterzanti, sistema ESM per i regimi memorizzabili, 2 cilindri supplementari sollevatore, protezione serbatoio, filtro aria con eiettori di polveri ---> 2.498 € + iva. Questo pacchetto esclude i pacchetti a trasporto e allevamento. ALLEVAMENTO pompa maggiorata 84 + 43 litri, predisposizione caricatore, 2 distributori ventrali con joystic ad azionamento elettrico, cabina con botola, sedile premium (inclinabile di 15 °) ---> 4.936 € + iva. Questo pacchetto esclude i pacchetti a trasporto e pieno campo. Poi se qualcuno ha esigenze particolari e vuole cucirsi la macchina come più gli piace, o prende un pacchetto e lo integra con altri accessori, oppure prende la macchina base e mette tutto quello che vuole tanto nel listino ci sono i prezzi accessorio per accessorio. alcuni accessori importanti (poi ce ne sono altri ma non sto ad elencarli tutti): Superriduttore: 644 € + iva Frenatura idraulica: 722 € + iva Frenatura pneumatica: 2.398 € + iva Cabina ammortizzata: 1.223 € + iva Sollevatore ant senza PTO: 3.220 € + iva Non sono ancora disponibili le 600/60 r 38 XeoBib, quindi oltre alle 540/65 r 34 e 440/65 r 24 di serie, si possono montare o le 540/65 r 38, oppure le 600/65 r 34 entrambe accoppiate alle 480/65 r 24, oltre che a molte altre gomme più strette. Ogni modello più piccolo del 115 costa circa 3000 € + iva in meno. Allestitevi la macchina, e poi andate a sentire dal conce i prezzi, in questo caso non so quanto sia lo sconto, essendo una macchina nuova. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------- VERSIONE 2017 T5.120 Electrocommand - Assale anteriore ammortizzato Terraglide - Nuovo sistema sospensione cabina - Nuovi distributori posteriori - Nuovo motore 3400 cc 4 valvole per cilindro con sistema SCR Tier 4B (il Tier 4A era 2 valvole e non aveva SCR). Curve coppia e potenza T5.115 Tier4A vs T5.120 Tier4B Assale Terraglide (monopistone come i T7 ma stavolta davanti all'assale). Terraglide T5 - Corsa della sospensione dell'assale anteriore di 80 mm (50 verso l'alto e 30 verso il basso). - Nuovo doppio accumulatore e valvola di controllo a doppio effetto per la sospensione anteriore. - 3 modalità con un unico interruttore: Modalità attiva: L'assale anteriore si muove per attutire gli urti. Modalità di esclusione: L'assale anteriore è bloccato e non può muoversi. Modalità di livellamento manuale: L'operatore può comandare il sollevamento e l'abbassamento dell'assale per regolarne l'altezza Coppia massima del T5.120 Tier 4B arriva a 490 nm contro i 460 che aveva il T5.115 Tier 4A. Lo vedremo ad EIMA 2016. Già in Vendita in USA: New Holland T5 Tier 4Final T5.120 EC Assale sospeso Cabina sospesa 600/60 r 38 e 480/60 r 28 Xeobib sollevatore ant + pto 4 dist post 2 dist ventrali con joystic sedile pneumatico a bassa frequenza cambio Electrocommand 32 x 32 con super riduttore e parking Siamo sui 95 + iva di listino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 .......ma perchè le news più belle le postate sempre quando lavoro tutto il giorno e guardo il forum sul tardi .....volete mica massacrarmi!!! Comunque ottima news e se si aggiustano col motore siamo davvero al top .........tanto il sollevatore dovrebbero averlo irrobustito visto quanto han fatto in austria!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 sbaglio o ho letto che ci sara la cabina sospesa? (sulla brouchure) inoltre chiedo..cose lo speed manegemet? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Si il T5 EC optional si può avere la cabina sospesa, e il T5 EC che è all'EIMA ce l'ha, lo speed manag. dovrebbero essere i regimi motore memorizzabili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 capito grazie dj.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Si il T5 EC optional si può avere la cabina sospesa, e il T5 EC che è all'EIMA ce l'ha, lo speed manag. dovrebbero essere i regimi motore memorizzabili. Sull'EC montato su questa serie, l'inversore sarà a doppia frizione o meccanico robotizzato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 (modificato) A doppia frizione non credo semmai in bagno d'olio in stile dyna 4 anche se nh di doppia frizione ne usa già........comunque ottima domanda......quello del t6000 dalle opinioni degli uttilizzatori è lento e strattona!! Modificato 5 Novembre 2012 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 A doppia frizione non credo semmai in bagno d'olio in stile dyna 4 anche se nh di doppia frizione ne usa già........comunque ottima domanda......quello del t6 dalle opinioni degli uttilizzatori è lento e strattona!! Scusa, mi sono espresso male, ma intendevo ciò che hai scritto tu, cioè se abbia una frizione per la AV e una per le RM oppure se abbia l'inversore meccanico sincronizzato robotizzato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Speriamo abbiano colto l'occasione al volo per migliorarlo........io conosco bene il dyna 4 ed è fenomenale ......forse perde un po troppo in traino ma come ripartenze/velocità/zerostrattoni ......che dire ineccepibile!!......che poi l'inversore è il vero punto di forza di ogni cambio automatico per velocizzarne le manovre e renderne il mezzo maneggevole e ...... ma se haimè non funziona come ci si aspetta!?!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 (modificato) Speriamo abbiano colto l'occasione al volo per migliorarlo........io conosco bene il dyna 4 ed è fenomenale ......forse perde un po troppo in traino ma come ripartenze/velocità/zerostrattoni ......che dire ineccepibile!!......che poi l'inversore è il vero punto di forza di ogni cambio automatico per velocizzarne le manovre e renderne il mezzo maneggevole e ...... ma se haimè non funziona come ci si aspetta!?!? ma un regolatore dell' aggressività dell' inversore non potevano metterlo??? il dyna 4 mai provato qua non ci sono massey ferguson... però sul t6040 l' inversore dell' electrocommand...non era male.... Modificato 5 Novembre 2012 da Johndeerista3350 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MalaDeere Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Il problema non è l'aggressività, ma la risposta di inversione che rimane comunque lenta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 (modificato) Visto l'interesse per questa nuova serie e visto che la discussione del T5 era già troppo dispersiva, ho aperto questa nuova discussione, così l'altra rimane solo per i modelli con Hi-Lo. Modificato 5 Novembre 2012 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 5 Novembre 2012 Autore Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Su tutti i T5 c'è di serie la regolazione dell'aggressività dell inversione di marcia......c'è un tasto sul montante sx della cabina a 3 stadi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Su tutti i T5 c'è di serie la regolazione dell'aggressività dell inversione di marcia......c'è un tasto sul montante sx della cabina a 3 stadi. dici qualcosa delle soluzioni meccaniche ci interessa l'elettrocommand se è sempre robotizzato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Su tutti i T5 c'è di serie la regolazione dell'aggressività dell inversione di marcia......c'è un tasto sul montante sx della cabina a 3 stadi. Si ma l'inversore meccanicamente si sà com'è fatto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 5 Novembre 2012 Autore Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Si ma l'inversore meccanicamente si sà com'è fatto? due pacchi frizione, uno per la marcia avanti e uno per la marcia indietro, come dai TL-TLA-T5000.........la cabina aveva 15 anni ma almeno i due pacchi frizione New Holland ce li ha sempre avuti:pilota: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 due pacchi frizione, uno per la marcia avanti e uno per la marcia indietro, come dai TL-TLA-T5000.........la cabina aveva 15 anni ma almeno i due pacchi frizione New Holland ce li ha sempre avuti:pilota: No aspetta è ormai risaputo che cè netta differenza tra l'inversore del hi-lo dei tla e l'inversore dell'elettrocommand .....quì si parla di elettrocommand pertanto riparti da capo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 5 Novembre 2012 Autore Condividi Inviato 5 Novembre 2012 (modificato) No aspetta è ormai risaputo che cè netta differenza tra l'inversore del hi-lo dei tla e l'inversore dell'elettrocommand .....quì si parla di elettrocommand pertanto riparti da capo Sorry!!!!! ero rimasto all hi-lo....ancora non entro nell'idea che New Holland é riuscita a mettere l'electrocommand sul t5!!! Comunque a detta del Buon Dj dovrebbe essere una sola come sui t6000......comunque la regolazione dell aggressività c'è sia sull hi-lo che sull ElectroCommand Modificato 5 Novembre 2012 da sandryx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Proprio stasera è arrivato un T5.115 EC a casa Bertelli, quindi domani vi farò sapere le prime impressioni del buon Guido sulla nuova trasmissione. Intanto sottolineo già un fattore negativo, ovvero la marcia economica che non è economica... infatti fa 40 km/h a 1970 giri/minuto.... le vere marce economiche i 40 vengono fatti a 1500-1600 giri/min. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 che dire ....speriamo almeno su un buon inversore ..........certo che è dura tifare nh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Dai Max prossima gita in Toscana presso azienda Bertelli, per vedere come va il t5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Toscana? Ahahahah magari... Guido è a Parma Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Prossima?.......e quando mai ne ho messe gite in programma sarà la prima semmai! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 prossima nel senso di futura gita non perchè già programmata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 parole sante ......dai ci spero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.