Vai al contenuto

Newholland T5 Electrocommand


sandryx

Messaggi raccomandati

nelle valutazioni sinceramente terrei in considerazione anche i consumi...(vale per tutti)

perchè se (usando dei numeri puramente indicativi) va un 10% in + ma consuma anche un 30% in +

essendo una macchina che serve per portare a casa soldi e non da gara, penso faccia la differenza....

poi ovvio che sarebbe preferibile che a un certo punto ad esempio se ti si avvita la rotante sotto terra e ti cala di giri e poi fa fatica a riprendere fiato questa cosa disturba un po' ma alla fine si lavora per guadagnare e credo che si studino anche certi compromessi...

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo c'è da dire che ci sono anche dei motori sfortunati....

io avevo un 307 C che veramente non andava un c....

ma mi ricordo anche la 880/5 che cilindrata e cilindri per un 90cv ne aveva senz'altro ma l'unica cosa che faceva era consumare senza tirare proprio... andava quasi uguale con lo stesso vibro del minitaurus 60 che era 3 cilindri fai te

Link al commento
Condividi su altri siti

per questo dicevo che le architetture e parametri fissi dei motori ne condizionano inevitabilmente il carattere !

prendi gli fpt che hanno i rapporti alesaggio/corsa più bassi di tutti quindi coppia a go go ma cede più bruscamente di altri a corsa più corta che però hanno valori di coppia più bassi !......ma comunque i carichi sopportabili dai primi sono nettamente superiori !

Poi che il discorso frazionamento .....alle volte meglio un 4 cilindri di un 6 ! a parità di macchina ! (io personalmente come valori preferisco il t6.160 del 175) ......i cilindri in più vogliono anche cv e gasolio ...senno i loro benefici sono inutili dato che inerzie ne hanno anche loro!

La cilindrata è un'altro parametro (il primo) che condiziona fortemente la coppia!

 

a valtra: grazie mille del dato!

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno dice che sia un po' più leggero inteso come come robustezza, cioè con componenti ed assemblaggi un po' meno robusti di un ts100....

 

L'altra cosa che mi incuriosisce e che dovrò assolutamente provare è il motore, questo 3,4 litri di cui se ne sente solo parlare bene... Ma nella realtà sarà veramente più prestante del mio vecchio 5 litri 100cavalli???

 

Sai io vengo da una famiglia in cui regna la filosofia della cilindrata = Potenza e non a caso possiedo un M135 col mitico 7500 6 cilindri...una vera bestia.

Sicuramente mi togliero questo dubbio andando a provarlo di persona, ma nessuno mi toglie dalla testa che nelle ripartenze in salita, nei trasferimenti su strada e nelle discese inteso come freno motore sia migliore questo nuovo motore...spero proprio di sbagliarmi

 

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

 

Ciao, se può esserti utile posso dire che ho un T4 95 (100 cv) da due mesi, il motore è uguale al T5, sono assolutamente soddisfatto in quanto questo motore è molto grintoso e agile, i 100 cv li mostra tutti con gran smalto, io lo uso con l'unifeed 16 mq a pieno carico non cede di una virgola, anche con attrezzature tipo erpice rotante è all'altezza, per i cosumi li trovo leggermente sopra la media della categoria, ma comunque non eccessivi, ho scelto il T4 per la leggerezza della macchina che mi consente un uso universale compresa la semina.

Modificato da cremonese 61
Link al commento
Condividi su altri siti

beh il turbo la coppia la fa schizzare più di altri fattori... poi possiamo considerare che il frazionamento e la cilindrata aiutano a non far calare repentinamente i giri creando maggiormente un effetto "volano" mantenendo la coppia più stabile ed omogenea al variare dei giri e rendendo meno cedevole il motore a sbalzi improvvisi dovuti a picchi di sforzo, o almeno dovrebbe essere così

Modificato da iL vErOnEsE
Link al commento
Condividi su altri siti

il turbo è diciamo così un fattore aggiunto alla base che può essere più o meno buona (insomma alle volte non basta un turbo a cambiarti un motore),...infatti ad oggi sono tutti turbo, non puoi non metterlo !...è parte integrante degli odierni motori !eppure le differenze esistono !

la mia era una risposta al tuo post dove tra le righe emergeva ancora una volta la solita storia degli fpt che calano di botto e pigri a riprendere

.....fatto vero ma stà di fatto che a qualsiasi regime (come riportato dai dati) la coppia erogata da un fpt è superiore alla concorrenza e alle volte in maniera sensibile !

per cui se un rotante dovrebbe incollarsi sotto ad un fc5 3,4 115 ad esempio ...bhè sugli altri si spegne proprio (deutz 3,6 escluso .....e ho visto e toccato di persona cosa è in grado di fare questo deutz ) !....Infatti lo reputo l'unico vero rivale del 3,4 fpt

Fine o.t . Questo per dire secondo me che se si vuole dare un consiglio al nostro utente sul t5, si può discutere su tutto, ma sul motore penso proprio di no ......visto ciò che offre la concorrenza . Diamo a cesare quel che è di cesare. FINE O.T

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto chiarissimo vi ringrazio tutti quanti per le parole spese, sono sempre più convinto della Potenza di questo t5...

In altre parole era proprio ciò che volevo sentirmi dire, ossia che le prove sul campo confermano la bontà dei numeri scritti nella scheda tecnica...

 

Riguardo al paragone con gli altri motori non lo considero proprio un discorso O.T. poiché da un certo punto di vista la valutazione complessiva di una macchina, di un Motore o di quello che volete passa anche per il confronto con i principali competitor presenti sul mercato...

Ad esempio mi hanno parlato molto bene di questi nuovi motori deutz testati da amici anche nei fendt mentre si poteva fare meglio nei Jd e nei claas...( parlo di macchine della stessa categoria del t5) ma non chiedetemi il perché di queste voci che ho sentito ( anzi a dir la verità è stato proprio un meccanico class a dirmele)

 

 

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è creato un OT non indifferente... direi che possiamo essere realisti e anche meno tecnici dicendo che:

 

_Siccome non è ancora capitato (al sottoscritto) di sentire qualcuno che si lamenti in merito a questo F5c 3400cc e le pagine precedenti non fanno altro che dare conferma di ciò, prendiamo atto del fatto che anche il prodotto Made in Italy è di prima qualità e diciamo che questo motore è un "gran motore"_

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome non è ancora capitato (al sottoscritto) di sentire qualcuno che si lamenti in merito a questo F5c 3400cc e le pagine precedenti non fanno altro che dare conferma di ciò, prendiamo atto del fatto che anche il prodotto Made in Italy è di prima qualità e diciamo che questo motore è un "gran motore"

 

capisco che ultimamente va di moda gridare "che macchina!" per ogni cosa, anche prima di vedere effettivamente le attrezzature realmente al lavoro, io aspetterei un po' a definire "gran macchina, gran motore" che i mezzi facciano un po' di ore VERE in campo.

 

I trattori si giudicano dopo un bel po' di ore o ancor meglio quando è ora di cambiarli, non quando escono dal concessionario:)

Link al commento
Condividi su altri siti

capisco che ultimamente va di moda gridare "che macchina!" per ogni cosa, anche prima di vedere effettivamente le attrezzature realmente al lavoro, io aspetterei un po' a definire "gran macchina, gran motore" che i mezzi facciano un po' di ore VERE in campo.

 

I trattori si giudicano dopo un bel po' di ore o ancor meglio quando è ora di cambiarli, non quando escono dal concessionario:)

sacrosanta verità!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

capisco che ultimamente va di moda gridare "che macchina!" per ogni cosa, anche prima di vedere effettivamente le attrezzature realmente al lavoro, io aspetterei un po' a definire "gran macchina, gran motore" che i mezzi facciano un po' di ore VERE in campo.

 

I trattori si giudicano dopo un bel po' di ore o ancor meglio quando è ora di cambiarli, non quando escono dal concessionario:)

 

 

Sempre pronti con le contestazioni qualunque cosa si scrive ehhhh??? :)

 

 

Quindi in pratica chiudiamo la discussione e la riapriamo quando il T5 sarà fuori produzione, allora se ne potrà parlare.

Dai su non ripetiamo sempre la solita solfa delle ore, che mi sembra alquanto ovvia, si parlava di motore (da ben due pagine) e di prestazioni espresse, le quali se vengono fuori dalle prime ore lasciano ancor più soddisfatto il cliente.

 

Non spostiamo l'asse della discussione tanto per far polemica, perchè il succo del discorso era un altro e basta leggere i post precedenti per capire senza buttarsi leggendo l'ultimo messaggio.

 

 

Ora torniamo a parlare di T5. Grazie per la collaborazione!

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

capisco che ultimamente va di moda gridare "che macchina!" per ogni cosa, anche prima di vedere effettivamente le attrezzature realmente al lavoro, io aspetterei un po' a definire "gran macchina, gran motore" che i mezzi facciano un po' di ore VERE in campo.

 

I trattori si giudicano dopo un bel po' di ore o ancor meglio quando è ora di cambiarli, non quando escono dal concessionario:)

 

Se avessi il trattore da più tempo poteri esprimermi con maggior accuratezza, ma non sono il tipo che che si lascia andare a facili entusiasmi, se l'impressione iniziale è buona siamo a metà dell'opera, per emergere dei problemi cè tempo e penso che sarà rilevato immediatamente da questo forum, salve a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto cremonese, fai BENISSIMO a riportare el tue impressioni, quello che non capisco è quando qualcuno si diverte a sparare slogan..

 

Quindi in pratica chiudiamo la discussione e la riapriamo quando il T5 sarà fuori produzione, allora se ne potrà parlare.

Dai su, non ripetiamo sempre sta cosa delle ore, che mi sembra alquanto ovvia, si parlava di motore e di prestazioni espresse le quali se vengono fuori dalle prime ore lasciano ancor più soddisfatto il cliente.

 

Vedo che cerchi di buttare tutto in vacca:) Io ho scritto (ed è sempre lì se vuoi rileggerlo) che preferirei aspettare un po' a dare giudizi. Se vuoi venimi a trovare ti porto a provare un trattore che ha un motore superlativo come prestazioni, ma che proprio un "gran motore" non è, se lo usi per qualche mese te ne accorgi, questo per dire che le prestazioni non sono tutto..

 

Per me si può anche concludere qui il discorso, a te piacerà definirmi polemico ma ci tenevo a puntualizzare.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Purin a cosa ti riferisci, così giusto per capire

 

Comunque è chiaro che in una valutazione generale entrano in gioco molti fattori, una macchina è composta da motore, cambio, riduttori, impianto idraulico, telaio, cabina e comandi...

Di certo non è il motore da solo a fare una macchina...

Poi che i giudizi siano soggettivi è evidente, ma se cremonese, come altri riportano tutti lo stesso giudizio e se lo riporta addirittura un "addetto ai lavori" di una ditta concorrente, beh evidentemente del vero ci deve pur essere....insomma io mi fiderei

 

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto cremonese, fai BENISSIMO a riportare el tue impressioni, quello che non capisco è quando qualcuno si diverte a sparare slogan..

 

 

 

Vedo che cerchi di buttare tutto in vacca:) Io ho scritto (ed è sempre lì se vuoi rileggerlo) che preferirei aspettare un po' a dare giudizi. Se vuoi venimi a trovare ti porto a provare un trattore che ha un motore superlativo come prestazioni, ma che proprio un "gran motore" non è, se lo usi per qualche mese te ne accorgi, questo per dire che le prestazioni non sono tutto..

 

Per me si può anche concludere qui il discorso, a te piacerà definirmi polemico ma ci tenevo a puntualizzare.

 

ciao

Una rondine non fa primavera caro Purin..

un gran motore è tale quando è superlativo nelle prestazioni nella durata e nella flessibilità delle manutenzioni ordinarie e piu o meno velatamente lo sappiamo tutti di quale si tratta anche se a qualcuno la cosa non tanto va giu e a qualcun altro addirittura ispira la vena letteraria dello scriver caxxate per dimostrare il contrario...

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate il fuoritema..

 

Una rondine non fa primavera caro Purin..

un gran motore è tale quando è superlativo nelle prestazioni nella durata e nella flessibilità delle manutenzioni ordinarie e piu o meno velatamente lo sappiamo tutti di quale si tratta anche se a qualcuno la cosa non tanto va giu e a qualcun altro addirittura ispira la vena letteraria dello scriver caxxate per dimostrare il contrario...

ciao

 

appunto, prestazioni E durata ci vogliono per fare un buon motore..prestazioni sembra ci siano, durata molto probabile (di solito i motori li fanno bene)..

Sarà che sono abituato bene, ma un motore che va bene e con la giusta manutenzione fa le ore mi sembra un motore "normale", per definirlo eccezionale ci vuole di più..

Link al commento
Condividi su altri siti

nn capisco perche cè gente che nn vuole ammettere se il made in italy in qualcosa va forte......forse che abitano solo tedeschi in italia?il nazionalismo se ne andato a farsi fot..........

 

ma no dai tranqui...

a prescindere dal fatto che ormai sono tutte grandi multinazionali anche la tua apparentemente "italianissima" CNH

si guarda quello che pare vada meglio o peggio che convenga o non convenga....

non ha senso in questo caso parlare di nazionalismo o meno....

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate il fuoritema..

 

 

 

appunto, prestazioni E durata ci vogliono per fare un buon motore..prestazioni sembra ci siano, durata molto probabile (di solito i motori li fanno bene)..

Sarà che sono abituato bene, ma un motore che va bene e con la giusta manutenzione fa le ore mi sembra un motore "normale", per definirlo eccezionale ci vuole di più..

E si,magari prima o poi riesce ad andare pure senza gasolio...

dai dai...andiamo avanti di t5!!

Cosa vi sembra la combinazione pulsanti devioluci per far funzionare i vari fari??Si poteva fare una cosa piu 'umana'...Ho provato un 115 aec ed ho notato sta cosa...oltre al solito inversore lumaca sul quale l unico guadagno dal t6 è la possibilità di variare l aggressività con l apposito tasto dedicato senza entrare nei super menu segreti...

Link al commento
Condividi su altri siti

a volte è irritante che alcuni utenti si autoproclamino superiori e tendano senza neanche troppo nasconderlo a sminuire il prossimo...

non capisco perchè prenderesela con un utente tipo sciame d'api inferocite, che non è mai stato aggressivo e che tra l'altro non ha mai nascosto una certa simpatia per questo marchio... dovete proprio sentirvi dire quello che volete ogn volta altrimenti sbarellate?

 

poi riferito ad atzo.ma:

se il turbo, secondo te serve poco per ottenere coppia e prestazioni perchè basta una buona base...perchè tanto non cambia il motore

beh... o non è chiaro cos'è un turbo compressore e soprattutto a cosa serve (e non c'è nessun problema ma in una pagina apposita posso spiegarlo o ancora meglio lo può tranquillamente fare chi ha maggiori competenze meccaniche, se vuole)

altrimenti.... ok allora ne prendo atto che qui diventa l'angolo bar...

 

scusate l' OT ma dovevo proprio dirlo

 

ritornando in tema: avete scoperto che che gommatura era davanti a quel T5 in foto? ero curioso anche io perchè a vederlo il cerchio sembra un 28 pure a me con una gomma 440 anzichè 480

Modificato da iL vErOnEsE
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...