DjRudy Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 T5.120 Electrocommand - Terraglide - Nuovo sistema sospensione cabina - Nuovi distributori posteriori - Nuovo motore 3400 cc 4 valvole per cilindro con sistema SCR Tier 4B (il Tier 4A era 2 valvole e non aveva SCR). Lo vedremo ad Hannover, e in Italia tra un anno preciso alla Fiera Agricola di Verona. Fonte foto FB. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 (modificato) Un concorrente della serie 6RC ? 120 è la potenza alla pdf o nominale? Che cambio monta? Solito electro command ulteriormente peggiorato? Modificato 26 Febbraio 2015 da fatmike Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Un concorrente della serie 6RC ? 120 è la potenza alla pdf o nominale? Che cambio monta? Potenza massima (sempre disponibile). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Ovviamente monta l'electrocommand, per l'autocommand occorre aspettare SIMA 2017. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 ancora nn capisco, tutti e dico tutti:nutkick: a fare motorini da 3000cc x rispettare le normative t4A x poi dopo 2 anni dover metter su l'scr...... tantovaleva montarla da subito e lasciare un pò di cubatura a quei motori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Mi pare che nessuno si lamenti che un 8.7 litri che fa più di 400 CV sia troppo tirato, ci preoccupiamo che un 3.4 faccia 120 CV? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 ci preoccupiamo che nn tutti lavorano nel piano, e in giro ho gia sentito cose che nn mi piacciono........ già un paio di t5 e un new explorer arrivati in zona sono a andati a centralinare dopo poche ore xke altrimenti quando li volti contro su ai bassi nn vanno nemmeno a spingerli.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Provato personalmente il 4 valvole SCR e ai bassi il miglioramento c'è rispetto a prima, ma ovviamente scordatevi la schiena del NEF 4500 magari con un paio di giri di gasolio sulla pompa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 sono arrivati al punto che dobbiamo fare i bilanciamenti in salita lasciandoci 3/4 di frizione ogni volta, xke se scendi sotto ai 1800 giri sei morto, e il tutto ovviamente x la fortuna "delle emissioni" e delle case madri che ci vendono i ricambi ogni volta che ci esploderà una frizione sotto al culo, quando probabilmente dotando i vecchi motori di urea già 2 anni fa si era risolto tutto:nutkick: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Sarei curiosissimo di vedere in un unico grafico tutte le curve di coppia di tutti i motori della stessa categoria e per ogni categoria..tipo quello che stiamo aspettando tra magnum370 e 8370r, in modo da equipararli motoristicamente una volta per tutte senza chiacchiere da bar ma con la sacrosanta verità avanti agli occhi...non ho nè il materiale e nenneno riesco a farli altrimenti già li avrei fatti da tempo:muro: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Ottima news ma concordo sopra .... Meglio arion 460 per 460 motivi tra di cui la nostra schiena Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Questo nuovo t5 120 pesa di più del vecchio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Almeno 3 q.li in più per via dell'assale sospeso anteriore, il resto è uguale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 ci preoccupiamo che nn tutti lavorano nel piano, e in giro ho gia sentito cose che nn mi piacciono........ Infatti non mi sembra di avere pianura attorno a casa:asd: Non è tanto questione di cilindrata o di "motorini ipercompressi", perchè sono meno spinti di molti altri, il vero problema è che i motori devono rispettare delle normative antiinquinamento e quindi vengono penalizzati ai bassi regimi..guarda caso, c'è pure un Costruttore che ti offre una mappatura alternativa a quella "ecologica".. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 però porca la miseria il 110 90 andava come un treno ....... son tutti sti orpelli , fari , valvole anche che mangiano ........ e farli in modo da far mangiar meno costa. onestamente preferisco come news design il t7 passo corto di sto coso ce sa proprio di plastica. magari poi vola. assale sempre con un pistone ? riciclato stavolta da chi ? dal tsa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 salve a tutti !...ovviamente le chicche migliori il dj le mette quando lavoro tutto il dì!!!...poi vi racconto! Esteticamente e non solo il miglior mezzo nh che abbia visto tra i nuovi fino ad ora !...quì il muso è straidovinato! Solo alcune domande! Il terraglide è del tutto simile a quello attualmente montato dal t6? Assale 4à o 3à??? ...la cabina come mai ha i fari davanti smontati??.....pare non allo stadio finale!....vedremo! Direi un rivale del virtus !....attendo il valore di coppia max! Infine come già dissì a suo tempo anche il virtus schiena non ne ha (guai a farlo scendere di giri), ma a quota coppia max è stupendo e non scende tanto volentieri! (480 nm) .....certo che son macchine che non possono competere con claas 460 o mf5613 ....ci sono in ballo 100 Nm di coppia e 1000 cm 3 di cilindrata ....il buco rimane!....poi vedremo il mercato ....che per ora da ragione al t5 (2° in classifica dopo il 4060) Comunque nh ha dato un segnale importante! ...MI PIACE SENZA ALCUN DUBBIO ! ....PREGHERO' per l'arrivo di un buon doppia f. ....l'unica nota storta che vedo concretamente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 L'assale avrà la stessa forma del T6 come tipo di sospensione, ma ovviamente sarà tutto dimensionato per 120 cv e 50 q.li, e non 150 cv e 60-65 q.li come il T6. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 ehi dj ed alle altre domande non rispondi???...assale 4à o terza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 (modificato) L'assale è identico a quello attuale, cambia solo che in più ha la sospensione. La macchina è ancora un prototipo, quindi è ovvio che ha particolari ancora da definire, e comunque presto verrà commercializzata in USA, come sempre un anno prima che da noi per via delle emissioni. Modificato 26 Febbraio 2015 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 balla macchina comunque!...c'è una cosa o due ancora da fare però diciamo che nh ci ha accontentati dai!...mi piace davvero!...chissà quando sarà allo stadio deffinitivo:smitten::smitten: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nik, Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Belle modifiche almeno esteticamente ma scusate se mi intrometto monta sempre gli stessi cerchi registrabili!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Belle modifiche almeno esteticamente ma scusate se mi intrometto monta sempre gli stessi cerchi registrabili!!!!!!!!! I cerchi, a discrezione dell'acquirente, si possono e si potranno avere sia fissi che registrabili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 ancora nn capisco, tutti e dico tutti:nutkick: a fare motorini da 3000cc x rispettare le normative t4A x poi dopo 2 anni dover metter su l'scr...... tantovaleva montarla da subito e lasciare un pò di cubatura a quei motori Adottando l'SCR un motore di minor cubatora ne risente meno del "bavaglio" relativo alle norme anti inquinamento, al contrario di un propulsore dotato di EGR, Fap et etc che avendo bisogno di più aria nei cilindri è conveniente far crescere le cilindrate ..... ottenendo gli stessi risultati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 chissà come si evolverà il corrispettivo di case ih in termini di assale sospeso......:cheazz:....o anche in altre aree non si sa mai .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 chissà come si evolverà il corrispettivo di case ih in termini di assale sospeso......:cheazz:....o anche in altre aree non si sa mai .. Solito cambio e solito assale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.