Vai al contenuto

Newholland T5 Electrocommand


sandryx

Messaggi raccomandati

Ma al giorno d'oggi conviene spendere tutti quei soldi per in trattore nuovo e ritrovarsi con un cambio solo con la mezza marcia? Vabbe che sarà più affidabile, ma siamo nel 2015 e l'utente deve fare principalmente trasporti

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché lo vedi male su strada e meglio in campo?

 

perchè se riparti da sotto la tredicesima quando fai il passaggio 12/13 col tasto frizione ha quel vuoto che se sei carico e in salita è poco piacevole

 

per me si preferisco un cambio meno all'avanguardia ma che funzioni bene e non dia noie

 

allora ...per me uno deve scegliere in base alle sue esigenze ..spiego .. se uno è tutta pianura sia di trasporti che di campo il dual command potrebbe andare bene..ma se sei in collina come me p.s. tutta la vita ...cambiare sotto carico non ha prezzo risparmi tempo e soldi e lavori meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

ripeto devi provarlo mezza giornata con i lavori che farà abitualmente, é l'unico modo serio per decidere. uno come te tiene il trattore 15 anni non puoi sbagliare l'acquisto.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

ma io a dire la verita ero deciso sul ec ma da come mi avete scritto che da problemi allora ho fatto un passo indietro, anche perche vorrei una macchina che in 15 anni non mi dia problemi e se il cambio si rompe e tocca sostituirlo non è che mi sembri una bella cosa

Link al commento
Condividi su altri siti

ma io a dire la verita ero deciso sul ec ma da come mi avete scritto che da problemi allora ho fatto un passo indietro, anche perche vorrei una macchina che in 15 anni non mi dia problemi e se il cambio si rompe e tocca sostituirlo non è che mi sembri una bella cosa

Il mio t5 115 electro command ha 1400 ore fatte di tanti trasporti e lavori pesanti, l'electro command ha solo il difetto di avere l'inversore un po lento

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sul t5 per ora problemi di officina non se ne sente ma sui made in inghilterra ohio ohio ohio

detto ciò si lavora comunque ma quando si prova altro a detta di chi gli ha avuti entrambi allora uno dice ....dato che bisogna spendere scegliamo ciò che va meglio ecco perché secondo me e più urgente sostiture l' e.c piutosto che affrettarsi col cvt ....cambio cvt una moda cambiare e.c ormai una esigenza ....la differenza e sostanziale ....e non so se costi più produrre un doppia che un cvt nei grossi avere un cambio p.s non all'ultimo grido non all'ultimo grido non pregiudica ma in una macchina media sono tutti altri ragionamenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio consiglio è di non soffermarsi solo su New Holland, ma di andare a vedere anche cosa offre la concorrenza, anche nel caso tu abbia già deciso per il blu..Farti fare qualche preventivo ti costa poco, vedi se c'è qualche offerta interessante e ti fai un'idea più completa..

Link al commento
Condividi su altri siti

quelli in inghilterra quali sono?

 

ma questa trasmissione vorrei capire se i problemi che dite voi sono che si rompe e non si muove piu e bisogna chiamare il meccanico o è solo un fatto di problemi di lentezza delle marcie?

Link al commento
Condividi su altri siti

quelli in inghilterra quali sono?

 

ma questa trasmissione vorrei capire se i problemi che dite voi sono che si rompe e non si muove piu e bisogna chiamare il meccanico o è solo un fatto di problemi di lentezza delle marcie?

 

Problemi di rootture per adesso non ce ne sono, il difetto dell' electro command è che ha l'inversore lento e anche il cambio gamma, ma per il resto tutto ok

Link al commento
Condividi su altri siti

per me si preferisco un cambio meno all'avanguardia ma che funzioni bene e non dia noie

e tu sei convinto che il dual command non da noie?

 

perchè se riparti da sotto la tredicesima quando fai il passaggio 12/13 col tasto frizione ha quel vuoto che se sei carico e in salita è poco piacevole

 

 

 

 

allora ...per me uno deve scegliere in base alle sue esigenze ..spiego .. se uno è tutta pianura sia di trasporti che di campo il dual command potrebbe andare bene..ma se sei in collina come me p.s. tutta la vita ...cambiare sotto carico non ha prezzo risparmi tempo e soldi e lavori meglio

quoto ma è un problema di tutti i semipowershift

 

Io al posto tuo andrei di farmall pro robotizzato !!!!! ma devi spendere e aspettare

ok e siamo sicuri che va bene?non credo ci sian macchine con monte ore notevole nemmeno di farmall con cambio non robotizzato

 

Si sul t5 per ora problemi di officina non se ne sente ma sui made in inghilterra ohio ohio ohio

detto ciò si lavora comunque ma quando si prova altro a detta di chi gli ha avuti entrambi allora uno dice ....dato che bisogna spendere scegliamo ciò che va meglio ecco perché secondo me e più urgente sostiture l' e.c piutosto che affrettarsi col cvt ....cambio cvt una moda cambiare e.c ormai una esigenza ....la differenza e sostanziale ....e non so se costi più produrre un doppia che un cvt nei grossi avere un cambio p.s non all'ultimo grido non all'ultimo grido non pregiudica ma in una macchina media sono tutti altri ragionamenti

t5 e t6 e.c. hanno lo stesso cambio a livello di ingranaggi cuscinetti etc cambia per ovvi motivi solo la cassa...

 

Purtroppo io sento anche di guai grossi di officina ma solo per i t6 e predecessori costruiti in inghilterra sui t5 mai sentito di problemi onestamente

infatti per la questione officina e guasti la vera spina nel fianco di cnh sono i modelli fatti in england

sarebbe fallita cnh se cosi fosse

 

il t5 è assemblato a jesi quì in italia per cui no problem almeno finora ......i guai si risolvono su quelli inglesi ...come ha fatto fedino87 per esempio il punto è che certe cose non dovrebbero accadere ....ma sul t5 se non hai pretese all'ultima moda dovresti stare tranquillo

sai tu di qualche macchina che non ha mai rotto un cambio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehi devil veramente io di cambi aperti ho visto personalmente solo.un. dyna4 per.sostiture il parastrappi

ma riparato quello problemi.non si rippresentano e dopo aver visto l'ultima versione del dyna sul 7614 ti assicuro che non da neanche una botta ...mentre il vecchio si l'inversore e ottimo.

questo quello che ho constatato personalmente , delle trasmissioni cnh invece solo lamentele anche dopo riparazione le noie non.vanno via non si hanno aggiornamenti ne migliorie come quelle notate sulla concorrenza e l'inversore è lento

accade lo stesso sui vecchi landini le trasmissioni danno noie ....ma.loro hanno già invertito la rotta

ora mi chiedi del.farmall ...ebbene ti dico si andrei ad occhi chiusi dato che c'e zf

Questo quello che sento io da chi ce l'ha da me non.ce ne neanche uno ma amici di fuori mi dicono questo !

lo sai a me piacciono ma questo e.c proprio non.mi va giù ....

Link al commento
Condividi su altri siti

poi alla ho deciso per l'electro command ma ho paura che per una macchina che pesa da sola 50 qli 99 cv siano un pò pochini quindi non saprei se fare il 105, o fare il 95 per poi pomparlo alla centralina che mi dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

la gommatura è le 480/65r24 e le 540/65r38 al post, gli accessori sono: filtro eiettore polveri, barra di traino,sedile pneumatico,cabina ammortizzata,zavorre,+pacchetto hunter, la macchina mi semra buona ma credo che per 95 cv sia troppo massiccio quindi o il 105 ec oppure vado sull'dc e prendo il 115, che faccio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...