gasgas Inviato 23 Aprile 2016 Condividi Inviato 23 Aprile 2016 Io ora non vorrei fare la parte dell'antiquato che rimpiange l'agricoltura retrò e che vuole ritornare al motore 6 cil 5800 dei 110-90 (perché non è così)... ma un motore 3400cc per quanto possa esser migliorato il sistema di iniezione, per quanto possa avere 4 valvole per cilindro, il sistema SCR... è troppo piccolo per un 120 cv a mio parere... Questo non è un trattore destinato a fare arature e erpicature pesanti nelle grosse aziende, ma in una medio piccola in cui si cerca un trattore multiuso da usare tutti i giorni per le varie lavorazioni secondo me quel motore potrebbe dare qualche problema soprattutto dopo 4000-5000 ore. Spero sinceramente di sbagliarmi perché francamente a me questa macchinetta piace! sulla base di cosa dici che potrebbe dare problemi ? solo sulla cilindrata ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Lorenzo- Inviato 23 Aprile 2016 Condividi Inviato 23 Aprile 2016 (modificato) il mio discorso non intendeva sminuire il 5861 fiat né affermare che questo 3400 fpt non valga nulla. è solo una preoccupazione in merito alla longevità (e sinceramente anche dalle prestazioni ai bassi regimi). Ripeto: spero che i fatti mi daranno torto! sulla base di cosa dici che potrebbe dare problemi ? solo sulla cilindrata ? Beh in realtà la cilindrata è l'unica cosa che mi preoccupa... cioè una cilindrata maggiore implicherebbe masse in gioco maggiori, una struttura del blocco motore più robusta accoppiati al fatto che il motore non deve essere "spinto" al massimo. Il mio esempio del 110-90 era solo un paradosso per spiegarmi meglio semplicemente perchè 4500 cc non sarebbe stato male a parere mio. Modificato 24 Aprile 2016 da Gian81 Unione messaggi consecutivi, usa la funzione modifica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Maggio 2016 Condividi Inviato 31 Maggio 2016 T5.120 EC Xeobibbato 600/60 r 38 e 480/60 r 28 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 1 Giugno 2016 Condividi Inviato 1 Giugno 2016 Posono mache mettere delle super soft da formula uno,ma sempre cambio dei Ford del nonno rimane.dai anche la grillo li ha superato........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 Anche questo mantiene olio cambio e idraulico in un unico circuito? Oppure è diventato come il Luxxum? Altre differenze tra i due? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 (modificato) si esatto ! mantiene ancora olio cambio e sollevatore in comune .......ottimo il nuovo sollevatore ...secondo me anche meglio dello zf montati sugli austriaci ....ma questi hanno accortezze d'eccellenza come olio separato e altre cose .....ottimo anche la trasmissione zf ....l'e.c non può reggere certo il confronto . Bello il nuovo muso del t5 ...ma non ci si può limitare a questo quando si continua a montare un'e.c ....secondo me tale scelta vanifica gli sforzi fatti per gli evvidenti passi avanti in termini di sollevatore, sospensione cabina e correzioni agli interni ....diciamo che i cugini austriaci hanno badato più al sodo ....fregandosene dello stile e investendo nella meccanica Modificato 2 Giugno 2016 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 Anche questo mantiene olio cambio e idraulico in un unico circuito? Oppure è diventato come il Luxxum? Altre differenze tra i due? Si olio unico circuito, è identico al vecchio T5 ma in più ha: assale sospeso e motore 4 valvole per cilindro Tier 4 Final. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 Alla domanda:quando mettiamo l'autocommamd a sto mezzo,ti senti rispondere:per adesso basta questo,sai per venderlo ci vogliono i numeri.....ma per favore...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 T5.120 EC Assale sospeso Cabina sospesa 600/60 r 38 e 480/60 r 28 Xeobib sollevatore ant + pto 4 dist post 2 dist ventrali con joystic sedile pneumatico a bassa frequenza cambio Electrocommand 32 x 32 con super riduttore e parking Siamo sui 95 + iva di listino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 Il luxxum immagino passi abbondantemente i 100 quindi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 Penso di si ma per ora non ci sono i listini del rosso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 gran bella macchina ora, però il prezzo secondo me ormai lasci aun pò a desiderare...son sempre 120 cv cavolo, non bastano 100.000 euro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 Ho detto listino, poi c'è almeno il 30 % di sconto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 Non avevo letto il "di listino" comunque si è abbondantemente sopra gli 80 ivato se ci si mette qualche altro accessorio e boh...secondo me le macchine (tutte non solo nh) di questa fascia iniziano a costare un pò troppo per quello che realmente ci si fa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 L'Iva non è un costo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 L'Iva non è un costo Dipende dal tipo di contabilità che si adotta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 Può anche non essere un costo, ma comunque anche se la si recupera bisogna sempre anticiplarla quindi io a conti fatti ce la metto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 T5.120 ECAssale sospesoCabina sospesa600/60 r 38 e 480/60 r 28 Xeobibsollevatore ant + pto 4 dist post2 dist ventrali con joysticsedile pneumatico a bassa frequenzacambio Electrocommand 32 x 32 con super riduttore e parkingSiamo sui 95 + iva di listino.che schifo .....prezzo da fuori di testa per il solo cambio electro command che monta ......peccato rovina il buono che ce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 3 Giugno 2016 Condividi Inviato 3 Giugno 2016 scusate in un ipotetico paragone con il jd serie 5 pari pot. e allestimento per quanto possibile quali sono i reparti della macchina non all'altezza ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 (modificato) Terraglide T5 - Corsa della sospensione dell'assale anteriore di 80 mm (50 verso l'alto e 30 verso il basso). - Nuovo doppio accumulatore e valvola di controllo a doppio effetto per la sospensione anteriore. - 3 modalità con un unico interruttore: Modalità attiva: L'assale anteriore si muove per attutire gli urti. Modalità di esclusione: L'assale anteriore è bloccato e non può muoversi. Modalità di livellamento manuale: L'operatore può comandare il sollevamento e l'abbassamento dell'assale per regolarne l'altezza Coppia massima del T5.120 Tier 4B arriva a 490 nm contro i 460 che aveva il T5.115 Tier 4A. Modificato 6 Giugno 2016 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 Vorrei capire da DjRudy perche il fatto di non poter montare una gomma /65 come in Fendt e JohnDeere possa essere un problema?! Inoltre sul prezzo noi possiamo dare un indizio,ma poi si sa che in trattativa qualcosa puo cambiare. Il ponte ammortizzato spero funzioni e devo dire che era proprio necessario . Hai il peso rudy con ponte ammortizzato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 T5.120 EC 440/65 r 28 & 540/65 r 38 Assale sospeso Cabina sospesa Sollevatore + PTO Siamo sui 50 q.li a vuoto senza zavorre. MF, Claas e Fendt propongono le 600/65 r 38 quindi sono più alte e hai minor calpestamento, mentre qui non sono previste ne ora ne in futuro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 11 Giugno 2016 Condividi Inviato 11 Giugno 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 26 Giugno 2016 Condividi Inviato 26 Giugno 2016 https://www.youtube.com/watch?v=99RgGXTiuK0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 26 Giugno 2016 Condividi Inviato 26 Giugno 2016 Per cosa sta la P nella leva del cambio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.