Mirko-93 Inviato 26 Giugno 2016 Condividi Inviato 26 Giugno 2016 Dovrebbe essere il parking Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AUTOCOMMAND Inviato 26 Giugno 2016 Condividi Inviato 26 Giugno 2016 Per cosa sta la P nella leva del cambio Parking Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 14 Settembre 2016 Condividi Inviato 14 Settembre 2016 ...con 9 q.li di zavorra siamo sui 60 q.li di macchina???:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 14 Settembre 2016 Condividi Inviato 14 Settembre 2016 Cambiare aratro e autista senno poi tutti a dire che i Nh son catorci... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 16 Settembre 2016 Condividi Inviato 16 Settembre 2016 se vogliamo fare paragoni di cabina ad alta visibilità .....brava arbosO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 20 Settembre 2016 Condividi Inviato 20 Settembre 2016 Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Settembre 2016 Condividi Inviato 20 Settembre 2016 (modificato) Confrontate i comandi del T5 con quelli della concorrenza (faccio qualche esempio: 5R o MF 5700) e traete voi le conclusioni.... Modificato 21 Settembre 2016 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 21 Settembre 2016 Condividi Inviato 21 Settembre 2016 Hai ragione DJ. Mi sono messo a ridere dopo che il piantone di sterzo per spostarlo avanti indietro ha "cingolato"... Alcuni comandi sono troppo avanzati e altri troppo arretrati rispetto al posto guida. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 21 Settembre 2016 Condividi Inviato 21 Settembre 2016 Hanno finito di vendere dei 640 rivestiti di plastica,o si svegliano o marchionne vende. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Settembre 2016 Condividi Inviato 21 Settembre 2016 Anche con il Luxxum la differenza è notevole, malgrado il Luxxum è comunque lontano anni luce dal Nuovo 5R Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Settembre 2016 Condividi Inviato 21 Settembre 2016 L'unica cosa che davvero cambia oltre all'assale anteriore è il sollevatore che è completamente diverso e nemmeno viene nominato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Settembre 2016 Condividi Inviato 21 Settembre 2016 L'unica cosa che davvero cambia oltre all'assale anteriore è il sollevatore che è completamente diverso e nemmeno viene nominato... Andrea io mi riferisco ai comandi interni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Settembre 2016 Condividi Inviato 21 Settembre 2016 (modificato) Si ma io mi riferivo al video che ho appena messo. Modificato 21 Settembre 2016 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 21 Settembre 2016 Condividi Inviato 21 Settembre 2016 Sinceramente ........ a me la macchina non dispiace affatto, molto bello esteticamente ed anche la cabina non la trovo affatto male (sia internamente che esternamente intendo), che poi possa avere alcuni pulsanti non immediatamente sottomano, e che sarà mai. L'unica cosa (parlando di strumentazione) da rivedere, a mio giudizio, è la posizione del cambio marce, effettivamente un pò lontauccia , ma anche quì, credo che una volta fatta "la mano" o qualche "cinquecento ore" a bordo, dovrebbe essere di facile utilizzo ........... se e ribadisco "SE" a livello qualitativo costruttivo e mi riferisco anche e sopratutto alla meccanica del mezzo "ci siamo" io la reputo una gran bella macchina. PS ......... a parità di cv. ed accessori un MF 5700 sl (macchina allineata al t5 come peso e dimensioni)con tutta probabilità costa dai 10 ai 15 mila euro in più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 21 Settembre 2016 Condividi Inviato 21 Settembre 2016 @ mefisto : questo t5 può reggere il confronto col vecchio 5600 a tre cilindri non certo col 5713 sl ...a parte il peso sul resto non ce partita anche esteticamente il muso è troppo alto come cofano ....io avrei fatto più un t7hd in miniatura con un cofano che almeno sul muso si svilupasse orizzontalmente e con spiovenza in basso più accentuata ...scavando la zona ruote del cofano ....poi nef e doppia frizione con freno motore ....sul sollevatore dico buono ....ma cerco la funzione dei vecchi t6 con regolazione della velocità di alzata ....non solo di discesa ...uttile per avere alzata veloce col vibro quando in testata si è pronti ad fare retro ....chiaro che con inversore lento dell'electro command il problema non si pone ...p.s almeno il case ha in'inversore degno di nota ....guardate dal secondo 0.42 com'è veloce .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 22 Settembre 2016 Condividi Inviato 22 Settembre 2016 guardando bene il video il piantone stridola perche quel tipo che spiega non piggia la pedalina ....che genio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 23 Settembre 2016 Condividi Inviato 23 Settembre 2016 benche il paganelli nulla dica sulla tecnica del nuovo sollevatore nella descrizione comandi cita la funzione interramento rapido .....questo dovrebbe far riflettere a proposito di pistoni nuovi a doppio effetto magari se il dj lo prende in prova con sollevatore alzato con zavorrone attacchi alto prova as abbassare per vedere se alza il culo al trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 23 Settembre 2016 Condividi Inviato 23 Settembre 2016 benche il paganelli nulla dica sulla tecnica del nuovo sollevatore nella descrizione comandi cita la funzione interramento rapido .....questo dovrebbe far riflettere a proposito di pistoni nuovi a doppio effetto magari se il dj lo prende in prova con sollevatore alzato con zavorrone attacchi alto prova as abbassare per vedere se alza il culo al trattore secondo me è solo una funzione che elude la velocità di discesa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Settembre 2016 Condividi Inviato 23 Settembre 2016 secondo me è solo una funzione che elude la velocità di discesa. Concordo al 100 %. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 23 Settembre 2016 Condividi Inviato 23 Settembre 2016 ora non so come gestiscano lo sforzo controllato e le funzionalità del sollevatore, magari il secondo tubo serve a gestire con una contro-pressione per l'appunto la posizione del sollevatore. In questo modo il flusso è re indirizzato nel distributore mentre per la discesa rapida potrebbe finire direttamente in serbatoio senza avere strozzature. Sono ipotesi, ma l'unico modo per verificare il doppio effetto è quello di mettere le parallele su qualche blocco di legno e far sollevare il culo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Settembre 2016 Condividi Inviato 23 Settembre 2016 Buona Visione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 23 Settembre 2016 Condividi Inviato 23 Settembre 2016 ora non so come gestiscano lo sforzo controllato e le funzionalità del sollevatore, magari il secondo tubo serve a gestire con una contro-pressione per l'appunto la posizione del sollevatore. In questo modo il flusso è re indirizzato nel distributore mentre per la discesa rapida potrebbe finire direttamente in serbatoio senza avere strozzature. Sono ipotesi, ma l'unico modo per verificare il doppio effetto è quello di mettere le parallele su qualche blocco di legno e far sollevare il culo. il secondo tubo ce l'ho anche nel magnum, ma serve solo per eventuali trafilamenti e va direttamente in scarico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 23 Settembre 2016 Condividi Inviato 23 Settembre 2016 grazie dj sempre un passo avanti e mai banale! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 23 Settembre 2016 Condividi Inviato 23 Settembre 2016 grazie dj sempre un passo avanti e mai banale! :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 24 Settembre 2016 Condividi Inviato 24 Settembre 2016 Buona Visione Questo grazie solo al motore 16 valvole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.