DjRudy Inviato 9 Ottobre 2008 Condividi Inviato 9 Ottobre 2008 (modificato) La serie di zavorre disponibili per i trattori della gamme CASE IH-New Holland Zavorra in ghisa 600 kg Zavorra in ghisa 900 kg Disponibile anche con supporto porta attrezzi: Zavorra in ghisa 1500 kg (componibile base da 600 kg + piastra frontale da 900 kg) Zavorra in cemento 800 kg Produttore Italiano di zavorre: Belle zavorre componibili in ghisa: http://www.cardantec.it/uploads/allegati/Pro_Off_Easymass_Brochure_Basic_Weight.pdf Monoblocco in cemento: http://www.cardantec.it/uploads/allegati/Pro_Off_Hydrac_Counter_Weight.pdf Produttore Austriaco di Zavorre Pateer Qui non si può prendere direttamente bisogna passare tramite un concessionario. Modificato 27 Dicembre 2015 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 16 Ottobre 2008 Condividi Inviato 16 Ottobre 2008 Le zavorre per i trattori New Holland sono uguali?Quella da 1500kg si può scomporre a seconda delle necessità togliendo la piastra da 900 kg? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Ottobre 2008 Autore Condividi Inviato 16 Ottobre 2008 Si gian quella da 1500 è componibile (e a mio parere molto utile) per ora non ho ancora informazioni sulle nuove zavorre NH. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Ottobre 2009 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2009 Ho aggiunto il sito dove ha preso le zavorre il conte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Ottobre 2009 Condividi Inviato 11 Ottobre 2009 http://www.cdscompany.it/pdf/accessori/low/ZAVORRE-L.pdf C'e' anche questo molto conosciuto che credo che dei newholland usano la 15 quintali proprio da li. molto utile e direi come forma non male. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Gennaio 2010 Autore Condividi Inviato 20 Gennaio 2010 Zavorra By Watkins interessante presentata al LAMMA: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Daniele Inviato 20 Gennaio 2010 Condividi Inviato 20 Gennaio 2010 Zavorre proposte da LaForge http://www.easymass.net Livello di finitura ottimo (veramente molto belle) e possibiltà di modulazione dei blocchi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale Inviato 20 Gennaio 2010 Condividi Inviato 20 Gennaio 2010 è molto interessante la zavorra con serbatoio per sostanze liquide. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 23 Gennaio 2010 Condividi Inviato 23 Gennaio 2010 se si vuole spendere un pò di meno si può sempre fare in casa...un mio amico ha preso un vecchio estirpatore ha fatto la cassa attorno e l'ha riempita di cemento..ha detto che dovrebbe avere sui 12 q.li..appena posso metto una foto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Febbraio 2010 Autore Condividi Inviato 8 Febbraio 2010 Ecco qualche foto fatta alle zavorre di Edil Live alla fiera di Verona... 1100 Kg + serbatoio gasolio da 200 litri: "][/url] Un po' più piccola: Zavorra JD da 400 kg 20 q.li..... ecco la nuova zavorra del conte :asd: Per gli amanti dei pesi nei cerchi posteriori... Se avete bisogno di una zavorra per sollevatore anteriore ma anche se vi serve per il portazavorre vi consiglio di fare un preventivo da Edil Live perchè si risparmiano davvero tanti soldi rispetto alle tradizionali zavorre monolitiche in ghisa, mantenendo comunque una robustezza ottima dato che all'interno della zavorra vi è un'armatura fatta in modo che si possa senza problemi tirare anche il trattore per la zavorra in caso di impantanamenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Settembre 2010 Autore Condividi Inviato 11 Settembre 2010 Altra ditta francese costruttrice di zavorre per sollevatori anteriori (ringrazio giovanni v per la segnalazione). Les produits Euromasse Fino a 28 q.li Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 11 Settembre 2010 Condividi Inviato 11 Settembre 2010 quanto costa orientativamente una zavorra di 12/15 qli ??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Settembre 2010 Autore Condividi Inviato 12 Settembre 2010 Le edil live costano circa 1 euro al kg. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 12 Settembre 2010 Condividi Inviato 12 Settembre 2010 grazie djrudy... avevo sentito dire anhce io cifre del genere... mi son trovato in semina e avevo bisogno di più pero nell'immediato e ho rimediato aggiungendo un blocco di ghisa avanti alla zavorra, il tutto saldato e attaccato per bene... però non escludo che se arriva il fuorisolco debba comprare zavorrone più grosso e dischi fusi al posteriore.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Settembre 2010 Autore Condividi Inviato 12 Settembre 2010 Edil live produce anche i blocchi da mettere sulle ruote posteriori. Al tractorum in campo porterà una nuova linea di zavorre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 12 Settembre 2010 Condividi Inviato 12 Settembre 2010 ma sono consigliate al posteriore oppure come dice qualcuno danno problemi alla meccanica del trattore ? io sono pro zxavorre su cerchio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Settembre 2010 Condividi Inviato 12 Settembre 2010 una da 18 quintali circa 1300 euro circa piu trasporto. edillive. una di ghisa da 18 quintali fendt, anche 3600 euro....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 12 Settembre 2010 Condividi Inviato 12 Settembre 2010 io le zavorre le ho preso da edillive e devo dire che ho risparmiato una cosa come 280euro da quelle che ho trovato originali same...... ps ne fa di tutti i tipi e modelli.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 12 Settembre 2010 Condividi Inviato 12 Settembre 2010 Niente male Edil Live e sembrano anche piuttosto "economiche" rispetto alle altre... La forge a prezzo come stanno c'èun importatore??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 14 Settembre 2010 Condividi Inviato 14 Settembre 2010 io la uso da 12 quintali sul puffo e va piu che bene, l ho tirato , ho piu paura a spezzare il mezzo infossato che rompere la zavorra , ha un ottima schermatura al interno, tipo carroarmato. alla fine deve far peso chissenefrega se è piu grande. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 3 Novembre 2010 (modificato) Dopo questa foto il conte ordina la edil live da 25....:asd: Modificato 3 Novembre 2010 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite albe 86 Inviato 3 Novembre 2010 Condividi Inviato 3 Novembre 2010 Le zavorre Edil-Live hanno al proprio interno un'intelaiatura in acciaio per poter trainare il trattore attaccandosi alla zavorra stessa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 3 Novembre 2010 Condividi Inviato 3 Novembre 2010 si , mi è capitato di infossare e mi ha spiegato il geometra che le produce che avendo una schermatura in carpenteria al interno la potevo tirare dal terzo punto tranquillamente..... con l escavatore..... piu facile che spezzi il trattore in 2 , che spezzi la zavorra edillive. a presto nuovo modulo aggiuntivo di 5-6 quintali da applicare sopra la mia 12. poi farò foto, t7000 inizia a piangere . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 5 Novembre 2010 Condividi Inviato 5 Novembre 2010 L'amico geometra su mio consiglio ha fatto in modo da soddisfare una mia esigenza. Un tipo di zavorra che si mette e si toglie facilmente (con un gancio) in modo tale da non rovinare ne l estetica e ne fare danni sbattendo nel terzo punto o sporgendo o creando punti rottura. Si incastra con un foro in carpenteria, nelle barre del terzo punto della mia che già avevo. la forma è impeccabile e uguale alla mia. in 1 minuto trasformi la 12 in 17 . buona visione. Edilive , sa fare le zavorre è incredibile la precisione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 5 Novembre 2010 Davvero un bel modulo aggiuntivo! Complimenti ad edil live. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.