MANUELDP Inviato 22 Gennaio 2013 Condividi Inviato 22 Gennaio 2013 esatto mi manca il trattore e intanto mentre piove volevo costruire la zavorra cosi appena arriva lo provo subito con il bivomere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 23 Gennaio 2013 Condividi Inviato 23 Gennaio 2013 Ciao, il JXU dovrebbe essere il t5000 quindi come riferimento posso postarti questa foto della mia zavorra Edillive da 350 kg che secondo me sono sufficienti sul 5070, poi vedi tu. Se hai bisogno di misure o riferimenti appena torno in azienda ti dico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 23 Gennaio 2013 Condividi Inviato 23 Gennaio 2013 Falco la tua zavorra edilive e in cemento? ps hai poi preso il 313? ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 23 Gennaio 2013 Condividi Inviato 23 Gennaio 2013 una bella zavorra economica Fendt 712 - YouTube il retro di un muletto industriale.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
OrmoFENDT Inviato 23 Gennaio 2013 Condividi Inviato 23 Gennaio 2013 una bella zavorra economica Fendt 712 - YouTube il retro di un muletto industriale.... Per la serie ... se funziona perchè no ? ehehehe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 23 Gennaio 2013 Condividi Inviato 23 Gennaio 2013 @ Mattia la zavorra dovrebbe essere in cemento misto a limature di ferro perchè è piccola ma pesa molto,,,,no, per il fendt ci sarà da aspettare qualche annetto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 22 Marzo 2013 Condividi Inviato 22 Marzo 2013 Vorrei porvi una domanda. Secondo voi mettendo dell'acqua sulle gomme davanti, non è meglio visto che il peso non graverebbe sull'assale come invece fanno le zavorre anteriori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 22 Marzo 2013 Condividi Inviato 22 Marzo 2013 Vorrei porvi una domanda. Secondo voi mettendo dell'acqua sulle gomme davanti, non è meglio visto che il peso non graverebbe sull'assale come invece fanno le zavorre anteriori? Si e costa anche poco, solo che l'acqua x toglierla dalla camera d'aria ti farà divertire x un bel po mentre quella anteriore la togli in un attimo. é importante non portare in giro peso se non serve ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 22 Marzo 2013 Buona lettura: http://www.tractorum.it/forum/tecnica-f32/zavorratura-ad-acqua-e-tradizionale-pregi-difetti-e-consigli-6178/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MANUELDP Inviato 28 Luglio 2013 Condividi Inviato 28 Luglio 2013 provo a caricare un paio di foto della zavorra personalizzata che abbiamo fatto in casa. è in cemento con struttura di acciaio e pesa 520 kg [ATTACH=CONFIG]14077[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14078[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14079[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Luglio 2013 Condividi Inviato 29 Luglio 2013 Puoi svelare qualche segreto sui materiali usati ?Sei molto bravo complimenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MANUELDP Inviato 2 Agosto 2013 Condividi Inviato 2 Agosto 2013 la zavorra è stata fatta con calcestruzzo vibrato e con l'aggiunta di un aditivo per farlo diventare più forte. in mezzo alla zavorra c'e tutta una struttura in ferro, e poi è stato dato un primer e verniciato tutto [ATTACH=CONFIG]14175[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 3 Agosto 2013 Condividi Inviato 3 Agosto 2013 Questa è la zavorra che ha fatto un mio amico per il suo rubin , anche se non è attaccata a sollevatore ma alla piastra dello spazzaneve , con tutta la staffatura , è 13 quintali , la usa solo ad arare ovviamente.http://www.youtube.com/watch?v=nbVgsnJuvY0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 3 Agosto 2013 Condividi Inviato 3 Agosto 2013 Ma nei passaggi non tocca ? esagerata !!!! ma l'assale regge ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 3 Agosto 2013 Condividi Inviato 3 Agosto 2013 Nei passaggi in che senso? Per l'assale boh per adesso ha tenuto , è da quando è nuovo che sto trattore ha montato tutto l'inverno una lama spazzaneve enorme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Giugno 2014 Autore Condividi Inviato 16 Giugno 2014 (modificato) Belle zavorre componibili in ghisa: http://www.cardantec.it/uploads/allegati/Pro_Off_Easymass_Brochure_Basic_Weight.pdf Monoblocco in cemento: http://www.cardantec.it/uploads/allegati/Pro_Off_Hydrac_Counter_Weight.pdf Modificato 16 Giugno 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 17 Giugno 2014 Condividi Inviato 17 Giugno 2014 Sbaglio o quelle in ghisa sono fornite da Claas e Massey Ferguson come equipaggiamento di fabbrica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 8 Agosto 2014 Condividi Inviato 8 Agosto 2014 Ma la Edillive zavorre non ha più il sito web?? un altra domanda..nessuno di voi immagina orientativamente quanto potrebbe costare la componibile 6+6 della Easymass?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 8 Agosto 2014 Condividi Inviato 8 Agosto 2014 Edilive è stata assorbita da Pateer: http://www.ps-austria.com/products/folders/algemeen-folder-finaal.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 11 Dicembre 2014 Condividi Inviato 11 Dicembre 2014 Salve sto approntando delle zavorre artigianali scomponibili per i miei nastro oro...mi piacerebbe farvi vedere cosa stò facendo se interessa e se è il posto giusto pubblico foto....altrimenti grazie lo stesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 11 Dicembre 2014 Condividi Inviato 11 Dicembre 2014 Salve sto approntando delle zavorre artigianali scomponibili per i miei nastro oro...mi piacerebbe farvi vedere cosa stò facendo se interessa e se è il posto giusto pubblico foto....altrimenti grazie lo stesso c'è anche questa discussione credo sia più adatta!!! http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=48&page=23O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 11 Dicembre 2014 Condividi Inviato 11 Dicembre 2014 Molte grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Dopo qualche prova, mi son convinto. Ora di zavorre in casa ho un autocostruita in acciaio da 400kg (che va sull'Agrofarm e qualche volta sull'Agrotron) e una Pateer da 900 + 300 kg che ho scelto più che altro per il robusto gancio sul castelletto, viste le mie esperienze con zavorre precedenti. Zavorre modulari in ghisa famiglia “B” [ATTACH=CONFIG]24301[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24302[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24303[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 bella luca! Mi piace molto quella zavorra! Ottima! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 26 Gennaio 2015 Condividi Inviato 26 Gennaio 2015 Grazie DJ! E' molto semplice fare l'attacca-stacca, con una capretta sarebbe un gioco da ragazzi. Per fissarle viene usata una semplice spina molto lunga con una coppiglia in basso. Pratico e veloce. Caretta ma accettabile, alla fine è potenzialmente eterna! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.