Vai al contenuto

Zavorre per sollevatore anteriore


DjRudy

Messaggi raccomandati

  • Risposte 128
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ciao, il JXU dovrebbe essere il t5000 quindi come riferimento posso postarti questa foto della mia zavorra Edillive da 350 kg che secondo me sono sufficienti sul 5070, poi vedi tu.

 

1be3db3e.jpg

 

Se hai bisogno di misure o riferimenti appena torno in azienda ti dico.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Vorrei porvi una domanda. Secondo voi mettendo dell'acqua sulle gomme davanti, non è meglio visto che il peso non graverebbe sull'assale come invece fanno le zavorre anteriori?

Si e costa anche poco, solo che l'acqua x toglierla dalla camera d'aria ti farà divertire x un bel po mentre quella anteriore la togli in un attimo. é importante non portare in giro peso se non serve !

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

provo a caricare un paio di foto della zavorra personalizzata che abbiamo fatto in casa. è in cemento con struttura di acciaio e pesa 520 kg

[ATTACH=CONFIG]14077[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14078[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14079[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

la zavorra è stata fatta con calcestruzzo vibrato e con l'aggiunta di un aditivo per farlo diventare più forte. in mezzo alla zavorra c'e tutta una struttura in ferro, e poi è stato dato un primer e verniciato tutto

[ATTACH=CONFIG]14175[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è la zavorra che ha fatto un mio amico per il suo rubin , anche se non è attaccata a sollevatore ma alla piastra dello spazzaneve , con tutta la staffatura , è 13 quintali , la usa solo ad arare ovviamente.http://www.youtube.com/watch?v=nbVgsnJuvY0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 4 mesi dopo...
Salve sto approntando delle zavorre artigianali scomponibili per i miei nastro oro...mi piacerebbe farvi vedere cosa stò facendo

se interessa e se è il posto giusto pubblico foto....altrimenti grazie lo stesso

 

c'è anche questa discussione credo sia più adatta!!!

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=48&page=23O0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Dopo qualche prova, mi son convinto.

Ora di zavorre in casa ho un autocostruita in acciaio da 400kg (che va sull'Agrofarm e qualche volta sull'Agrotron) e una Pateer da 900 + 300 kg che ho scelto più che altro per il robusto gancio sul castelletto, viste le mie esperienze con zavorre precedenti.

 

Zavorre modulari in ghisa famiglia “B”

 

[ATTACH=CONFIG]24301[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24302[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24303[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie DJ! E' molto semplice fare l'attacca-stacca, con una capretta sarebbe un gioco da ragazzi. Per fissarle viene usata una semplice spina molto lunga con una coppiglia in basso. Pratico e veloce. Caretta ma accettabile, alla fine è potenzialmente eterna!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...