The Best Driver Inviato 5 Luglio 2012 Condividi Inviato 5 Luglio 2012 Ok, ora il discorso è più chiaro... non sapevo che con la CTA potessi tirare tale aratro e quindi credevo che il trattore più grosso servisse per lavorare più velocemente con un aratro più grosso. Il Same Diamond citato da Panzer dev'essere questo: Same DIAMOND 260 DT, mi sembra molto bello, chissà che non sia più abbordabile del G240 (che a me pare un mezzo aborto). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 5 Luglio 2012 Condividi Inviato 5 Luglio 2012 , G240 (che a me pare un mezzo aborto). mai e poi mai dare dell'aborto al G è stata una delle macchine che ha dato piu soddisfazioni a agricoltori e contoterzisti ha avuto i suoi problemi è vero (alla fine tutti piu o meno li hanno avuti john case fendt ecc solo che all'epoca dei g erano molto rariquindi i loro problemi saltavano meno all'occhio) almeno la metà dei problemi che i g hanno avuto sono dovuti ad un utilizzo errato infatti molti hanno sostituito il cingolato con un G pretendendo di fare gli stessi lavori e da qui i vari danni.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Best Driver Inviato 5 Luglio 2012 Condividi Inviato 5 Luglio 2012 Non nel senso che fosse un cattivo trattore, ma riferito al fatto che lo trovo brutto e sbilanciato... tutto qui. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 6 Luglio 2012 Condividi Inviato 6 Luglio 2012 Quello si, hai completamente ragione, quando si acquista un usato ed a maggior ragione di queste potenze si rischia sempre... La cosa "positiva" è che i 2 trattori proposti sono sempre stati seguiti e controllati con fatture visibili dal Consorzio Bologna Modena... Ci siamo presi qualche giorno poi vedremo... Ho quotato questo messaggio giusto per risponderti direttamente. Hai citato un F115 e relative operazioni aziendali e budget di circa 35000 euro.................... Io se fossi nelle tue condizioni e avendo quel budget cercherei di dare dentro il trattore a ruote per portare a casa un 160cv (magari quelli che alla pto ne fanno 30 di più) con una frenatura pneumatica per portare in giro il carrellone senza problemi. Hai una macchina che ti permette di fare il resto delle lavorazioni nuova o seminuova e per arare usi la cingoli che è già a posto). Lascia stare di spendere 35000 per portarti a casa un cosone con 6000 ore che potrebbe darti dei bei grattacapi (oltre al bagno di sangue economico). Io valuterei attentamente la cosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 6 Luglio 2012 Condividi Inviato 6 Luglio 2012 concordo in tutto e per tutto con quello che dice johndin.. alla fine il tuo cingolato è nuovo e con quello puoi fare lavori di aratura e ripuntatura... poi prendendo un 160 che con 30 cv in più arrivi a 190 puoi tirare comodamente un erpice o qualsiasi altro attrezzo per la preparazione del terreno... e in più porti in tutta sicurezza sul carello il tuo cingolo... meglio di così.. però come hai detto i problemi famigliari sono sempre di prima importanza e se voi non vi sentite di guidarlo perchè pericoloso o per altre ragioni... penso che non sarà alla fine un disastro.. e penso inoltre che qualsiasi cosa facciate mettendoci la testa e qualche volta il portafolgio (purtroppo) non ve ne pentirete mai.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 6 Luglio 2012 Condividi Inviato 6 Luglio 2012 Secondo me con un buon carrellone e altrettanto buonsenso la ruspa con una bella macchina davanti la porti tranquillamente. Non preoccuparti di avere paura, se hai paura eviti le cavolate fatte per eccesso di sicurezza e non ti metti nei guai da solo, e poi vedrai che il cingolo ti darà più sicurezza del gommato nei lavori pesanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 6 Luglio 2012 Condividi Inviato 6 Luglio 2012 Il problema é che pensare di usare un gommato per di più un G che é un pò sbilanciato perché il cingolo é poco sicuro! Se il problema é la sicurezza con il cingolo vai tranquillo visto che si va su posti molto scomodi con pendenze sopra il 40% ! Con il gommato é più facile ribaltarsi ricordatelo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LorenzoFiatagri Inviato 17 Ottobre 2018 Condividi Inviato 17 Ottobre 2018 Caratteristische del g240 e del john deere 8400. Pregi e difetti di queste macchine.. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 17 Ottobre 2018 Condividi Inviato 17 Ottobre 2018 Due gran macchine, distribuzione pesi favorevole al jd come da tradizione, problemi al cambio per il g, problemi ad assale anteriore per il jd, comunque ripeto due gran macchine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 17 Ottobre 2018 Condividi Inviato 17 Ottobre 2018 Il John deere ha un buon motore da 8100cc.. Grande visibilità.. Il G se non pompato va benone anche se ogni 2500h devi controllare o sostituire perno del super steer altrimenti la dt si appoggia alle ruote dietro mentre lavori. Visibilità anteriore scadente per il.G Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sphinx90 Inviato 17 Novembre 2019 Condividi Inviato 17 Novembre 2019 Ciao ragazzi dovrei acquistare un trattore per fare un po' tutti i lavori ma su terreni per lo più ripidi(abbastanza)...circa 60 ha totali per coltivazioni cerealicole e foraggere..sono indeciso tra fendt 724 , John Deere 6250r, new Holland t7 230...vorrei farvi un po' tutto diciamo cosa mi consigliate? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sphinx90 Inviato 17 Novembre 2019 Condividi Inviato 17 Novembre 2019 Qui da me mi dicono tutti che per questi terreni serve il cingolato e che il gommato non va bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 17 Novembre 2019 Condividi Inviato 17 Novembre 2019 Mi sembrano mezzi un po’ grossi per 60 ettari, in collina lavori in tutti i casi a una mano se hai forti pendenze quindi attrezzi leggeri e non troppo larghi perché i campo avranno forme scomode.Io muovo circa 100 ettari con un 120cv e sono in collina, ci faccio tutto senza problemiInviato dal mio iPad 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sphinx90 Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 (modificato) l azienda è in espansione e dovrei arrivare a circa 110 ha però non per il momento... dovrei farci anche trasporti e la distanza tra alcuni terreni è di circa 40 km... Modificato 18 Novembre 2019 da Sphinx90 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 se devi far trasporti devi escludere i cingolati che citavi prima 40 km non sono pochi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sphinx90 Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 (modificato) Si qualche trasporto devo farlo e in effetti la distanza non è poca...per il discorso del cingolato a dire la verità io neanche ci avevo pensato ma alcuni conoscenti mi dicono che i miei terreni sono da cingolato e che con il gommato non va bene...comunque l' anno scorso, per farvi un esempio, è venuto su un terreno un terzista con un deutz 160 CV 6 cilindri con un frangizolle 24 dischi e in salita non andava su...però non era zavorrato Modificato 18 Novembre 2019 da Sphinx90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 prendi un usato gommato per i trasporti e un cingolato nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 Forse con i soldi che spendi per il fendt o il jd ci compri un cingolo e un 160 nuovi... Cmq anche il cingolo in salita fa quello può! Ma di traverso vai poi ovunque. Adesso che trattori e attrezzi hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sphinx90 Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 Ho un same Tiger Six 105 e un fiat 780...di attrezzature aratro viviani bivomere, frangizolle 22 dischi, seminatrice Marzia 3 MT, tiller 2,5 mt...solo che prima avevo solo 20 ha ora ne ho acquistati altri 40 e comunque quelli che già avevo non li ho mai lavorato da quando li ho presi perché li avevo acquistati con una misura agroambientale in corso ma quest'anno scade e quindi posso iniziare a lavorarli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 Se vuoi stare su quei cv devi rifare anche tutto il parchi attrezzi, io ripeto che per 60 o 100 ettari nn ne vale la pena, prendi un 120/130 cv e con i soldi risparmiati ti prendi qualche attrezzo nuovo o migliore.In salita non ci vai ne con 100 ne con 250cv gommato o cingolato che sia quindi non porti neanche il problema Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sphinx90 Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 Con quei cavalli che trattore mi consigli? E quale attrezzatura per il tipo di coltivazioni(orzo, farro,medica,trifoglio...) che andrò a fare? Quindi lascio perdere il cingolato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 Quindi lascio perdere il cingolato?Adesso io non so di preciso che terreni hai, ma credo che con un buon gommato oggi si possa fare tutto.Marche devi vedere tu cosa hai vicino e L assistenza oltre al gusto personale ma cmq è una fascia che tutti i marchi coprono io consiglierei case o jd però poi vedi tu e attrezzi quando hai seminatrice da 3 metri, rotante da 3 mt e magari un dissodatore (se sei in collina risparmi tempo, gasolio e eviti che la terra si muova) sei a posto.Tutto questo è solo un mio parere personaleInviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sphinx90 Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 Nel raggio di 20 km ho jd,fendt,deutz,same,nh,Landini, McCormick Massay Ferguson sta a 40 km Dovrei orientarmi su 4 o 6 cilindri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 Dovrei orientarmi su 4 o 6 cilindri?Se trovi un 6 magari è meglio ma anche il 4 va bene, il mio non ha dato nessun problema è fa davvero di tuttoInviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sphinx90 Inviato 18 Novembre 2019 Condividi Inviato 18 Novembre 2019 Tu che trattore hai? Che peso dovrebbe avere circa per poter fare un po' tutto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.