Vai al contenuto

Claas Axos 300


DjRudy

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...

Se fosse vera come notizia poi avere sulla soglia dei 100cv nella stessa casa costruttrice sia motori formation che fpt sarebbe una situazione particolare!!! Ancora meglio si potrebbero paragonare i motori certo poi bisogna vedere il resto che gli viene messo intorno al motore!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente sembra che l'Atos, macchina Sdf, venga sostituito da un un Axos Claas per lo step finale.

Non so se sia notizia attendibile ma questo è quanto.

 

Atos Sdf sarebbe di transizione in pratica.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

ciao a tutti, ho da poco anche io un axos 340c. Lo so che per i numerosi professionisti che scrivono in questo forum è una macchina piccola e mancano numerosi accessori per voi indispensabili, ma per me è più che sufficiente per svolgere tutti i lavori su poco più di 10 ettari.

per chi possiede questa macchina, avete riscontrato nuovi difetti nel corso dell'utilizzo? vi ritenete soddisfatti nel complesso?

 

sono un pò spaventato dal fatto che se ne trovano molti in vendita usati con poche ore (tipo 2-3000), il che è anomalo...

 

il primo difetto che ho trovato è questo: quando ci sono vibrazioni (ad esempio l'altro giorno passavo l'erpice rotante su terra secca per preparala per fare un pò d'orto), la marmitta laterale va a sbattere sulle luce di lavoro attaccata alla cabina. se avete anche voi notato questo difetto come l'avete risolto?

 

poi mi sapreste dire a che pressione tenete le gomme? quando l'ho preso erano a 2,5, ma mi sembra un po troppo, le ho messe a 2, anche se cosi mi da l'impressione che andando su strada ci siano più vibrazioni dovute alle tacchettature delle gomme, mentre con le gomme più gonfie andava via più liscio. è solo una mia impressione?

 

grazie, e a presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la luce di lavoro, prova a vedere se si riesce a spessorare la maramitta da tenerla più lontana o se si riesce a spostare il supporto del faro.

 

Per le gomme dipende dalle misure che monti e che attrezzi ci attacchi dietro, ma puoi scendere tranquillamente a 1,5 bar per evitare anche che le gomme si consumino solo al centro

Link al commento
Condividi su altri siti

ho gia messo il faro al contrario (sotto-sopra) perchè cosi è un paio di cm piu distante, ma a volte ci arriva lo stesso. la marmitta non posso metterla più distante dal faro perche poi si avvicina troppo al gancio della porta che sta dall'altra parte (che serve a bloccare la porta, che sull'axos si apre al contrario). semmai potrei mettere una fascetta che tiene la marmitta ferma attaccata al gancio della porta, ma ho paura di far danni visto che un pò di libertà di movimento dovrebbe averla essendo attaccata al motore mentre la cabina dovrebbe muoversi indipendentemente.

 

per le gomme sono michelin 540 r 34, per ora non ho mai attaccato attrezzi ma non prevedo di superare i 10 quintali di attrezzi portati. è che mi spaventa anche che se le abbasso troppo poi escono fuori bombature come avevo sul vecchio trattore.

 

comunque grazie mille, scusa per le mie paranoie!

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH]27357[/ATTACH]

si vede poco causa poca illuminazione, comunque spero che si capisca lo stesso. da un lato c'è il faro, dall'altro c'è il sistema di aggancio della portiera, perchè quando la porta si apre a 180 si puo agganciare li per farla restare aperta. entrambi distano dalla marmitta circa 4-5 cm e la marmitta tocca da entrambe le parti quando ci sono grosse vibrazioni.

comunque vabè non è che sia questo gran problema, ci metterei la firma se questo sarà l'unico problema che avro negli anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao Samuele!

 

Tra i difetti del trattore direi sicuramente il fatto che non arriva a fare i 40 Km/h. Sul manuale d'uso da 38,7 Km/h in quinta marcia lunga a 2200 RPM motore con gomme 16.9R38.

 

Ed è proprio il motore la vera incognita. Se guardi sulla targhetta a destra probabilmente leggerai delle scritte in cinese. Vuol dire che è stato prodotto nello stabilimento Perkins di Wuxi, Cina. MAPPA VIDEO

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non è lo stesso motore che ha il landini trekker?

comunque c'è qualcuno che ha questo trattore e che può dire come si è trovato finora?

 

Ciao ne ho 2, uno 2700ore problemi ad un sensore della frizione.. Una cavolata!!L'altro 3200 ore, ci carico i pomodori ed ho avuto l'anno scorso a 2500 ore un problema alla frizione, si erano consumati i gommini della marcia avanti totale spesa 700 euro compreso manodopera, la frizione mi hanno assicurato che può fare altre tante ore! Comunque sono contento delle macchine.. Problemi gravi nessuno!!! Li uso per ortaggi quindi trattamenti con botte , segnafili , tutti attrezzi leggeri per carità ! L'unico lavoro che svolgono di pesante sono trincia e muletto!!! Spero di esserti stato utile!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie sei stato molto utile. Anche tu hai la versione c (meccanica)? Effettivamente sapevo che il sistema frizione cambio e un po delicato, specie nella versione meccanica, ma per quanto lo uso io non mi conveniva prendere quello idraulico. Solo che io ci faccio anche un po di aratura e ripper, speriamo di non avere comunque problemi nelle prime 2500 ore (che per me significa almeno 10 anni!). Grazie di nuovo e buon lavoro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie sei stato molto utile. Anche tu hai la versione c (meccanica)? Effettivamente sapevo che il sistema frizione cambio e un po delicato, specie nella versione meccanica, ma per quanto lo uso io non mi conveniva prendere quello idraulico. Solo che io ci faccio anche un po di aratura e ripper, speriamo di non avere comunque problemi nelle prime 2500 ore (che per me significa almeno 10 anni!). Grazie di nuovo e buon lavoro!

 

Ho la versione cx tutta elettronica. Per il cambio o meglio per la frizione è uscito un aggiornamento che elimina il sensore sotto la frizione ed un altro sensore, inoltre un aggiornamrnto software al cambio ed ora sembra andare meglio!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Scusate l ignoranza, ma la pressione delle gomme a 1, 4 che mi avete consigliato va bene solo per ripassi e semina o anche per l aratura? Oppure una pressione cosi bassa causa piu slittamenti? Grazie

 

Per aratura potresti alzarla un pò, soprattutto se entro solco.

Prova magari a metterle ad 1,8.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 6 anni dopo...

Salve, ho un Axos 340 al quale non funziona la mezza marcia (hi-lo), compare la scritta hi e lo se là si cambia ma in realtà non avviene nulla.. cosa può essere? Il conce ha cominciato a dire di aprire perché non solo le elettro valvole.. ma già mi parla di 3/4000 € al che ho detto fermo lì ! Cosa dite cosa posso provare?

Link al commento
Condividi su altri siti

se hanno fatto la diagnosi eletrovalvola e lei funziona allora dipende da altro.....a fianco all'elettrovalvola che si trova a sx sotto la scaletta cè anche un tappo prova pressione, se arrivano i 20bar quando scambi, allora sigifica che cè un problema interno di perdita sul pacco frizione e devi aprire

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...
46 minuti fa, DjRudy ha scritto:

Nuovo Axos made in Rovigo

Macchina che potrà montare gomme 34

Trasmissione con Hi-Lo di derivazione Celtis

Cabina più grande 

Motore FPT 3600.

 

 

axos.jpg

Oramai lo montano ovunque l'FPT 3600, dovrebbe essere un chiaro segnale delle potenzialità e affidabilità del modello. O sbaglio e semplicemente è quello più economico disponibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...