Vai al contenuto

Mi presento e vi chiedo una mano


Messaggi raccomandati

Innanzitutto buongiorno a tutti,mi chiamo mattia,ho 28 anni e mi sono dedicato da un paio d’anni all agricoltura come hobby..scusate se sbaglierò mettendo qui già questa domanda ma mi sono iscritto proprio per cercare aiuto..vi spiego il problema..ho ricevuto dei permessi e mi hanno concesso un campo da coltivare,mio cugino fa già agricoltura biologica e ha un bel campone dove lo fa proprio di professione..io un po’ di meccanica me ne intendo..su moto,auto quindi mi arrangio comunque anche grazie al web..servendomi una motozzappa e non avendo purtroppo fondi per prenderne una nuova..grazie a mio cugino sono arrivato a un suo amico che aveva questo motocoltivatore degli anni 80 ritirato da un vecchietto..saranno chissà quanti anni che era fermo(loro mi hanno detto che un anno fa lo avevano anche solo acceso,ma ho dei dubbi dato che carburatore e serbatoio erano pieni da melma mista ruggine)comunque morale l’ho preso per vedere se si potesse sistemare o far partire..ho smontato testa del cilindro e pulito le varie incrostazioni,serbatoio idem,carburatore messo a nuovo..insomma ci ho dato dentro a pulizia per tentare la messa in moto..si tratta di un motocoltivatore che dovrebbe essere un PASQUALI(sigla riportata sulla fresa posteriore)con motore ACME AL 330 B..benzina..premesso che chissà se funzionerà bene il cambio e tutto dato che vedo che tirare la frizione è durissima stamattina ho provato per la messa in moto ma credo proprio non faccia scintilla..ho provato un po’ di volte ma nulla..io per lettura in giro ho solo visto che ha una specie di blocchettino sotto il carburatore dove c’è un pulsante che serve a spegnimento..ora ho smontato il blocchetto per capirci,dietro c’è questo meccanismo che provo a postare anche le foto..dove chi saprà meglio di me,c’è un condensatore..un cavo mi pare vada davanti verso il volano(muso macchina)collegato a una “linguetta di plastica” che va a fare contatto tramite una specie di puntina se così si può chiamare..questo blocchetto a sua volta ha un cilindro che mi sembra vada a toccare su una camma dell albero..dato che dal foro dove esce vedo dentro l’albero che si muove..questo cilindretto per come credo a vedere il funzionamento dovrebbe far si che la linguetta di plastica non faccia più contatto tramite la puntina..ora non so se può essere consumato il cilindretto perché ho già provato a reinserire tutto e far girare a mano dal volano ma vedo che quella linguetta nemmeno si muove..vorrei capirci io e cercare di non portarlo da un meccanico per farmi spennare dato che mi prenderebbe pure per ignorante..penso di potercela fare..vorrei qualcuno che mi desse delucidazioni sul funzionamento di questa parte è mi aiutasse a capire cosa potrebbe essere....grazie a chiunque leggerà questo enorme papiro e risponderà!!ciao a tutti

image.jpg

image.jpg

image.jpg

image.jpg

image.jpg

image.jpg

image.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Salve,

Sono appena iscritto al forum.

Esso lo stesso motocoltivatore, o meglio il motore Acme.  Io ho un BCS, ma sono identici come ti dicevo.

Quel blocchetto é la parte elettrica dell' accensione.

Controlla con un tester se ci sta continuità.

Ma ti consiglio di trovarne uno nuovo e controllare se non manca qualcosa tra camma e parte elettrica.

Potrebbe mancare qualcosa o è consumata.

Io questi motore l ho rifatto due volte da solo.

È di una semplicità estrema.

Se hai bisogno di altro, fammi sapere.

Ciao.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...