pgb Inviato 10 Dicembre 2019 Condividi Inviato 10 Dicembre 2019 sto pensando di staffare (per brevi periodi) un muletto davanti a un rex frutteto GE. già ne possiedo uno su terzo punto, solo che durante il breve periodo di raccolta di mele o albicocche, è fastidioso attaccare e staccare continuamente l'attrezzo sia perche stare girati all'indietro causa dolori al collo. qualcuno mi ha sconsigliato x cattiva visibilià dei bins, eventuali problemi sull'asse anteriore e vari problemi di praticità durante altri usi del trattore. vorrei sapere la vostra esperienza e considerazioni varie. grazie a tutti 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 10 Dicembre 2019 Condividi Inviato 10 Dicembre 2019 (modificato) quale peso andrebbe a gravare sull'anteriore? tieni conto della portata ufficiale del ponte anteriore. sul rex non è granchè. verifica su libretto Modificato 10 Dicembre 2019 da Francesco F. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pgb Inviato 10 Dicembre 2019 Autore Condividi Inviato 10 Dicembre 2019 Adesso, Francesco F. ha scritto: quale peso andrebbe a gravare sull'anteriore? tieni conto della portata ufficiale del ponte anteriore. sul rex non è granchè. verifica su libretto il peso del muletto intorno a 350 kg e il peso di almeno un bins circa 230 kg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 10 Dicembre 2019 Condividi Inviato 10 Dicembre 2019 Adesso, pgb ha scritto: il peso del muletto intorno a 350 kg e il peso di almeno un bins circa 230 kg stando sotto i 1000 kg sei tranquilllo allora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pgb Inviato 10 Dicembre 2019 Autore Condividi Inviato 10 Dicembre 2019 c'è qualcuno che lo ha montato davanti al trattore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 10 Dicembre 2019 Condividi Inviato 10 Dicembre 2019 Secondo me se lo staffi anteriore e vuoi portare devi solo mettere due bei longheroni che abbracciano il motore col carro posteriore e allora stai tranquillo anche con 1500 kg 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 10 Dicembre 2019 Condividi Inviato 10 Dicembre 2019 Anteriore non vedi le punte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 11 Dicembre 2019 Condividi Inviato 11 Dicembre 2019 poi c'è il problema circolazione per strada., staffato anteriore dovrebbe essere inserito in allegato tecnico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 11 Dicembre 2019 Condividi Inviato 11 Dicembre 2019 1 ora fa, Francesco F. ha scritto: poi c'è il problema circolazione per strada., staffato anteriore dovrebbe essere inserito in allegato tecnico Con il castello del muletto non vedi una cippa vista la posizione. Gia' il castello a T di una cimatrice e' fastidioso, immaginarsi un rettangolo reticolato. C'e' un motivo per cui si montano i caricatori. Boh. E' una soluzione che mi piace poco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 21 Dicembre 2019 Condividi Inviato 21 Dicembre 2019 (modificato) Il 10/12/2019 Alle 15:15, pgb ha scritto: sto pensando di staffare (per brevi periodi) un muletto davanti a un rex frutteto GE. già ne possiedo uno su terzo punto, solo che durante il breve periodo di raccolta di mele o albicocche, è fastidioso attaccare e staccare continuamente l'attrezzo sia perche stare girati all'indietro causa dolori al collo. qualcuno mi ha sconsigliato x cattiva visibilià dei bins, eventuali problemi sull'asse anteriore e vari problemi di praticità durante altri usi del trattore. vorrei sapere la vostra esperienza e considerazioni varie. grazie a tutti La cosa è fattibile si usa molto da noi, in pratica va fatta una staffatura con dei longheroni dal cambio fino al muso del trattore, poi gli attacchi al muletto e invece del terzo punto 2 pistoni laterali per l'inclinazione. Per quanto riguarda la visibilità basta fare un po l'occhio ma è sicuramente più comodo che stare col collo girati. Per il peso se non carichi più di 2 bins alla volta vai tranquillo, tieni conto però che avendo il muletto staffato davanti non è omologato per girare per strada e ci vuole più spazio per fare manovre rispetto ad averlo dietro, se hai un piazzale non hai problemi per le manovre Modificato 21 Dicembre 2019 da Fiatagri-95 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.