dado85xl Inviato 7 Marzo 2009 Condividi Inviato 7 Marzo 2009 Ciao qualcuno di voi conosce il trattore in questione? Sono interessato all'acquisto, lo userei con caricatore frontale (credo argnani e monti export) e per fare trasporti (rimorchio da 100 quintali). In più lo userei nel bosco per fare la legna (anche con verricello) e poi l'inverno sgombero neve. Ho preso in considerazione la versione top, con inversore elettroidraulio, cambio con 3 mezze marce, sollevatore elettronico, climatizzatore, sedile pneumatico ecc. Il prezzo mi sembra abbastanza buono, l'ho tirato a 50 mila euro ivati con benna e forche pallets. Che ne dite? Avevo guardato anche per un john deere 5090r, ma spenderei almeno 5 mila euro in più senza pto sincronizzata, freni anteriori (in montagna è meglio averli), e aria condizionata. Consigli??? Grazie ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite albe 86 Inviato 7 Marzo 2009 Condividi Inviato 7 Marzo 2009 Dado quanto pesa la macchina in questione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 7 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 7 Marzo 2009 Dado quanto pesa la macchina in questione? sul depliant viene riportato un peso di circa 47 quintali in ordine di marcia senza zavorre. Che ti sembra? Troppo? Il john è quasi 10 quintali in meno. Sarà fiaccotto con il 100? Credo comunque che quella decina o quasi di quintali in più con il caricatore non facciano male, dando stabilità.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt926vario Inviato 7 Marzo 2009 Condividi Inviato 7 Marzo 2009 io conosco un concessionario molto yes che tratta trattori landini e MCCORMICK con prezzi imbattibili ..... landini powerfar 95 27mila più iva full full optional (gomme michelin multibib 540 dietro 440davanti inversore ellettroidraulico de clutch sedile aria parafanghi anteriori girevoli 4 prese idrauliche) E SOPPRATTUTO FINANZIAMENTI AGEVOLATI A TASSO 0 Palazzani e Zubani Spa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 7 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 7 Marzo 2009 Buona offerta direi... il powerfarm è una bella macchina, ma volevo qualcosa di superiore... magari potrei chiedere per il powermondial, se mi dicono qualcosa per telefono... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite albe 86 Inviato 7 Marzo 2009 Condividi Inviato 7 Marzo 2009 sul depliant viene riportato un peso di circa 47 quintali in ordine di marcia senza zavorre. Che ti sembra? Troppo? Il john è quasi 10 quintali in meno. Sarà fiaccotto con il 100? Credo comunque che quella decina o quasi di quintali in più con il caricatore non facciano male, dando stabilità.... Come peso non è leggerissimo, comunque non è esagerato e, visto l'uso che ne farai, dovrebbe andare bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 7 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 7 Marzo 2009 (modificato) Il prezzo vi sembra in campana? Con il caricatore andrà bene? Esperienze con la argnani e monti export?? Altra domanda: secondo voi la portata idraulica del trattore (54 litri/min) è sufficiente per lavorare come si deve? E' meglio fare installare una pompa dedicata? In caso come si fa? Grazie Modificato 7 Marzo 2009 da Angelillo unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 7 Marzo 2009 Condividi Inviato 7 Marzo 2009 Ciao "dado", abbiamo già avuto modo di conoscerci qualche tempo fà sull' altro forum (mmt), in quanto ti ho scritto sulle tue perplessità riguardanti la macchina da scegliere, tra quelle da tè prese in esame e prospettateci in quella sede, con relativi accessori e prezzi. Detto ciò vedo con piacere che hai optato per il Landini Powermondial, il quale oltre ad appartenere ad un segmento decisamente superiore al se pur validissimo JD 5090, infatti dovresti paragonarlo ad un JD serie 6030, magari non premium, costa anche decisamente meno (del 5090 intendo) , circa 5000 euro, stando a quello che affermi quì sù. Tieni però presente un piccolo particolare, in realtà a mio parere non tanto piccolo, il Powermondial 100, eroga una pot. max. di circa 92 cv. iso, i quali scenderebbero a non più di 86/87 din. cioè quelli realmente a disposizione del mezzo. Data la mole della macchina, certamente non esagerata...........ma decisamente elevata, io ti consiglierei vivamente il modello maggiore (Powermondial 110) il quale è accreditato di 102 cv. iso , sempre in pot. max. , quindi avresti circa 96/97 cv. din. Ancora un particolare da non trascurare , la macchina verrà anche dotata di caricatore frontale , il quale farà lievitare il peso di diversi quintali.................. fai un pò tu. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Marzo 2009 Condividi Inviato 8 Marzo 2009 (modificato) Link al sito ufficiale per le caratteristiche del power mondial. Powermondial - Landini - Argo Tractors S.p.A. - Landini, McCormick, macchine agricole, trattori, agricoltura, ricambi originali Concordo con mefisto2, dato che il 110 costerà circa 2 mila € in più direi di andare direttamente su quello, qualche cavallo in più male non fa vista la "stazza" della macchina. Modificato 8 Marzo 2009 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 8 Marzo 2009 Condividi Inviato 8 Marzo 2009 (modificato) Link al sito ufficiale per le caratteristiche del power mondial. Powermondial - Landini - Argo Tractors S.p.A. - Landini, McCormick, macchine agricole, trattori, agricoltura, ricambi originali Concordo con mefisto2, dato che il 110 costerà circa 2 mila € in più direi di andare direttamente su quello, qualche cavallo in più male non fa vista la "stazza" della macchina. "Dj", non fraintendermi, non vprrei peccare di troppo "zelo", ma considerata la vita media di una macchina agricola..........(decisamente lunga), a meno che il nostro amico "dado" non faccia eccezzione, io andrei dritto sul modello top di gamma: " Powermondial 115 " per l' appunto. Pot. max. 110 cv iso............., non più di 103/104 din. Modificato 8 Marzo 2009 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinolo Inviato 8 Marzo 2009 Condividi Inviato 8 Marzo 2009 dato un peso di 47q anche io andrei sul 115 anche perchè la differenza di prezzo nn è molta e poi quei cavalli in più secondo me in alcune situazioni sopratutto in collina possono ritornare sempre utili.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 8 Marzo 2009 Condividi Inviato 8 Marzo 2009 concordo il 115 è sicuramente meglio. 86-87 cv sono un pò pochi per un trattore di quella stazza con un caricatore frontale montato. il peso credo che sia ottimo con il caricatore. è simile al mio 6310, è piuttosto pesante e quindi molto stabile con il caricatore. noi riusciamo a scaricare due rotoballe di paglia o fieno contemporaneamente e il trattore non si muove. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 8 Marzo 2009 Condividi Inviato 8 Marzo 2009 bene!! vada per il 115 allora...! poi se proprio non dovesse essere tanto stabile con la forca, un po' d'acqua nelle ruote posteriori e vai senza problemiO0! Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 8 Marzo 2009 Condividi Inviato 8 Marzo 2009 Anche ha mio giudizio per i lavori che andrà a svolgere è molto più stabile il 115 con la forca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 8 Marzo 2009 Condividi Inviato 8 Marzo 2009 Anche ha mio giudizio per i lavori che andrà a svolgere è molto più stabile il 115 con la forca. Su dai "tl", diciamo le cose per bene.................:asd: In quanto a stabilità tanto il 100, quanto il 110 e il 115, il discorso non è che cambi molto..........infatti le tre macchine hanno pesi e dimensioni pressochè identici. La questione son sempre i cv. ,infatti come già affermato in precedenza e voi tutti me lo confermate, una macchina con quella stazza con in più un caricatore montato, necessita obbligatoriamente o quasi, di almeno 100 cv. din., pressapoco quelli del Powermondial 115, difatto 103/104 cv din per l'appunto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 8 Marzo 2009 Condividi Inviato 8 Marzo 2009 X mefisto2 Ma mi sembra di aver detto tutto questo in poche righe che sono i cavalli che contano e che la stazza è la solita,era soltanto un mio giudizio anche se io sono per il 6 cilindri quando si passano i 100 cv ma poi ogni uno è libero di fare come vuole con i suoi soldi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
936 VALE Inviato 8 Marzo 2009 Condividi Inviato 8 Marzo 2009 se fossi in te opterei per il top visto che lo devi usare nei boschi,se ti capita di fare salita con il rimorchio e la pala i cavalli non bastano mai,ancora meglio se tu potessi passare al 6 cilndri,io vedo che da noi che abbiamo salite i motori servono potenti,dopo dpende se tu lo usi per professione o per hobby,se ne fai un utilizzo intenso e vuoi avere resa e velocità nei lavori passa al sei cilindri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 8 Marzo 2009 Condividi Inviato 8 Marzo 2009 X mefisto2 Ma mi sembra di aver detto tutto questo in poche righe che sono i cavalli che contano e che la stazza è la solita,era soltanto un mio giudizio anche se io sono per il 6 cilindri quando si passano i 100 cv ma poi ogni uno è libero di fare come vuole con i suoi soldi. Bè "tl90", se la metti così, a me non sembra propio che si capisse, dal tuo post n° 14 quello che affermi in quest' ultimo (n° 17 intendo), comunque se non te ne fossi accorto, il mio appunto nei tuoi confronti è stato in tono decisamente amichevole e scherzoso, (vedi anche le faccine apposte all' inizio e fine del mio precedente intervento). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Marzo 2009 Condividi Inviato 8 Marzo 2009 Sempre per rimanere in casa Landini e avere un trattore un pelo più leggero ma con le stesse caratteristiche del powermondial, al Sima Landini ha presentato il PowerVision. Powervision - Landini - Argo Tractors S.p.A. - Landini, McCormick, macchine agricole, trattori, agricoltura, ricambi originali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 8 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 8 Marzo 2009 Avete ragione, con quel peso i cavalli sono tirati tirati... però lo sono anch'io con il grano a dire la verità, anche perchè il mio uso non è professionale... Il conce mi ha detto che al primo tagliando mi farebbe aumentare la potenza di una decina di cavalli (penso dando più nafta).... Voi che dite? Ne vale la pena? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 9 Marzo 2009 Condividi Inviato 9 Marzo 2009 (modificato) Avete ragione, con quel peso i cavalli sono tirati tirati... però lo sono anch'io con il grano a dire la verità, anche perchè il mio uso non è professionale... Il conce mi ha detto che al primo tagliando mi farebbe aumentare la potenza di una decina di cavalli (penso dando più nafta).... Voi che dite? Ne vale la pena? "dado", per come la vedo io, su una spesa di circa 50000 euro non è che incidano molto altri 2/3 mila in più, tanto più che se l'uso del mezzo è quasi hobbistico, verranno spalmati su di un lasso di tempo di almeno 20 anni se non di più .....( con tutti i25 anni e oltre)....... ed eviti qualunque manomissione sulla pompa o sulla centralina , da parte del conc. Ma ripeto questo è un mio parere. Modificato 9 Marzo 2009 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6490 Inviato 10 Marzo 2009 Condividi Inviato 10 Marzo 2009 :asd:...certo che....pure voi ragazzi......da un 100 cv scarsi a 4 cilindri, piano piano gli avete consigliato quasi un 200 a 6 cil, dicendo che 'qualche' cavallo in piu' fa sempre comodo...:asd::asd::asd::asd::2funny::2funny::2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 10 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 10 Marzo 2009 :asd:...certo che....pure voi ragazzi......da un 100 cv scarsi a 4 cilindri, piano piano gli avete consigliato quasi un 200 a 6 cil, dicendo che 'qualche' cavallo in piu' fa sempre comodo...:asd::asd::asd::asd::2funny::2funny::2funny: :asd::asd: solo che dobbiamo fare i conti anche con la banca.....:cheazz::cheazz::cheazz::cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 11 Marzo 2009 Condividi Inviato 11 Marzo 2009 bello il video della gamma powermondial sul sito Landini, finalmente uno in cui si vede la macchina "a lavoro"!!:clapclap: Powermondial - Landini - Argo Tractors S.p.A. - Landini, McCormick, macchine agricole, trattori, agricoltura, ricambi originali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
936 VALE Inviato 11 Marzo 2009 Condividi Inviato 11 Marzo 2009 guarda visto che hai detto che non lo utilizzi professionalmente prendi il 100 top,con quello che risparmi dal 115 puoi farti montare il sollevatore anteriore che lo puoi utilizzare con la lama neve o per zavorra veloce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.