Vai al contenuto

Landini serie Powermondial


Messaggi raccomandati

Mah...dado85...ce l'hai ancora il Powermondial?? :) o l'hai "piazzato"??

Sei stato contento della macchina fin dove l'hai usata? Dimmi qualcosa di positivo... :ave: che tutti qui parlan male di Landini!!

 

 

Ciao ragazzi scusate la lunga attesa dal forum, ogni tanto vi leggo ma non avevo visto questo post!!

In effetti il powermondial in vendita su subito era proprio il mio! Tengo a precisare che avevo effettuato questa scelta principalmente perchè qui da me è troppo ingombrante, ci sono alcune strade di montagna in cui non riesco a passare a meno di non rischiare di strappare gli specchi. Per il resto il trattore non mi ha mai deluso, anzi tutt'altro!

Unico difetto segnalato (e risolto fortunatamente) una vibrazione del tubo di scarico verso i 2000 giri/min, risolto cambiando appunto lo scarico (in garanzia ovviamente).

Le ore lavorate sono solo 150, io non sono un professionista come ben saprete e ultimamente il tempo per utilizzarlo è stato poco. Neve poi è 2 anni che non ne fa praticamente, quindi niente sgombero....:-(!!

Il mio parere non conterà come quello di uno che ci fa mille ore all'anno per carità, ma qualche trattore ho modo di usarlo perchè a volte il sabato do una mano ad un amico allevatore. La macchina per me è molto valida, ha un buon cambio con un ottimo inversore elettroidraulico, un ottimo sollevatore a un'eccellente cabina per la categoria.

Infatti è molto larga, ben insonorizzata, con i comandi ben disposti, si sta bene anche in 2. Il mio è un 100, il trattore è pesante quindi nei traini non è una scheggia (è ancora legato comunque) però ha tanta trazione. Anche con il caricatore frontale il trattore offre un'ottima stabilità, dando un buon senso di sicurezza (la zavorra post la metto solo per movimentare terra).

A dire la verità mi piange il cuore vedere una macchina del genere sempre ferma, quindi avevo deciso di riprendermi un trattore più piccolo, meno impegnativo in tutti i sensi e che potesse usare anche mio padre (questo si ostina a non volerlo usare). Economicamente non è un grande affare ovviamente è per quello che avevo deciso di venderlo intanto che era quasi nuovo.

Bene non so nemmeno quanto potesse valere, chiedevo 50 mila euro ivati comprensivo di caricatore con benna e forche pallet, magari un pò trattabili, mi erano arrivate molte telefonate, tante di curiosi/sognatori o perditempo... probabilmente cercavano il disperato di turno da prendere per il collo.

Ora non so neanche io che fare, probabilmente lo tengo, poi se a qualcuno interessa ne possiamo parlare e io mi prendo tipo un rex gt, come quello che avevo prima insomma (mio padre me ne ha tirate dietro di ogni sorta per il cambio effettuato....).

Ditemi che ne pensate.... e scusatemi ancora per l'attesa:-)

Un abbraccio a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 243
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ditemi che ne pensate.... e scusatemi ancora per l'attesa:-)

Un abbraccio a tutti!

 

vendere un trattore "usato" a 50mila euro anche se li vale la vedo molto dura,oggi che i trattori si vendono quasi al 100% con il mutuo e fara dilazioni di pagamento a un privato che non conosci megliom lasciar perdere

per venderlo prova con qualche commerciante dell'usato o altrimenti hain gia provato a darlo indietro alla concessionaria dove l'hai acquistato? prendendo un'altro trattore nuovo dovrebbe ritirarlo,altrimenti hai provato con qualche conce della concorrenza? di solito sono molto meno restii a ritirare un trattore seminuovo vendendo uno dei loro.

sicuramente in ogni caso ti devi mettere nell'ordine di idee di perdere qualche soldino

Link al commento
Condividi su altri siti

E' capitato anche a me non tanto di aver sbagliato l' acquisto di un trattore ma di volerlo sostituire dopo un anno e con 250 ore con un altro che ritenevo piu' multifunzionale , sentito conc della concorrenza perdita netta del mio di 12000 euro , naturalmente non se ne fatto un bel niente , e devo dire che anche il conc pur con queste condizioni mi diceva di non fare la cosa

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo andrei a prendere un trattore che costa meno (a meno che non prendo un fendt frutteto, ma non sono così pazzo!) e quindi non è facile trovare un conce che ti dia dei soldi in mano, con la situazione che c'è ora poi... Dico anche la verità che mi scavolerebbe prendere un rex nuovo, spendere 40 mila euro, magari averne 10 in dietro, però senza caricatore nè null'altro... a questo punto mi terrò il mio e stop!

Comunque non mi pareva di rubare niente a nessuno a chiedere quella cifra, perchè sono convinto che se ad uno interessa quel genere di trattore fa un affare, la macchina è praticamente nuova e con 50 mila euro scarsi si acquista il trattore completo di caricatore e accessori. Da nuovo completo ce ne vogliono almeno 60!!

 

Senza offesa...ma io penso che sei matto:asd:

Tuo padre in realtà fa bene a prendersela male,prima di comprare una cosa bisogna pensarci giorni e giorni!Spero che riesci a venderlo!

 

Hai ragione, è solo che all'epoca mi sono fatto prendere la mano...:-)!! E alla fine lo uso meno dell'altro... vabbè che poi quando lo uso mi diverto eccome!!!

Modificato da MCT
messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ciao chiedo un'informazione:

-Pneumatici disponibili sul Powermondia?

Di serie esce con le 540/65 r34 e 440/65r24, secondo me sono ottime per fare lavori di ripasso perchè si ha una buona galleggiabilità, ma per i lavori di aratura entrosolco?

In collina su terreni compatti tipo prati, quando si falcia non è meglio una gomma più stretta che abbia maggiore pressione al suolo?

Sulla rivista "trattori" è stato testato il cugino in rosso(McCormick X60.50) con aratro e presentava una gommatura più snella 480/70r38 e 420/70r24 che sicuramente cammina meglio entrosolco.

Che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao umby,per adesso i powermondial li ho visti solo con 540/34 440/24 e con le 600/34 480/24,e in entrambi i casi arano tranqillamente con bivomeri.Ritenendo le 540 il minimo indispensabile per questa macchina non mi sono mai preso la briga di vedere che misure minori può montare,mentre mi rimane la curiosità di vederne uno gommato /38

Link al commento
Condividi su altri siti

io sul mio 5h monto queste gomme larghe. secondo me se lo usi per fare lavori come aratura vanno benissimo. non hai problemi in solco. io sul 6930 P monto le 650 dietro e le 540 davanti ma non da problemi in aratura.

prendile larghe fidati

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo andrei a prendere un trattore che costa meno (a meno che non prendo un fendt frutteto, ma non sono così pazzo!) e quindi non è facile trovare un conce che ti dia dei soldi in mano, con la situazione che c'è ora poi... Dico anche la verità che mi scavolerebbe prendere un rex nuovo, spendere 40 mila euro, magari averne 10 in dietro, però senza caricatore nè null'altro... a questo punto mi terrò il mio e stop!

Comunque non mi pareva di rubare niente a nessuno a chiedere quella cifra, perchè sono convinto che se ad uno interessa quel genere di trattore fa un affare, la macchina è praticamente nuova e con 50 mila euro scarsi si acquista il trattore completo di caricatore

Ciao Dado85xl hai venduto il tuo mezzo?Un azienda di Parma ne vende uno uguale al tuo con le foto che avevi postato te. Scusa per la curiosità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti davvero bello e completo! Però almeno il terzo punto idraulico devi metterlo dietro dato anche che hai 4 distributori!

 

 

lo stò aspettando il 3° punto idraulico...già compreso nel contratto :leggi: ..ma non me l'ha ancora consegnato :cheazz::cheazz::cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

bell'acquisto!! Che lavori andrà a svolgere più o meno??

 

come unica macchina dovrà arrangiarsi a fare TUTTO!! O0

dalla preparazione di terreno all'irrigazione al trasporto su terra e strada

non gli saranno richieste moltissime ore annuali...ma quelle che dovrà fare speriamo le faccia molto bene :asd::ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

La macchina ha 5 distributori,in quanto anche quello del sollevatore ant. può essere utilizzato normalmente visto che possiede gli attacchi rapidi e il sollevo può essere escluso con gli appositi rubinetti anche restando al posto di guida.

 

Adesso,caro Vivaista,tutti ti riempiono di complimenti,ma tu non crederci troppo visto che durante la trattativa sono stati molto pochi (forse nessuno?)coloro che ti hanno consiglato questa macchina. Io di elogi non te ne faccio,visto che preferisco sia il powermondial a guadagnarseli sul campo.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Adesso,caro Vivaista,tutti ti riempiono di complimenti,ma tu non crederci troppo visto che durante la trattativa sono stati molto pochi (forse nessuno?)coloro che ti hanno consiglato questa macchina. Io di elogi non te ne faccio,visto che preferisco sia il powermondial a guadagnarseli sul campo.

 

 

Stesso mio pensiero è detto sopra........

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...