dado85xl Inviato 11 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 11 Marzo 2009 guarda visto che hai detto che non lo utilizzi professionalmente prendi il 100 top,con quello che risparmi dal 115 puoi farti montare il sollevatore anteriore che lo puoi utilizzare con la lama neve o per zavorra veloce Beh poi l'importante è che si muova dignitosamente, non devo fare le corse. Anche perchè fra 100 e 115 c'è una differenza di 3 mila euro mi sa, e mi sanno tanto di "arricchimento illecito" alla landini dato che a loro presumo che costi uguale produrre i due motori. Per la lama da neve pensavo di comprarne una usata (ho un amico che ha una grossa ditta che fa anche sgomberoneve e mi ha detto che con 3 mila euro mi procurerebbe una schmidt usata in buone condizioni) e poi far fare la contropiastra che vada ad agganciarsi direttamente alla staffatura della pala. Almeno questa sarebbe la mia idea... però prima mi devo procurare un pò di lavoro da fare altrimenti userò solo la pala. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
936 VALE Inviato 11 Marzo 2009 Condividi Inviato 11 Marzo 2009 (modificato) ma si quello che ho detto anch'io,in fin dei conti 100 cv fai tutto anzi secondo me se il rimorchio non è un due assi puoi andare tranquillo anche con 75-80 cv. nelle nostre salite i due assi pieni mettono in crisi anche il 6 cilindri da 120 cv. fossi in te io opterei per il sollevatore anteriore e pto così puoi attaccare il verricello e altro resto,magari se trovi da fare un qualche lavoretto con trincia erba stai tranquillo. pensandoci bene lo so che hai guardato il powervison,ma secondo me da quello che dici tu dell'utilizzo che andrestri a fare andrebbe bene anche L' ALPINE 85 SPERE DI NON ESSERE ANDATO OT. Modificato 11 Marzo 2009 da 936 VALE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 12 Marzo 2009 Condividi Inviato 12 Marzo 2009 Secondo me potresti farti fare anche un preventivo per il PowerVision 100 risparmieresti qualcosa avresti comunque una macchina non vetusta come il PowerFarm, anche se ha la stessa cabina e lo stesso passo, però poi sollevatore cambio e ponte posteriore sono del PowerMondial. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 13 Marzo 2009 Condividi Inviato 13 Marzo 2009 ma si quello che ho detto anch'io,in fin dei conti 100 cv fai tutto Ragazzi scusate, ma è propio quello che sostengo io, solo che nel nostro caso, in casa Landini, la macchina da circa 100 cv. è rappresentata propio dal modello 115. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
936 VALE Inviato 13 Marzo 2009 Condividi Inviato 13 Marzo 2009 Ragazzi scusate, ma è propio quello che sostengo io, solo che nel nostro caso, in casa Landini, la macchina da circa 100 cv. è rappresentata propio dal modello 115. ho capito ma se perde qualche cavallo non muore se non lo fa di professione non ricerca cosi frequentemente il limite della macchina per cui il 100 secondo me lo puo soddisfare almassimo al tagliando gli danno 5-6 cv in più quasi come fanno tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 13 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 13 Marzo 2009 ho capito ma se perde qualche cavallo non muore se non lo fa di professione non ricerca cosi frequentemente il limite della macchina per cui il 100 secondo me lo puo soddisfare almassimo al tagliando gli danno 5-6 cv in più quasi come fanno tutti. è appunto quello che intendevo fare.... con una regolata alla pompa arriverei a quasi 100 cavalli:nutkick: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 13 Marzo 2009 Condividi Inviato 13 Marzo 2009 Beh poi da quelli del link che qualcuno ha postato nella discussione sono dei maghi col cacciavite..... Prendi pure il 100 e saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
936 VALE Inviato 13 Marzo 2009 Condividi Inviato 13 Marzo 2009 Beh poi da quelli del link che qualcuno ha postato nella discussione sono dei maghi col cacciavite..... Prendi pure il 100 e saluti al giorni d'oggi dopo il primo tagliando lo fanno quasi tutti e forse non ti fanno neanche pagare la modifica,per incrementare la potenza di 10 cv basta caricare il programma della centralina del fratello,stando nel'ordine dei 10-20 cv di più dopo non basta la centralina bisogna lavorare il motore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 27 Luglio 2009 Autore Condividi Inviato 27 Luglio 2009 Ciao ragazzi mi è appena arrivato il landini powermondial 100 top ordinato 4 (lunghi) mesi fa!! Che dire la macchina è molto bella sia esternamente che come cabina (molto spaziosa per la categoria), è full optional e monta un caricatore frontale argnani e monti power, con forche pallets e benna terra alla quale ho fatto mettere un coltello di hardox imbullonato per fare sgombero neve. L'ho usato poche ore, finora posso dire che mi ha colpito il confort generale (silenziosità, comodità sedile pneumatico grammer dalle mille regolazioni, buona disposizione dei comandi, ottima visibilità generale). Il motore gira bene, è silenzioso e vibra molto poco, è ancora un pò legato perchè nuovo quindi aspetto a dare giudizi. La macchina è pesante però l'andatura è sempre discretamente brillante. Il cambio 48+16 con 3 mezze marce idrauliche è comodo da azionare e ben spaziato, non ha la funzione speed matching (offerta da john deere e massey esempio) però non sembra male. L'inversore è dolce e rapido negli innesti per quanto mi sembra di capire. Eccovi le foto. A presto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HP90 Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Bel trattore! Auguri! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Bene un altro Landini si aggiunge su tractorum dopo il powerfarm di rico. Ora vediamo come va questo interessante (a mio parere) trattore con caratteristiche tecniche sulla carta molto interessanti vedremo se poi risponderà in modo adeguato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Ciao ragazzi mi è appena arrivato il landini powermondial 100 top ordinato 4 (lunghi) mesi fa!! Che dire la macchina è molto bella sia esternamente che come cabina (molto spaziosa per la categoria), è full optional e monta un caricatore frontale argnani e monti power, con forche pallets e benna terra alla quale ho fatto mettere un coltello di hardox imbullonato per fare sgombero neve. Mi limito a dir che è una bella macchina e faccio una critica al gruppo ARGO che in provincia di Piacenza non ha una concessionaria diretta per le macchine Landini..... cioè chi vuole un azzurro dovrà andar per forza fuori provincia..... un peccato Comunque per i 4 mesi sono nella norma ma come mai lo hai acquistato con quei pneumatici così stretti?????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Aggiungo un'altra critica a tutti i trattorl Landini sui 80-100 cv hanno gli attacchi rapidi in corrispondenza del terzo punto... questo significa che quando hai i tubi idraulici attaccati il terzo punto può sbattere sui tubi creando qualche problema. Cosa costava farli sfalsati come tutti i trattori normali? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Aggiungo un'altra critica a tutti i trattorl Landini sui 80-100 cv hanno gli attacchi rapidi in corrispondenza del terzo punto... questo significa che quando hai i tubi idraulici attaccati il terzo punto può sbattere sui tubi creando qualche problema. Cosa costava farli sfalsati come tutti i trattori normali? Dj la verità è che di problemi con il terzo punto nn nè crei semmai è la scomodità negli innesti quello si... molto ben fatto secondo me è la tipologia montata sui Valtra molto ben curati... anche il prezzo però:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Quando hai tempo pesalo, ma con caricatore sicuramente siamo sopra i 50 q.li.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 28 Luglio 2009 Autore Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Comunque per i 4 mesi sono nella norma ma come mai lo hai acquistato con quei pneumatici così stretti?????? Per gli pneumatici sono stato quasi obbligato perchè qui in montagna da me ho problemi di ingombro, nel bosco a volte è già troppo così. Questa è la gommatura minima, dietro riesco a mettere le catene rimanendo a filo dei parafanghi. Si tratta di 13.6-24 ant e 16.9-34 post, michelin agribib. Non le conosco come gomme, secondo voi come sono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Per gli pneumatici sono stato quasi obbligato perchè qui in montagna da me ho problemi di ingombro, nel bosco a volte è già troppo così. Questa è la gommatura minima, dietro riesco a mettere le catene rimanendo a filo dei parafanghi. Si tratta di 13.6-24 ant e 16.9-34 post, michelin agribib. Non le conosco come gomme, secondo voi come sono? Ok è vero che forse lo avevi anche scritto.... ops.... comunque Michelin, Trelleborg e altre vanno bene peccato forse che quelle anteriori non dureranno tanto.... così piccine se ci tieni davanti la forca ant. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enr82 Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Ciao complimenti per l'acquisto davvero una bella macchina per i tempi di consegna anche mio padre quando ti parlo di alcuni anni fa preso il trattore nuovo ha dovuto aspettare 4 mesi o forse addirittura di più e come gommatura è gommato uguale al tuo e sono d'accordo anch'io che a volte sia troppo gommmato così. Ciao e ancora complimenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 complimenti per l'acquisto! a quanto pare la flotta landini sta aumentando su questo forum!:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Complimenti,bella macchina vedrai che ti dara delle belle soddisfazioni............ complimenti per l'acquisto! a quanto pare la flotta landini sta aumentando su questo forum! Bhe rico,si vede che qualcuno comincia da uscire dagli schemi.................. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Auguroni anche da parte mia per il nuovo e decisamente bel trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 28 Luglio 2009 Condividi Inviato 28 Luglio 2009 e poi ha una bella forma! augurisssimi per il nuovo mezzo! poi ci farai la recensione ovviamente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 28 Luglio 2009 Autore Condividi Inviato 28 Luglio 2009 Grazie a tutti per i complimenti, sono felice!! Non so se lo sapete, ma io non sono un professionista, sono solo un grande appassionato di trattori che si è comprato questa bella bestiola per passione, amore di queste bellissime macchine e per le emozioni che mi trasmettono vedendole lavorare e soprattutto a condurle. Comunque mi impegnerò a tenere sotto come si deve il mio landini, ogni volta che avrò il tempo per farlo e ogni volta che ci sarà qualcosa da fargli fare!! Sono come un bambino un pò cresciuto ecco quando parlo di trattori, è così... Come linea secondo me è uno dei trattori più belli sul mercato, poi lo so anch'io che non è un fendt o un john o via dicendo, però sono convinto che mi darà tante soddisfazioni!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Luglio 2009 Condividi Inviato 29 Luglio 2009 usa le foto tumbmail per forum quando le carichi da xtremeshack senno tutti per vederle ci stanno secoli! modificale per favore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 29 Luglio 2009 Condividi Inviato 29 Luglio 2009 Perchè che c'è di differenza con un JD o FENDT oltre al nome e qualche chincaglieria elettronica.... il lavoro lo fà comunque.... e se ci devi metter le mani costa sempre meno che certe marche.... quindi..... poi mi sembra che con l'inversore elettronico hai su la frizione in bagno d'olio... durata assicurataaaaa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.