Vai al contenuto

Spandiconcime consigli


Messaggi raccomandati

io ho il bog balle da diversi anni ormai ,spande veramente molto bene non vedi piu quei campi di frumento ondulati con strisciate di allettamento o colorazioni differenti anche senza la guida satellitare,il sistema di spandimento ti perdona eventuali accavallamenti.

il mio è dotato del sistema di bordura mediante inversione del senso di rotazione dei dischi con comando in cabina ,si effettua quindi il primo giro intorno al campo con larghezza di lavoro dimezzata verso l'esterno poi nella posizione normale si passa all'interno del campo .ATTEZIONE attenzione l'operazione di cambio deve essere fatta con pdf ferma altrimenti crac (gia successo)

ottime macchine tutte e tre quelle indicate il bogballe è molto piu semplice anche nella regolazione della quantità ,per la larghezza dilavoro cambiando le palette si puo fare 24-30-36mt io ho le palette da 24

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...
DDI.jpg

 

http://dl.dropbox.com/u/55359462/LIST_DEPLIANT_KYLO_Italiano_Spagnolo%20REV01.pdf

 

Professionale

 

Macchina davvero molto interessante, ad un prezzo concorrenziale....

 

A vedersi non sembra male.

Dici ha un prezzo concorrenziale.

Si può quantificare a grandi linee?

Dalle immagini mi sembra che abbiano tutti il doppio telaio di attacco.

Montano tutti il sistema a pesa?

Link al commento
Condividi su altri siti

A vedersi non sembra male.

Dici ha un prezzo concorrenziale.

Si può quantificare a grandi linee?

Dalle immagini mi sembra che abbiano tutti il doppio telaio di attacco.

Montano tutti il sistema a pesa?

 

guarda sto valutando di quella marca un 1500 litri, doppia ventola, senza pesa ma con comandi idraulici mi hanno fatto sui 2800 + IVA...devo vedere per il bordatore, se disponibile...

Link al commento
Condividi su altri siti

A vedersi non sembra male.

Dici ha un prezzo concorrenziale.

Si può quantificare a grandi linee?

Dalle immagini mi sembra che abbiano tutti il doppio telaio di attacco.

Montano tutti il sistema a pesa?

 

Tanto per far capire:

 

Kuhn con DPA e Pesa 13-14 + iva.

 

Questo a parità di equipaggiamento 7-8 + iva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma anche senza computer.

Cioè tutto meccanico?

 

Comunque non sono tanti.....

Io sto girando attorno a un Amazzone ma serve di più del doppio.

Però lo vorrei con la centralina anche se il base.

Però gia mettere i valori e poi lui si sistema con la velocità mi sembra molto.

Se poi in futuro ci metto affianco un GPS diventerebbe un sistema finito.

 

Per il bordatore, io lo metto.

Devo vedere se mettere quello idraulico o manuale.

Io ho grandi appezzamenti, e non faccio il terzista, penso che se anche debba scendere per fare i giri attorno non mi rompa la schiena.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente ho modo di lavorare con un amazone,non mi ricordo al sigla,con il computer,sistema DPA e bordatore idraulico,e considera che spande per circa 100 ha l'anno!

Io personalmente lo metterei,perche scendere è dura,soprattutto se inizi dalla mattina a manovrare,con i sacchetti...magari:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

No, piano.

Sacchetti a casa mia sono banditi......

Ma da anni.....

Comunque sia vedo un attimo quando sarò pronto per l'acquisto penso che da manuale a idraulico ci siano 500 euro di differenza.

Non è quello che rovina tutto.

Il fatto è che se si vede il pistone che mettono per 500 euro, ci si chiede se è in oro......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco qua dj mi ha rubato lo scoop :perfido: sono stato all'AGREX giovedi e la titolare con il suo progetista mi ha descritto in tuttii particolari il modello kylo il prezzo di listino del 1500 lt con tutti gli accessori e di 10000 € O0 per lo sconto e a discrezzione del concessionario di zona

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordatevi sempre una cosa....non regala nulla nessuno...porti sempre a casa quello che paghi

si san ma non sempre l'abito fa il monaco ,perche non proviamo a dare fiducia alle ditta italiane tanto uno lo prova e poi si vede in seguito o no

Link al commento
Condividi su altri siti

Si..si....giusto...provare non costa nulla ...ma ad occhio noto dei particolari e dei modi di costruire che fnno capire bene la notevole differrnza di prezzo

come ti ho detto ieri avendolo toccato con mano non mi e sembrato male ma giustamente come dici tu sandro e una macchina ancora in fascie e di stada ne devono fare pero' 5/6000 € di differenza non sono pochi

Link al commento
Condividi su altri siti

La macchina sarebbe da vedere.

Poi è ovvio che Amazzone è finita con una cura quasi maniacale.

Però alla fine se lo spandi fosse verniciato bene(cioè che non mi faccia la ruggine subito), e preciso a mè cosa cambia?

Purtroppo sono due cose che le si vedono con il tempo.....

 

Poi per mettere a confronto macchine Italiane e straniere, basterebbe vedere una seminatrice da frumento 3 metri fissa.

Una Amazzone e una Gaspardo vicine.

Personalmente a parte la guarnizione nel coperchio sulla Amazzone e il colore verde, poi sembrano gemelle.

Solo che una costa 2000 euro più dell'altra....

Per carità non dico che non li valga, ma il problema è se ha m'è serve quella differenza.

Sarebbe un pò come prendere una Ferrari quante cose dà più delle auto normali?

Però mica prendiamo tutti la ferrari (si lo so che su questo forum lo faremmo tutti....)..........

Non so se mi sono spiegato.

Link al commento
Condividi su altri siti

La macchina sarebbe da vedere.

Poi è ovvio che Amazzone è finita con una cura quasi maniacale.

Però alla fine se lo spandi fosse verniciato bene(cioè che non mi faccia la ruggine subito), e preciso a mè cosa cambia?

Purtroppo sono due cose che le si vedono con il tempo.....

 

Poi per mettere a confronto macchine Italiane e straniere, basterebbe vedere una seminatrice da frumento 3 metri fissa.

Una Amazzone e una Gaspardo vicine.

Personalmente a parte la guarnizione nel coperchio sulla Amazzone e il colore verde, poi sembrano gemelle.

Solo che una costa 2000 euro più dell'altra....

Per carità non dico che non li valga, ma il problema è se ha m'è serve quella differenza.

Sarebbe un pò come prendere una Ferrari quante cose dà più delle auto normali?

Però mica prendiamo tutti la ferrari (si lo so che su questo forum lo faremmo tutti....)..........

Non so se mi sono spiegato.

spigato a 100 ma forse il problema costo delle macchine estere sono proprio gli importatori e i vari passagggi di mano

Link al commento
Condividi su altri siti

Si..si....giusto...provare non costa nulla ...ma ad occhio noto dei particolari e dei modi di costruire che fnno capire bene la notevole differrnza di prezzo

La ditta e 'situata a 5 km da noi ,abbiamo preso uno spargisaòle carrellato :muro: e

hai ben setto San paghi quello che compri.E' vero che a parita' di modello un amazzone costa il doppio ma vedere un amazone sopo 5 campagne e' una cosa vedere un Agrex dopo 5 campagne e' non di co da buttare ma da metterci le mani

almeno per prodotti in produzione fino a un anno fa.Ok io sono il primo a dare fiducia alle ditte italiane ma se sono come il nostro Agrimix considerando che fara'

a malapena 60 ettari all'anno in 6 campagne e' alla frutta e da risistemare .

Link al commento
Condividi su altri siti

Quali sono le parti di usura maggiore?Visto che tu li hai gia visti usati!

a parte chiaramente le pale che lanciano il concime.

 

Be dopo 6 stagioni a 60 ettari a stagione non mi sembra che dovrebbero avere problemi neanche le pale......

Lo spandi concime secondo m'è fa la differenza proprio il valore verniciatura.

Se questa è fatta male diventa un problema....

Cosa vissuta d persona.

Il mio dopo 8 anni era un disastro, l'ho fatto sabbiare e verniciare.

Da una ditta che lavora molto bene.

E mi hanno verniciato in con vernici in Bi-componenti.

Se vi metto una foto adesso dopo quasi alti 8 anni dalla verniciatura sembra nuovo.....

Però il fatto è che sabbiare e verniciare mi è venuto a costare come quasi la differenza che c'è adesso tra un Amazzone e un Italiano.

Si è pur vero che smontare sabbiare e verniciare, un prodotto già fatto costa di più che in fase di produzione....

Però sta cosa non è da sottovalutare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai perfettamente ragione tony,pero bisogna anche dire,come viene utilizzato,perche se tu spandi e non lo lavi,è chiaro che fa una brutta fine,credo ancge amazone:asd:

 

Interessante sapere che sistema viene utilizzato da AGREX per alimentare le pale che spandono

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci può stare.

A parte che lo lavo....

Però il mio esempio è palese.

Cioè se non veniva lavato prima poi non lo lavavo neanche dopo.

Però la differenza si è vista e non poco.

Poi ala fine, che ha fatto la differenza è l'uso di vernici buone, che costano....

E non è detto che anche se è Amazzone questo avvenga.....

Come magari invece succede.

Diciamo che è una cosa molto difficile da quantificare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci può stare.

A parte che lo lavo....

Però il mio esempio è palese.

Cioè se non veniva lavato prima poi non lo lavavo neanche dopo.

Però la differenza si è vista e non poco.

Poi ala fine, che ha fatto la differenza è l'uso di vernici buone, che costano....

E non è detto che anche se è Amazzone questo avvenga.....

Come magari invece succede.

Diciamo che è una cosa molto difficile da quantificare.....

Tutto il fondo dell' agrex e tutto inox

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...