tonytorri Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Diciamo che ci sono venbditori che VOGLIONO i soldi prima.... Senza far nomi.... Pure io ci sono incappato. A m'è è andata bene che era tutto ok. Ma è la prima e ultima volta che pago una macchina prima di riceverla. Se i signori hanno questa politica per m'è meglio che chiudano. Oppure fanno bene se trovano chi ci continua ad andare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Diciamo che ci sono venbditori che VOGLIONO i soldi prima.... Senza far nomi.... Pure io ci sono incappato. A m'è è andata bene che era tutto ok. Ma è la prima e ultima volta che pago una macchina prima di riceverla. Se i signori hanno questa politica per m'è meglio che chiudano. Oppure fanno bene se trovano chi ci continua ad andare. Sono politiche del concessionario, non dell'importatore. Comunque torniamo a parlare di spandieuro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Diciamo che ci sono venbditori che VOGLIONO i soldi prima.... Senza far nomi.... Pure io ci sono incappato. Il problema è che c'è gente che ordina le macchine e poi non paga, per tutelarsi alcuni venditori chiedono una parte dei soldi per confermare l'ordine (addirittura il 40%), per tutelarsi contro le persone poco oneste. Fanno anche bene, ma che siano poi veloci nel consegnare quello che è già stato pagato, l'anno scorso mi è successo di un Costruttore decisamente poco onesto, che una volta intascato l'acconto ha cominciato ad accampare scuse.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 (modificato) Sono politiche del concessionario, non dell'importatore. Comunque torniamo a parlare di spandieuro Mica ho detto che è l'importatore.... Per tornare in tema. Mi spiace che ci sia gente non soddisfatta di amazzone. Io sono molto soddisfatto. Anche perchè ci sto facendo l'occhio sulla regolazione dei dischi. E ora mi sembra veramente una gran macchina. Unico concime che attualmente non ci ho trovato i piedi è N-GOO della Kappa adriatica. Concime molto brutto come granulometria. Idem per la seminatrice.... Ci stavo perdendo la testa pure per la botte diserbo io.... Ma mollar moglie per una modella non è mai cosa buona, specie per le tasche.:AAAAH: @:Purin. Una caparra ci può stare. Ma per m'è NESSUNO si può e si deve azzardare a chiedermi TUTTI i soldi prima di mandare la macchina. PErchè non si fida. Per due motivi. Primo mi posso pure offendere, e visto che sono un cliente e di venditori cene sono uno ad ogni angolo è facile che lo manda a quel paese di botto. Secondo perchè il venditore non si dovrebbe fidare di m'è e io perchè dovrei farlo nei suoi confronti ? Quando io pago tutta una macchina e non l'ho, ma se questo personaggio fallisce nel periodo che passa dal pagamento alla consegna io dove vado? Zero assoluto. Se si dice prima di intestare il trattore voglio i soldi ok. Melo porti a casa io pago e poi si fà il libretto. Tutto il resto per m'è vale 0. Modificato 10 Marzo 2015 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 (modificato) Diciamo che ci sono venbditori che VOGLIONO i soldi prima.... Senza far nomi.... Pure io ci sono incappato. A m'è è andata bene che era tutto ok. Ma è la prima e ultima volta che pago una macchina prima di riceverla. Se i signori hanno questa politica per m'è meglio che chiudano. Oppure fanno bene se trovano chi ci continua ad andare. Ovvio che bisogna sapere chi hai davanti, con un venditore che non conosco non farei mai un pagamento simile. Gira voce che pure John Deere inizi a chiedere il pagamento anticipato a qualcuno. Fine Ot Modificato 10 Marzo 2015 da JD7810 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Un gommato per me è una schifezza per principio . gommoni ? cioe tu butti concime col grano alto che in manovra lo distendi con gommoni ? ma se un cingoljno da 32 qli se ne cala quale gommoni e gommoni che fai ruotate 80 cm e quando piove ristagna acqua tutto morto e si scivola da paura senza senso . secondo me qualcosa di diverso c'è . 300 kg Max con un cingoljno e me la vedo nera 15 giorni che non piove acqua e sotto 1 cm sempre lì sta non può drenare gommoni buttali nel vallone fondo Si, gommoni conte. È l'unica soluzione per non sprofondare o girare con 2qli alla volta. Ad esempio io uso un landini globus con zavorre, 30qli, più 3 di spandi amazone e ci carico 12qli di concime, ruote da 600 dietro. Dopo una settimana non si vede nemmeno dove sono passato. Quando si arriva alla concimazione di aprile e in ultimo trattamento, allora vado con le ruote strette ma in quel periodo ormai i terreni sono abbastanza solidi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Che poi con gli spandiconcime moderni si riesce ad avere delle larghezze di lavoro di tutto rispetto. E quindi le carreggiate sono minime. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Si ma in collina aspra se vuoi fare un buon lavoro non puoi allargarti tanto, direi massimo 18 mt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Sicuramente non avete vento e terra molle perché con 12 qli da me manco un cingolato con i cingoli da 2000 lo porta per di più di traverso di sotto se ne cala un metro . impossibile che avete argilla , l argilla non asciuga e' una plastica forse avrete una poca percentuale 18 metri gli sbagli col vento da noi son incredibili e a chi lo metti un bestione ? Al gommato ? Se domani io seguo la discussione tanto per vedere qualcosa di nuovo mica per comprarla già ho difficoltà così e ripeto gommoni grano alto lo poggi a terra addio morto . vanno bene per terre dopo minima lavorazione e grano piccolino ma non in collina dove le 600 sbandi è già vai a morire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Conte: prova la strada del tracciasentieri. In teoria dove non semini, rimane il terreno più asciutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Qualcuno ha esperienza con Agrimix? per uno spandi con carrello omologato cassa inox e pesa in precampagna si spendeva circa 11000€ io non andrei così avanti, ho solo 90ha ma volevo sapere se come qualità di lavoro e di materiali ci si può avvicinare ai più blasonati. sto girando a sentire un po perché a me piace kuhn(forse per la fama) mentre questo mio caro amico vende agrimix, da poco, e me ne ha parlato molto bene ancheperché prima di diventare concessionaria si e' interessato molto sul marchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Buon marchio...ma secondo me di seconda fascia rispetto a kuhn,amazone e bogballe... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Buon marchio...ma secondo me di seconda fascia rispetto a kuhn,amazone e bogballe... Quoto, secondo me ha problemi di spandimento, o meglio le tabelle di spandimento che forniscono sono starate, butta troppo ai lati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Quoto, secondo me ha problemi di spandimento, o meglio le tabelle di spandimento che forniscono sono starate, butta troppo ai lati Grazie ad entrambi per le info, ma tabelle errate o spandimento irregolare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Grazie ad entrambi per le info, ma tabelle errate o spandimento irregolare? da quello che ho potuto vedere e provare sono proprio le tabelle errate, se lo setti funziona ma non è facile, bisogna andare per tentativi. ma per l'ettarato che hai, un bel amazone 1501 manuale che va sempre col carrello? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maw67 Inviato 13 Marzo 2015 Condividi Inviato 13 Marzo 2015 (modificato) Un pagamento a 30 giorni dalla consegna era la cosa più logica. In cosa consiste il pacchetto comfort ? Il pagamento a saldo dello spandiconcime è stato fatto subito dopo l'arrivo dal concessionario e prima della consegna. Purtroppo mi sono accorto poco prima della consegna che qualcosa mancava ed anche il concessionario è "caduto dal pero" in quanto verificato l'ordine era corretto. Ha dovuto chiamare l'importatore per avere conferma della mancanza del pacchetto confort. Il pacchetto confort consiste nell'apertura elettroidraulica delle saracinesche dello spandiconcime. In pratica è un accessorio indispensabile per interfacciare lo spandiconcime con la guida automatica in apertura e chiusura alle capezzagne. Modificato 13 Marzo 2015 da maw67 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 18 Marzo 2015 Condividi Inviato 18 Marzo 2015 il mio amazone [video=youtube;wZ-ZeZ24WpE] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 18 Marzo 2015 Condividi Inviato 18 Marzo 2015 Sei riuscito a regolarlo a dovere o ti da' sempre qualche noia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 18 Marzo 2015 Condividi Inviato 18 Marzo 2015 lo abbiamo nuovamente regolato con il calibro che da amazone e ora sembra essere migliorato, aspetto di provarlo per bene con diversi quintali ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 19 Marzo 2015 Condividi Inviato 19 Marzo 2015 http://[/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 (modificato) Faccio un breve resoconto del primo periodo in cui ho avuto in prova lo spandiconcime Agrex XPL, vedendo i risultati della distribuzione. La macchina grazie alle molteplici regolazioni (posizionamento palette, finestra regolabile su paletta corta per la regolazione della quantità di concime nei metri dietro lo spandi, posizionamento uscita concime) si presta a spandere uniformemente qualsiasi tipo di concime, previo controllo a terra per verificarne lo stesso. Anche in pendenza avendo l'uscita del concime vicino al disco non si hanno modifiche allo spandimento. Una nota dolente è che si hanno a disposizione solo 5 tabelle di spandimento relative a 5 tipologie di concime, quindi per i concimi non in tabella bisogna provare empiricamente, e l'azienda non mi pare che abbia molto slancio nell'ampliare l'offerta di queste tabelle. Per il momento comunque sono soddisfatto dal prodotto, sicuramente non siamo come qualità di materiali ai livelli degli spandi più blasonati (non che sia una schifezza, ma a livello di verniciatura non siamo i livello degli altri), ma per la qualità di spandimento, per il costo molto abbordabile, lo trovo un prodotto davvero appetibile... Modificato 22 Marzo 2015 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 23 Marzo 2015 Condividi Inviato 23 Marzo 2015 Faccio un breve resoconto del primo periodo in cui ho avuto in prova lo spandiconcime Agrex XPL, vedendo i risultati della distribuzione. La macchina grazie alle molteplici regolazioni (posizionamento palette, finestra regolabile su paletta corta per la regolazione della quantità di concime nei metri dietro lo spandi, posizionamento uscita concime) si presta a spandere uniformemente qualsiasi tipo di concime, previo controllo a terra per verificarne lo stesso. Anche in pendenza avendo l'uscita del concime vicino al disco non si hanno modifiche allo spandimento. Una nota dolente è che si hanno a disposizione solo 5 tabelle di spandimento relative a 5 tipologie di concime, quindi per i concimi non in tabella bisogna provare empiricamente, e l'azienda non mi pare che abbia molto slancio nell'ampliare l'offerta di queste tabelle. Per il momento comunque sono soddisfatto dal prodotto, sicuramente non siamo come qualità di materiali ai livelli degli spandi più blasonati (non che sia una schifezza, ma a livello di verniciatura non siamo i livello degli altri), ma per la qualità di spandimento, per il costo molto abbordabile, lo trovo un prodotto davvero appetibile... Ma hai gia messo delle foto e descritto le caratteristiche tecniche? Il prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 23 Marzo 2015 Condividi Inviato 23 Marzo 2015 per le tabelle non e' che amazone sia messa tanto meglio.. a parte nitrophoska, uno della timac e urea tutto il resto non l'ho trovato (ovvero la maggior parte).. a sto punto potevano fare qualcosa di + veloce e pratico tipo bogballe con sacchettino e pesa, senza star li a dover smontare il disco (che dopo che hai spanto 20q di concime anche se lo lavi non lo togli + se non a martellate) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 23 Marzo 2015 Condividi Inviato 23 Marzo 2015 per le tabelle non e' che amazone sia messa tanto meglio.. a parte nitrophoska, uno della timac e urea tutto il resto non l'ho trovato (ovvero la maggior parte).. a sto punto potevano fare qualcosa di + veloce e pratico tipo bogballe con sacchettino e pesa, senza star li a dover smontare il disco (che dopo che hai spanto 20q di concime anche se lo lavi non lo togli + se non a martellate) Ho provato anche altri spandiconcime più blasonati, ma sinceramente mi pare che le tabelle di spandimento spesso cappellino... L'unica cosa comunque da fare è controllare a terra la qualità di spandimento e avere un satellitare che ti dica quanta superficie hai fatto per regolare il dosaggio. Ma hai gia messo delle foto e descritto le caratteristiche tecniche? Il prezzo? E' questo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 23 Marzo 2015 Condividi Inviato 23 Marzo 2015 Se uno vuole può mandare campioni di concimi da Save e loro mandano a fare le prove. Altrimenti esiste il kit per far le prove. Per il tarare la distribuzione si dovrebbe fare pure con tabelle. Serve 5 minuti non vedo sti problemi. Il disco è in inox. Se si toglie non si blocca. Altrimenti date un po di pasta al rame sotto e non si blocca più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.