Vai al contenuto

Spandiconcime consigli


Messaggi raccomandati

MDS è il modello, DPA significa distribuzione proporzionale all'avanzamento, per uno spandi del genere siamo sui 7000 € + iva, possono essere una cifra elevata per te, ma considera che uno spandi così ti dura 20-25 anni, quindi se invece di 7 spendi 3,5 per uno spandi italiano, quei 3500 € in più che spendi divisi in 25 anni sono 150 € in più all'anno, che tranquillamente riguadagni più e più volte con una distribuzione precisa e minori sprechi di concime grazie a uno spandiconcime di qualità e dpa.

 

http://www.kuhn.it/it/range/fertilizzazione/spandiconcime/mds-171.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Dpa lo attacchi al satellitare, tanto se non hai la guida parallela il dpa é inutile.

Il Dpa di amazone ad esempio ha una presa tipo Com per essere collegato al satellitare o c'è qualche presa strana?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Dpa di amazone ad esempio ha una presa tipo Com per essere collegato al satellitare o c'è qualche presa strana?

 

Se devi trasmettere solo il segnale velocità, c'è la presa circolare (tipo amplificatore) su quella scatola/staffa in dotazione all'amatron. E ci attacchi questo spinotto:

R533672-01.jpg

Il satellitare usi l'uscita radar ad impulsi.

 

Alla fine è un semplice filo, niente di più.

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

Nella prima pagina di questo argomento c'è il listino amazone di 2 anni fa, i prezzi sono aumentati di circa il 7 %, quindi fai il prezzo di listino + 7 % - 35 % di sconto (che è lo sconto reale se uno concessionario ha voglia di vendere veramente amazone) e trovi il prezzo dello spandiconcime di cui sei interessato.

Link al commento
Condividi su altri siti

M2W Base, con bordura, pesa, e sopralzi per arrivare a 1800 litri sei sui 11,5 + iva scontato.

 

Grazie Dj,

per axis20.1W siamo a 11+iva

sulky Dx30 wpb siamo a 12,5+iva ma forse si scende di 500€

agrimix vuole 7,5 circa.

ma dove stanno i circa 4000€ di differenza tra agrimix ed altri? Non credo sia solo il marchio. La cosa che mi preoccupa e' l'elettronica che usa Agrimix.

 

concordo con il ragionamento fatto sopra in cui dici di spalmare la differenza prezzo sul periodo di vita dell'attrezzo .

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella prima pagina di questo argomento c'è il listino amazone di 2 anni fa, i prezzi sono aumentati di circa il 7 %, quindi fai il prezzo di listino + 7 % - 35 % di sconto (che è lo sconto reale se uno concessionario ha voglia di vendere veramente amazone) e trovi il prezzo dello spandiconcime di cui sei interessato.

Scusami, ma il modello ZA-V è stato presentato come novità all'ultimo SIMA di Parigi, come fa ad esserci su un listino di due anni fa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Dj,

per axis20.1W siamo a 11+iva

sulky Dx30 wpb siamo a 12,5+iva ma forse si scende di 500€

agrimix vuole 7,5 circa.

ma dove stanno i circa 4000€ di differenza tra agrimix ed altri? Non credo sia solo il marchio. La cosa che mi preoccupa e' l'elettronica che usa Agrimix.

 

concordo con il ragionamento fatto sopra in cui dici di spalmare la differenza prezzo sul periodo di vita dell'attrezzo .

 

Come ho sempre detto Bogballe, Sulky, Kuhn e Amazone a parità di caratteristiche i prezzi sono tutti allineati, sia che lo prendi base sia che lo prendi full optional, al massimo c'è una differenza di un +/- 10 % in base alla voglia di vendere del commerciante locale di un determinato marchio.

 

Il concime costa sempre di più, lo spandiconcime lo compri ogni 20 anni, quei 4000 € io non ci farei nemmeno caso e andrei su uno dei marchi sopra elencati che sono una garanzia per tutto. Sul nostro Bogballe siamo già a 7500 q.li di concime distribuiti e 0 problemi con uniformità di distribuzione sempre eccellente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si muovono da pd.., ai nostri tempi i ricambi in 24 ore arrivano, uno spandi è una macchina semplice e l'lettronica affidabile..un ipotetico guasto al computer permette comunque di lavorare nel modo classico con le regolazioni in manuale

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri mi sono stupito del mio amazone, riuscivo a distribuire 7.5 qli/ha di concine ternariao ad una velocità di 10 km/h... usciva un mare di concio hahah

È un po tantino in effetti, però dietro vedi una bellissima fontana

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...