SAN64 Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 di solito le cose semplici sono quelle che funzinano meglio.....chissa perche gli altri ne usano 1 sola:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Potrebbe essere una soluzione di comodo. non avere il controtelaio riduce il peso. sicuramente tra dieci anni avremo la risposta....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nik, Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Scusate qualcuno di voi ha usato gli spargisale tipo agrex o vicon(pendolare) come spandiconcime?lo so .... è una domanda stupida ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Be adesso se paragoniamo un agrex a un khun abbiamo finito di parlare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Tra 10 anni???....cè chi lo fà da minimo 10 anni!!....tra 10 anni sarà tutto liquido Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Massimo g appena lo usi facci sapere come va e fai delle foto. Siamo proprio sicuri che le macchine italiane siano inferiori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Be io mi sto facendo una cultura ultimamente sugli spandi e vi assicuro che non vi e' paragone. Come gia' detto sia agrimix che agrex hanno lo stesso computer ma si perdono sulla larghexza di spaglio a prezzi intorno agli 8000 . Gli stranieri hanno concezioni anni luce piu' avanti dove come ho detto la pesa e' un concetto gia' sorpassato. La precisione unita alla larghezza di spaglio raggiunge precisioni elevate a prezzo di poco superiori ai nazionali. Come ho detto al proprietario dell agrimix e il responsabile agrex la loro macchina o la si colloca sul mercato a prezzi intorno ai 5mila o bisogna dimostrare dandola in prova che sia al pari delle straniere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 (modificato) Be adesso se paragoniamo un agrex a un khun abbiamo finito di parlare. Io non paragono un agrex con un kuhn Ma quando siamo in campo vediamo come si comporta l'agrex E se abbiamo le stesse rese io 5000€ me li tengo in tasca esempio perché Alfieri quando hai preso il silver 1800 non hai preso un fendt 820. ? Proviamo a dare fiducia ai nostri costruttori o no ? o siamo come i cavalli. xche giriamo con le briglie e prendiamo solo cosa scrivono su un pezzo di carta dobbiamo testare noi stessi Be i 7250 a 80000 euri mi sembra buono. Lo spandi senza computer che te ne fai. Vallo poi a comprare come ricambio e vedi cosa te lo mettoni tutti gli spandiconcime erano completi con i loro monitor gli stessi erano depositati in luogo fuori dalle intemperie ti ricordi che ci siamo incontrati E ho preso 3 macchine pultroppo negli spandi con asta a tempo non sono riuscito il prezzo c'era Modificato 21 Febbraio 2016 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 tutti gli spandiconcime erano completi con i loro monitor gli stessi erano depositati in luogo fuori dalle intemperie ti ricordi che ci siamo incontrati E ho preso 3 macchine pultroppo negli spandi con asta a tempo non sono riuscito il prezzo c'era Be se ti avanza uno fai sapere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Io ti posso dire dalla mia poca esperienza che per UNA volta che ho preso un canchero di EUROSPAND (maledetto il giorno che l'ho fatto) ho tribolato per 3 anni e ogni anno me ne portavano uno nuovo, fino a quando sfinito, non appena me ne hanno portato uno nuovo l'ho subito cambiato per un Lely e ti giuro che è stato come uno che ha un mal di pancia tremendo e corre al bagno e non appena si mette sul cesso fà " aaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!".....ti lascio giudicare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Il fatto massimi che tra un khun e un agrex non ci sono 5000 euro di differenza ma al massimo 2000. E non hai la larghezza di spaglio variabile in base al concime e la semplicita' di utilizzo.ribadisco kilo con bordura 8000 euro agrimix 7500 vicon 10000 khun 9700 amazzone 9300 bogballe 10500 senza tirare. Su vicon kverneland tre anni tasso zero. Ne vale la pena ? Gustibus non discutandum est Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 A me qualche tempo fa agrimix mi disse che se volevo paragonarlo al mio bogballe me lo portavano per vedere se mi soddisfava. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Il titolare agrimix gran brava persona molto disponibile. Sulla larghezza di spaglio agrimix ti dice : " dai piu' o meno giri alla pdf": e ho detto tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Il fatto massimi che tra un khun e un agrex non ci sono 5000 euro di differenza ma al massimo 2000. E non hai la larghezza di spaglio variabile in base al concime e la semplicita' di utilizzo.ribadisco kilo con bordura 8000 euro agrimix 7500 vicon 10000 khun 9700 amazzone 9300 bogballe 10500 senza tirare. Su vicon kverneland tre anni tasso zero. Ne vale la pena ? Gustibus non discutandum est Fidati ci sono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Be se ti avanza uno fai sapere Non ho preso spandiconcime ma altre macchine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Si si, naturalmente scherzavo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Molti rivenditori khun hanno anche in magazzino ancora i 30.1 che vengono ancora meno dei prezzi che da me sopracitati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Alfieri ma ti sei informato anche sui prezzi senza pesa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Si i proporzionali cioe' quelli che hanno il computer che gestisce la distribuzione in riferimento alla velocita' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Sistema DPA (senza pesa) Sistema WPB ( con pesa) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Io capisco che bisogna risparmiare e giustamente ognuno ha le proprie esegenze. Ma per il mio modo di vedere,Sulky X36 di SAN ci abbiamo distributo di tutto...(nitrato a 24 metri,erba medica,grano) quindi per me rimane superiore a tutti.La pesa funziona bene,e quindi scelta azzeccatissima. Un terzista che spande molto,ha bisogno di certezze. Ora il Khun nuovo,con il sistema che pesa sul piatto,sara interessante capire come si comporta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Qualche pagina indietro avevo chiesto un consiglio ma non mi è stata data risposta. ripeto la domanda: un khun mds, che ha un unica tramoggia che distribuisce il concime sui due dischi in casi di terreni collinari andando di traverso riesce a fare uno spaglio ottimale? più di qualcuno mi ha detto che dovrebbe andare meglio in kverneland che ha alimentazione laterale e due tramogge, oppure sulky che seppur con alimentazione dall'alto ha sempre tramogge separate.ma il problema di questi ultime due è che avendo due tramogge separate il concime quando sta finendo non finirà mai contemporaneamente sui due dischi creando magari porcate. perchè in collina di traverso il concime si sposta sempre da un lato. altra domanda. perchè khun passando all'axis ha tramogge separate, mentre su mds no? forse per mantenere i costi su mds? vorrei una macchina leggera da 700 800 lt ma che vada bene in collina dietro al cingolato. indipendentemente dal costo vorrei il top x le mie esigenze....il kv mipiace molto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Qualche pagina indietro avevo chiesto un consiglio ma non mi è stata data risposta. ripeto la domanda: un khun mds, che ha un unica tramoggia che distribuisce il concime sui due dischi in casi di terreni collinari andando di traverso riesce a fare uno spaglio ottimale? più di qualcuno mi ha detto che dovrebbe andare meglio in kverneland che ha alimentazione laterale e due tramogge, oppure sulky che seppur con alimentazione dall'alto ha sempre tramogge separate.ma il problema di questi ultime due è che avendo due tramogge separate il concime quando sta finendo non finirà mai contemporaneamente sui due dischi creando magari porcate. perchè in collina di traverso il concime si sposta sempre da un lato. altra domanda. perchè khun passando all'axis ha tramogge separate, mentre su mds no? forse per mantenere i costi su mds? vorrei una macchina leggera da 700 800 lt ma che vada bene in collina dietro al cingolato. indipendentemente dal costo vorrei il top x le mie esigenze....il kv mipiace molto... Secondo me tra i 2 kuhn e kverneland qualsiasi acquisterai non sbagli, i pregi e difetti sui 2 kuhn tra 1 e 2 bocchette credo si equivalgano, ma se vai in forte pendenza la cosa che dovrebbe preoccupare di più è l'altezza di caduta del concime, minore è meglio è Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Alfieri che problema di distribuzione hanno gli italiani? Non mantengono la stessa distanza cambiando tipo di concime? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Secondo me tra i 2 kuhn e kverneland qualsiasi acquisterai non sbagli, i pregi e difetti sui 2 kuhn tra 1 e 2 bocchette credo si equivalgano, ma se vai in forte pendenza la cosa che dovrebbe preoccupare di più è l'altezza di caduta del concime, minore è meglio è grazie gallo.... credo anche io che tra i due le diff. tra i due siano minime, ma quando si deve fare un acquisto è meglio fare una domanda in più a chi utilizza le attrezzature sul campo. credo opterò per il kv. ho un miglior rapporto con il venditore rispetto al khun il cui conc. di zona lo conosco solo di nome. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.