Fabio Colacicco Inviato 23 Novembre 2019 Condividi Inviato 23 Novembre 2019 Buongiorno, Dopo un discorso nato nella discussione trattori kubota, rispondo al quesito. A gennaio 2019 ho acquistato uno spandiconcime Vicon Ro-C 900 litri, 21 metri ad apertura idraulica, lo spandiconcime in questione era nuovo in pronta consegna presso un concessionario Umbro che me lo ha consegnato a casa in poco tempo, dato che il concessionario della provincia di Bari, dopo molteplici richieste non mi ha fornito ne preventivo ne eventuali tempi di consegna, all’epoca l’ho preferito ad uno Za-m amazon 600 litri più sponda per i 900, 18 metri che mi sarebbe costato praticamente uguale. Qualche settimana fa mentre spandevo avena, le palette di un disco hanno iniziato a toccare all’altro, fermato e cercato di capire la causa, mi sono reso conto che praticamente un disco non ruotava più in fase con l’altro. Avviso il concessionario da cui l’ho acquistato, sempre super cortese e disponibile, che mi chiede foto e video per capirne di più e poter girare il tutto al responsabile garanzia. Dopo qualche settimana di attesa mi fanno sapere che lo spandiconcime può essere revisionato in garanzia esclusivamente dal concessionario che l’ha venduto, altrimenti la riparazione non sarebbe passata in garanzia e avrei dovuto pagare di tasca mia, non solo la manodopera ma anche i pezzi, a nulla è valsa la mia telefonata al responsabile garanzie di kverneland group che si è mostrato visibilmente alterato dalla mia richiesta di portarlo in riparazione presso il concessionario vicon vicino a me, oltretutto mi ha posto dei limiti assurdi all’utilizzo dello spandiconcime vietandomi ad esempio l’uso di pellettati (non scritto in nessuna parte del manuale) o addirittura adducendo la causa al mio errato collegamento dei due dischi tra loro (senza sapere che c’è una sola possibilità di montaggio proprio per evitare errori). Alla fine il concessionario che me l’ha venduto ha risposto totale fiducia in me dicendomi di smontarlo e fargli report dei pezzi guasti in modo che lui potesse ordinarli. Messomi all’opera, l’unica cosa rotta era una spina elastica ad espansione da 8 mm, che ho sostituito in 5 minuti e risolto definitivamente. Da un punto di vista meglio sia stata una cazzata del genere, ma questa politica aziendale non mi fa proprio piacere da parte di un gruppo così grande, soprattutto quando si ha a che fare con gente che conosce poco la materia, un grande plauso va al concessionario che ha cercato di risolvere al meglio con meno disagi e costi possibili a mio carico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 23 Novembre 2019 Condividi Inviato 23 Novembre 2019 Buongiorno, Dopo un discorso nato nella discussione trattori kubota, rispondo al quesito. A gennaio 2019 ho acquistato uno spandiconcime Vicon Ro-C 900 litri, 21 metri ad apertura idraulica, lo spandiconcime in questione era nuovo in pronta consegna presso un concessionario Umbro che me lo ha consegnato a casa in poco tempo, dato che il concessionario della provincia di Bari, dopo molteplici richieste non mi ha fornito ne preventivo ne eventuali tempi di consegna, all’epoca l’ho preferito ad uno Za-m amazon 600 litri più sponda per i 900, 18 metri che mi sarebbe costato praticamente uguale. Qualche settimana fa mentre spandevo avena, le palette di un disco hanno iniziato a toccare all’altro, fermato e cercato di capire la causa, mi sono reso conto che praticamente un disco non ruotava più in fase con l’altro. Avviso il concessionario da cui l’ho acquistato, sempre super cortese e disponibile, che mi chiede foto e video per capirne di più e poter girare il tutto al responsabile garanzia. Dopo qualche settimana di attesa mi fanno sapere che lo spandiconcime può essere revisionato in garanzia esclusivamente dal concessionario che l’ha venduto, altrimenti la riparazione non sarebbe passata in garanzia e avrei dovuto pagare di tasca mia, non solo la manodopera ma anche i pezzi, a nulla è valsa la mia telefonata al responsabile garanzie di kverneland group che si è mostrato visibilmente alterato dalla mia richiesta di portarlo in riparazione presso il concessionario vicon vicino a me, oltretutto mi ha posto dei limiti assurdi all’utilizzo dello spandiconcime vietandomi ad esempio l’uso di pellettati (non scritto in nessuna parte del manuale) o addirittura adducendo la causa al mio errato collegamento dei due dischi tra loro (senza sapere che c’è una sola possibilità di montaggio proprio per evitare errori). Alla fine il concessionario che me l’ha venduto ha risposto totale fiducia in me dicendomi di smontarlo e fargli report dei pezzi guasti in modo che lui potesse ordinarli. Messomi all’opera, l’unica cosa rotta era una spina elastica ad espansione da 8 mm, che ho sostituito in 5 minuti e risolto definitivamente. Da un punto di vista meglio sia stata una cazzata del genere, ma questa politica aziendale non mi fa proprio piacere da parte di un gruppo così grande, soprattutto quando si ha a che fare con gente che conosce poco la materia, un grande plauso va al concessionario che ha cercato di risolvere al meglio con meno disagi e costi possibili a mio carico. Mi dispiace Fabio, che brutta esperienza!E kverneland non ci ha fatto proprio una bella figura!Questo avvalora sempre di piu la mia idea che sia sempre meglio acquistare dalla concessionaria che ti segue meglio anche nel post vendita, indipedentemente dai marchi e da piccole differenze di prezzo, sia che parliamo di trattori che di attrezzatura varia. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 23 Novembre 2019 Condividi Inviato 23 Novembre 2019 Che strano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 23 Novembre 2019 Condividi Inviato 23 Novembre 2019 Vero che bisogna prediligere concessionario più vicino ... ma a volte ci sono differenze abissali , soprattuto se si varca confine nazionale .... ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 23 Novembre 2019 Condividi Inviato 23 Novembre 2019 Vero che bisogna prediligere concessionario più vicino ... ma a volte ci sono differenze abissali , soprattuto se si varca confine nazionale .... Per differenze abissali anche io correrei il rischio. Per il resto preferisco il conce piu affidabile (che non e’ la stessa cosa di piu vicino).Sia chiaro che non voglio dare lezioni a nessuno. Anche io ho preso le mie fregature. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 23 Novembre 2019 Condividi Inviato 23 Novembre 2019 Si ma il punto non è dove ho comprato e perché ho comprato di lì, sicuramente non per risparmiare qualche centinaia di euro. Il punto è che se compro vicon, amazone o qualsiasi altro marchio, o sono in Sicilia o in Sardegna o in val d’aosta, la garanzia tu me la devi garantire ovunque e stop. faccio un esempio pratico, se compro in provincia di Bari e faccio lavori in provincia di Matera, e mi si rompe lì che faccio, vado fino a bari nuovamente e poi ritorno a matera per finire il lavoro? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 23 Novembre 2019 Condividi Inviato 23 Novembre 2019 Si ma il punto non è dove ho comprato e perché ho comprato di lì, sicuramente non per risparmiare qualche centinaia di euro. Il punto è che se compro vicon, amazone o qualsiasi altro marchio, o sono in Sicilia o in Sardegna o in val d’aosta, la garanzia tu me la devi garantire ovunque e stop. faccio un esempio pratico, se compro in provincia di Bari e faccio lavori in provincia di Matera, e mi si rompe lì che faccio, vado fino a bari nuovamente e poi ritorno a matera per finire il lavoro?Si infatti il comportamento di kverneland e’ inaccettabile. Pero spesso comunicare con quelli che stanno in ufficio e’ difficile, invece di solito quelli della concessionaria riescono a capire meglio il problema e ad aiutarti a risolverlo, come mi sembra di capire sia accaduto anche nel tuo caso, nonostante la distanza.Cioe se la concessionaria ci mette un po di impegno nel seguire il cliente ti risolve tante cose, nonostante che la casa madre sia colpevolmente assente. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 23 Novembre 2019 Condividi Inviato 23 Novembre 2019 Senza dubbio è così ma dovrebbe partire dall’alto questa propensione verso il cliente, mentre ho avuto sempre un muro fin dall’acquisto, malgrado mi sono rivolto più volte al concessionario di zona che non mi ha fornito il preventivo non si sa per quale motivo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Burzum90 Inviato 24 Novembre 2019 Condividi Inviato 24 Novembre 2019 Qualcuno sa qualcosa sugli spandiconcimi Agrimix, sono buoni prodotti? Sono ai livelli dei più blasonati Amazone Sulky e Kuhn ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 24 Novembre 2019 Condividi Inviato 24 Novembre 2019 No amazone sulky bogballe kuhn e kverneland ora kubota sono top Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Burzum90 Inviato 25 Novembre 2019 Condividi Inviato 25 Novembre 2019 ok grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 7 Dicembre 2019 Condividi Inviato 7 Dicembre 2019 Attento ai marchi esteri rappresentati in Italia da importatori esosi.. Quando ti serve un ricambio o un accessorio after market è come andare in un negozio che vende Rolex Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
OM 58 C Inviato 9 Dicembre 2019 Condividi Inviato 9 Dicembre 2019 Kuhn 17.1 con apertura e chiusura idraulica, senza sovrasponde prezzo senza trattare 4000 € ivato come vi sembra come prezzo o è un po’ alto? (Pronta consegna) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 9 Dicembre 2019 Condividi Inviato 9 Dicembre 2019 Kuhn 17.1 con apertura e chiusura idraulica, senza sovrasponde prezzo senza trattare 4000 € ivato come vi sembra come prezzo o è un po’ alto? (Pronta consegna)Attualmente è stato sostituito dal modello 18.2, percui tra virgolette è già vecchio, prezzo giusto di quella macchina se ha le palette “ X “ che fanno i 24 metri e apertura idraulica con un solo pistone è 3500 più iva. La sponda più piccola costa 250 la successiva 400. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marco Giangregorio Inviato 12 Gennaio 2020 Condividi Inviato 12 Gennaio 2020 Salve sono nuovo del forum,vi scrivo per chiedervi secondo voi quale sia il miglior spandiconcime attualmente in commercio.personalmente simpatizzo per tre marchi attualmente: kuhn,sulky,amazone anche perché vi è la presenza di ottimi concessionari nella mia zona. il tipo di spandiconcime che mi occorre è semplice, non mi servono sistemi di pesatura,di sistemi gps o rateo variabile. lo spandiconcime deve a doppio disco e una portata max di1000/1500lt Con sistema di bordatura e copri tramoggia. finora tutti mi consigliano l amazone ma io sn un po’ indeciso sulla precisione sul sulky mi hanno sconsigliato in quanto la velocità Eccessiva dei dischi causa rotture dei granuli di concime, cosa che mi lascia perplesso sul kuhn invece nn conosco ne pregi ne difetti Allego i modelli alla quale ero interessato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 12 Gennaio 2020 Condividi Inviato 12 Gennaio 2020 Prova bogballe mi pare abbia una garanzia su vernice e parti meccaniche del sulky non credo faccia uno cosa così Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marco Giangregorio Inviato 12 Gennaio 2020 Condividi Inviato 12 Gennaio 2020 Nn ci sono concessionari bog balle in zona e comunque la mia scelta ricadeva appunto sui modelli sopracitati grazie lo stesso per la risposta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 12 Gennaio 2020 Condividi Inviato 12 Gennaio 2020 Si equivalgono molto, io ho Amazone e va bene, forse la finestra trasparente per controllare la quantità del concime rimanente è un po' piccola, ti accorgi tardi che lo stai finendo. Ma come sistema di spandimento non ha difetti. Ho le aperture idrauliche ma non il computer, prossima volta che lo cambio mi piacerebbe prendere tutto con pesa ecc, accoppiandolo ad un trattore con guida gps. Ma per ora manca il cashInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 12 Gennaio 2020 Condividi Inviato 12 Gennaio 2020 Sono tutti e tre delle ottime macchine, personalmente preferisco il kuhn però credo che sia anche il più caro su questa fascia di spandiconcime. L’amazone almeno in zona da me è quello che costa qualcosa meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 12 Gennaio 2020 Condividi Inviato 12 Gennaio 2020 On 4/20/2018 at 8:00 PM, mbx said: Giudizio personale dopo 3 anni di amazone zam 1001: 1) resta sempre residuo di concime sopra le bocchette, non si svuota mai completamente, si ferma di scivolare sulla guarnizione tra tramoggia e fondo in inox e la spirale che gira è troppo alta e gli ultimi granelli non li spinge nella buchetta, poco male quando stai spandendo quintali e quintali di concime, ma quando stai spandendo 4-5 sacchetti da 5kg di insetticida pellettato e te ne rimane mezzo sul fondo e non scende neanche spostandolo al centro manualmente con una spazzola girano i coglioni 2) nelle pieghe delle griglie di protezione è già uscita un bel po di ruggine, sempre lavato a lavoro finito e mai lasciato concime dentro 3) l’app per i settaggi è una presa in giro, quando l’apri se non fai l’aggiornamento del database non ti fa calcolare i settaggi, ovviamente in campagna si ha sempre segnale e tempo (soprattutto sotto i tralicci dell’alta tensione) di fare l’aggiornamento, inoltre che ci sia stata una e dico una volta che con i settaggi che mi dice non abbia dovuto fare un giro in + per svuotarlo o non sia rimasto senza a 100-200m dalla fine, ok il concime cambia da saccone a saccone, ma sto fatto che non c’ha mai azzacato una volta mi fa pensare.. 4) senza bordatura non c’e’ una distanza decente dalle scoline con cui lavorare, troppo vicino va il concime nel fosso, troppo lontano ce ne va poco, una semplice paratia al centro tra i due dischi da tirar giù manualmente mi sa che non era costosa come la bordatura classica e molto + semplice NON lo ricomprerei assolutamente. dopo quasi 2 anni riconfermo tutto quanto, a parte l'app che ormai non la uso +, col tempo mi son fatto la mia tabella e ero finisco quasi sempre giusto. In ogni caso, indipendentemente da quale prendi, prendilo assolutamente con la bordatura.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 12 Gennaio 2020 Condividi Inviato 12 Gennaio 2020 3 ore fa, Marco Giangregorio ha scritto: Nn ci sono concessionari bog balle in zona e comunque la mia scelta ricadeva appunto sui modelli sopracitati grazie lo stesso per la risposta Allora i prezzi parlano tre macchine belle 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 12 Gennaio 2020 Condividi Inviato 12 Gennaio 2020 Salve sono nuovo del forum,vi scrivo per chiedervi secondo voi quale sia il miglior spandiconcime attualmente in commercio.personalmente simpatizzo per tre marchi attualmente: kuhn,sulky,amazone anche perché vi è la presenza di ottimi concessionari nella mia zona. il tipo di spandiconcime che mi occorre è semplice, non mi servono sistemi di pesatura,di sistemi gps o rateo variabile. lo spandiconcime deve a doppio disco e una portata max di1000/1500lt Con sistema di bordatura e copri tramoggia. finora tutti mi consigliano l amazone ma io sn un po’ indeciso sulla precisione sul sulky mi hanno sconsigliato in quanto la velocità Eccessiva dei dischi causa rotture dei granuli di concime, cosa che mi lascia perplesso sul kuhn invece nn conosco ne pregi ne difetti Allego i modelli alla quale ero interessato Io ho un kuhn da poco più di un anno. Il mio ha la pesa. L’agitatore del kuhn è veramente bello perché gira molto piano e non rompe la granella e sopratutto nel riso non pela il chicco, amazone invece ha un agitatore più veloce. Sul sulky non so bene. L’ho valutato lo scorso anno quando ho preso il kuhn però costava qualcosa in più anche se mi piaceva come macchina.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 12 Gennaio 2020 Condividi Inviato 12 Gennaio 2020 Io quando presi il khun 19.1 ho speso 300 euro in più di un gamberini. Credo si possa fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 12 Gennaio 2020 Condividi Inviato 12 Gennaio 2020 Io quando presi il khun 19.1 ho speso 300 euro in più di un gamberini. Credo si possa fareAmazone a vita o il Tulip. Kunh è finito l'idilio forse in alcuni modellu ma che non va è l'agitatore che spaccr e polverizza anche andando piano difatti per seminare a spaglio in zona li hanno abbandonati. Amazone è di gran lunga meglio da anni per tutto.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 13 Gennaio 2020 Condividi Inviato 13 Gennaio 2020 Amazone a vita o il Tulip. Kunh è finito l'idilio forse in alcuni modellu ma che non va è l'agitatore che spaccr e polverizza anche andando piano difatti per seminare a spaglio in zona li hanno abbandonati. Amazone è di gran lunga meglio da anni per tutto. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Ma a che modelli di kuhn ti riferisci? Perché io ho un axis 40.2 ma l’agitatore gira pianissimo anzi subito pensavo che potesse darmi dei problemi con il pellettato per quanto girava piano Sul sito dice che sugli axis fa 17 giri a minuto, mentre sul modello mds mi pare 180 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.