Gibo93 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 Sullo spandiconcime non lo so, il punto è che assistenza Amazone qui è quasi inesistente, sto vendendo con alcuni tecnici se è collegabile, la cosa difficile è trovare quel cavo con quella scatola perché Amazone dice che non lo da in dotazione e vedere se riesce a comunicare con il monitor della guida, per interfaccia cosa intendi? Una cosa simile esiste anche per il monitor Kuhn Quantron A e permette di interfacciarlo con la guida satellitare (nel mio caso Topcon) per fare comando sezione e dosaggio variabile.Nel mio caso sarebbe prodotta da Thorsen Techinik, svedese mi pare e mi han preventivato 2000 euro.Prova a vedere se la fanno anche per amazone, dato che hanno il sito internet.Per le attuali mie esigenze alla fine mi son scariato l'app di Kuhn Easy Maps sul telefono dalla quale vedo in tempo reale posizione e dosaggio da distribuire jn base alla mappa di prescrizione che ho creato, quindi modulo manualmente da monitor l'erogazione. Avendo la guida automatica è abbastanza fattibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 4 ore fa, Gibo93 ha scritto: Una cosa simile esiste anche per il monitor Kuhn Quantron A e permette di interfacciarlo con la guida satellitare (nel mio caso Topcon) per fare comando sezione e dosaggio variabile. Esatto, volevo fare anche io la stessa cosa con il Quantron-E, ma visto il costo del cavo ho desistito. Nel mio caso l'interfaccia di collegamento la forniva il produttore del monitor della guida (Teejet nel mio caso). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 4 ore fa, Gibo93 ha scritto: Una cosa simile esiste anche per il monitor Kuhn Quantron A e permette di interfacciarlo con la guida satellitare (nel mio caso Topcon) per fare comando sezione e dosaggio variabile. Nel mio caso sarebbe prodotta da Thorsen Techinik, svedese mi pare e mi han preventivato 2000 euro. Prova a vedere se la fanno anche per amazone, dato che hanno il sito internet. Per le attuali mie esigenze alla fine mi son scariato l'app di Kuhn Easy Maps sul telefono dalla quale vedo in tempo reale posizione e dosaggio da distribuire jn base alla mappa di prescrizione che ho creato, quindi modulo manualmente da monitor l'erogazione. Avendo la guida automatica è abbastanza fattibile. Non ho capito cosa fa questo Thorsen? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 Il mio trattore dispone di questo attacco qui che fa vedere sul manuale dell’amados, però ovviamente bisogna vedere la cosa se è compatibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 Che poi il cavo sarà un comunissimo seriale da 5 euro, quello che si fan pagare son gli sblocchi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 Ecco, quello li è un seriale da 9 pin, sull’amados che presa c’e’? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 1 minuto fa, mbx ha scritto: Che poi il cavo sarà un comunissimo seriale da 5 euro, quello che si fan pagare son gli sblocchi Gli sblocchi e la scatola secondo me dove escono due cavi, uno è questo e l’altro è il radar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 1 minuto fa, mbx ha scritto: Ecco, quello li è un seriale da 9 pin, sull’amados che presa c’e’? Per ora c’è solo quella del radar, cioè questa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 Così dovrebbe essere il cavo, ma Amazone non lo fornisce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 (modificato) Eh, era troppo semplice mettere la seriale pure sull’amados, come fanno a vendere il cavo splittato (che costerà 10euro) a 20-30 volte il prezzo poi.. Modificato 22 Gennaio 2023 da mbx 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 Il 21/1/2023 at 10:41, Ricc95 ha scritto: Ho capito, ma io dico uno spandi che non nasce isobus Io con il mio Sulky X40+ Econov andavo con la loro guida che faceva tutto....poi sono passato con la Trimble CFX 750 e lavoravo con quella....ad un certo punto siccome sulla CFX erano stati fatti deggli aggiornamenti, non riconosceva piu il Sulky, e non c'era modo di poter aggiornare il monitor Vision di Sulky.....a questo punto ho dovuto comperare la centralina Isolink e far diventare lo spandi Isobus Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 Esatto, volevo fare anche io la stessa cosa con il Quantron-E, ma visto il costo del cavo ho desistito. Nel mio caso l'interfaccia di collegamento la forniva il produttore del monitor della guida (Teejet nel mio caso).Con l'interfaccia riuscivi a fare controllo sezioni e rateo variabile?Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 (modificato) 19 minuti fa, SAN64 ha scritto: Io con il mio Sulky X40+ Econov andavo con la loro guida che faceva tutto....poi sono passato con la Trimble CFX 750 e lavoravo con quella....ad un certo punto siccome sulla CFX erano stati fatti deggli aggiornamenti, non riconosceva piu il Sulky, e non c'era modo di poter aggiornare il monitor Vision di Sulky.....a questo punto ho dovuto comperare la centralina Isolink e far diventare lo spandi Isobus Ma non penso che si potrà fare con il mio, non nasce proprio isobus, a te era isobus alla fine solo che andavi con il loro terminale, secondo me nel mio caso il sistema c’è perché da come fa vedere sulla scheda tecnica questo sistema andava accoppiato al terminale dell’N-sensor della Yara, quindi il problema è la comunicazione tra il terminale della guida al terminale dello spandi, dopo ovviamente se ci sono altre soluzioni non lo so Modificato 22 Gennaio 2023 da Ricc95 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 (modificato) NO...il mio non era Isobus....solo che il Sulky lo rendi Iso anche dopo,.....in poche parole il cavo che prima andava diretto al Monitor Vision e che io poi collegavo alla CFX , ora vinene collegato alla centralina Isolink che si trova sull'alloggiamento dello spandi, dalla quale parte il cavo Isobus e lo colleghi al trattore.....in poche parole se io domani voglio tornare indietro lo posso fare e tutti i Sulky Econov li puoi far lavorare con monitor originale non Isobus e successivamente trasformarli in Iso...costo 1600€ Modificato 22 Gennaio 2023 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 (modificato) 23 minuti fa, SAN64 ha scritto: NO...il mio non era Isobus....solo che il Sulky lo rendi Iso anche dopo,.....in poche parole il cavo che prima andava diretto al Monitor Vision e che io poi collegavo alla CFX , ora vinene collegato alla centralina Isolink che si trova sull'alloggiamento dello spandi, dalla quale parte il cavo Isobus e lo colleghi al trattore.....in poche parole se io domani voglio tornare indietro lo posso fare e tutti i Sulky Econov li puoi far lavorare con monitor originale non Isobus e successivamente trasformarli in Iso...costo 1600€ Ho capito, e sul mio si potrebbe fare una cosa del genere? Modificato 22 Gennaio 2023 da Ricc95 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 NO...il mio non era Isobus....solo che il Sulky lo rendi Iso anche dopo,.....in poche parole il cavo che prima andava diretto al Monitor Vision e che io poi collegavo alla CFX , ora vinene collegato alla centralina Isolink che si trova sull'alloggiamento dello spandi, dalla quale parte il cavo Isobus e lo colleghi al trattore.....in poche parole se io domani voglio tornare indietro lo posso fare e tutti i Sulky Econov li puoi far lavorare con monitor originale non Isobus e successivamente trasformarli in Iso...costo 1600€Ottimo neanche eccessivo, sarà l’unico che da questa possibilità Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 22 Gennaio 2023 Condividi Inviato 22 Gennaio 2023 3 ore fa, Pello97 ha scritto: Con l'interfaccia riuscivi a fare controllo sezioni e rateo variabile? Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Controllo sezioni sicuramente si, per il rateo variabile sarebbe stato da verificare se il monitor fosse stato in grado di gestirlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 10 Febbraio 2023 Condividi Inviato 10 Febbraio 2023 (modificato) Qualcuno mi sa dire la differenza tra l’amazone za-v e za-ts, sono gli stessi non ho capito cosa cambia Modificato 10 Febbraio 2023 da Ricc95 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GeoTech Inviato 10 Febbraio 2023 Condividi Inviato 10 Febbraio 2023 6 ore fa, Ricc95 ha scritto: Qualcuno mi sa dire la differenza tra l’amazone za-v e za-ts, sono gli stessi non ho capito cosa cambia Lo ZA-TS arriva fino a 54m di larghezza e 650kg/min mentre lo ZA-V arriva fino a 36m e 380kg/min, non so poi se ci siano altre piccole differenze tra i due Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 11 Febbraio 2023 Condividi Inviato 11 Febbraio 2023 Cosa mi dite del DCM m42 iso? Versione da 1500l Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 11 Febbraio 2023 Condividi Inviato 11 Febbraio 2023 Senti @valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brinta Inviato 11 Febbraio 2023 Condividi Inviato 11 Febbraio 2023 Io ho il dcm iso 42 con la vasca da 4000 litri..mi trovo molto bene, è preciso come pesatura e distribuzione, la tecnologia installata è topcon come tanti blasonati.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 12 Febbraio 2023 Condividi Inviato 12 Febbraio 2023 Il 11/2/2023 at 17:09, eugeniobufano886 ha scritto: Cosa mi dite del DCM m42 iso? Versione da 1500l Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk A livello di prezzo é molto distante ma modelli simili di altre Marche (es kuhn, sulky, bogballe, amazone, maschio)? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 12 Febbraio 2023 Condividi Inviato 12 Febbraio 2023 Il 11/2/2023 at 17:09, eugeniobufano886 ha scritto: Cosa mi dite del DCM m42 iso? Versione da 1500l Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Ho il DCM S24 isobus da 1200 litri e l'ho usato solo per 80 ettari. Prima impressione è che la pesa funziona perfettamente ed andavo circa a 11 km/h con il lamborghini spire 90.4. Un accessorio che ho ma ritengo non indispensabile è il kit limitatore di gettata idraulico ( la paratia laterale) Ho impostato i 19 m di lavoro e il concime cade in questa fascia, pensavamo andasse oltre. Pesa circa 280 kg , agile e preciso. Utilizzo un saccone e mezzo e vado senza zavorre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Febbraio 2023 Condividi Inviato 13 Febbraio 2023 Limitatore serve comunque per migliorare l'uniformità dei giri attorno alle fosse, perchè altrimenti senza limitatore lungo i giri esterni di concime ne va meno, in quanto sicuramente lavora in sovrapposizione o totale o parziale. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.