explo.4 Inviato 25 Marzo 2024 Condividi Inviato 25 Marzo 2024 Buongiorno a tutti, ho una piccola azienda cerealicola in collina (40ha), stavo pensando di cambiare il mio spandiconcime Angeloni da 300 litri monoventola, chiusura manuale e con più di 30 anni. Per adesso lo attaccherei a un same Explorer 70, mi piacerebbe Amazone, che differenza c’è tra za-x (di cui a breve farò un preventivo) e za-m?c’è qualche optional che è necessario per la collina? Optional necessaria, kit collina, altro non è che ha spazzola guida concime, Zax, lavori da 9 a 18 m, tre miwi clienti Lavorano a 12 metri, sstese carreggiate del diserbo. Spandiconcime semplice. Za m , parti da 1000 litri di capienza a salire. Optional kit collina e dischi 24-36Con deflettori bordo campo dx e sxInviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 25 Marzo 2024 Condividi Inviato 25 Marzo 2024 2 ore fa, Nicola_carlino ha scritto: Buongiorno a tutti, ho una piccola azienda cerealicola in collina (40ha), stavo pensando di cambiare il mio spandiconcime Angeloni da 300 litri monoventola, chiusura manuale e con più di 30 anni. Per adesso lo attaccherei a un same Explorer 70, mi piacerebbe Amazone, che differenza c’è tra za-x (di cui a breve farò un preventivo) e za-m?c’è qualche optional che è necessario per la collina? Io mi ero trovato molto bene con un Gamberini da 750 litri , doppia girante, chiusura idraulica. Stende da circa 12 m con dischi piccoli e 19 con i grandi, si sceglie all'acquisto. Semplice ed economico 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
explo.4 Inviato 25 Marzo 2024 Condividi Inviato 25 Marzo 2024 non so chi ti ha fatto i prezzi e che cosa ti hanno proposto....i dischi idraulici non capisco quale sia la convenienza.....un Sulky X40+ Econov Speedy control si prende con 27/28K......se ti danno un Gaspardo a 10K meno secondo me non hai capito bene cosa ti stanno per dare.....quindi con questo credo che dovresti capire tutto....per il resto a me come macchina non piace...e non piace per un semplice motivo che PURTROPPO MASCHIO ha sempre fatto e fatto molto bene gli erpice e da quando a pensato di saper o voler far tutto, il resto lascia il tempo che trova.....ripper, diserbo, concime, fienagione@SAN64 tu che possiedi sulky, che differenza passa per il tribord 3D ed il 2D Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 Il Tribord 2D è montato sulle macchine piu piccole DX20 e 30 e fà solo la bordatura normale...invece il Tribord 3D montato sui 40 e 50 fà la terza funzione di bordatura eco lungo i corsi d'acqua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 Due settimane fa abbiamo comprato uno spandiconcime Khun axis usato dal concessionario Graziotti.. abbiamo visto lo spandiconcime presso l azienda agricola che lo aveva usato..gli utilizzatori ci avevano detto che era funzionante al 100%.. paghiamo e portiamo a casa. Il giorno dopo lo attacchiamo al trattore.. manutenzione generale..ci accorgiamo che l agitatore interno non funziona, è guasto. Informiamo subito del problema il venditore.. il quale prontamente ordina il ricambio nuovo in Khun..dopo 2giorni altra gita presso azienda Graziotti (che bella esposizione di trattori Deutz ed altre attrezzature in sede.. per non parlare delle catene da motosega che abbiamo comprato presso lo shop a metà soldi di quanto le vendono nella mia zona..) manodopera per la sostituzione dell agitatore a carico nostro (un grazie per averci fornito un disegno su come fare senza incorrere in sbagli) e ricambio nuovo gratuito.. (costa 430€ di listino più iva di legge ndr). Mi sentivo in dovere di scrivere la recensione per la serietà della ditta Graziotti (dal venditore al magazziniere) e per la qualità del prodotto khun axis.. una volta riparato l agitatore .. lavora molto molto bene.. direi meglio di Amazone.. 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 Bravo Graziotti ti avevo detto che sono persone serie. Riguardo all'amazone ormai è risaputo che gli spandiconcime verdi non siano il top. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicola_carlino Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 51 minuti fa, DjRudy ha scritto: Bravo Graziotti ti avevo detto che sono persone serie. Riguardo all'amazone ormai è risaputo che gli spandiconcime verdi non siano il top. Quali marchi sono migliori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale25 Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 25 minuti fa, Nicola_carlino ha scritto: Quali marchi sono migliori? Bogballe e Sulky 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
explo.4 Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 Il Tribord 2D è montato sulle macchine piu piccole DX20 e 30 e fà solo la bordatura normale...invece il Tribord 3D montato sui 40 e 50 fà la terza funzione di bordatura eco lungo i corsi d'acquaQuindi io che sono in collina e senza corsi d'acqua sui bordi, non è necessario il 3d , ma basta ol 2d , e quindi posso prendere il Dx 30+?Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 Due settimane fa abbiamo comprato uno spandiconcime Khun axis usato dal concessionario Graziotti.. abbiamo visto lo spandiconcime presso l azienda agricola che lo aveva usato..gli utilizzatori ci avevano detto che era funzionante al 100%.. paghiamo e portiamo a casa. Il giorno dopo lo attacchiamo al trattore.. manutenzione generale..ci accorgiamo che l agitatore interno non funziona, è guasto. Informiamo subito del problema il venditore.. il quale prontamente ordina il ricambio nuovo in Khun..dopo 2giorni altra gita presso azienda Graziotti (che bella esposizione di trattori Deutz ed altre attrezzature in sede.. per non parlare delle catene da motosega che abbiamo comprato presso lo shop a metà soldi di quanto le vendono nella mia zona..) manodopera per la sostituzione dell agitatore a carico nostro (un grazie per averci fornito un disegno su come fare senza incorrere in sbagli) e ricambio nuovo gratuito.. (costa 430€ di listino più iva di legge ndr). Mi sentivo in dovere di scrivere la recensione per la serietà della ditta Graziotti (dal venditore al magazziniere) e per la qualità del prodotto khun axis.. una volta riparato l agitatore .. lavora molto molto bene.. direi meglio di Amazone.. Bravo Graziotti ti avevo detto che sono persone serie. Riguardo all'amazone ormai è risaputo che gli spandiconcime verdi non siano il top.Sono vicino a casa mia. Io mi ci son trovato bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 (modificato) Quali marchi sono migliori? Bogballe e Sulky Ma il Bogballe continua ad avere un sistema di bordura che ti obbliga a marciare a confine del campo? Kuhn non lo mettete nella rosa dei migliori? Modificato 27 Marzo 2024 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 27 Marzo 2024 Condividi Inviato 27 Marzo 2024 Ma il Bogballe continua ad avere un sistema di bordura che ti obbliga a marciare a confine del campo? Kuhn non lo mettete nella rosa dei migliori? Bogballe puoi avere la bordura come dici te che devi passare proprio al confine oppure diciamo standard (esempio butti a 24m e passi a 12m dal confine) oppure avere entrambe e scegliere cosa usareKuhn sicuramente rientra tra i migliori, poi ognuno come su qualsiasi cosa ha i propri pregi e difetti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 22 ore fa, explo.4 ha scritto: Quindi io che sono in collina e senza corsi d'acqua sui bordi, non è necessario il 3d , ma basta ol 2d , e quindi posso prendere il Dx 30+? Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk Si...io sul mio X40 la posizione eco 3d non la uso mai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
explo.4 Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 Si...io sul mio X40 la posizione eco 3d non la uso maiGrazie, così posso preventivare il 30, e scendere di prezzo. Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 Come mai escludete gli amazone? Direi che uno za-v 2000 profis tronic ha un ottimo rapporto qualità/prezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 Come mai escludete gli amazone? Direi che uno za-v 2000 profis tronic ha un ottimo rapporto qualità/prezzoIo ho lo zav 1700 profis tronic da 5 anni, non va male, solo che sul app ci sono pochissimi concimi e trovarne con caratteristiche simili non è semplice, quindi sbagliare la taratura delle palette è un attimo.Poi considera che non è il modello di punta, la chiusura delle sezioni la fa con la riduzione della dose non cambiando il punto di caduta del concime.Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 47 minuti fa, @gianlu@ ha scritto: Io ho lo zav 1700 profis tronic da 5 anni, non va male, solo che sul app ci sono pochissimi concimi e trovarne con caratteristiche simili non è semplice, quindi sbagliare la taratura delle palette è un attimo. Poi considera che non è il modello di punta, la chiusura delle sezioni la fa con la riduzione della dose non cambiando il punto di caduta del concime. Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Capito... per 15k senza bordure e senza terminale ma con tutto il resto direi che resta imbattibile o pensate ci sia di meglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 Capito... per 15k senza bordure e senza terminale ma con tutto il resto direi che resta imbattibile o pensate ci sia di meglio?Io non lo prenderei senza borduraOppure tu fai sempre il giro attorno sul bordo del campo?Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 (modificato) 21 minuti fa, @gianlu@ ha scritto: Io non lo prenderei senza bordura Oppure tu fai sempre il giro attorno sul bordo del campo? Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Giro oppure mi allontano dal confine Modificato 28 Marzo 2024 da savioleo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 Giro oppure mi allontano dal confineIl bordo campo se si acquista uno spandiconcime nel 2024 è fondamentale! Lavorando in sovrapposizione o butti fuori dal campo o per qualche metro al bordo di concime ne butti poco/niente se ti allontani. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 29 minuti fa, fendt724 ha scritto: Il bordo campo se si acquista uno spandiconcime nel 2024 è fondamentale! Lavorando in sovrapposizione o butti fuori dal campo o per qualche metro al bordo di concime ne butti poco/niente se ti allontani. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Credo sia valido in caso si voglia andare a 36 metri... mi accontento di un modesto 15-20mt con 8 sezioni così da usare tramline dell irroratrice... non ho appezzamenti giganti e pianeggianti che mi possano permettere tali larghezze Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 Credo sia valido in caso si voglia andare a 36 metri... mi accontento di un modesto 15-20mt con 8 sezioni così da usare tramline dell irroratrice... non ho appezzamenti giganti e pianeggianti che mi possano permettere tali larghezzeÈ ancora più fondamentale su gittate corte, questo perché lo spandiconcime lavora in sovrapposizione totale, cioè se lavori a 15 metri in realtà lancia 15 metri per parte per poi incrociare tornando indietro. Su larghezze maggiori lavora in sovrapposizione parziale. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 Non funzionano come uno spandiconcime normale? Mi spiego:7,5mt per lato senza fare 15 e 15 e incrociare successivamente. Ad ora ho un vecchio lely da 20mt con singola ventola che fa un lavoro egregio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 Non funzionano come uno spandiconcime normale? Mi spiego:7,5mt per lato senza fare 15 e 15 e incrociare successivamente. Ad ora ho un vecchio lely da 20mt con singola ventola che fa un lavoro egregioNo lavora in sovrapposizione semplicemente perché è impossibile lanciare il concime in modo uniforme sulla larghezza di lavoro, all’estremità di lavoro di concime ne arriva meno o poco Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 28 Marzo 2024 Condividi Inviato 28 Marzo 2024 Il bordo campo se si acquista uno spandiconcime nel 2024 è fondamentale! Lavorando in sovrapposizione o butti fuori dal campo o per qualche metro al bordo di concime ne butti poco/niente se ti allontani. Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkConcordoÈ il costo, almeno quando l'ho comprato io non era così proibitivoLo spandi si compra una volta ogni vent'anni meglio prenderlo allestito bene Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.