Vai al contenuto

Spandiconcime consigli


Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...

Buonasera, devo sostituire il mio vecchio spandiconcime e stavo pensando di prenderne uno che mi consenta di passare ogni 24 metri visto che l'irroratrice è da 12. Però per fare questo devo dimezzare la larghezza di lavoro su un lato quando inizio il campo, c'è un sistema per lavorare in questo modo? Qualcuno di voi fa già qualcosa di simile?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Come dice alfieri tutte le marche hanno il sistema di bordatura proprio per fare sì che puoi fare là capezzagne senza buttare nel fosso o strade il concime

Che tipo di marca sei orientato a comprare fendt 724

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera, devo sostituire il mio vecchio spandiconcime e stavo pensando di prenderne uno che mi consenta di passare ogni 24 metri visto che l'irroratrice è da 12. Però per fare questo devo dimezzare la larghezza di lavoro su un lato quando inizio il campo, c'è un sistema per lavorare in questo modo? Qualcuno di voi fa già qualcosa di simile?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Con il telimat dimezzi la larghezza quando fai il primo giro attorno al campo

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Come dice alfieri tutte le marche hanno il sistema di bordatura proprio per fare sì che puoi fare là capezzagne senza buttare nel fosso o strade il concime

Che tipo di marca sei orientato a comprare fendt 724

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 

Per il momento ho visto kuhn però il rivenditore dice che il telimat non dimezza la larghezza di lavoro ma devia solamente la caduta del concime che andrebbe fuori. Nel mio caso dovrei passare comunque a 12 metri dal confine lavorando a 24 metri. Mi sembra un ottimo spandiconcime anche il bogballe però mi devono ancora rispondere

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

spezzo una lancia anche io in favore di agrimix.

abbiamo comprato l'anno scorso il dr2x con tutte le estensioni; macchina eccezionale a partire dal cassone in AISI 304 (inox certificato anche per uso alimentare, per dire..), saldature ottime a regola d'arte e materiali di qualità. comodissimo il ribaltamento del cassone con due sole rotelle per pulire veramente a fondo il gruppo riduttore e le ventole.

qualità prezzo da promuovere, sia per i dettagli che per la struttura. una macchina da risaia senza problemi.. poi un po' di nazionalismo a preferire prodotti italiani secondo me ci vorrebbe, soprattutto in agricoltura!

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

spezzo una lancia anche io in favore di agrimix.

abbiamo comprato l'anno scorso il dr2x con tutte le estensioni; macchina eccezionale a partire dal cassone in AISI 304 (inox certificato anche per uso alimentare, per dire..), saldature ottime a regola d'arte e materiali di qualità. comodissimo il ribaltamento del cassone con due sole rotelle per pulire veramente a fondo il gruppo riduttore e le ventole.

qualità prezzo da promuovere, sia per i dettagli che per la struttura. una macchina da risaia senza problemi.. poi un po' di nazionalismo a preferire prodotti italiani secondo me ci vorrebbe, soprattutto in agricoltura!

ciao!

Quale spandiconcimi avevi prima di questo?

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

nell'ordine (secolare): barbieri e poi lely.. per un po' abbiamo anche usato l'amazzone carrellato, su quello niente da dire..

quello che ci ha fatto decidere per agrimix tra le altre cose è proprio il materiale: dopo 7-8 anni in acqua non c'è vernice che tenga sul fondo e sulla parte bassa del telaio: si comincia a gofiare poi si stacca. e allora o rivernici e guadagni altri anni o sei sul viale del tramonto. Questo qua, essendo tutto in inox in teoria non dovrebbe essere aggredito dalla ruggine. poi si pulisce che è uno scherzo, lo ribalti e lavi tutto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Carlo sei fuori strada. Agrimix purtroppo è lontano anni luce da uno spandiconcime di precisione e costa poche centinaia di euro in meno. Un computer ridicolo e la mancanza della regolazione delle palette e conseguente larghezza di spargimento. Gli hanno buttato su quattro celle di carico ma siamo alla preistoria. In fiera ho visto che dal cero ha fatto una macchina degna di nota.

Per fendt il venditore come la maggior parte non sa quello che ti sta vendendo perché ha sempre venduto dei serbatoi con una o due ventole sotto che buttano via del concime o soldi comunque vogliamo chiamarli. Cerca di informarti da personale preparato e siccome qui non siamo su Facebook troverai preparazione e competenza da utilizzatori. La bordura Kuhn che io ho è logico che devia il flusso altrimenti come fa a buttare la stessa quantità di concime in metà distanza? Digli al venditore

Link al commento
Condividi su altri siti

nell'ordine (secolare): barbieri e poi lely.. per un po' abbiamo anche usato l'amazzone carrellato, su quello niente da dire..

quello che ci ha fatto decidere per agrimix tra le altre cose è proprio il materiale: dopo 7-8 anni in acqua non c'è vernice che tenga sul fondo e sulla parte bassa del telaio: si comincia a gofiare poi si stacca. e allora o rivernici e guadagni altri anni o sei sul viale del tramonto. Questo qua, essendo tutto in inox in teoria non dovrebbe essere aggredito dalla ruggine. poi si pulisce che è uno scherzo, lo ribalti e lavi tutto..

Metti foto se resci?!

Leggendo quello che ha scritto Alfieri,quindi te come fai a variare la larghezza lavoro?!

Link al commento
Condividi su altri siti

sul mio bogballe per aumentare o diminuire la larghezza di lavoro, ha una specie di goniometro e regoli più mandi di coda meno larghezza copre, viceversa accorciando il terzo punto buttta più largo. Col palette che ho montato posso fare dai 12 ai 18 metri, ma io per comodità l'ho regolato a 16. Cambiando palette posso arrivare a 24 metri.

Per quanto riguarda la bordura avviene tirando una leva ( che optional puoi comandare dalla cabina) che inverte il senso di rotazione delle palette chiedendo la sezione di destra e devi passare vicino al confine del campo e percorrere il perimetro.

Link al commento
Condividi su altri siti

poi un po' di nazionalismo a preferire prodotti italiani secondo me ci vorrebbe, soprattutto in agricoltura!

ciao!

Concordo pienamente, sarebbe d'aiuto a noi stessi, che spesso acquistiamo attrezzatura estera e con tecnologie utili solo per togliersi uno sfizio personale più che per la reale necessità.

Scusate l' OT

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo pienamente, sarebbe d'aiuto a noi stessi, che spesso acquistiamo attrezzatura estera e con tecnologie utili solo per togliersi uno sfizio personale più che per la reale necessità.

Scusate l' OT

Ma siamo onesti di Marche italiane che spandono Egregiamente non c'è ne sono e con i prezzi di oggi ogni Granulo di concime che sprechiamo sono euro che se ne vanno quindi per qualche centinaia di euro in più preferisco prendere un amazone o khun che quei soldi me li fa recuperare

Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome lo letto spesso che tra nazionali ed esteri c'è poca differenza di prezzo, potreste mettere direttamente i prezzi a confronto tra un estero e nazionale a pari allestimento, con pesa o solo dpa

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome lo letto spesso che tra nazionali ed esteri c'è poca differenza di prezzo, potreste mettere direttamente i prezzi a confronto tra un estero e nazionale a pari allestimento, con pesa o solo dpa

Grazie

 

La differenza di prezzo è si e no il 20 %, ovvero tale da non giustificare l'acquisto di un Italiano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...