samuele macerata Inviato 30 Novembre 2017 Condividi Inviato 30 Novembre 2017 Ciao Qualcuno di voi ha il Vicon RO-C 900? come vi trovate? Ne ho parlato a pagina 259 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 30 Novembre 2017 Condividi Inviato 30 Novembre 2017 Ne ho parlato a pagina 259 Ho letto, grazie. Posso chiederti quanto hai speso e se hai il sistema di bordatura? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 30 Novembre 2017 Condividi Inviato 30 Novembre 2017 2900, senza bordura. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 30 Novembre 2017 Condividi Inviato 30 Novembre 2017 Per me il 19.1 Q con sopralzo da 600 litri ovvero 1500 litri totali a 5800 + iva è un gran prezzo per uno spandi con DPA di quella portata. Confermo ottimo prezzo a me l'avevano offerto se non ricordo male 6900€ con rialzo,alla fine mi davano anche bordura compreso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 30 Novembre 2017 Condividi Inviato 30 Novembre 2017 La bordura costa scontata 1200 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 8 Dicembre 2017 Condividi Inviato 8 Dicembre 2017 Vicon RS-C modello rs 6. Cosa ne pensate? Che prezzo aveva da nuovo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 17 Dicembre 2017 Condividi Inviato 17 Dicembre 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 21 Dicembre 2017 Condividi Inviato 21 Dicembre 2017 sera, domanda veloce, quanto spendereste per un Amazone Zax perfect del 2003, ma in ottime condizioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Dicembre 2017 Condividi Inviato 22 Dicembre 2017 Max 1800 €. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 22 Dicembre 2017 Condividi Inviato 22 Dicembre 2017 Max 1800 €. infatti, quello che penso pure io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 24 Dicembre 2017 Condividi Inviato 24 Dicembre 2017 (modificato) :AAAAH: Modificato 24 Dicembre 2017 da jd.isidoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 24 Dicembre 2017 Condividi Inviato 24 Dicembre 2017 Tanto di precisione non mi sembra come spandi:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 24 Dicembre 2017 Condividi Inviato 24 Dicembre 2017 Pilota con palle cavolo, ma credo che si faccia pagare bene ad ettaro Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 8 Gennaio 2018 Condividi Inviato 8 Gennaio 2018 http://www.matermacc.it/ita/concimatori/mmx_elektro.html Qualcuno l'ha visto? Si sa come va? Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 9 Gennaio 2018 Condividi Inviato 9 Gennaio 2018 Salve. Su un khun MDs 12.1 o MDs 19.1 sapete quanto può costare l apertura elettrica?è utile o è maglio andare direttamente sul monitor? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 9 Gennaio 2018 Condividi Inviato 9 Gennaio 2018 (modificato) Amazone ZA-M 1501 Profis con capienza 1700 litri. Qualcuno l'ha? Come va? Dovrei andarne a vedere uno seminuovo. Il monitor si può interfacciare con un'ipotetica guida satellitare? Si riesce a portare agevolmente con un R2 86? Modificato 10 Gennaio 2018 da Gibo93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 10 Gennaio 2018 Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 (modificato) :AAAAH: Dalle mie parti in annate piovose ogni tanto si vede qualcosa del genere, seppur leggermente meno organizzati, nel senso che ha uno pseudo-spandiconcime oppure una irroratrice attaccata al l’elicottero che vengono riforniti atterrando di volta in volta, prezzo ad ettaro 30 euro, terreni di minimo 10 ettari corpo unico. Salve. Su un khun MDs 12.1 o MDs 19.1 sapete quanto può costare l apertura elettrica?è utile o è maglio andare direttamente sul monitor? Monitor c’è già con apertura elettrica e costa circa 500 euro, dpa costa circa 1800, prezzi orientativi dedotti da un preventivo di macchine pronta consegna http://www.matermacc.it/ita/concimatori/mmx_elektro.html Qualcuno l'ha visto? Si sa come va? Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk C’è da informarsi su questi attrezzi, c’era un’offerta interessante su una irroratrice 15 metri in offerta a 12000 tutta accessoriata. Bisogna capire qualè il grado qualitativo, e come dice dj, che non sia solo un serbatoio con due ventole sotto. Modificato 10 Gennaio 2018 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 10 Gennaio 2018 Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 Le barre sono italiane quelle della matermach.....il tipo di apertura non mi piace e i prezzi piu o meno in linea con le altre e il peso anche quello al pari di una Rau o Amazone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 10 Gennaio 2018 Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 Le barre sono italiane quelle della matermach.....il tipo di apertura non mi piace e i prezzi piu o meno in linea con le altre e il peso anche quello al pari di una Rau o Amazone Cosa preferisci come tipo di apertura? Il peso sarà uguale ma il prezzo decisamente no ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 10 Gennaio 2018 Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 l'apertura del terminale fatta da sotto non mi piace....ora se il prezzo è quello segno evidente che hanno capito che la cosa non andava....io ho provato a trattarla lo scorso anno e ne volevano 15.000!.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 10 Gennaio 2018 Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 Dalle mie parti in annate piovose ogni tanto si vede qualcosa del genere, seppur leggermente meno organizzati, nel senso che ha uno pseudo-spandiconcime oppure una irroratrice attaccata al l’elicottero che vengono riforniti atterrando di volta in volta, prezzo ad ettaro 30 euro, terreni di minimo 10 ettari corpo unico. PreZo interessantissimo, visto le possibili alternative Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 10 Gennaio 2018 Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 Salve. Su un khun MDs 12.1 o MDs 19.1 sapete quanto può costare l apertura elettrica?è utile o è maglio andare direttamente sul monitor? Parlo del costo del sistema chiamato e click. quindi solo apertura elettrica con scatoletta e non monitor. Qualcuno ne conosce il prezzo? Se si vale la pena spendere questi soldi o è la stessa cosa dell'apertura idraulica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 10 Gennaio 2018 Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 Parlo del costo del sistema chiamato e click. quindi solo apertura elettrica con scatoletta e non monitor. Qualcuno ne conosce il prezzo? Se si vale la pena spendere questi soldi o è la stessa cosa dell'apertura idraulica? Il costo non lo so, è utile se si usa un trattore con poche prese idrauliche perché se non sbaglio per il kuhn ne servono 2 se non addirittura 3 con anche il deflettore per fare la bordura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 10 Gennaio 2018 Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 Il costo non lo so, è utile se si usa un trattore con poche prese idrauliche perché se non sbaglio per il kuhn ne servono 2 se non addirittura 3 con anche il deflettore per fare la bordura Ok grazie. tra 12.1 e 19.1 come precisione e larghezza di lavoro dovrebbero essere uguali? dai cataloghi si, qualcuno ha avuto esperienza diretta? Penso al 12.1 perchè dovrei attaccarlo al cingolato, quindi più leggero e stretto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 10 Gennaio 2018 Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 Amazone ZA-M 1501 Profis con capienza 1700 litri. Qualcuno l'ha? Come va? Dovrei andarne a vedere uno seminuovo. Il monitor si può interfacciare con un'ipotetica guida satellitare? Si riesce a portare agevolmente con un R2 86? se equipaggiato con Amatron3 si.. io ho il fratello minore senza elettronica e mi trovo benissimo, di solito vado col fiat 680 con zavorre davanti e 2 sacconi dietro.. moolto al limite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.