Pello97 Inviato 12 Febbraio 2018 Condividi Inviato 12 Febbraio 2018 Beh qui da me differenze di resa tra concime dato localizzato e quello dato a pieno campo non ce ne sono. Neanche il fatto che rimanga inchiodato per una settimana, anzi...anche perché, ripeto, io il concime l'ho sempre dato a spaglio e appena finito di darlo, ho subito sarchiato (doppio cantiere per questioni di velocità). L'ho sempre dato non tenendo conto della rugiada, forse sarà anche per quello che ogni tanto si vede qualche bruciatura, ma non che il campo sia mezzo secco dovute alle bruciature dell'urea. Io faccio nello stesso modo.. mai avuti problemi e rese uguali anche per me. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 12 Febbraio 2018 Condividi Inviato 12 Febbraio 2018 Io infatti prenderò il kuhn perché proprio non sopporto il doppio scompartimento... se vuoti male il saccone va a finire che prima o poi fai del casino. Io ho provato il kit con le 7 calate da applicare allo spandiconcime kuhn 5 anni fa. NON prendetelo, non è mai andato, ogni mezz'ora un tubo si intasava. Alla fine dei giochi ho dovuto ridarlo dentro al concessionario e ho preso un trincia. A meno che non lo abbiano migliorato, ma io non lo prenderei. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 12 Febbraio 2018 Condividi Inviato 12 Febbraio 2018 Oltre 2000 ,ma il calcolo era stato fatto anche contando che tipo sui frumenti entri 3 volte sullo stesso appezzamento quindi moltiplichi il vantaggio x tre. Un'azienda da 50ha non credo che ammortizzare mai una pesa ed un rtk con il risparmio di concime. Facendo la proporzione con il vs risparmio Un'azienda da 50ha risparmierà 10q.li anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 12 Febbraio 2018 Condividi Inviato 12 Febbraio 2018 Un'azienda da 50ha non credo che ammortizzare mai una pesa ed un rtk con il risparmio di concime. Facendo la proporzione con il vs risparmio Un'azienda da 50ha risparmierà 10q.li anno. Ma mi sembra già difficile risparmiare 10 q.li anno... a meno che uno non abbia tutti i campi da 2 o 3 ettari e squadrati male Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 13 Febbraio 2018 Condividi Inviato 13 Febbraio 2018 Sicuramente non li regalano,ma se fai grandi numeri dopo 3/4 anni si pagano da soli.purtroppo la tecnologia ha costi a volte esagerati.. Per carità se queste macchine super tecnologiche non le compra gente come te che hanno superfici così ampie non può nessun altro. Da quello che hai riportato "l'errore" sarebbe 20 kg/ha che mi sembrano tanti a meno che prima non usassi neanche una guida parallela, comunque quello che dico io è che quei 20 kg non erano soldi buttati comunque la coltura li sfruttava, cosa diversa per i diserbi che se si eccede non si hanno incrementi di produzione anzi potrebbe essere dannoso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 13 Febbraio 2018 Condividi Inviato 13 Febbraio 2018 Piccolo OT. Cosa èla guida automatica?Vedo che ne parlavate in diversi post Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 13 Febbraio 2018 Condividi Inviato 13 Febbraio 2018 Guida automatica= antenna ricevente sul tetto del trattore, schermo in cabina e al posto del volante originale si monta un volante con un motorino elettrico che, in base al segnale gps, sterza le ruote al posto dell'operatore. Un video esplicativo...a caso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Guida automatica= antenna ricevente sul tetto del trattore, schermo in cabina e al posto del volante originale si monta un volante con un motorino elettrico che, in base al segnale gps, sterza le ruote al posto dell'operatore. Un video esplicativo...a caso... Si ho capito. Ci vogliono campi belli grandi e belli storti....ma sopprattutto moolto belli grandi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Si ho capito. Ci vogliono campi belli grandi e belli storti....ma sopprattutto moolto belli grandi E sopratutto taaaanti soldi..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Mi scuso in anticipo, mi rendo conto che ultimamente faccio solo domande del piffero, sarà il periodo, mah. Sono andato a vedere, per un possibile acquisto, uno spandiconcime Amazone, praticamente nuovo, usato solo a novembre per dare una pedana di perfosfato. Lo hanno usato, messo in garage e lasciato così com'era, senza lavarlo e nemmeno svuotarlo. Il poco concime all'interno, copre appena gli agitatori, è ancora asciutto e granuloso, la macchina può aver subito danni in così poco tempo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Mi scuso in anticipo, mi rendo conto che ultimamente faccio solo domande del piffero, sarà il periodo, mah. Sono andato a vedere, per un possibile acquisto, uno spandiconcime Amazone, praticamente nuovo, usato solo a novembre per dare una pedana di perfosfato. Lo hanno usato, messo in garage e lasciato così com'era, senza lavarlo e nemmeno svuotarlo. Il poco concime all'interno, copre appena gli agitatori, è ancora asciutto e granuloso, la macchina può aver subito danni in così poco tempo? Be non credo al limite lo si può svuotare e dare una sciacquata tanto se ha staccato un pò di vernice lo si vede subito. Caso mai come mai lo hanno usato solo una volta e lo danno già via? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Be non credo al limite lo si può svuotare e dare una sciacquata tanto se ha staccato un pò di vernice lo si vede subito. Caso mai come mai lo hanno usato solo una volta e lo danno già via? Non danno via solo quello, vendono tutto, anche un trattore e una rotopressa ancora in garanzia, è morto il proprietario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Allora compralo subito.Diciamo che non è il top il concime che rimanga li fermo per dei mesi.Comunquel lavandolo si vede come è messo ma l'amazone solitamente lavora bene di verniciatura e materiali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Non danno via solo quello, vendono tutto, anche un trattore e una rotopressa ancora in garanzia, è morto il proprietario. Azz. Non ti preoccupare per il concime lasciato sul fondo, basta rimuoverlo e poi lavare tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Mi scuso in anticipo, mi rendo conto che ultimamente faccio solo domande del piffero, sarà il periodo, mah. Sono andato a vedere, per un possibile acquisto, uno spandiconcime Amazone, praticamente nuovo, usato solo a novembre per dare una pedana di perfosfato. Lo hanno usato, messo in garage e lasciato così com'era, senza lavarlo e nemmeno svuotarlo. Il poco concime all'interno, copre appena gli agitatori, è ancora asciutto e granuloso, la macchina può aver subito danni in così poco tempo? anche a me è capitato con amazone di lasciare per qualche tempo il concime sul fondo ma vai tranquillo la verniciatura è fatta benissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Si grosse cose non fà. Però io tendo a lavare sempre. Ma fà più male concimi azotati e cloruro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Ogni volta che lo lascio fermo lavo con idropulitrice, e spruzzo miscela/olio gasolio così facendo gli spandi mi sono sempre durati molto e la vernice perfetta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Togli il concime, se serve muovere il concime aiutati con un manico di legno per non danneggiare la vernice, poi lavi. Dopo spruzzare olio protettivo altrimenti va bene il gasolio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 Togli il concime, se serve muovere il concime aiutati con un manico di legno per non danneggiare la vernice, poi lavi. Dopo spruzzare olio protettivo altrimenti va bene il gasolio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Io non lo ho mai fatto a spruzzare olio e gasolio almeno su questo verniciato perchè pensavo di danneggiare la vernice. In effetti alcune parti soprattutto le protezioni della ventola e della trasmissione sono arruginite perchè si è staccata la vernice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 14 Febbraio 2018 Condividi Inviato 14 Febbraio 2018 io ultimamente mi avvalgo di un "autolavaggio" di quelli a gettoni per lo spandiconcime , con 5 euro lo lavo a specchio con acqua e sapone e residui manco l'ombra...... una spruzzata di miscela olio/nafta dopo che viene riposto non fa male comunque Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 io ultimamente mi avvalgo di un "autolavaggio" di quelli a gettoni per lo spandiconcime , con 5 euro lo lavo a specchio con acqua e sapone e residui manco l'ombra...... una spruzzata di miscela olio/nafta dopo che viene riposto non fa male comunque Sarebbe vietato, ma finché non ti dicono nulla la soluzione è ottima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 15 Febbraio 2018 Condividi Inviato 15 Febbraio 2018 io ultimamente mi avvalgo di un "autolavaggio" di quelli a gettoni per lo spandiconcime , con 5 euro lo lavo a specchio con acqua e sapone e residui manco l'ombra...... una spruzzata di miscela olio/nafta dopo che viene riposto non fa male comunque Ma prendi lo shampoo per auto piuttosto, glielo spruzzi con una pompetta per diserbi a mano e poi gli dai una passata d'acqua Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 19 Febbraio 2018 Condividi Inviato 19 Febbraio 2018 Eccezionale Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 19 Febbraio 2018 Condividi Inviato 19 Febbraio 2018 Eccezionale Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Eh ma quelli non sono campi...sono praterie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 19 Febbraio 2018 Condividi Inviato 19 Febbraio 2018 tengono uno xerion impegnato tutto l'anno per dare il concime? Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.