sj2016 Inviato 15 Settembre 2018 Condividi Inviato 15 Settembre 2018 È stato fermo solo una annata e da quanto ho visto mi sembra ben tenuto, non ha presenza di ruggine e era stato sempre ben pulito.La gettata del concime la regolo con i giri del motore? È un attrezzo che non ho mai usato nemmeno io. Grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Settembre 2018 Condividi Inviato 15 Settembre 2018 È stato fermo solo una annata e da quanto ho visto mi sembra ben tenuto, non ha presenza di ruggine e era stato sempre ben pulito.La gettata del concime la regolo con i giri del motore? È un attrezzo che non ho mai usato nemmeno io. Grazie a tutti Giri motore ti danno una gittata più o meno estesa, poi velocità del mezzo e ovviamente distanza tra le varie corse del trattore. Ad esempio io con una regolazione xy passo a 12-15 metri ( aseconda della granulonometria del concime e del vento ) regime motore 1400 giri ( a cui corrispondono se non sbaglio 370 rpm della presa di forza 540 rpm e velocità 6 km/h. I numeri servono solo di esempio. Non mi ricordo di preciso ogni variabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 15 Settembre 2018 Condividi Inviato 15 Settembre 2018 È stato fermo solo una annata e da quanto ho visto mi sembra ben tenuto, non ha presenza di ruggine e era stato sempre ben pulito.La gettata del concime la regolo con i giri del motore? È un attrezzo che non ho mai usato nemmeno io. Grazie a tuttiMa tu cosa devi concimare? Quanti ettari e che colture? Cmq lì avrai una scala di registro con una vite x regolare la quantità di concime che scende, quindi variando la velocità di avanzamento e l'apertura della saracinesca moduli i quintali/ettaro. Riguardo alla gittata, oltre un tot di giri non aumenta quindi bene o male rimane sempre la stessa (ovviamente calando i giri verso il minimo diminuisce). Logicamente più il concime è grosso e più lo spara lontano. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sj2016 Inviato 15 Settembre 2018 Condividi Inviato 15 Settembre 2018 Per ora ho circa 20 ettari che scalo fra grano, girasole, favetta e sorgo.E quindi mi serve per queste concimazioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 16 Settembre 2018 Condividi Inviato 16 Settembre 2018 Per ora ho circa 20 ettari che scalo fra grano, girasole, favetta e sorgo.E quindi mi serve per queste concimazioni. Prova a sentire il vecchio proprietario come lo regolava. Se non hai grsse superfici anche se butti 20 kg ad ettaro in più non succede nulla. Magari è seccante andare a fare un campo e finire il concime prima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 21 Settembre 2018 Condividi Inviato 21 Settembre 2018 Allora, siccome vorrei cambiare il monoventola, vorrei trovare un biventola, mi piacciono molto quelli stranieri. Usando il fiat 665 cm per le concimazioni, sto vedendo dei modelli più piccoli tipo bogballe L1 base o kuhn 11,1 12,1 da usare però in campo aperto. potete indicarmi se conoscete altri modelli sulla linea di questi due, ed indicarmi il prezzo? Per il bogballe, siccome non ci sono concessionari, mi hanno fatto 2900+ iva, com'è come prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 17 Ottobre 2018 Condividi Inviato 17 Ottobre 2018 Ragazzi su subito c'è un kuhn zsa 450 in buone condizioni prezzo buono credo può essere una macchina valida per distribuire 50ql di concime all'anno lo userei con un 60 cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 17 Ottobre 2018 Condividi Inviato 17 Ottobre 2018 Credo che sia proporzionata cm macchina. Se è integra e in buoni condizioni la prenderei x quel quantitativo di concime. Ragazzi su subito c'è un kuhn zsa 450 in buone condizioni prezzo buono credo può essere una macchina valida per distribuire 50ql di concime all'anno lo userei con un 60 cv Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 17 Ottobre 2018 Condividi Inviato 17 Ottobre 2018 Mi sembra chieda 800 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 18 Ottobre 2018 Condividi Inviato 18 Ottobre 2018 Mi sembra chieda 800 euroNon è male, ma calcola che non hanno molto mercato quindi magari cerca di contrattare un po' Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 18 Ottobre 2018 Condividi Inviato 18 Ottobre 2018 Allora, siccome vorrei cambiare il monoventola, vorrei trovare un biventola, mi piacciono molto quelli stranieri. Usando il fiat 665 cm per le concimazioni, sto vedendo dei modelli più piccoli tipo bogballe L1 base o kuhn 11,1 12,1 da usare però in campo aperto. potete indicarmi se conoscete altri modelli sulla linea di questi due, ed indicarmi il prezzo? Per il bogballe, siccome non ci sono concessionari, mi hanno fatto 2900+ iva, com'è come prezzo? C'è qualcuno che può darmi info? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 18 Ottobre 2018 Condividi Inviato 18 Ottobre 2018 C'è qualcuno che può darmi info? Io tre anni fa ho comprato il vicon roc da 900 litri allo stesso prezzo del bogballe, e mi trovo bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 (modificato) Io tre anni fa ho comprato il vicon roc da 900 litri allo stesso prezzo del bogballe, e mi trovo bene Se non sbaglio dovrebbe pesare un pò più di 250 kg, io ho valutato le macchine indicate per il peso che si aggira sui 200 kg, però purtroppo dei kuhn ancora so il prezzo, secondo voi sarà più alto o basso del bogballe? Modificato 19 Ottobre 2018 da d9n Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 (modificato) In vicino vende un kuhn mds 735 mi sembra avrà distribuito 20 quintali di concime da quando lo ha preso anno 2010 quanto gli posso offrire? Modificato 19 Ottobre 2018 da fracy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 In vicino vende un kuhn mds 735 mi sembra avrà distribuito 20 quintali di concime da quando lo ha preso anno 2010 quanto gli posso offrire?Doppia ventola? Cmq in 8 anni stendere 20 quintali diciamo che ha fatto un ottimo investimento dai...Ah ah ah Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 Doppia ventola? Cmq in 8 anni stendere 20 quintali diciamo che ha fatto un ottimo investimento dai...Ah ah ah Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Si doppia ventola aveva 5 ettari coltivati a medica e il resto pascolo, che dite quanto può valere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Ottobre 2018 Condividi Inviato 20 Ottobre 2018 Si doppia ventola aveva 5 ettari coltivati a medica e il resto pascolo, che dite quanto può valere?Lui quanto chiede? Io sentirei quanto viene il modello nuovo e poi togli un po' visto che ha 5 anni. Sicuramente lui punterà sul fatto che non ha praticamente lavorato quindi non vorrà scendere tanto, xò qualcosa ti deve lasciare per forza anche xke se va da un rivenditore non prende sicuro una barca di soldi. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 20 Ottobre 2018 Condividi Inviato 20 Ottobre 2018 non più della metà di quello che costa nuovo.......se proprio ti piace max 60% imho Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 20 Ottobre 2018 Condividi Inviato 20 Ottobre 2018 Io ho sempre avuto ferracci come spandiconcime quindi non mi rendo conto di quanto costa nuovo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Ottobre 2018 Condividi Inviato 20 Ottobre 2018 Fai conto che l'anno scorso il mio amazone doppia ventola l'ho pagato 4000€ Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 20 Ottobre 2018 Condividi Inviato 20 Ottobre 2018 Secondo voi quanto potrebbe valere? anche se più pesante, ma ha le ruote che non mi creerebbero problemi in salita. http://www.agriaffaires.it/usato/spandiconcime-usati/23934968/vicon-ro-c-900.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 20 Ottobre 2018 Condividi Inviato 20 Ottobre 2018 Fai conto che l'anno scorso il mio amazone doppia ventola l'ho pagato 4000€ Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Io non volevo dargli più di 800/1000 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 20 Ottobre 2018 Condividi Inviato 20 Ottobre 2018 Secondo voi quanto potrebbe valere? anche se più pesante, ma ha le ruote che non mi creerebbero problemi in salita. http://www.agriaffaires.it/usato/spandiconcime-usati/23934968/vicon-ro-c-900.html penso le ruote siano solo per movimentarlo da fermo.. è un portato... al massimo puoi toglierle (vedo che sono su dei tuboalri che si infialano nel telaio)... secondo me sui 2000/2500€ cercano... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 20 Ottobre 2018 Condividi Inviato 20 Ottobre 2018 Secondo voi quanto potrebbe valere? anche se più pesante, ma ha le ruote che non mi creerebbero problemi in salita. http://www.agriaffaires.it/usato/spandiconcime-usati/23934968/vicon-ro-c-900.html Ce ne uno uguale senza ruote a montecorvino e chiede 2000 più iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 20 Ottobre 2018 Condividi Inviato 20 Ottobre 2018 le ruote di solito servono anche nelle pendenze quando lo spandi è bello carico.....è una sicurezza che soprattutto in collina su un portato non mi farei mancare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.