Fabio Colacicco Inviato 14 Dicembre 2018 Condividi Inviato 14 Dicembre 2018 Ho fatto un preventivo per un kuhn 19.1 con apertura idraulica e sovrasponde 900+400 litri a 4300 euro Non sono un pò troppi? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Stesso identico prezzo me lo hanno detto per il 17.1 con sponda 400 litri e palette X per i 24 metri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 14 Dicembre 2018 Condividi Inviato 14 Dicembre 2018 Stesso identico prezzo me lo hanno detto per il 17.1 con sponda 400 litri e palette X per i 24 metriAllora forse hanno aumentato, perché l' anno scorso mi avevano fatto un preventivo di 400 euro in meno Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
metino Inviato 14 Dicembre 2018 Condividi Inviato 14 Dicembre 2018 Preventivo di un mese fa, mds 19.1 apertura elettrica 3800 euro più Iva. Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 14 Dicembre 2018 Condividi Inviato 14 Dicembre 2018 Non trovo tanti dati... il problema è che secondo me dice così perché ha 3 17.1 in pronta consegna e vuole vendere quelli Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Esattamente così, sono completamente diversi nel sistema di apertura e nella struttura. Il 19.1 e simile al 12.1 entrambi possono avere tutti i tipi di apertura, manuale, idraulico totale oppure sdoppiato, elettrico ed elettrico dpa. Il 17.1 solo manuale ed elettrico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 14 Dicembre 2018 Condividi Inviato 14 Dicembre 2018 Preventivo di un mese fa, mds 19.1 apertura elettrica 3800 euro più Iva. Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk MDS 19.1 CON E-CLICK 3800 + iva mi sembra troppo basso come prezzo. a me hanno chiesto 4700 + iva IL 19.1 + RIALZO 400LT+ E- CLICK. Quelle ruote pivottanti si possono montare anche su kuhn ? sono originali vicon o after market? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
metino Inviato 14 Dicembre 2018 Condividi Inviato 14 Dicembre 2018 MDS 19.1 CON E-CLICK 3800 + iva mi sembra troppo basso come prezzo. a me hanno chiesto 4700 + iva IL 19.1 + RIALZO 400LT+ E- CLICK. Quelle ruote pivottanti si possono montare anche su kuhn ? sono originali vicon o after market? Così mi avevano detto, era un prezzo offerta. Poi non ho più approfondito il discorso perché ho trovato un 17.1 con carrello cosmec e sopralzo da 800 litri a 3500, ovviamente usato ma in buonissimo stato. Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 15 Dicembre 2018 Condividi Inviato 15 Dicembre 2018 a breve vado a ritirare l'ultimo acquisto kubota dsm-w geospread poi caricherò un po' di foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 15 Dicembre 2018 Condividi Inviato 15 Dicembre 2018 (modificato) MDS 19.1 CON E-CLICK 3800 + iva mi sembra troppo basso come prezzo. a me hanno chiesto 4700 + iva IL 19.1 + RIALZO 400LT+ E- CLICK. Quelle ruote pivottanti si possono montare anche su kuhn ? sono originali vicon o after market? Se ti riferisci alla foto da me postata, ho chiesto ad un rappresentante Kverneland e mi ha detto che loro non fanno quei sistemi, di quello mi hanno chiesto 3000€ trattabile Secondo voi un Kubota Dsc 900 a 4000€ ivato com'è, e poi se dovessi usarlo con cingolato in copertura con Fiat 665 è troppo pesante? Adesso ho bogballe L1 base a 2900+ iva e trasporto e questo, dovrei vedere per un 12,1kuhn secondo voi sono tutti modelli validi? Modificato 15 Dicembre 2018 da d9n Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 15 Dicembre 2018 Condividi Inviato 15 Dicembre 2018 Se ti riferisci alla foto da me postata, ho chiesto ad un rappresentante Kverneland e mi ha detto che loro non fanno quei sistemi, di quello mi hanno chiesto 3000€ trattabile Secondo voi un Kubota Dsc 900 a 4000€ ivato com'è, e poi se dovessi usarlo con cingolato in copertura con Fiat 665 è troppo pesante? Adesso ho bogballe L1 base a 2900+ iva e trasporto e questo, dovrei vedere per un 12,1kuhn secondo voi sono tutti modelli validi? Il kubota è caro, non è altro che il vicon o il kverneland base. Bogballe è il prezzo giusto, 12.1 a seconda di come lo accessori cambia il prezzo. Le palette X fanno 24 metri e costano 200 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 16 Dicembre 2018 Condividi Inviato 16 Dicembre 2018 Il kubota è caro, non è altro che il vicon o il kverneland base. Bogballe è il prezzo giusto, 12.1 a seconda di come lo accessori cambia il prezzo. Le palette X fanno 24 metri e costano 200 euro il kuhn mi basterebbe solo con l'apertura idraulica, come avevo visto per il bogballe, che pesano circa 50 kg meno del kubota, che usandolo con n 665 non è male, del kubota mi dicono che va molto bene in collina,( anche se su subito a Vicenza ne ho visto uno a 2900€ contro i 3200 fatti dal venditore qui), invece il bogballe non so se potrebbe andare bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 (modificato) Ora avrei bisogno io di un suggerimento da parte vostra. Sono alle prese con i preventivi di uno spandiconcime economico, il più economico che si può, perché lo cercavo usato ma visti i prezzi e le condizioni ho preferito orientarmi verso un nuovo base. Attualmente ho questi preventivi: -khun 17.1 sponda 400 litri per complessivi 1100 litri, palette 21 metri. 3700 euro più iva, dal mio concessionario Case IH -Amazone ZA-X pronta consegna 902 palette 24 metri. 900 litri 3000 euro, 1250 litri 3300 euro Dal mio concessionario Case IH -Vicon RO-C vn 245 pronta consegna, 900 litri, kit palette 21 metri, kit semi minuti. 2900 euro, da aggiungere 200 euro di trasporto perché è da Stefani in provincia di PU. Tutti prezzi più iva. Qualè la scelta migliore? Considerando che il grande capo del forum mi ha già tirato le orecchie perché lo za-x non va bene, ma mi trovo in difficoltà con il concessionario che vorrebbe piazzarmi l’amazone pronta consegna ad un prezzo abbastanza buono credo. Modificato 17 Dicembre 2018 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Bello il vicon, è a cono singolo? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Ora avrei bisogno io di un suggerimento da parte vostra. Sono alle prese con i preventivi di uno spandiconcime economico, il più economico che si può, perché lo cercavo usato ma visti i prezzi e le condizioni ho preferito orientarmi verso un nuovo base. Attualmente ho questi preventivi: -khun 17.1 sponda 400 litri per complessivi 1100 litri, palette 21 metri. 3700 euro più iva, dal mio concessionario Case IH -Amazone ZA-X pronta consegna 902 palette 24 metri. 900 litri 3000 euro, 1250 litri 3300 euro Dal mio concessionario Case IH -Vicon RO-C vn 245 pronta consegna, 900 litri, kit palette 21 metri, kit semi minuti. 2900 euro, da aggiungere 200 euro di trasporto perché è da Stefani in provincia di PU. Tutti prezzi più iva. Qualè la scelta migliore? Considerando che il grande capo del forum mi ha già tirato le orecchie perché lo za-x non va bene, ma mi trovo in difficoltà con il concessionario che vorrebbe piazzarmi l’amazone pronta consegna ad un prezzo abbastanza buono credo. Io ho a casa il vicon e al lavoro l’amazone, sinceramente preferisco il vicon, si regola meglio dell’amazone, è più preciso e non rimane praticamente nulla nel fondo quando è vuoto. Per il resto anche amazone non è male, ben fatto e con delle discrete tabelle con varii concimi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Bello il vicon, è a cono singolo? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk No no, doppio cono, mentre il khun é singolo cono due aperture Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Io ho a casa il vicon e al lavoro l’amazone, sinceramente preferisco il vicon, si regola meglio dell’amazone, è più preciso e non rimane praticamente nulla nel fondo quando è vuoto. Per il resto anche amazone non è male, ben fatto e con delle discrete tabelle con varii concimi Ma hai l’amazone ZA-X ? perché pare che sia molto differente dai modelli superiori. Quello che a me piace più di tutti è proprio il vicon, anche per la larghezza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 No no, doppio cono, mentre il khun é singolo cono due apertureKuhn per questo motivo. Cerca di limare altri 2 300 euro e porti a casa un macchinino maneggevole anche con piccole quantità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Ma hai l’amazone ZA-X ? perché pare che sia molto differente dai modelli superiori. Quello che a me piace più di tutti è proprio il vicon, anche per la larghezza si si lo za-x Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Kuhn per questo motivo. Cerca di limare altri 2 300 euro e porti a casa un macchinino maneggevole anche con piccole quantità. No i prezzi sono veramente tirati all’osso, il khun verebbe 3200, poi c’è la sponda 400 euro e il kit 24 metri 200 euro, il suo prezzo è 3800 la mia concessionaria me lo fa 3700 per vendere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Come ti ho gia detto Fabio con il mio vicon mi trovo bene e se lo dovessi cambiare, avendo gli stessi tre preventivi che hai in mano te in questo momento riprenderei un vicon, per andare sul sicuro. Pero al tempo stesso faccio fatica ad immaginare che una macchina amazone possa non essere al top a livello costruttivo (anche se e’ una versione minore). Per il kuhn invece, non lo conosco affatto ma non credo che un prezzo superiore agli altri due possa essere giustificato. A meno che non rinunci alle sovrasponde (400 euro per 4 lamierine???) e te le fai da solo spendendo 50 euro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Attualmente non utilizzando i sacconi non ho specifiche esigenze di capienza, ma passando da un lely 600 litri almeno i 900 li richiedo ora, e comprando nuovo non sto lì a centellinare sulla sponda home made piuttosto che originale. Comunque Grazie a tutti per i pareri, domani firmerò il contratto che riterrò più consono alle mie esigenze Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Io ho il kuhn 19.1r e sono contentissimo.Lo pagai 4200 o 4400 con il telimat se non ricordo male.Se devi lavorare in collina la singola uscita del cono per te è ancora di più fondamentale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Non devo lavorare in collina ma ti posso assicurare che qui si lamentano tutti dei khun in collina perché il concime non cade nello stesso punto del piatto e modifica la gittata. A tal proposito con il vicon che ha la precamera di accelerazione sicuramente ha la sua massima espressione in collina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Amazone ha i kit collina per far cadere il concio sempre nello stesso posto del piatto Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 19 Dicembre 2018 Condividi Inviato 19 Dicembre 2018 Stamattina mi sono svegliato determinato. chiuso il contratto per il vicon RO-C 900 litri, 21 metri, kit semi minuti. Consegna entro il 15 gennaio... se arriva. ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.