Vai al contenuto

Spandiconcime consigli


Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...

In risposta ad
“Explo.4: come ti trovi con il vicon Ro-c 900?”
Io benissimo, per onestà lo ha provato un amico che ha il 17.1 con kit 24 metri e dice che il suo è 100 volte meglio, e che il mio a nitrato non arriva a 21 metri. io volevo il 17.1 o il 12.1 ma non c’erano in pronta consegna percui ho trovato questo e ho risparmiato, e non mi lamento.
Un’altro amico lo ha preso dopo di me e ha spaccato la tutta la scatola inferiore, non si capisce perché, cambiata in garanzia.
Capienza 12 q.li di nitrato, 9 di urea.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti spero di scrivere nella discussione giusta.. io sono in regime biologico e ho la necessità di distribuire meglio il concime organico pellettato(Ilsa, dung, ecc).Ora lo do con un classico spandiconcime monoventola a spaglio,ma il problema è che la dimensione del pellettato è troppo grande e di conseguenza devo fare 2 passaggi per riuscire a dare la dose giusta di 400/450 kg/ha. Ci sono spandiconcime adatti all uso dei pellettato o L unica soluzione è diminuire la velocità di avanzamento?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti spero di scrivere nella discussione giusta.. io sono in regime biologico e ho la necessità di distribuire meglio il concime organico pellettato(Ilsa, dung, ecc).Ora lo do con un classico spandiconcime monoventola a spaglio,ma il problema è che la dimensione del pellettato è troppo grande e di conseguenza devo fare 2 passaggi per riuscire a dare la dose giusta di 400/450 kg/ha. Ci sono spandiconcime adatti all uso dei pellettato o L unica soluzione è diminuire la velocità di avanzamento?
Mio padre aveva un vecchio lely monoventola e quando uscirono i primi concimi in pellet fece una modifica alla bocchetta sotto, praticamente allargò il foro nel quale passa il concime e arriva alla ventola. Con questo accorgimento lo abbiamo utilizzato parecchi anni a velocità normali con dose anche 600kg/ettaro. Con i nuovi spandi concime non hai nessun problema di questo genere.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Teo_84 ha scritto:

Ciao a tutti spero di scrivere nella discussione giusta.. io sono in regime biologico e ho la necessità di distribuire meglio il concime organico pellettato(Ilsa, dung, ecc).Ora lo do con un classico spandiconcime monoventola a spaglio,ma il problema è che la dimensione del pellettato è troppo grande e di conseguenza devo fare 2 passaggi per riuscire a dare la dose giusta di 400/450 kg/ha. Ci sono spandiconcime adatti all uso dei pellettato o L unica soluzione è diminuire la velocità di avanzamento?

Anche io sono in biologico, e uso un vecchio spandiconcime, ma non ho nessun problema, dovresti fare delle prove sia sulla velocità di avanzamento sia sulla effettiva portata dello spandiconcime 

Link al commento
Condividi su altri siti

I pellettati sono sempre difficili da distribuire e tarare, ma una volta capito problemi non ci sono. Serve un agitatore che giri lentamente per non macinare il pellet.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Secondo voi è fattibile al posto del rialzo per spandiconcime comprare/farsi una valvola per i sacconi che mi fa comodo anche per caricare la seminatrice sia quella a righe con il seme che quella di precisione con il concime?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Niky199 ha scritto:

Secondo voi è fattibile al posto del rialzo per spandiconcime comprare/farsi una valvola per i sacconi che mi fa comodo anche per caricare la seminatrice sia quella a righe con il seme che quella di precisione con il concime?

Si si le vendono su Amazon le valvole per i sacconi e funzionano! 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
5 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Per 20 mila spero faccia anche il caffè! E pure buono! emoji478.png

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Deve saper fare anche il maialetto arrosto e aragosta alla catalana . Ma che accessori ha per costare 20 mila euro ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Deve saper fare anche il maialetto arrosto e aragosta alla catalana . Ma che accessori ha per costare 20 mila euro ?

Se usato nel modo corretto ti fa risparmiare tempo e soldi in concime, ovvio che un privato con una superficie media si può accontentare anche di meno, basta usarlo con criterio


Inviato dal mio iPad
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...