Vai al contenuto

Spandiconcime consigli


Messaggi raccomandati

ciao ragazzi vorrei un consiglio per acquisto spandiconcime,allora sto in pianura,18 metri,concimi sia pellettati che normali e serbatoio 8-9 quintali max!!Mi interessa solo apertura idraulica e devo sostituire un gamberini spw 800 completamente usurato e arrugginito!!vorrei un prodotto superiore sia come qualita di spandimento che come di verniciatura!in zona ho matermacc,amazone,kubota e khun come prodotti piu validi,quale mi consigliate e che modello grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma a che modelli di kuhn ti riferisci? Perché io ho un axis 40.2 ma l’agitatore gira pianissimo anzi subito pensavo che potesse darmi dei problemi con il pellettato per quanto girava piano
Sul sito dice che sugli axis fa 17 giri a minuto, mentre sul modello mds mi pare 180
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I kunh hanno sempre dato problemi ha chi seminava con lo spandiconcime, il mio terzista aveva un axil e lo ritornato dopo meno di 2 anni per comperare un secondo amazone e 2 carrelli, un sabatino e un amazone per renderlo trainato ma il kunh mai più visto. Rompe comunque il seme di riso anche se gira piano da noi lo hanno abbandonato per fare certi lavori. Idem i Gambertini trainati. In zona milsno 9 novara comr spandiconcime ci si orirnta sull'amazone poi esistono altre marche ms kunh ha perso mercato soprattutto da quando sono arrivati gli axil. Molti che fanno riso si orientano sul Tulip o il lely. Chi semina con il monodisco stellare, il girante, usa ancors i Barbieri perchè non rompono semi e granigliati.
Io mi sono trovato male con gli axil, meglio i vecchi spandi Kunhtramoggis d girante più largo e semplice non solo la velocità dell'agitatore. Ma ripeto Amazone è l'attuslità su dpandiconcime e seminatrici universali. Un mio conoscente ha tre seminatrici, tra cui la Cyrrus e due spandiconcimi amazone mai problemi in tutti gli impieghi... se non un certo peso per la Cyrrus.


Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Che io sappia kuhn è l'unico ad avere il sistema di pesatura con i sensori sui dischi con una precisione impareggiabile rispetto alle celle sulla tramoggia.

Inviato dal mio SM-J330F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Che io sappia kuhn è l'unico ad avere il sistema di pesatura con i sensori sui dischi con una precisione impareggiabile rispetto alle celle sulla tramoggia.

 

Inviato dal mio SM-J330F utilizzando Tapatalk

 

 

Sensori di flusso non di peso ma il fatto è che spacca, non so di preciso come faccia ma spacca soprattutto la granella umida.

Il peso, credo che le celle di carico siano comunque sotto la tramoggia. Noi lo abbiamo abbandonato. Non so chi ha il rateo variabile con i sensori nel vicino infrarosso hanno kunh ma che modello abbiano non lo so. lo usano per correggere la concimazione ma fanno uno o due passaggi, il resto fanno la concimazione base con un amazone. Chi semina in acqua se può ha due spandiconcime ma non seminano con kunh e non lo usano per fare il fondo o dare alte dosi. Buono ma non buonissimo e due anni fa decisamente costoso.

 

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il kuhn (emc) ha le celle di carico (opzionali, emc-w) sul telaio e “pesano” la tramoggia e servono -solo- a dire quanti kg di concime restano in tramoggia, la regolazione del flusso avviene con i sensori che misurano la coppia dell’asse dei dischi, misurando la coppia misurano il peso di quello che cade sul disco, il funzionamento è quello di una chiave dinamometrica, mettiamo che si vuole chiudere un dado a 10Kgm, si sa che serve applicare 10kg su una chiave da 1m, quindi si conosce il peso e la distanza, e si ottiene la coppia, sul kuhn si conosce la coppia (dal sensore) e la distanza (dove cade il concime sul disco) e invertendo la formula si ottiene il peso.

  • Like 7
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il kuhn (emc) ha le celle di carico (opzionali, emc-w) sul telaio e “pesano” la tramoggia e servono -solo- a dire quanti kg di concime restano in tramoggia, la regolazione del flusso avviene con i sensori che misurano la coppia dell’asse dei dischi, misurando la coppia misurano il peso di quello che cade sul disco, il funzionamento è quello di una chiave dinamometrica, mettiamo che si vuole chiudere un dado a 10Kgm, si sa che serve applicare 10kg su una chiave da 1m, quindi si conosce il peso e la distanza, e si ottiene la coppia, sul kuhn si conosce la coppia (dal sensore) e la distanza (dove cade il concime sul disco) e invertendo la formula si ottiene il peso.
Perfetto nessuno lo ha mai spiegato.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Con lo spandiconxime si spande il concime con le seminatrici si semina
 
 
Da Voi ma chi lo dice, si è sempre fatto da ormai quasi un secolo. In certi momenti molto meglio lo spandiconcime della seminatrice. Ci sono attrezzi e attrezzi, lo spandino è molto più impiegabile e flessibile lo usi molto di più. È un costo molto più impiegabile per diversi lavori, una flessibilità che una seminatrice non ha.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero, anche io non sono un amante della semina con lo spandi però quest anno chi ha seminato è riuscito solo con quello, le seminatrici neanche chiudevano i solchi dal bagnato


Inviato dal mio iPad
Seee quando hai un bel pò di erba medica o trifogli, meglionnon c'è. Il riso in sommersione difficile trovare un sem. Caproni ancora in funzione quindi si va a spandino. Con gli ultimi autunni e primavere chi ha seminato tanto lo fa fatto a spandino.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, DjRudy ha scritto:

Credo che ci siano poche probabilità che l'azienda si salvi,sperano su un compratore "azienda"  del settore,vedremo glielo  auguro.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Non è molto diffuso nel resto d'Italia come spandiconcime. È quello nero piuttosto grossi comevmodelli?

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

Agrex sono rossi,notizia di oggi la societa' che aveva preso in affitto la gestione è fallita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il prefisso per lo spandiconcime si chiama X40+.......ci faccio erba medica e sfido chiunque a farcela......leggero...robusto e efficente......nei primi modelli come X28 di 10 anni fà c'erano un pò di problemi ma dall' X36 in poi sono i milgiori a mio avviso.....gli spandi sono come le irroratrici.....tolti 2/3 marchi stranieri il resto è giocattoli

Modificato da SAN64
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Cultivar. Ti devi rassegnare non si può sapere tutto. 
Non credo perchè i mezzi grossi sono di altri colori, serie e capiwnze particolari hanno colori accattivati, almeno quelli che propinavano ai vercellesi per il resto è un marchio che da noi non va perchè i concessionari da noi hanno le logiche per i Vip e ti propinano sempre il marchio.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il prefisso per lo spandiconcime si chiama X40+.......ci faccio erba medica e sfido chiunque a farcela......leggero...robusto e efficente......nei primi modelli come X28 di 10 anni fà c'erano un pò di problemi ma dall' X36 in poi sono i milgiori a mio avviso.....gli spandi sono come le irroratrici.....tolti 2/3 marchi stranieri il resto è giocattoli
Cioè? Sulky? Non credo sia meglio di Amazone

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

no?...bene....allora portalo qua e poi ne parliamo.....io parlo di farci tutto....seminaci la medica e poi ne riparliamo.....anche io vengo da amazone..grande macchina e nulla da dire, ma cè sempre il meglio per alcune situazioni

Modificato da SAN64
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...