Vai al contenuto

Spandiconcime consigli


Messaggi raccomandati

54 minuti fa, francescosilver ha scritto:

Ultimo mio acquisto.... Usato logicamente ?Speriamo bene IMG-20211228-WA0035.jpg

IMG-20211228-WA0041.jpg

Augurissimi.

E' la versione Geospread?

Quanto lo hai pagato se puoi dirmelo? Un mio amico lo ha preso uguale 6 mesi fa a 17000, isobus con licenza CL280.

Modificato da 1760michele
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, MET80100 ha scritto:

Io invece ho comprato questo, Sulky DR850

C'è qualche altro possessore qui sul forum di un modello simile? :) 

20220109_071901[1].jpg

20220109_083208[1].jpg

Io, ce l’ho identico sputato. Gli ho messo i cavi per l’apertura anche se il top è sempre l’apertura idraulica. Originale aveva solo le leve… 

Comunque macchina onesta che spande bene, e pur sempre un Sulky. 
 

l’unico limite è che i 18 metri li vedi col binacolo, tocca andare a 15. 
Quando lo portai a casa mio babbo chiaramente storzo un po il naso, dopo averlo visto lavorare e notato che neanche un granello vola verso il trattore…rispetto al vecchio cesso monoventola…se l’avessi comprato prima!!! ?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, fatmike ha scritto:

Io, ce l’ho identico sputato. Gli ho messo i cavi per l’apertura anche se il top è sempre l’apertura idraulica. Originale aveva solo le leve… 

Comunque macchina onesta che spande bene, e pur sempre un Sulky. 
 

l’unico limite è che i 18 metri li vedi col binacolo, tocca andare a 15. 
Quando lo portai a casa mio babbo chiaramente storzo un po il naso, dopo averlo visto lavorare e notato che neanche un granello vola verso il trattore…rispetto al vecchio cesso monoventola…se l’avessi comprato prima!!! ?

?? le stesse impressioni di tuo padre le ha avute il mio...zero granelli proprio!!

il mio ha palette da 12mt (e spande 12mt misurati), cmq lo volevo così in quanto ho anche barre da diserbo da 12mt

Se ti va, anche in privato, mi mandi qualche foto del sistema di apertura coi cavi?

Anch'io avevo un monoventola, notato tantissime differenze

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, 1760michele ha scritto:

Augurissimi.

E' la versione Geospread?

Quanto lo hai pagato se puoi dirmelo? Un mio amico lo ha preso uguale 6 mesi fa a 17000, isobus con licenza CL280.

Non è geospread..Ha la pesa bordura e proporzionale.... Euro 7000 più Iva era di un mio amico che ha fatto quella top... Sempre Kverneland 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, francescosilver ha scritto:

Non è geospread..Ha la pesa bordura e proporzionale.... Euro 7000 più Iva era di un mio amico che ha fatto quella top... Sempre Kverneland 

Ottimo rapporto qualità/prezzo. 
Che modello ha preso il tuo amico? Che prezzo?

 

18 ore fa, MET80100 ha scritto:

Io invece ho comprato questo, Sulky DR850

C'è qualche altro possessore qui sul forum di un modello simile? :) 

20220109_071901[1].jpg

20220109_083208[1].jpg

Su che cifre siamo?

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, MET80100 ha scritto:

Poco sopra i 1000 euro, considera che è un modello del 1997, ma tenuto in maniera impeccabile, al quale non ho resistito

Secondo me hai fatto un affarone. 
Io ho un Lely centerliner doppio disco da vendere e vorrei capire cosa posso ricavare. 

 

Il 22/2/2021 Alle 07:17, SAN64 ha scritto:

si io ho X40+Econov...inizialmente ho preso la giuda loro Matrix...poi sono passato alla CFX750 Trimble con autogiuda......adesso devo passare all'Isobus perche avendo ormai 5 anni, il monitor Vision non supporta gli ultimi aggiornamenti di Timble e quindi non riescono a colloquiare piu.....però ti posso garantire che è una bella macchina e affidabile.....io distribuisco circa 4000ql/anno e dopo 5 anni le pale sono ancora quelle originali.....lo scorso anno si era iniziata a vedere un pò di ruggine su alcuni punti della vasca che erano a contatto con le parti in acciaio, ho chiamato Benati e mi hanno detto che alcuni anni fà cambiando il tipo di vernice in ecologica si era verificato questo problema, ma ora con il nuovo tipo non piu...... e mi hanno spedito subito la cassa nuova da sostituire con sù scritto "garanzia per 7 anni sulla corrosione"

SAN mi sai dire se l'X40+Econov Isobus è pienamente compatibile con l'autoguida Trimble display XCN1050?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, 1760michele ha scritto:

Secondo me hai fatto un affarone. 
Io ho un Lely centerliner doppio disco da vendere e vorrei capire cosa posso ricavare. 

Altra gran bella macchina...

Beh vedo alcuni annunci in giro appunto sui 1500 2000 euro (dipende sempre dallo stato d'uso in cui si trova)

Chiedono dai 700 ai 1200 euro per i monoventola lely dai 1250lt in giù 

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, MET80100 ha scritto:

Altra gran bella macchina...

Beh vedo alcuni annunci in giro appunto sui 1500 2000 euro (dipende sempre dallo stato d'uso in cui si trova)

Chiedono dai 700 ai 1200 euro per i monoventola lely dai 1250lt in giù 

Il concessionario me l'ha quotato 3000 se lo lascio in permuta

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, SAN64 ha scritto:

si....sono compatibili

Ottimo. 
Quante sezioni gestisce col Trimble?

Gestisce le mappe di concimazione con Trimble?

Quanto costa sbloccare isobus, sezioni e prescrizione su Trimble?

2 ore fa, MET80100 ha scritto:

Per Kuhn? o altro marchio?

La permuta su Kverneland. Però non ho ancora deciso, sto aspettando i preventivi di Sulky e Kuhn per decidere. Voglio valutare le differenze di prezzo poiché Kverneland ha applicato aumenti a mio parere ingiustificati che mi hanno irritato non poco. 
Mi confermate che Sulky e Kuhn sono all’altezza dei modelli geospread della Kverneland?

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende dalla larghezza di lavoro ...con X40+ a 24mt si gestiscono 12 sezioni...no le mappe non ancora.....

il costo dello sblocco sezioni non me lo ricordo perche ho preso tutto insieme , ma di sicuro intono ai 4mila

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto è utile e nulla è iindispenzabile.....le cose si devo fare pian piano e ragionate e non perche il vicino di casa lo abbia...e inutile avere chi ti conta i peli al culo e poi non lo usi o non hai per lo meno chi te lo usa correttamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho bisogno di chiarirmi le idee su alcuni modelli di casa Sulky e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi:

  • Lo spandi X40+ Econov che vantaggio mi da rispetto all'X40+ NON Econov?
  • Sulla pagina web del Sulky X40+ leggo questa frase "SULKY is the 1st manufacture in the world to provide the solution with its ISOBUS QUARTZ 800 Terminal or the ISOBUS John Deere Green Star 2630 Terminal." Significa che a seconda che io voglia collegarlo ad un John Deere o meno le 2 soluzioni isobus sono diverse? E se ho 2 trattori di cui un John Deere ed un altro trattore con guida Trimble che faccio?
  • Il DX30+ cosa ha in meno rispetto all'X40+ oltre che ad una larghezza di spandimento inferiore? Gestisce le mappe di concimazione?
  • Lo spandiconcime Kverneland Exacta CL2800 Geospread con quale modello di Sulky va confrontato? DX30+, X40+ o addirittura X40+ Econov?
Modificato da 1760michele
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...