Vai al contenuto

Spandiconcime consigli


Messaggi raccomandati

12 minuti fa, valtra ha scritto:

Le grandi aziende dovrebbero essere in grado di innovarsi con i propi capitali se non lo sono e’ perche’ sono incapaci e sarebbero loro le prime che non hanno nessuna ragione di esistere appunto perche incompetenti

Tutte le aziende, grandi o piccole che siano, devono autosostenersi ed essere in grado di apportare innovazione al loro interno con capitali propri, altrimenti decade il concetto di azienda. L'innovazione è tale se, innovando, apporta un beneficio in misura da essere sostenibile sia dal punto di vista economico e, da non sottovalutare, anche ambientale.

Poi possiamo buttarla in cagnara per i prossimi 365 giorni, ed io potrò dimostrarvi che dal mio punto di vista ho ragione... e voi dal vs. punto di vista pure. 

Però non venitemi a dire che le politiche folli non abbiano sostenuto e stiano ancora sostenendo le piccole aziende... 

Se vogliamo confrontarci, apriamo una discussione a tema in una sezione adeguata del forum, così potremo mettere a vista tutte le sfaccettature dei due differenti sistemi.

Modificato da Primo
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Primo ha scritto:

Se ti devo dire quel che penso, facendomi di sicuro nemici, è che la realtà da 10 ettari a seminativo al giorno d'oggi non ha alcuna ragione di esistere.

Questa propensione a fare i conti a casa degli altri è l'aspetto più fastidioso del forum. 

Sappiate che ad oggi ancora non esiste un solo modo di fare impresa (per fortuna). 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 12/1/2024 at 19:33, savioleo ha scritto:

ho fatto fare ora un preventivo di khun 40.2 M-EMC-w isobus (varispread pro) senza terminale ma con sponda XL, telo, scaletta e ruote.... siamo sui 25k scontato + iva

Sulky dx30+ pari allestimento siamo a 25000... per il dx40+ siamo ad almeno 5000 euro in più.... ovviamente scontati e più iva

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutte le aziende, grandi o piccole che siano, devono autosostenersi ed essere in grado di apportare innovazione al loro interno con capitali propri, altrimenti decade il concetto di azienda. L'innovazione è tale se, innovando, apporta un beneficio in misura da essere sostenibile sia dal punto di vista economico e, da non sottovalutare, anche ambientale.
Poi possiamo buttarla in cagnara per i prossimi 365 giorni, ed io potrò dimostrarvi che dal mio punto di vista ho ragione... e voi dal vs. punto di vista pure. 
Però non venitemi a dire che le politiche folli non abbiano sostenuto e stiano ancora sostenendo le piccole aziende... 

Se vogliamo confrontarci, apriamo una discussione a tema in una sezione adeguata del forum, così potremo mettere a vista tutte le sfaccettature dei due differenti sistemi.
Se il pnrr ed altro sono il frutto di denaro prestato dalla UE per innovazione, e questi verranno pagati con il taglio di gasolio, Irpef e contributi su assicurazioni multirischio, allora preferisco rimane senza innovazione.
Da un parte si dà, dall'altra si toglie il doppio

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Se il pnrr ed altro sono il frutto di denaro prestato dalla UE per innovazione, e questi verranno pagati con il taglio di gasolio, Irpef e contributi su assicurazioni multirischio, allora preferisco rimane senza innovazione.
Da un parte si dà, dall'altra si toglie il doppio

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

Esatto, anche perché il gasolio grava su tutti, mentre questi contributi vanno solo ai soliti. Difficile difendere un sistema del genere dai. Se vogliamo dirla tutta, per rimanere in tema, non sono nemmeno la panacea di tutti i mali, tutta la tecnologia in agricoltura è iper valutata causa poca concorrenza, e praticamente nella maggior parte dei casi non si ripaga nemmeno, se non ricorrendo ai fondi pubblici. Spandiconcime così performanti,da oltre 30k, se non fossero incentivati ne venderebbero veramente veramente pochi....

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Pensate che l'azienda dove lavoro il PSR non l'ha mai preso... perchè tra le tante priorità c'è un criterio che incentiva le piccole aziende... ma i soldi per il secondo pilastro li decurtano pure a noi dalla PAC anzi, ce ne decurtano pure di più in percentuale.

Se volete apro una discussione apposita dove continuare... qui torniamo a parlare di spandiconcimi.

Le aziende più avvedute, già nel 2008 acquistavano spandiconcimi da 13/14.000 euro che non avevano l'ISOBUS nè tantomeno SC: se fate due conti, i 13/14.000 di allora fan presto a diventare i 20.000 e passa di oggi, ai quali vanno aggiunte le migliorie.. ed ecco che lo spandiconcime costa 25.000!!

Non li hanno inventati ora questi tipi di spandiconcime: semplicemente c'era chi già più di 15 anni fa, siccome ne riconosceva l'importanza, ci studiava ed acquistava macchine che costavano 4 volte tanto quelle "normali".... 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, savioleo ha scritto:

Sulky dx30+ pari allestimento siamo a 25000... per il dx40+ siamo ad almeno 5000 euro in più.... ovviamente scontati e più iva

Eurospand jolly 32 elettrica (isobus) allestito completo simil sulky e kuhn che ho elencato in precedenza... 12000 + Iva

Link al commento
Condividi su altri siti

49 minuti fa, savioleo ha scritto:

Eurospand jolly 32 elettrica (isobus) allestito completo simil sulky e kuhn che ho elencato in precedenza... 12000 + Iva

Sei in collina? perché nel sito la versione con celle di carico la consigliano fino al 12% di pendenza... comunque la differenza di prezzo è enorme. Dubito che il risultato finale sia lo stesso. 

Io sto valutando un agrimix. Nelle pagine precedenti ho trovato buone recensioni e come prezzi sono avvicinabili. Dcm versione E (quindi senza controllo sezioni e senza rateo variabile ma con dpae come l'agrimix quindi) sta diverse migliaia di euro sopra. Un DCM S18S con monitor sbloccato per mappe e sezioni credo superi i 20K.

Per la mia situazione non so se vale la pena spendere 20K euri di spandi. 

Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, Enologo82 ha scritto:

Sei in collina? perché nel sito la versione con celle di carico la consigliano fino al 12% di pendenza... comunque la differenza di prezzo è enorme. Dubito che il risultato finale sia lo stesso. 

Io sto valutando un agrimix. Nelle pagine precedenti ho trovato buone recensioni e come prezzi sono avvicinabili. Dcm versione E (quindi senza controllo sezioni e senza rateo variabile ma con dpae come l'agrimix quindi) sta diverse migliaia di euro sopra. Un DCM S18S con monitor sbloccato per mappe e sezioni credo superi i 20K.

Per la mia situazione non so se vale la pena spendere 20K euri di spandi. 

si sono in collina

dcm s24s quindi isobus e sezioni discretamente accessoriato senza terminale sta 17k + iva; se togli bordura e qualcos'altro forse a 15k lo porti via

mi informo su agrimix... vedo se riesco a trovare anche un preventivo per Gaspardo primo ew isotronic

Link al commento
Condividi su altri siti

si sono in collina
dcm s24s quindi isobus e sezioni discretamente accessoriato senza terminale sta 17k + iva; se togli bordura e qualcos'altro forse a 15k lo porti via
mi informo su agrimix... vedo se riesco a trovare anche un preventivo per Gaspardo primo ew isotronic
Qui ne hanno un in pronta consegna da un po' in capannone, ha prezzo ancora con listini vecchi

https://www.agroservizi.com/prodotto/spandiconcime-gaspardo-primo-isotronic-n-promo-022/

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma senza tirare fuori spandi da 3000 litri e 50 metri di "macchinata", su che cifre ci si porta con uno spandi che sia bogballe, kuhn, amazone, sulky, da 1800/2000 litri, 20/30 metri di lavoro con isobus e controlli automatici vari? 
22/25k

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse il migliore come rapporto qualità prezzo é il maschio primo ew isotronic con punto di caduta su disco mobile che permette di distribuire fino a 630kg/min e 8 sezioni con comando meccanico. In versione esclusive che ha sensori inclinazione e livello tramoggia da 2400lt fino a 36mt sempre con ruote, scaletta e telo siamo sui 14500+Iva scontato... sempre senza terminale

Il top dei meccanici di maschio

Modificato da savioleo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
16 ore fa, MF6445 ha scritto:

Ragazzi per partecipare al PNRR quali sono i requisiti minimi per uno spandiconcime? Al momento ho un kuhn mds 14 con che macchina potrei sostituirlo?

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
 

Deve essere Isobus, quindi già che ci sei e visto che il contributo è cospicuo, prendi un bel Axis full optional con la pesa ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Deve essere Isobus, quindi già che ci sei e visto che il contributo è cospicuo, prendi un bel Axis full optional con la pesa ecc.
Il pensiero era su un axis 20.2
Degli italiani Eurospand e Dcm che mi dite?
I nuovi Eurospand non sembrano male

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 22/2/2024 at 14:50, mbx ha scritto:

per collina valuta anche kverneland (vicon/kubota) se hai concessionari a portata di mano, col loro disco che molla il concime al centro dovrebbe andare meglio in pendenza.

anche secondo me è meglio poi anche il sistema di pesa non  ha un controtelaio come altri..   alternativa sto valutando sulky 

Link al commento
Condividi su altri siti

consiglio...non ti fare seghe mentali che dici sopra.....sappi una cosa in kverneland non troverai MAI una persona che ti possa risolvere un problema...esperienza personale con IxterA......da Benati  c'è personale preparato che ti risponde sempre a qualsiasi ora e sà cosa dirti

Modificato da SAN64
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...