Vai al contenuto

Spandiconcime consigli


Messaggi raccomandati

Grazie a tutti dei complimenti! Troppo buoni! Comunque l'acquisto è stato fatto iper full optional anche grazie al PSR, altrimenti probabilmente avremmo preso sempre un Bogballe ma magari solo con DPA e senza carrello.

 

Perchè secondo te è indispensabile il field iq?

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti dei complimenti! Troppo buoni! Comunque l'acquisto è stato fatto iper full optional anche grazie al PSR, altrimenti probabilmente avremmo preso sempre un Bogballe ma magari solo con DPA e senza carrello.

 

Perchè secondo te è indispensabile il field iq?

 

Perchè se devi fare il controllo delle sezioni o il dosaggio variabile non puoi usare solo il cfx 750; sei obbligato a collegare il field iq

e la relativa scatola di sezionamento (ne esistono di vari tipi) (
se vedi dietro sulla botte Hardi c' una scatola nera con scritto Trimble )
Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè se devi fare il controllo delle sezioni o il dosaggio variabile non puoi usare solo il cfx 750; sei obbligato a collegare il field iq
e la relativa scatola di sezionamento (ne esistono di vari tipi) (
se vedi dietro sulla botte Hardi c' una scatola nera con scritto Trimble )

 

Curiosità ma come fa nell'ultima passata a coprire poco più di un metro?

 

Io con il mio quando ci rimane cosi poco mi metto in mezzo alzo un pelo spandi e giri motore e al limite un +10%.

Se rimane di più 4/5 metri mi metto giusto e poi torno apro solo un lato e abbasso i giri motore un pelo e faccio -20/30%.

 

Non sò dire se il mio sistema sia valido e quanto.

Ma per ora strisce non ne ho viste (Almeno provocate dallo spandi poi quelle fatte dall'acqua lasciamo perdere, intanto quei tutti sotto.....).

Link al commento
Condividi su altri siti

Curiosità ma come fa nell'ultima passata a coprire poco più di un metro?

 

Io con il mio quando ci rimane cosi poco mi metto in mezzo alzo un pelo spandi e giri motore e al limite un +10%.

Se rimane di più 4/5 metri mi metto giusto e poi torno apro solo un lato e abbasso i giri motore un pelo e faccio -20/30%.

 

Non sò dire se il mio sistema sia valido e quanto.

Ma per ora strisce non ne ho viste (Almeno provocate dallo spandi poi quelle fatte dall'acqua lasciamo perdere, intanto quei tutti sotto.....).

 

Devi usare gli spandiconcimi con trasmissione idraulica, dove la larghezza di lavoro varia continuamente. Però costano il doppio di uno normale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi usare gli spandiconcimi con trasmissione idraulica, dove la larghezza di lavoro varia continuamente. Però costano il doppio di uno normale.

Il doppio.

Non voglio pensare cosa costi uno spandi con piatti idraulici pesa GPS e tutto il resto....

 

Per carità è una grande cosa ma non so fino a che punto abbia senso.

Non conviene a questo punto prendere uno con calate?

Per la mia modestissima esperienza a questi livelli, influisce negativamente 10 volte di più il vento che tutto il resto.

Si è vero che con il vento si stà a casa.

MA allora io quest'anno dovrei avere tutto il concime ancora sotto al capannone.

 

Io per primo ritengo che un sistema preciso sia ottimo, per 1000 motivi.

 

PErò penso che su tutte le cose ci sia da trovare un compromesso tra costi benefici.

Pure per chi ha molti ettari in genere si hanno campi molto grandi dunque il vantaggio si riduce.

Discorso ben diverso è la soddisfazione che si prova a lavorare in quel modo, ma purtroppo a fine anno si deve fare i conti con la banca e poi con le soddisfazioni.

 

Comunque forza DJ facci vedere, oltre lo spandi c'è di più...

Complimenti per l'acquisto.

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto johnderista !....anche se dato che c'è un nuovo t5000 .......aspetterei un t5 autocommand .......o comunque qualcosa di un pò diverso ........ma non credo che dj abbia bisogno dei miei consigli :asd:...........Tanti auguri ancora per l'acquisto !.........se ti presenti quà con un'affare del genere ti scambiano per marziano :2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi usare gli spandiconcimi con trasmissione idraulica, dove la larghezza di lavoro varia continuamente. Però costano il doppio di uno normale.

 

Io aggiungo anche:non è detto che vadano meglio di quelli a trasmissione cardanica,causa impianto idaulico del trattore,che magari non è a circuito chiuso e forse qualche altra variabile,

Qua sul forum,ce l'amico Federico che ce l'ha,della Amazone!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io aggiungo anche:non è detto che vadano meglio di quelli a trasmissione cardanica,causa impianto idaulico del trattore,che magari non è a circuito chiuso e forse qualche altra variabile,

Qua sul forum,ce l'amico Federico che ce l'ha,della Amazone!

ottimo acquisto Dj! ma perchè l'ho hai preso carrellato? quali sono i vantaggi in pianura?, non bastava mettere gomme bassapressione al nh? di solito è una soluzione per i cingolini...grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

Io aggiungo anche:non è detto che vadano meglio di quelli a trasmissione cardanica,causa impianto idaulico del trattore,che magari non è a circuito chiuso e forse qualche altra variabile,

Qua sul forum,ce l'amico Federico che ce l'ha,della Amazone!

 

Sarebbe da fare qualche prova, però visto il costo elevato ci sono pochi esemplari in funzione rispetto ai modelli con trasmissione cardanica.

La rauch ha nel suo catalogo uno spandiconcime a trasmissione elettrica (axis E). Magari questo tipo è ancora migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

ottimo acquisto Dj! ma perchè l'ho hai preso carrellato? quali sono i vantaggi in pianura?, non bastava mettere gomme bassapressione al nh? di solito è una soluzione per i cingolini...grazie

 

per esempio quello di tirare una spandi con tre sacconi dentro senza pestare perché lo porti con un trattore da 30/40 q.li che con tre sacconi dietro la schiena lo voglio vedere portato........................

Modificato da Johndin
Link al commento
Condividi su altri siti

devo acquistare uno spandiconcime nuovo per quest'autunno e sto guardandomi un po' in giro. Me ne basta uno con capienza minima 7-800 litri niente roba grossa, KUHN MDS, SULKY DPX, AMAZONE, o italiane? mi piace molto il Sulky dpx 18. il budget sta tra i 3 e i 4.000 €. l'importante è che si comporti bene in collina.

Link al commento
Condividi su altri siti

devo acquistare uno spandiconcime nuovo per quest'autunno e sto guardandomi un po' in giro. Me ne basta uno con capienza minima 7-800 litri niente roba grossa, KUHN MDS, SULKY DPX, AMAZONE, o italiane? mi piace molto il Sulky dpx 18. il budget sta tra i 3 e i 4.000 €. l'importante è che si comporti bene in collina.

 

Pure io mi trovo nella tua stessa condizione,vorrei comprare e mi sto informando.

Siccome io vorrei seminarci anche erba medica,dovro escludere amazone,e credo anche khun,maschio(ex euro spand)per il tipo di bocchetta che hanno.mentre di sicuro va bene il sulky,di cui ho gia visto seminarci erba medica.

Queste sone le mie esigenze.

Per esperienza il dpx va bene,anche se a chi lo usa molto qualche piccolo problema lo da,ma cosa di poco conto.

 

I prezzi per un 800/900 litri siamo sui 3/4000 euro,un po per tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma a parte dove non riesci ad entrare e hai un cattivo letto di semina rischio aquitrini ecc......, e quand'é cosi n medicaio dura poco, la medica é sempre meglio seminarla con la seminatrice perché con lo spandiconcime ?

Per falco Tk :i modelli che conosco sono i kuhn mds 17.1 e 19.1 e l'amazone za-x e lo za-m 1001 special le altre marche non le conosco.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie toso, io lo userò sopratutto in autunno per spargere i concimi bio e visto che le dosi sono alte e gli ettari da spargere anche e sono tutti in sacconi da 5 o 6 q.li voglio uno spandi da far presto a distribuire, penso che sceglierò sulky da noi lo vende casella che ha anche amazone, 2 amazone nuovi da 900 litri ne sono stati venduti vicino a me e uno lo usa da seminare sia medica che cereali (l'unico che lo fa) e aveva già un amazone che ha sfruttato fino all'osso quindi non ha voluto cambiare marca prezzo sui 5000 + iva mi pare ma senza tanti accessori o pesa o altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai di ZAM 1001, KUHN MDS, oppure vai da Marchetti e prendi un BogBalle L2 tanto ne ha sempre almeno 10 in pronta consegna e risparmi il ricarico del concessionario di Zona.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Vai di ZAM 1001, KUHN MDS, oppure vai da Marchetti e prendi un BogBalle L2 tanto ne ha sempre almeno 10 in pronta consegna e risparmi il ricarico del concessionario di Zona.

Ma i concessionari non dicono niente? Di solito gli altri importatori lavorano diversamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si infatti, io le poche esperienze che ho avuto con gli importatori diretti, mi hanno messo il prodotto più caro che dai conce.

Poi magari va a carisma.....

 

Comunque Per l'amazzone se si ha molta roba da buttare io consiglio il modello dopo del 1001 costa poco di più e si ha un telaio che porta molti più q.

Il mio ad esempio con una sola sponda da 500 litri mi va già stretto.

PErchè pur andando con 2 sacconi alla volta MAX ci stanno a pelo con l'urea.

E a volte se rimane 1 q c'è da tribolare.

Mentre se ha una sponda in più, arrivo taglio e vado.

Adesso non ricordo la differenza ma non è molto, prendete il telaio rinforzato.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma guarda a me basterebbe anche una tramoggia da 600 litri max 700, tanto più di un saccone alla volta non ci carico, ad esempio amazone ha lo ZA-X Perfect 602 che a listino su MAD lo mette a 3.900 +iva che con sconto più o meno il prezzo è iva compresa. Kuhn ho visto sul sito che ha rinnovato tutta la gamma e ho guardato l'MDS 12.1 che come listino sul sito kuhn costa qualcosa meno ma siamo lì, quindi DJ il sulky me lo stralci dalle scelte?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...