DjRudy Inviato 29 Maggio 2013 Condividi Inviato 29 Maggio 2013 Non conosco sulky quindi non posso dare giudizi, chi ha sulky di alta gamma è contento, ma non so come vanno quelli di bassa gamma, tutto qui. Lascia perdere lo ZAX vai dritto sullo ZAM, lo spandi lo compri una volta ogni 20 anni, quei 1000 € spesi in meno poi li rimpiangi per tutto il tempo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 29 Maggio 2013 Condividi Inviato 29 Maggio 2013 falco se usi distribuire concimi bio (immagino organi pelletati o altro) prendi almeno 800 litri..io ho il finotto con 800 litri e anche svuotandolo se hai sacconi da 600 di organico ci stanno a pelo e anche con l'urea grossa ti avanza poco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 29 Maggio 2013 Condividi Inviato 29 Maggio 2013 Io direi di prendere lo zam 1200. Se vuoi in futuro puoi aggiungere il dpa e ti ritrovi con uno spandiconcime di precisione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Maggio 2013 Condividi Inviato 29 Maggio 2013 Io direi di prendere lo zam 1200. Se vuoi in futuro puoi aggiungere il dpa e ti ritrovi con uno spandiconcime di precisione. non condivido,il tuo parere. Il sistema dpa o lo prendi subito,oppure non lo prendi.Sono sistemi delicati,è meglio che escono dalla fabbrica! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 29 Maggio 2013 Condividi Inviato 29 Maggio 2013 ma guarda a me basterebbe anche una tramoggia da 600 litri max 700, tanto più di un saccone alla volta non ci carico, ad esempio amazone ha lo ZA-X Perfect 602 che a listino su MAD lo mette a 3.900 +iva che con sconto più o meno il prezzo è iva compresa. Kuhn ho visto sul sito che ha rinnovato tutta la gamma e ho guardato l'MDS 12.1 che come listino sul sito kuhn costa qualcosa meno ma siamo lì, quindi DJ il sulky me lo stralci dalle scelte? ciao Falco, ultimamente sto guardando anch'io uno spandi e la OMA di Orlandi R. e A. a San Giorgio mi ha proposto un Agrex(Padova) ha una vasta scelta ed anche una certa esperienza facendo anche spargisale. se cerchi uno spandi semplice senza tanti ammenicoli credo possa andare benissimo quello che ha proposto a me: 1500 litri portato a 3000euro, se scendi a 800/1000 litri scendi anche di prezzo che rispetto a marche famose risparmi qualcosina. potresti pensare anche a Marcotti di SanPietro in Cerro, ho sentito che negli ultimi anni fa buoni prodotti. ciao Filippo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 30 Maggio 2013 Condividi Inviato 30 Maggio 2013 Si infatti, io le poche esperienze che ho avuto con gli importatori diretti, mi hanno messo il prodotto più caro che dai conce. Poi magari va a carisma..... Comunque Per l'amazzone se si ha molta roba da buttare io consiglio il modello dopo del 1001 costa poco di più e si ha un telaio che porta molti più q. Il mio ad esempio con una sola sponda da 500 litri mi va già stretto. PErchè pur andando con 2 sacconi alla volta MAX ci stanno a pelo con l'urea. E a volte se rimane 1 q c'è da tribolare. Mentre se ha una sponda in più, arrivo taglio e vado. Adesso non ricordo la differenza ma non è molto, prendete il telaio rinforzato. concordo sulle spondine... infatti le ho ordinate anche io... il modello che dici tu è il 1200 che dal 1001 differisce negli attacchi al sollevamento che invece di avere il pernetto dove si mette l'asola esternamente, ha la doppia lama col foro per mettere la pallina... se uno non prende buche enormi o fa chissà quali cose mi è stato garantito che per 2 sacconi va bene lo stesso il 1001 e la differenza di prezzo tra i due considerato la differenza non è irrisoria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 30 Maggio 2013 Condividi Inviato 30 Maggio 2013 Il 1001 porta alla grande 2 sacconi. Perchè è dato mi pare sui 1500 kg... Però non puoi mettere 2 sponde da 500 perchè superi il carico max. Ok pure a m'è è stato detto che se si va con cautela puoi mettere 2,5 sacconi bene, e pure mettere le due sponde da 500. Però l'idea di partire gia male non mi piaceva. Poi li avevo guardati da vicino e non cambia solo gli attacchi, ma pure il telaio dentro la tramoggia, perchè dovrebbe avere un rinforzo. Per il DPA non sò il costo di metterlo dopo, ma sull'amazzone è molto semplice basta mettere i pistoni due fotocellule e il sensore velocità (che va comunque messo....) dunque non penso che si crei grossi problemi a metterlo. Ho il dubbio che arrivino tutti senza dalla Germania e che vengano montati in Italia a chi li vuole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 30 Maggio 2013 Condividi Inviato 30 Maggio 2013 (modificato) Il 1001 porta alla grande 2 sacconi. Perchè è dato mi pare sui 1500 kg... Però non puoi mettere 2 sponde da 500 perchè superi il carico max. Ok pure a m'è è stato detto che se si va con cautela puoi mettere 2,5 sacconi bene, e pure mettere le due sponde da 500. Però l'idea di partire gia male non mi piaceva. Poi li avevo guardati da vicino e non cambia solo gli attacchi, ma pure il telaio dentro la tramoggia, perchè dovrebbe avere un rinforzo. Per il DPA non sò il costo di metterlo dopo, ma sull'amazzone è molto semplice basta mettere i pistoni due fotocellule e il sensore velocità (che va comunque messo....) dunque non penso che si crei grossi problemi a metterlo. Ho il dubbio che arrivino tutti senza dalla Germania e che vengano montati in Italia a chi li vuole. Infatti puoi ordinare il kit pistoni e computer. Comunque anche mc elettronica ha dei kit per trasformare lo spandiconcime in dpa Modificato 30 Maggio 2013 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 30 Maggio 2013 Condividi Inviato 30 Maggio 2013 e qual'è il costo dei kit di Mc elettronica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 30 Maggio 2013 Condividi Inviato 30 Maggio 2013 e qual'è il costo dei kit di Mc elettronica? Non lo sò prova a chiedere io ho il controllo di semina più le valvole di chiusura elementi della MC e li ho acquistati direttamente da loro. Però personalmente io se dovessi montare un DPA monterei l'originale se lo spandi lo porta. E se non lo porta valuterei il tutto. Perchè se non ha la doppia paratoia non sò se sia semplice da fare e se funzioni bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 13 Giugno 2013 Condividi Inviato 13 Giugno 2013 [video=youtube;vP1hE2-H0cQ] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 27 Agosto 2013 Condividi Inviato 27 Agosto 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 ed ecco un semplice spandiconcime mio. capienza sui 10 quintali . molte volte ho pure problemi a caricarlo cosi, dato che il mezzo che lo porta con quelle gomme fine fa troppi solchi . importante è dare il concime poi come fare si trova... Ripesco questo messaggio del CoNtE,per chiedergli se ha ancora questo spendi?! Mi hanno proposto un 902,come fondo magazzino...Non so ancora il prezzo? Alla pagina 14 ce anche un amico Umbro che scrive di averlo,chissa che fine ha fatto non scrive piu... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 Lascialo perdere il 902 caro toso! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 Se vuoi concimare bene, visti i prezzi anche dei concimi , vai sul z-am 1001 . Quanto grano semini (perché per le altre colture è importante la concimazione mai così visibile come nel frumento). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 (modificato) Ripesco questo messaggio del CoNtE,per chiedergli se ha ancora questo spendi?! Mi hanno proposto un 902,come fondo magazzino...Non so ancora il prezzo? Alla pagina 14 ce anche un amico Umbro che scrive di averlo,chissa che fine ha fatto non scrive piu... Lo zax è un bidone. Ti compri uno Zam 1200, rispetto al 1001 ha una struttura molto più robusta ed eviti di mettere sponde. Trovi anche usati con il carrello omologato. Modificato 4 Settembre 2013 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 Non mi parlate di qualita..perche abituato ad usare lo ZA-M con DPA (del collega)lo so benissimo,cosa significa usare il Top....pero putroppo i conti della mia azienda sono in rosso,e quindi cerco di ottimizzare il massimo. Vi parlo quindi di questo Amazone 902,perche è una rimanenza di magazzino..lo so benissimo che vale poco,come so benissimo che il 1001 è altra stroria. Comunque valutero i prezzi,prendendo in considerazione anche il maschio,ex eurospand,che non è male,anche se avendolo uato ben dieci anni fa,so benissimo i difetti che ha.Anzi lo sconsiglio a chi fa conto terzi,peche poco produttivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 toso potresti dirmi il prezzo del 902 via mp sono curioso grazie. ne avevo parlato quest inverno col concessionario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 (modificato) Non mi parlate di qualita..perche abituato ad usare lo ZA-M con DPA (del collega)lo so benissimo,cosa significa usare il Top....pero putroppo i conti della mia azienda sono in rosso,e quindi cerco di ottimizzare il massimo. Vi parlo quindi di questo Amazone 902,perche è una rimanenza di magazzino..lo so benissimo che vale poco,come so benissimo che il 1001 è altra stroria. Comunque valutero i prezzi,prendendo in considerazione anche il maschio,ex eurospand,che non è male,anche se avendolo uato ben dieci anni fa,so benissimo i difetti che ha.Anzi lo sconsiglio a chi fa conto terzi,peche poco produttivo. Esistono anche macchine usate in condizioni buone. Non per forza bisogna prenderlo nuovo. Se proprio non riesci a prendere lo zam, è meglio se rimandi l'acquisto a tempi migliori. Per esperienza posso dirti che lo zax è una delusione. http://www.agriaffaires.it/usato/spandiconcime-usati/2881066/amazone-zam-compact.html Per il discorso dpa, secondo me ha senso se abbinato al sistema di pesatura, altrimenti sono soldi spesi in modo poco redditizio. Modificato 4 Settembre 2013 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Settembre 2013 Condividi Inviato 5 Settembre 2013 Lo ZA-M 1001 SPECIAL costa di listino 5200 € piu IVA,(senza telo,senza sponde e senza le differenze con il ZAX sono molte,soprattutto a livello di distribuzione,in quanto quest'ultimo non ha l'agitatore ineterno,che gira indipendentemente dai piatti che distribuiscono.Quindi sbatte piu il concime,andando a rovinare la sua gronulometria,e lo distribuisce peggio. Nel listino amazone è presente anche lo ZA-M 1001 Special Profis,con pesa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 5 Settembre 2013 Condividi Inviato 5 Settembre 2013 (modificato) Hai capito tutto. Quando ti prendi lo zam base, hai già una grande macchina. Non riesco a capire perchè le luci sono incluse, di solito i tedeschi ti chiedono minimo 500 €. Se prendi il dpa senza pesa devi comunque fare le prove, ovvero ti conviene risparmiare il dpa e prendere direttamente quello con la pesa. L'equivalente Sulky quanto costa? Modificato 5 Settembre 2013 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Settembre 2013 Condividi Inviato 5 Settembre 2013 Non voglio assolutamente,nè pesa e ne dpa,e nè sistema per fare la bordatura.Le luci sullo ZAM sono di serie. Per me gia è sufficente cosi.Sono in attesa del prezzo del Sulky modello DPX,e anche del BogBale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 5 Settembre 2013 Condividi Inviato 5 Settembre 2013 allora io quando ho fatto i conti lo zam1001 con rialzo bordura mi pare 4500 più iva, stasera controllo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Settembre 2013 Condividi Inviato 8 Settembre 2013 Ottima osservazione Renz ! Il modello é il za-m 1001 special con sovrasponda da 500 l, palette omnia set da 10-16 e 18-24 (sono di serie), kit collinare, disco teleset 5-9 destro e carello per cingolati con ruote tandem e cardano di rinvio. Siccome sto trattando questo spandiconcime,mi puoi mettere foto del Kit-collinare. Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 8 Settembre 2013 Condividi Inviato 8 Settembre 2013 E il Kuhn mono cono bi disco cosa costa? Io lo avevo guardato e base non mi sembra che costasse molto più di amazzone. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.