Vai al contenuto

Spandiconcime consigli


Messaggi raccomandati

Mi è venuta una perplessità , ovvero avendo l irroratrice da 12 m, per passare sempre sulle stesse rotate senza crearne altre nemmeno vicino alle scoline, sono costretto a prendere obbligatoriamente i dischi da 24m o sbaglio? Cioè lungo i fossi o telimat o giri al contrario (bog balle) quindi larghezza di lavoro a meta. Che diventa 6 m in quel lato , poi interno campo 12m a dx e 12m a sx passando per le rotate del diserbo... Confermate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è venuta una perplessità , ovvero avendo l irroratrice da 12 m, per passare sempre sulle stesse rotate senza crearne altre nemmeno vicino alle scoline, sono costretto a prendere obbligatoriamente i dischi da 24m o sbaglio? Cioè lungo i fossi o telimat o giri al contrario (bog balle) quindi larghezza di lavoro a meta. Che diventa 6 m in quel lato , poi interno campo 12m a dx e 12m a sx passando per le rotate del diserbo... Confermate?

 

 

Se l'irroratrice è da 12 m, per fare sempre le stesse carreggiate devi usare lo spandiconcime a 12 m.

Quanti sono larghi i campi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei sicuro? Dovendo passare con le ruote dove arriva il concime lavorando a 12 (complessivi, quindi 6m per parte) non penso che vada bene.., perché la barra lavora 6+6= 12 metri quindi deve lavorare a 12 per parte lo spandi ..

 

Quelli precisi sono da 36m cioè 3 passate con l irroratrice ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal mio punto di vista vicino i fossi devi mettere limitatore con dischi a 12 metri ( cioè a 6 metri con limitatore).

E poi devi girare cosi.

Poi se hai campi estremamente grandi e se lo spandi lò può fare.

La interna la regoli a 24 metri (E butti però il doppio da quella parte)

Fai i giri di tutti i campi e poi pari un giro si uno nò della botte.

 

Nel mais tene freghi e usi come ti pare.

 

Giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora se hai la barra da 12 metri ti consiglio di rifare le stesse passate anche con lo spandi.Anche perchè sui 24 metri l'urea difficilmente con le condizioni meteo (metti anche solo un pò di vento) ci arriva con il 17.1 o 19.1.Se parti dal fosso butti giù il telimat e tieni 6 metri...poi rifai le passate ogni 12...

Oppure conti 12 metri dal fosso con telimat giù e fai le passate ogni 24...

Modificato da MartinVasquez
Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok! Ci Siamo capiti! La distanza di lavoro dichiarata dalle case costruttrici riguardo ai dischi è da considerarsi per il singolo disco oppure la larghezza totale dello spandi ( quindi 2 dischi montati) ?

 

Martin tu hai il

kuhn ... Mi puoi dire quanto sconto ti hanno fatto e quanto ti è venuto a costare? Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok! Grazie a tutti...

 

Il telimat si può montare anche successivamente? Quanto può valere un kuhn mds 735m ( con leve manuali) con fari, telone, e rialzi da 900litri per un carico utile di circa 15q ma dotato di chiusure idrauliche? Circa 5 anni di vita a vederlo molto bello..

Modificato da 6530johndeere
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok! Grazie a tutti...

 

Il telimat si può montare anche successivamente? Quanto può valere un kuhn mds 735m ( con leve manuali) con fari, telone, e rialzi da 900litri per un carico utile di circa 15q ma dotato di chiusure idrauliche? Circa 5 anni di vita a vederlo molto bello..

Secondo me 1000€

 

Sulky X36 con pesa e gruetta...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
I prezzi che mi hanno fatto sono all'incirca quelli definitivi...

Nel senso che se ci si siede al tavolo per il contratto, entrambi mi hanno detto che riescono a togliere qualcosina ma non molto...

 

- Kuhn MDS 17.1 + apertura idraulica + rialzo 400l + cardano

3500 + iva

 

- Bogballe L2PLUS + apertura idraulica + rialzo 400l + cardano

4500 + iva

 

Spandiconcime ordinato...

Alla fine ho preso una macchina intermedia e senza accessori tanto di base ha tutto quello che mi serve, come apertura idraulica separata dx/sx e comandata da un unico distributore, kit di identificazione concime e cardano:

 

- Kuhn MDS 19.1 R2

3700 + iva

Link al commento
Condividi su altri siti

Si esatto, di base fa 900 l...

Mi attirava molto il Telimat come consigliato anche da Martin che ringrazio...

Ma 1100 euro di differenza incidevano troppo, non facendo conto terzi ed avendo pochi fossi ho preferito così, eventualmente lo monterò in futuro...

Per quanto riguarda il rialzo piccolo pensavo di farlo da me nel tempo libero...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece ho acquistato il KUHN 40.1Q completo di accessori computer Quatron A, telimat, rialzo 800litri(dritti), telo, scaletta, rotelle, tabelle di spargimento, il giunto è incluso tot 2000litri prezzo 11500€+ iva

È già arrivato al conce ho cambiato i rialzi perché inizialmente presi il 1100 ma si allargava esageratamente 2.82 m adesso con le sponde dritte sarà sui 2.42

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...