Ganà Inviato 7 Gennaio 2014 Condividi Inviato 7 Gennaio 2014 Io invece ho acquistato il KUHN 40.1Q completo di accessori computer Quatron A, telimat,dischi 24-36m rialzo 800litri(dritti), telo, scaletta, rotelle, tabelle di spargimento, il giunto è incluso tot 2000litri prezzo 11500€+ iva È già arrivato al conce ho cambiato i rialzi perché inizialmente presi il 1100 ma si allargava esageratamente 2.82 m adesso con le sponde dritte sarà sui 2.42 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 7 Gennaio 2014 Condividi Inviato 7 Gennaio 2014 Men, se lo fai da solo mi raccomando la verniciatura ! La differenza si nota ! Io ho preferito acquistarle originali proprio per questo motivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MEN2012 Inviato 7 Gennaio 2014 Condividi Inviato 7 Gennaio 2014 Men, se lo fai da solo mi raccomando la verniciatura ! La differenza si nota ! Io ho preferito acquistarle originali proprio per questo motivo. Beh diciamo che hai colto nel segno! Sarà difficilissimo azzeccare la stessa tonalità del RAL, ma ci provo... Poi siccome dovrò modificare e riverniciare il carrello dello spandiconcime, se me la vedo brutta giocherò con i colori! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toroJD Inviato 7 Gennaio 2014 Condividi Inviato 7 Gennaio 2014 kuhn e' RAL 2002, o almeno e' simile e a occhio non si vede la differenza :n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MEN2012 Inviato 8 Gennaio 2014 Condividi Inviato 8 Gennaio 2014 kuhn e' RAL 2002, o almeno e' simile e a occhio non si vede la differenza :n2mu: Grazie! Speriamo bene! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 8 Gennaio 2014 Condividi Inviato 8 Gennaio 2014 Il colore Kuhn confermo che è il RAL 2002, la vernice originale riporta tale codice Ral Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Sbarco di Amazone in quel di Foggia: per tutti i gusti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Perfetto! Uno per MET! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Il mio Vulcano fa il suo dovere (hai visto che grano senza alcuna fascia rimasta scoperta?).....ha solo 4 anni! Pero' ho visto il boss affascinato dal verdone:asd:.... l'ultimo della fila in alto farebbe al caso mio ed il Dottore e' sempre pronto per il contratto:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Il problema è proprio quello... aver preso 4 anni fa un Vulcano.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Sono tutti za-m 1001..? :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Vorrei farmi preventivare uno ZA-X 500 e 600 lt. Dal cell. nn riesco ad aprire il file che c'e' nella prima pagina di questa discussione per vedere i prezzi. Dj sai i prezzi aggiornati di tali modelli? Sono tutti za-m 1001..? :cheazz: No. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Se devi fare lo z-ax tieniti il vulcano e fa più avanti uno z-am , il gioco non vale la candela !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 (modificato) Se devi farti uno za m prendi il 1201.. Telaio più robusto che sopporta 27ql di carico.. Non si sa mai:perfido: Confermo che dallo za x non avrai grandi soddisfazioni.. Qua ne hanno venduti e si lamentano.. Dicono che amazone sono soldi buttati:cheazz: Modificato 22 Gennaio 2014 da GI ant Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Vorrei farmi preventivare uno ZA-X 500 e 600 lt. Dal cell. nn riesco ad aprire il file che c'e' nella prima pagina di questa discussione per vedere i prezzi. Dj sai i prezzi aggiornati di tali modelli? No. Nella prima pagina dell'argomento c'è il listino degli spandiconcime Amazone, scegli lo ZAM 1001 e fai il 30 % di sconto. Lascia stare lo ZA-X che è inutile! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Non vorrei sembrare diffidente, ma cosa ha lo ZA-X che non va? Ho pensato a quello per via delle ridotte dimensioni (spazi ridotti in rimessa ed ingombro non buono per il tandem che faccio trattore/spandi/rimorchio) e della non necessità di tramogge tanto capienti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Che il 1001 è un altro mondo per: struttura, distribuzione, larghezza di distruzione ecc. La macchina da prendere è il 1001, il ZAX lascialo stare, conviene che risparmi e tieni il vulcano. Poi è ora che anche te passi a balloni, basta ballini porco cane! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Met se prendi i dépliant dello z-ax e dello z-am vedrai che gli agitatori sono diversi e da lì che parte la differenza di distribuzione ! Lo z-am ha un sistema chiamato sbs che tratta meglio il concime (defluisce meglio, non viene maltrattato troppo ovvero si rompe meno e quindi hai meno polveri e i granuli mantengono le caratteristiche fisiche adeguate tali da permettere al concime di raggiungere le distanze che uno si é prefissato di raggiungere) caduta sui dischi è più precisa e perciò la distribuzione è più precisa. Non só se ti ho chiarito le idee. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Ho difficoltà' logistiche purtroppo,che mi portano alla scelta di quelle tipologie. Eppure io credo che la tecnologia Amazone sia la stessa tra i vari modelli (qualità dei materiali, ecc.). Cambia forse la geometria delle palette e piatti di spargimento? Sto lottando col boss a cui piacciono i Lely (con i quali ci abbiamo lavorato un po' prima del furto!) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Come già detto la grande differenza la fanno gli agitatori.. Nello zaM hanno rotazione molto lenta rispetto al disco e sono montati in orizzontale, perpendicolarmente ai dischi, non hanno nessuna interferenza con le bocchette di uscita, permettono di non creare polvere nel concime che poi si impacca, idem se il concime prende umidità o se spargi del pellettato organico... Nel zaX sono sull stesso asse dei dischi e le bocchette sono laterali... Perdipiù verso il davanti.. Se si impacca un pò sarebbe una lotta assurda liberarli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Vai di zam 1001....ho un amico con lo zax e che palette gli strusciano al telaio...davvero sembra fatto da un altra ditta...sarà un caso...comunque come precisione pura nello spargimento...davvero incredibile lo zam. peccato non ci sia un limiter manuale,ma solo idraulico e costoso...esempio: fai il giro con la botte e barra da 12 metri...quindi sulla sinistra o destra del campo hai 6 metri...per fare la concimazione nelle stesse carreggiate con lo zam 24 metri di disco senza limiter devi arrangiarti,io chiudo tutto ma non riesce a stare nei 6 metri e ovviamente la quantità non cambia. se riuscissero a montarmi un limiterei senza idraulica,meno costoso,e sopratutto avendo solo due attacchi,sarebbe una buona cosa,invece di dover stringere entrambe le palette,riaprirle ecc ecc...abbassi il limiter e dimezzi la gittata,perfetto...ovviamente la quantità non cambia nemmeno in questo caso. ma questa è un altra storia ed un altro budget ma almeno il concime andrebbe tutto nel mio campo. per il resto,robustezza,precisione di lavoro...perfetto,una volta regolate per bene le quantità e la relativa velocità con il trattore,ovviamente se non si hanno elettroniche sullo spandi,va da dio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 eccovi il mio amazone proporzionale, amados, rialzo tramoggia, telo, limitatore destro idraulico, kit collina. [ATTACH=CONFIG]17585[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17586[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17587[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17588[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Molto bello Luchino! domanda che cade a pennello...il limiter lo fanno ancora solo idraulico? domani chiamo amazone e glielo chiedo se me lo vendono senza idraulica,come ricambio....secondo te Luchino,che c'è l'hai,è possibile farlo funzionare senza idraulica,magari con qualche modifica? se magari tra le istruzioni hai i codici del pezzo o la pagina dello spaccato,se puoi,te ne sarei grato anche in mp. grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 22 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 eccovi il mio amazone proporzionale, amados, rialzo tramoggia, telo, limitatore destro idraulico, kit collina. in cosa consiste il kit collina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Il kit collina consiste in 2 placchette che attorno alle aperture fanno si che che il concime cada sempre perpendicolarmente sui dischi anche in condizioni di terreno inclinato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.